1) Volevo sapere come effettuate i cosiddetti crunch inversi, dal momento che ho visto sul forum differenti descrizioni.
2) Come considerate il sit-up da seduto (non so se il termine è corretto), seduti sulla panca, gambe piegate e piedi sotto la spalliera, peso sul petto, ci si distende completamente all'indietro sul vuoto (parallelamente al pavimento), per poi risalire in posizione perpendicolare al pavimento.
L'ho eseguito per la prima volta e ho sentito lavorare di più gli addominali, rispetto al crunch. Il problema che sorge riguarda non tanto l'aiuto dato dai flessori dell'anca, ma dalla presunta (ditemi voi!) pericolosità per la bassa schiena e/o colonna vertebrale.
Ciao!
2) Come considerate il sit-up da seduto (non so se il termine è corretto), seduti sulla panca, gambe piegate e piedi sotto la spalliera, peso sul petto, ci si distende completamente all'indietro sul vuoto (parallelamente al pavimento), per poi risalire in posizione perpendicolare al pavimento.
L'ho eseguito per la prima volta e ho sentito lavorare di più gli addominali, rispetto al crunch. Il problema che sorge riguarda non tanto l'aiuto dato dai flessori dell'anca, ma dalla presunta (ditemi voi!) pericolosità per la bassa schiena e/o colonna vertebrale.
Ciao!
Commenta