Brevemente:
Io direi che appartengo alla fascia degli Hard-Gainer ( ho appena letto un articolo interessante sempre qui su bw che smentisce il fattore hard o easy gainer, ma ne fa un discorso puramente di massa distribuita sul corpo in partenza. Un discorso che mi trova daccordissimo, poichè anche io penso che se qualcosa non va dipende al 90% da qualche errore fondamentale ). Comunque dico hard gainer per farvi capire come funziona il discorso con me.
Moltissime volte ho letto che per gli appartenenti a questa categoria, o più precisamente che partono senza massa di base e in più con un metabolismo sparato al massimo, l'allenamento giusto deve essere breve-intenso-infrequente, per poter far riposare il muscolo come si deve.
Io da sempre ho usato questo metodo senza però avere risultati decenti. E vi garantisco che sia alimentazione che allenamento erano nella norma.
Quello che io non capisco è questo: per chi già lo sapesse ho passato un anno a Dublino. Qui ho lavorato come cameriere e in più il lavoro prevedeva almeno due ore di scarico merci ogni giorno della settimana. Quelle due ore mi distruggevano, fortuna che erano alla fine della giornata.
In quell'anno mi sono alimentato a volontà mangiando sempre a sazietà però senza seguire nessuna dieta ( ovviamente senza mangiare schifezze ).
Ma allora perchè ho messo su più massa in quell'anno, specialmente dorso, spalle e gambe ( con affaticamento e sfinimento di ogni singolo muscolo ogni giorno ) rispetto a 3 anni di palestra con il metodo BIIO, stando attento all'alimentazione, al riposo e al recupero?
Non so ragazzi, ci sono centinaia di persone che parlano di metodi formidabili per crescere adattati ad ogni genetica, facendo questo, non facendo quello..mah, secondo me alla fin fine sono tutte stronzate..Ognuno deve trovare il suo modello di allenamento.
Io direi che appartengo alla fascia degli Hard-Gainer ( ho appena letto un articolo interessante sempre qui su bw che smentisce il fattore hard o easy gainer, ma ne fa un discorso puramente di massa distribuita sul corpo in partenza. Un discorso che mi trova daccordissimo, poichè anche io penso che se qualcosa non va dipende al 90% da qualche errore fondamentale ). Comunque dico hard gainer per farvi capire come funziona il discorso con me.
Moltissime volte ho letto che per gli appartenenti a questa categoria, o più precisamente che partono senza massa di base e in più con un metabolismo sparato al massimo, l'allenamento giusto deve essere breve-intenso-infrequente, per poter far riposare il muscolo come si deve.
Io da sempre ho usato questo metodo senza però avere risultati decenti. E vi garantisco che sia alimentazione che allenamento erano nella norma.
Quello che io non capisco è questo: per chi già lo sapesse ho passato un anno a Dublino. Qui ho lavorato come cameriere e in più il lavoro prevedeva almeno due ore di scarico merci ogni giorno della settimana. Quelle due ore mi distruggevano, fortuna che erano alla fine della giornata.
In quell'anno mi sono alimentato a volontà mangiando sempre a sazietà però senza seguire nessuna dieta ( ovviamente senza mangiare schifezze ).
Ma allora perchè ho messo su più massa in quell'anno, specialmente dorso, spalle e gambe ( con affaticamento e sfinimento di ogni singolo muscolo ogni giorno ) rispetto a 3 anni di palestra con il metodo BIIO, stando attento all'alimentazione, al riposo e al recupero?
Non so ragazzi, ci sono centinaia di persone che parlano di metodi formidabili per crescere adattati ad ogni genetica, facendo questo, non facendo quello..mah, secondo me alla fin fine sono tutte stronzate..Ognuno deve trovare il suo modello di allenamento.
![cry](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/cry.gif)
Commenta