Se hai dolori alla bassa schiena e già fai squat, elimina lo stacco per un po'. Il rematore fallo manubrio. Se i dolori continuano elimina anche lo squat. Devi recuperare la bassa schiena prima di caricare di nuovo.
questa estate mi do alla forza
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioSe hai dolori alla bassa schiena e già fai squat, elimina lo stacco per un po'. Il rematore fallo manubrio. Se i dolori continuano elimina anche lo squat. Devi recuperare la bassa schiena prima di caricare di nuovo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggionon è la bassa schiena...intendevo un testicolo...
Commenta
-
-
Porto la mia piccola esperienza: sto facendo attualmente un allenamento per la forza a onde per i 3 grandi (progressione un poco modificata rispetto a quanto iron paolo dice nel suo big) e contemporaneamente a ciò ho fatto un allenamento 3xweek per le trazioni sul modello del mesociclo introduttivo del buzz 3x3 Articolo Olympian's News
Ho finito oggi con il calcolo del nuovo massimale x5rm, se prima facevo 5 reps con 11Kg di manubrio sui piedi dietro incrociati e presa prona, oggi (giorno di test) sono arrivato a fare 6 reps con 12Kg di manubrio (la 7^ non l'ho provata perché credo sarebbe venuta fuori sporca), quindi non male direi...
P.S. Per il fattore calcolo della % sono andato un po' a naso (culo), fissando la presa supina col 70% del 5rm e dei 10Kg per i 97,5% del 5rm, tenendo conto che peso 68Kg scarsi...
EDIT: Purtroppo causa allenamenti di atletica il mercoledì e il venerdì sono potuto/posso andare in palestra il lunedì, il martedì e il giovedì...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioNon è una cosa normale. Dovresi farti visitare.
ah poi un altra cosa...dato che in questo periodo sono un po stressato per il lavoro e altro, se oltre i 4 esercizi di base non ci metto i complementari è un grosso sbaglio?
Commenta
-
-
Ne puoi fare solo 3 di esercizi base: squat, panca, trazioni supine.
Se lavori a diversi range di ripetizioni non ci saranno problemi, anzi potresti pure avere delle belle sorpese.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggiogià un annetto fa fu sollevato il problema e tramite ecografia (in seguito anche ripetuta) fu evidenziato che non c'era nulla. per caso fu scoperto però il varicocele, che è nell'altro testicolo....quindi non c'entra nulla....non vorrei che fosse un principio di ernia o qualcosa del genere...meglio stare attenti....
ah poi un altra cosa...dato che in questo periodo sono un po stressato per il lavoro e altro, se oltre i 4 esercizi di base non ci metto i complementari è un grosso sbaglio?
è sicuramente ernia....hai mai provato un profondo bruciore facendo stacco o squat?IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioNe puoi fare solo 3 di esercizi base: squat, panca, trazioni supine.
Se lavori a diversi range di ripetizioni non ci saranno problemi, anzi potresti pure avere delle belle sorpese.
oggi è stato il primo allenamento di questo tipo e non mi sento stanco per niente...ma mi fido di chi è piu esperto di me e ci è gia passato....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggioè sicuramente ernia....hai mai provato un profondo bruciore facendo stacco o squat?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggiovorrei lavorare in base a quello schema che è stato proposto all'inizio del thread....cioè ciclo di 3 settimane con 3 sessioni a week...tutto basato sulla multifrequenza....sono nuovo di questo tipo di allenamenti...ho sempre fatto un gruppo alla settimana praticamente a cedimento....
oggi è stato il primo allenamento di questo tipo e non mi sento stanco per niente...ma mi fido di chi è piu esperto di me e ci è gia passato....
- avrai carichi bassi
- il snc sarà più stanco della muscolatura, quindi non potrai mai sovrallenarti perchè la stanchezza stessa del snc a frenarti.
Con la multifrequnza le cose stanno diversamente perchè se ti sai regolare (e ci vuole tempo per capire come fare) puoi fare un sacco di lavoro sul filo del cedimento, con mezza rip di margine. Questo non ti esaurisce nel breve periodo ma nel lungo. I carichi salgono velocemente e lo stress si accumula, perchè fai molto lavoro senza sentirti effettivamente stanco.
Se ti alleni con metodi classici 12-15 serie di panca di qualità non le farai mai in una settimana, ma se dividi il volume in 2 o 3 sedute potrai fare 5-6 set a seduta con una buona qualità, accumulando stress ma non essendo frenato dal cedimento.
Il pratica dopo due-tre mesi di allenamento a buffer hai accumulato talmente tanta fatica che per smaltirla, malgrado le capacità di recupero incrementate a causa delle frequenza elevata, ci possono volere anche due settimane di scarico passivo. Con il metodo classico essendoci molti giorni di recupero tra gli allenamenti è quasi impossibile accumulare fatica, quindi lo stallo è dovuto alla stasi dello stimolo e non al sovrallenamento. Mentre con i metodi a buffer essendo possibile più varietà, perchè non si è vincolati al cedimento, si stalla per accumulo di fatica e non per ripetitività dello stimolo.
I metodi a buffer sono molto difficili da gestire e molto spesso i primi mesi sono infruttuosi perchè si interpeta il nuovo metodo secondo i criteri vecchio. Per esempio allenandosi a buffer è poco produttivo dividere il corpo in gruppi muscolari perchè si beneficia molto di più dalla possibilità di eseguire un maggior volume di multiarticolari. Per esempio chi ragiona così molto spesso non fa altro che raddoppiare il volume dei vecchi allenamenti, oppure ritiene che certi esercizi non possano mancare perchè stimolano una particolare zona muscolare (petto alto, picco del bicpite e simili) aggiungendo del lavoro sapzzatura. Posso garantire che dopo 6-8 serie di panca fatta bene (arco, adduzione delle scapole e simili...) aggiungere le croci inclinate è nella maggior parte dei casi una perdita di tempo. Molto meglio dedicarsi ad un esercizio per gruppo a seduta ma variare gli esercizi di seduta in seduta. Poi cosa aggiungere dipende dalle capacità di recupero e di reggere lavoro.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggiobeh sicuramente non so...direi piu che altro che potrebbe diventarlo...secondo me il corpo prima di "rovinarsi" ci manda dei segnali che sta a noi capire...per adesso non dovrebbe essere ernia perchè non si sente nulla al tatto....ma devo stare attento....certo mi dispiacerebbe perchè non ho mai forzato troppo la mano coi carichi e le esecuzioni non le ho mai fatte da cane...
può essere un principio di ernia...fatti controllare...guarda qua se non hai voglia di leggere Ernia.it domande frequenti sull'ernia inguinale ernia ombelicale laparocele ....
se invece vuoi leggere tutto vai qua :Ernia.it ernia inguinale ernia ombelicale laparocele portale italiano Ernia center Italia ...
non c entrano i carichi o l esecuzione...è la parete addominale debole...hai parenti che hanno avuto l ernia?IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
ti consiglio di leggere...nl primo link postato guarda bene e cè quello che cerchiIL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
allora l hai ereditata....anche io ho avuto l ernia....l ho presa pure io da nonno....la tua però è piccolissima...niente di grave...ma se la forzi col tempo si può ingrandire....se riesci a rafforzare la parete addominale e hai culo forse rientra dentro....però stacchi e squat per 3/4 settimane tienili lontaniIL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggioallora l hai ereditata....anche io ho avuto l ernia....l ho presa pure io da nonno....la tua però è piccolissima...niente di grave...ma se la forzi col tempo si può ingrandire....se riesci a rafforzare la parete addominale e hai culo forse rientra dentro....però stacchi e squat per 3/4 settimane tienili lontani
se elimino quei due esercizi praticamente non alleno le gambe per questo periodo...inutile fare affondi che sento molto bene ma finirei con loo sforzare la stessa zona...meglio evitare anche la pressa.....leg extension poco utile per me....
Commenta
-
Commenta