I principi dell'Allenamento ISTINTIVO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Cris_RM
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2005
    • 1911
    • 91
    • 28
    • Roma
    • Send PM

    I principi dell'Allenamento ISTINTIVO

    Cari colleghi della ghisa, sono tornato in palestra dopo uno stop in pratica di 6 mesi pieni (Due traslochi in poco tempo hanno anche questo effetto).

    Mi faccio due conti carta e penna alla mano, due mesi e mezzo prima di Agosto, in pratica mission impossible!

    Allora decido per la via alternativa a schemi di carico, scarico, tecniche speciali, programmazione.

    Controtendenza rispetto ai principi condivisi e sacrosanti di cui molto si scrive ma da non sottovalutare per atleti avanzati in periodo oppure in situazioni particolari.

    Mi piacerebbe definire anche l'indefinibile insieme a voi e più tardi butterò giù il mio "metodo"...

  • zanelike
    Bodyweb Senior
    • Jul 2007
    • 12176
    • 622
    • 340
    • bologna
    • Send PM

    #2
    sigpic
    prox gara due torri 2010
    [SIZE=1]

    Commenta

    • Leviatano89
      Banned
      • Mar 2009
      • 14537
      • 477
      • 382
      • ramingo su Miðgarðr
      • Send PM

      #3
      quoto con una cosa, missione impossibile.. qualsiasi cosa tu voglia fare... altrimenti che senso avrebbe allenarsi un anno intero?

      p.s. tanto per curiosità perdonami, che ca**o hai scritto??!?!?!!?

      Commenta

      • Cris_RM
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2005
        • 1911
        • 91
        • 28
        • Roma
        • Send PM

        #4
        ...si giusto.

        L'allenamento istintivo è basato sul principio che non contano serie e ripetizioni, nemmeno i pesi utilizzati, ma solo le sensazioni che il nostro corpo da nel corso del w.o. tenendo conto della finalità principale che è il massimo livello di "pump".

        Quindi le regole sono molto semplici, stabilita la split settimanale (ovviamente) si entra in palestra sapendo solo quali gruppi muscolari allenare ed in quale ordine.

        Il resto è appunto istinto e sensazione, lo scopo è solo quello di portate il muscolo ad esaurimento con il miglior pump possibile.

        Chiaramente si parte da un esercizio base e si prosegue con i complementari scegliendoli al momento.

        ...altro più tardi...

        Commenta

        • Leviatano89
          Banned
          • Mar 2009
          • 14537
          • 477
          • 382
          • ramingo su Miðgarðr
          • Send PM

          #5
          se vuoi evitarti uno sbattone filologico ne abbiamo parlato da poco: http://www.bodyweb.com/allenamento/2...istintivo.html

          Commenta

          • Cris_RM
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2005
            • 1911
            • 91
            • 28
            • Roma
            • Send PM

            #6
            ...leviath è chiaro che in questo sport la continuità è la sola chiave per il miglioramento ma mettiamo il caso che si debba ricostruire il miglior stato di forma possibile nel minor tempo possibile.

            Avendo alle spalle qualche lustro di allenamento ovviamente il metodo istintivo è in assoluto il migliore per quanto nel medio periodo porta come ogni altro sistema non periodizzato allo stallo.

            E' un punto di vista diverso.

            Commenta

            • Leviatano89
              Banned
              • Mar 2009
              • 14537
              • 477
              • 382
              • ramingo su Miðgarðr
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
              ...leviath è chiaro che in questo sport la continuità è la sola chiave per il miglioramento ma mettiamo il caso che si debba ricostruire il miglior stato di forma possibile nel minor tempo possibile.

              Avendo alle spalle qualche lustro di allenamento ovviamente il metodo istintivo è in assoluto il migliore per quanto nel medio periodo porta come ogni altro sistema non periodizzato allo stallo.

              E' un punto di vista diverso.
              non mi trovi molto d'accordo... può funzionare in caso di infortuni, senti cosa ti fa male e cosa no, cosa fa un buon effetto e cosa ti fa male, cosa che sto facendo attualmente, ma nel tuo caso seguendo l'istinto e basta ci sono 2 possibilità:
              1) buon risultato
              2) nessuno risultato

              non sempre l'istinto è la chiave, anzi direi che in questo tuo caso dovrebbe esserci un organizzazione maniacale di ogni singola sessione

              mi spiego meglio, se vuoi questi risultati "forzati" credo si debba ascoltare quello che dice il proprio corpo e di conseguenza adattarlo.

              esempio: parto con la prima settimana, magari faccio full body per riadattarmi. Non le sento nemmeno, che faccio?--> 3split, uhm, la sento pesante---> aba, ok, ora sono pronto, vediamo di spingere un pò--> un paio di settimane di forza per cominciare (massa tanto per sparare qualcosa) al massimo---> massa, ed ecco che in un mese sono ritornato al livello di prima...

              era tanto per sparare un esempio, ma il punto è: bisogna seguire ciò che dice il proprio corpo e secondo me seguirlo maniacalmente, avere un programma del tipo
              se a allora b altrimenti c
              Last edited by Leviatano89; 14-05-2009, 13:54:12.

              Commenta

              • Cris_RM
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2005
                • 1911
                • 91
                • 28
                • Roma
                • Send PM

                #8
                ....e bravo leaviath mi era sfuggito il thread...nel 2005 mi ero appena iscritto e l'ho perso!

                Come al solito ironpaolo ha prodotto une delle sue chicche...me la leggo al volo...

                Commenta

                • Cris_RM
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2005
                  • 1911
                  • 91
                  • 28
                  • Roma
                  • Send PM

                  #9
                  ...leaviath io maneggio i pesi da venti anni, senza averlo mai fatto a fini "culturistici" ma sempre in funzione prestazionale rispetto ad altri sport, per questo non ho bisogno di ascoltare altro che i miei muscoli, e chiaramente non faccio media.

                  Come dice iron in realtà dietro l'allenamento apparentemente istintivo c'è sempre una logica, ed ogni logica ha in se un metodo.

                  Commenta

                  • Leviatano89
                    Banned
                    • Mar 2009
                    • 14537
                    • 477
                    • 382
                    • ramingo su Miðgarðr
                    • Send PM

                    #10
                    si si infatti.. ma ho editato non so se hai visto.. intendo ok seguire l'istinto, ma occorre secondo me programma maniacalmente ogni cosa proprio in base a questo..

                    Commenta

                    • GIULIO
                      The D.I.L.F.
                      • May 2002
                      • 13522
                      • 795
                      • 288
                      • Bologna - città delle 3 T: Tette, Torri e Tortellini
                      • Send PM

                      #11
                      Sinceramente non condivido molto la teoria dell'allenamento istintivo perchè si rischia di fare affidamento sul puro pump che sappiamo tutti avere un effetto effimero e si rischia di saltare di palo in frasca e finire per fare non più un allenamento istintivo ma bensì "alla *****" (scusate il termine ma è quello più appropriato).
                      Piuttosto vedo utile l'adeguare di seduta in seduta la scheda da seguire alle condizioni fisichedel momento, nel senso che i giorni in cui ci si sente più in forma e più motivati, magari aggiungere qualche serie o un esercizio in più, oppure i giorni in cui si è più in crisi o si ha meno tempo fare qualcosa di meno ma più intenso, questo sì, ma lasciarsi guidare solamente dalla sensazione mi pare sia molto "rischioso" dal punto di vista della efficacia.

                      Originariamente Scritto da Gandhi
                      c'ha più zigomi che zinne dasha

                      Commenta

                      • sociopatico
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2009
                        • 1190
                        • 49
                        • 90
                        • Send PM

                        #12
                        si bhe...se si parla di istintivo a livelli coleman possiamo capire che è istintivo...
                        per fare un allenamento istintivo cmq abbiamo bisogno di molta esperienza e di molte regole chiavi del bb...se gia manca uno di questi fattori l'allenamento da istintivo passa a "alla caxxo"

                        Commenta

                        • Mancino
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2008
                          • 508
                          • 12
                          • 51
                          • Send PM

                          #13
                          Io penso invece che cris possa trarre discreti risultati da un allenamento istintivo nel breve periodo
                          Una persona cn anni di esperienza alle spalle,se stacca per un po,l unica cosa ke perde(oltre ad un calo di forza,ovvio) è un po di volume generale.
                          E cosa c è di meglio per recuperare qsto volume in poco tempo ke un allenamento istintivo votato al pump???

                          Notare che ho sottolineato,"recuperare" (non aumentare ) x quanto riguarda l aspetto prima dello stop

                          Qsto nonostante io la pensi come ironpaolo x quanto riguarda l allenamento istintivo
                          Originariamente Scritto da AlanMcJ

                          Per chi avesse timore, come me, di perder quanto tirato su in anni di allenamento, per ora vi dico che son vegan da circa 10 giorni e non o perso un grammo di massa magra ne di forza.

                          Commenta

                          • LorenzoCB
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2008
                            • 3374
                            • 114
                            • 182
                            • Roma
                            • Send PM

                            #14
                            A me invece piace. .

                            continua cris..
                            sigpic
                            HARDCORE TRAINING
                            TRAIN LIKE A TRAIN

                            Originariamente Scritto da master wallace
                            Spesso in palestra. .fra una pompata e l'altra non riesco a frenare movenze popping. .

                            Commenta

                            • menez
                              SdS - Moderator
                              • Aug 2005
                              • 7228
                              • 565
                              • 74
                              • Send PM

                              #15
                              i principi dell'allenamento istintivo non dovrebbero esistere in quanto l'istintività è una reazione o azione personale.
                              potrebbero esistere delle linee guida:
                              1) preparare un'azione di intervento su due gruppi muscolari associandoli in modo caotico: scrivere su alcuni foglietti degli accoppiamenti muscolari anomali mai utilizzati
                              2) non porsi in mente alcuna tipologia di lavoro se non aver chiaro i due gruppi muscolari e l'ordine di attacco.
                              3) dimenticarsi delle regole standard quali ad esempio ordine di attacco esercizio di base a seguire complementare, ma cercare di sviare verso un qualcosa di veramente insolito e inusuale.
                              4) caricare senza considerare il tonnellaggio, sentire il carico nel momento dello stacco e a sensazione spingere un certo numero di reps, non contandole ma percependo la fatica reps dopo reps.
                              5) al termine della serie anche qui "sentire" il grado di fatica raggiunta e appena superata dirigersi istintivamente verso altro esercizio o accrescere o diminuire il carico nell'esercizio in uso.
                              altre condizioni posson essere aggiunte da ciascuno di noi in ogni momento.
                              GUTTA CAVAT LAPIDEM
                              http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                              https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                              MANX SDS

                              Commenta

                              Working...
                              X