pettorali help... può essere d'aiuto a chi ha il mio stesso problema...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Marco_Spyro89
    Bodyweb Member
    • May 2009
    • 4
    • 0
    • 0
    • Toscana - Sardegna
    • Send PM

    pettorali help... può essere d'aiuto a chi ha il mio stesso problema...

    salve ragazzi... diciamo che sono nuovo da queste parti... mi chiamo Marco ho 20 anni... alt. 1 77 x 80 kg....
    la mia domanda (che è anche un po il mio problema) riguarda lo sviluppo dei pettorali.... mi alleno con costanza, e mentre vedevo buoni risultati per gran parte dei muscoli del mio corpo, nn riuscivo a capire perchè cio nn avveniva anche per i pettorali.... esercizi mirati, dalle parallele alla bench press, dai manubri ai cavi ma nn ottengo risultati soddisfacienti...

    neanchè a farlo apposta mi capita di parlare in treno con un ex culturista che mi dice che il problema può essere il mio trapezio troppo sviluppato che influisce nel lavoro dei pettorali... o cmq una roba simile...

    è vero? come posso correggere ciò?
  • zerocalc
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 1060
    • 13
    • 11
    • Send PM

    #2
    intendi le clavicole!! , forse le hai troppo larghe , e magari ti lamenti pure!!
    posta tutto l'allenamento ..

    Commenta

    • Manx
      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
      • Feb 2005
      • 261824
      • 3,024
      • 3,636
      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Marco_Spyro89 Visualizza Messaggio
      salve ragazzi... diciamo che sono nuovo da queste parti... mi chiamo Marco ho 20 anni... alt. 1 77 x 80 kg....
      la mia domanda (che è anche un po il mio problema) riguarda lo sviluppo dei pettorali.... mi alleno con costanza, e mentre vedevo buoni risultati per gran parte dei muscoli del mio corpo, nn riuscivo a capire perchè cio nn avveniva anche per i pettorali.... esercizi mirati, dalle parallele alla bench press, dai manubri ai cavi ma nn ottengo risultati soddisfacienti...

      neanchè a farlo apposta mi capita di parlare in treno con un ex culturista che mi dice che il problema può essere il mio trapezio troppo sviluppato che influisce nel lavoro dei pettorali... o cmq una roba simile...

      è vero? come posso correggere ciò?
      che vuol dire? trapezio o roba simile che significa?

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta

      • pette
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2008
        • 1064
        • 69
        • 9
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
        che vuol dire? trapezio o roba simile che significa?
        Credo che il suo compagno di viaggio abbia voluto dire che uno sviluppo "eccessivo" del trapezio può essere di ostacolo al corretto lavoro dei pettorali, atteso che gran parte del movimento di spinta, specie se eseguito male, può finire per gravare sul trapezio.
        Tutto questo, a mio avviso, può avere un fondamento di verità, ma non credo possa giustificare, da solo, un incompleto sviluppo dei pettorali, che può dipendere:
        a) erronea esecuzione degli esercizi;
        b) conformazione fisica (clavicole ampie, deltoidi anteriori e latissimus dorsi poco sviluppati);
        c) erronea pianificazione degli allenamenti.
        Per quanto riguarda i punti a) e c) non sto qui a ripetere cose già dette: esecuzione perfetta dei movimenti e giusta concatenazione di esercizi con una corretta pianificazione nel tempo sono i principi basilari da cui partire.
        Per quanto riguarda il punto sub b), invece, credo che un corretto sviluppo dei dorsali e dei deltoidi anteriori debba creare lo "spazio" che dovranno riempire i pettorali.
        Credo, quindi, che concentrarsi solo sul lavoro del petto senza tenere conto dello sviluppo di altri distretti sia un errore da evitare.

        Commenta

        • RAYBAN
          Ultrà
          • Feb 2006
          • 14095
          • 488
          • 919
          • Send PM

          #5
          Concordo con Pette...

          Aggiungerei che in molti casi, un petto "indietro" è dato dalla paura di utilizzare un carico nel bilanciere... Vedo gente caricare, caricare e ancora caricare, ma mentre delts e tricipiti gli migliorano, il petto è sempre lì...
          sigpic

          Commenta

          • Meister87
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2009
            • 912
            • 57
            • 72
            • Castrovillari (cs)
            • Send PM

            #6
            vediamo la tua routine...
            sigpic
            Non ti dimenticheremo Andrio..R.I.P.

            Commenta

            • Marco_Spyro89
              Bodyweb Member
              • May 2009
              • 4
              • 0
              • 0
              • Toscana - Sardegna
              • Send PM

              #7
              scusate la mia poca precisone ma comunque concordo con Pette... quelle sono state le sue parole.... solo che nn avendo dimestichezza in certi campi nn ho recepito bene il messaggio.... nn sapevo che in qualche modo lo sviluppo eccessivo del trapezio potesse influire nella crescita dei pettorali... adesso posto l'allenamento...

              Commenta

              Working...
              X