HELP- Ciclo Russo + Korte? (PL inside)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • gagan
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2006
    • 1981
    • 234
    • 16
    • pisa
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    carino anche quello, non lo conoscevo... come il Russo alla fine non ho capito scusa è quello nero che hai postato?

    Perché la vedo un pò minore la fase di accumulo rispetto al russo "semplice"

    quello in nero è il cosiddetto "ciclo russo"

    lo smolov junior è piu' duro del ciclo russo...è solo la fase di accumulo...e si comincia subito con volume e intensità non indifferenti 4 volte a sett...
    considera che gia' nella prima settimana si fa 10x3 all'85%... un volume simile ad una intensita' simile nel russo si fa ( veramente non si fa perchè con 85% si fanno 25reps e non 30!!) nella fase di intensità, quando quello non è piu' l'85% reale ma meno....

    è un programma shock
    sigpic

    Commenta

    • Leviatano89
      Banned
      • Mar 2009
      • 14537
      • 477
      • 382
      • ramingo su Miðgarðr
      • Send PM

      #17
      no per ora non cercavo qualcosa di duro giusto un accumulo easy.. ma quello del Korte è un pò troppo easy!

      Commenta

      • gagan
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2006
        • 1981
        • 234
        • 16
        • pisa
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
        no per ora non cercavo qualcosa di duro giusto un accumulo easy.. ma quello del Korte è un pò troppo easy!
        fai il korte con il fermo al petto di 3-4 secondi...e 1' di recupero-1'30''
        altrimenti fai il russo con il fermo corto 1'', o 2'' che sarebbe regolare
        sigpic

        Commenta

        • Leviatano89
          Banned
          • Mar 2009
          • 14537
          • 477
          • 382
          • ramingo su Miðgarðr
          • Send PM

          #19
          no ma panca non la faccio! Sto facendo solo stacco proprio per non muovere le spalle! Come stop e recuperi vanno bene anche per lo stacco immagino no?

          Commenta

          • Marco pl
            Bodyweb Senior
            • Apr 2007
            • 10355
            • 516
            • 289
            • Palermo
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da gagan Visualizza Messaggio
            o i lombari piu' forti e resistenti eheh
            Infatti adesso che mi sono ripreso ci sto lavorando.
            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

            Commenta

            • Marco pl
              Bodyweb Senior
              • Apr 2007
              • 10355
              • 516
              • 289
              • Palermo
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
              no ma panca non la faccio! Sto facendo solo stacco proprio per non muovere le spalle! Come stop e recuperi vanno bene anche per lo stacco immagino no?
              Quindi vuoi fare il russo solo sullo stacco?
              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

              Commenta

              • Leviatano89
                Banned
                • Mar 2009
                • 14537
                • 477
                • 382
                • ramingo su Miðgarðr
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                Quindi vuoi fare il russo solo sullo stacco?
                si si voglio fare un qualcosa solo per lo stacco... per quello cercavo qualcosa che permettesse un allenamento in 3 split
                Last edited by Leviatano89; 01-06-2009, 08:59:51.

                Commenta

                • fit-tony
                  Bodyweb Member
                  • Apr 2009
                  • 270
                  • 12
                  • 5
                  • Send PM

                  #23
                  wagliò tu vuoi per forza lesionarti con il ciclo russo con lo stacco...lessi che hai cmq problemi alle spalle,....io opterei per una cosa più tranquilla ,ovvero training per la forza solo tre mesi all anno.onde evitare tra qualche tempo di avere problemi scheletrici...nn scherzarci e nn esagerare...usa cmq dopo l allenamento degli esercizi di decompressione per la colonna .

                  Commenta

                  • Leviatano89
                    Banned
                    • Mar 2009
                    • 14537
                    • 477
                    • 382
                    • ramingo su Miðgarðr
                    • Send PM

                    #24
                    esercizi di decompressione tipo? Comunque il korte ha un buffer assurdo... non credo crei problemi... per sta cosa delle spalle non so proprio che fare

                    Commenta

                    • fit-tony
                      Bodyweb Member
                      • Apr 2009
                      • 270
                      • 12
                      • 5
                      • Send PM

                      #25



                      in questo post ci sono gli esercizi di decompressione del rachide da fare a fine allenamento.La nutrizione dei dischi, infatti, non avviene attraverso i capillari sanguigni ma con una azione di “pompa” (perfusione) che permette l’entrata e l’uscita di liquido. Grazie agli esrcizi di decompressione eseguiti a fine allenamento si ottiene una veloce reidratazione dei dischi e un afflusso di sostanze nutritive. Un discorso analogo vale anche per le altre articolazioni ove il carico fisso e prolungato ostacola il metabolismo, basato sul meccanismo di diffusione, della cartilagine ialina.
                      La METODOLOGIA è simile allo stretching:
                      - 6-8 secondi per andare in allungamento (lentamente);
                      - circa 60 secondi di mantenimento della posizione di massimo allungamento;
                      - 6-8 secondi per tornare alla posizione di partenza (lentamente);
                      - 6-8 serie totali.
                      Gli esercizi con una posizione del corpo parzialmente sollevata e sostenuta da apposito attrezzo prevedono, ove possibile, un tempo unico di allungamento e decompressione di circa 10 minuti.

                      per la spalla io ti consiglierei di ascoltare il tuo corpo e programmare cmq dei periodi di lavoro di scarico magari con lavoro ai cavi ed agli elastici anche per correggere eventuali asimmetrie delle spalle o cmq dei muscoli dell area scapolare..lo stacco grava molto sull articolazione della spalla e quindi nn è un esrcizio proprio consigliabile soprattutto per chi ha problemi all articolzione scapolo-omerale,bisogna essere razionali e intelligenti nel dosare i carichi di lavoro durante l anno,lavorare di testosterone e nn di nervi in primis..capire bene le possibilità del proprio fisico e lavorare intorno ad esse..nn tutti possono essere strongman..e con questo nn dico che tu nn lo sei o nn potresti esserlo..ma bisogna anche guardarsi la 'castagna'..
                      con questo Non voglio farti la predica,il problema è che che questi esercizi sono ARMI e come tali vanno usate.attenzione.saluti

                      Commenta

                      • fit-tony
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2009
                        • 270
                        • 12
                        • 5
                        • Send PM

                        #26



                        in questo post ci sono gli esercizi di decompressione del rachide da fare a fine allenamento.La nutrizione dei dischi, infatti, non avviene attraverso i capillari sanguigni ma con una azione di “pompa” (perfusione) che permette l’entrata e l’uscita di liquido. Grazie agli esrcizi di decompressione eseguiti a fine allenamento si ottiene una veloce reidratazione dei dischi e un afflusso di sostanze nutritive. Un discorso analogo vale anche per le altre articolazioni ove il carico fisso e prolungato ostacola il metabolismo, basato sul meccanismo di diffusione, della cartilagine ialina.
                        La METODOLOGIA è simile allo stretching:
                        - 6-8 secondi per andare in allungamento (lentamente);
                        - circa 60 secondi di mantenimento della posizione di massimo allungamento;
                        - 6-8 secondi per tornare alla posizione di partenza (lentamente);
                        - 6-8 serie totali.
                        Gli esercizi con una posizione del corpo parzialmente sollevata e sostenuta da apposito attrezzo prevedono, ove possibile, un tempo unico di allungamento e decompressione di circa 10 minuti.

                        per la spalla io ti consiglierei di ascoltare il tuo corpo e programmare cmq dei periodi di lavoro di scarico magari con lavoro ai cavi ed agli elastici anche per correggere eventuali asimmetrie delle spalle o cmq dei muscoli dell area scapolare..lo stacco grava molto sull articolazione della spalla e quindi nn è un esrcizio proprio consigliabile soprattutto per chi ha problemi all articolzione scapolo-omerale,bisogna essere razionali e intelligenti nel dosare i carichi di lavoro durante l anno,lavorare di testosterone e nn di nervi in primis..capire bene le possibilità del proprio fisico e lavorare intorno ad esse..nn tutti possono essere strongman..e con questo nn dico che tu nn lo sei o nn potresti esserlo..ma bisogna anche guardarsi la 'castagna'..
                        con questo Non voglio farti la predica,il problema è che che questi esercizi sono ARMI e come tali vanno usate.attenzione.saluti

                        Commenta

                        • Leviatano89
                          Banned
                          • Mar 2009
                          • 14537
                          • 477
                          • 382
                          • ramingo su Miðgarðr
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da fit-tony Visualizza Messaggio
                          http://www.bodyweb.com/medicina-bb/2...e-lombari.html


                          in questo post ci sono gli esercizi di decompressione del rachide da fare a fine allenamento.La nutrizione dei dischi, infatti, non avviene attraverso i capillari sanguigni ma con una azione di “pompa” (perfusione) che permette l’entrata e l’uscita di liquido. Grazie agli esrcizi di decompressione eseguiti a fine allenamento si ottiene una veloce reidratazione dei dischi e un afflusso di sostanze nutritive. Un discorso analogo vale anche per le altre articolazioni ove il carico fisso e prolungato ostacola il metabolismo, basato sul meccanismo di diffusione, della cartilagine ialina.
                          La METODOLOGIA è simile allo stretching:
                          - 6-8 secondi per andare in allungamento (lentamente);
                          - circa 60 secondi di mantenimento della posizione di massimo allungamento;
                          - 6-8 secondi per tornare alla posizione di partenza (lentamente);
                          - 6-8 serie totali.
                          Gli esercizi con una posizione del corpo parzialmente sollevata e sostenuta da apposito attrezzo prevedono, ove possibile, un tempo unico di allungamento e decompressione di circa 10 minuti.

                          per la spalla io ti consiglierei di ascoltare il tuo corpo e programmare cmq dei periodi di lavoro di scarico magari con lavoro ai cavi ed agli elastici anche per correggere eventuali asimmetrie delle spalle o cmq dei muscoli dell area scapolare..lo stacco grava molto sull articolazione della spalla e quindi nn è un esrcizio proprio consigliabile soprattutto per chi ha problemi all articolzione scapolo-omerale,bisogna essere razionali e intelligenti nel dosare i carichi di lavoro durante l anno,lavorare di testosterone e nn di nervi in primis..capire bene le possibilità del proprio fisico e lavorare intorno ad esse..nn tutti possono essere strongman..e con questo nn dico che tu nn lo sei o nn potresti esserlo..ma bisogna anche guardarsi la 'castagna'..
                          con questo Non voglio farti la predica,il problema è che che questi esercizi sono ARMI e come tali vanno usate.attenzione.saluti
                          il problema alla spalla era da quello che ho capito un'infiammazione ai tendini, facendo solo stacco ed esercizi per i rotatori le spalle ora non mi danno più fastidi... i maggiori problemi li avevo facendo petto, oggi volevo provare proprio a fare petto con poco carico per vedere come si comportano..

                          Commenta

                          • fit-tony
                            Bodyweb Member
                            • Apr 2009
                            • 270
                            • 12
                            • 5
                            • Send PM

                            #28
                            mmm quinndi extrarotatori...lavoro per la cuffia. che serve cmq a satabilizzare la spalla ..bè per le infiammazioni ai tendini è una manna dal cielo la terapia TECAR...ma costa tanto tipo 30 euro a seduta...ma ne vale la pena...ci vorrebbero almeno 5 sedute...anche se di solito se ne fanno 10...le parallele ti fanno anche male??

                            Commenta

                            • Leviatano89
                              Banned
                              • Mar 2009
                              • 14537
                              • 477
                              • 382
                              • ramingo su Miðgarðr
                              • Send PM

                              #29
                              decisamente...

                              Commenta

                              • Leviatano89
                                Banned
                                • Mar 2009
                                • 14537
                                • 477
                                • 382
                                • ramingo su Miðgarðr
                                • Send PM

                                #30
                                però più che male è un fastidio, male l'ho provato una sola volta quando sono cominciati i problemi, poi basta

                                Commenta

                                Working...
                                X