I principi dell'Allenamento ISTINTIVO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • LorenzoCB
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2008
    • 3374
    • 114
    • 182
    • Roma
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
    i principi dell'allenamento istintivo non dovrebbero esistere in quanto l'istintività è una reazione o azione personale.
    potrebbero esistere delle linee guida:
    1) preparare un'azione di intervento su due gruppi muscolari associandoli in modo caotico: scrivere su alcuni foglietti degli accoppiamenti muscolari anomali mai utilizzati
    2) non porsi in mente alcuna tipologia di lavoro se non aver chiaro i due gruppi muscolari e l'ordine di attacco.
    3) dimenticarsi delle regole standard quali ad esempio ordine di attacco esercizio di base a seguire complementare, ma cercare di sviare verso un qualcosa di veramente insolito e inusuale.
    4) caricare senza considerare il tonnellaggio, sentire il carico nel momento dello stacco e a sensazione spingere un certo numero di reps, non contandole ma percependo la fatica reps dopo reps.
    5) al termine della serie anche qui "sentire" il grado di fatica raggiunta e appena superata dirigersi istintivamente verso altro esercizio o accrescere o diminuire il carico nell'esercizio in uso.
    altre condizioni posson essere aggiunte da ciascuno di noi in ogni momento.
    E cosa ne pensi tu menez? quando potrebbe essere applicato?
    sigpic
    HARDCORE TRAINING
    TRAIN LIKE A TRAIN

    Originariamente Scritto da master wallace
    Spesso in palestra. .fra una pompata e l'altra non riesco a frenare movenze popping. .

    Commenta

    • zanelike
      Bodyweb Senior
      • Jul 2007
      • 12176
      • 622
      • 340
      • bologna
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
      i principi dell'allenamento istintivo non dovrebbero esistere in quanto l'istintività è una reazione o azione personale.
      potrebbero esistere delle linee guida:
      1) preparare un'azione di intervento su due gruppi muscolari associandoli in modo caotico: scrivere su alcuni foglietti degli accoppiamenti muscolari anomali mai utilizzati
      2) non porsi in mente alcuna tipologia di lavoro se non aver chiaro i due gruppi muscolari e l'ordine di attacco.
      3) dimenticarsi delle regole standard quali ad esempio ordine di attacco esercizio di base a seguire complementare, ma cercare di sviare verso un qualcosa di veramente insolito e inusuale.
      4) caricare senza considerare il tonnellaggio, sentire il carico nel momento dello stacco e a sensazione spingere un certo numero di reps, non contandole ma percependo la fatica reps dopo reps.
      5) al termine della serie anche qui "sentire" il grado di fatica raggiunta e appena superata dirigersi istintivamente verso altro esercizio o accrescere o diminuire il carico nell'esercizio in uso.
      altre condizioni posson essere aggiunte da ciascuno di noi in ogni momento.


      ps: il punto 4 non dovrebbe essere la regola
      sigpic
      prox gara due torri 2010
      [SIZE=1]

      Commenta

      • Mr_Mago
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2008
        • 360
        • 26
        • 16
        • Finale Ligure
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
        i principi dell'allenamento istintivo non dovrebbero esistere in quanto l'istintività è una reazione o azione personale.
        potrebbero esistere delle linee guida:
        1) preparare un'azione di intervento su due gruppi muscolari associandoli in modo caotico: scrivere su alcuni foglietti degli accoppiamenti muscolari anomali mai utilizzati
        2) non porsi in mente alcuna tipologia di lavoro se non aver chiaro i due gruppi muscolari e l'ordine di attacco.
        3) dimenticarsi delle regole standard quali ad esempio ordine di attacco esercizio di base a seguire complementare, ma cercare di sviare verso un qualcosa di veramente insolito e inusuale.
        4) caricare senza considerare il tonnellaggio, sentire il carico nel momento dello stacco e a sensazione spingere un certo numero di reps, non contandole ma percependo la fatica reps dopo reps.
        5) al termine della serie anche qui "sentire" il grado di fatica raggiunta e appena superata dirigersi istintivamente verso altro esercizio o accrescere o diminuire il carico nell'esercizio in uso.
        altre condizioni posson essere aggiunte da ciascuno di noi in ogni momento.
        Perfettamente d'accordo. Istintivo nel senso più primordiale del termine, l'antitesi di ogni tentativo di programmazione, o forse la parte più estrema e sublime di ogni programmazione, l'ascolto e la percezione del proprio corpo, ad un livello talmente elevato da poter forse funzionare davvero.
        Vai Cris
        "Costanza e determinazione nella pratica ti renderanno forte come l'ACCIAIO" M.R.

        www.runemotion.blogspot.com

        Commenta

        • ross1970
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2009
          • 176
          • 36
          • 2
          • buggiano
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
          i principi dell'allenamento istintivo non dovrebbero esistere in quanto l'istintività è una reazione o azione personale.
          potrebbero esistere delle linee guida:
          1) preparare un'azione di intervento su due gruppi muscolari associandoli in modo caotico: scrivere su alcuni foglietti degli accoppiamenti muscolari anomali mai utilizzati
          2) non porsi in mente alcuna tipologia di lavoro se non aver chiaro i due gruppi muscolari e l'ordine di attacco.
          3) dimenticarsi delle regole standard quali ad esempio ordine di attacco esercizio di base a seguire complementare, ma cercare di sviare verso un qualcosa di veramente insolito e inusuale.
          4) caricare senza considerare il tonnellaggio, sentire il carico nel momento dello stacco e a sensazione spingere un certo numero di reps, non contandole ma percependo la fatica reps dopo reps.
          5) al termine della serie anche qui "sentire" il grado di fatica raggiunta e appena superata dirigersi istintivamente verso altro esercizio o accrescere o diminuire il carico nell'esercizio in uso.
          altre condizioni posson essere aggiunte da ciascuno di noi in ogni momento.
          Quoto alla grande,se ho capito bene l'istinto va più usato sul peso e sulle rep,che sulla metodica di allenamento
          sigpic

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7228
            • 565
            • 74
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da LorenzoCB Visualizza Messaggio
            E cosa ne pensi tu menez? quando potrebbe essere applicato?
            l'istintivo può essere applicato:
            quando si è giunti ad un momento di stallo in qualsiasi periodo.
            quando sono in una fase di transizione.
            oppure ancora quando sono in una fase di preparazione speciale per intensificare l'attenzione su di un particolare gruppo muscolare.
            In pratica occorre solamente ricordarsi di questa possibilità, cosa che non avviene regolarmente anzi, gli atleti spesso si allenano nonostante siano da alcune sedute in stallo.
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • menez
              SdS - Moderator
              • Aug 2005
              • 7228
              • 565
              • 74
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio


              ps: il punto 4 non dovrebbe essere la regola
              per molti invece il carico è il disco da 10 o da 20 o da 5.
              molto spesso ho fatto questo esperimento: caricato il bilancere senza informare del carico ho chiesto all'atleta di relazionarmi sulle sue impressioni terminata la serie.
              La risposta è stata non lo so, ma una volta svelato il carico ha saputo dirmi per filo e segno le sue impressioni. Assurdo veramente, l'atleta non riconosce le sensazioni se non ha in chiaro il carico utilizzato.
              dovrebbe funzionare all'opposto per accrescere quella relazione mente-muscolo.
              GUTTA CAVAT LAPIDEM
              http://albertomenegazzi.blogspot.it/
              https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

              MANX SDS

              Commenta

              • menez
                SdS - Moderator
                • Aug 2005
                • 7228
                • 565
                • 74
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da ross1970 Visualizza Messaggio
                Quoto alla grande,se ho capito bene l'istinto va più usato sul peso e sulle rep,che sulla metodica di allenamento
                esatto ross, l'istinto in definitiva siamo noi.
                molto spesso questa metodica ha dato grossi frutti perchè l'atleta ha compreso finalmente che cosa potesse funzionare meglio per lui.
                questo uscire dagli schemi in realtà ti riporta poi ad avere maggior chiarezza nella scelta di allenamenti standard.
                GUTTA CAVAT LAPIDEM
                http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                MANX SDS

                Commenta

                • ross1970
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2009
                  • 176
                  • 36
                  • 2
                  • buggiano
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                  esatto ross, l'istinto in definitiva siamo noi.
                  molto spesso questa metodica ha dato grossi frutti perchè l'atleta ha compreso finalmente che cosa potesse funzionare meglio per lui.
                  questo uscire dagli schemi in realtà ti riporta poi ad avere maggior chiarezza nella scelta di allenamenti standard.
                  ok grazie menez chiaro come al solitoMenez ho una domanda da farti,pero te le posto sul mio diario,se ti va di rispondermi e se puoi non ti voglio obbligare,grazie in ogni caso.
                  Last edited by ross1970; 15-05-2009, 22:08:12.
                  sigpic

                  Commenta

                  • Manx
                    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                    • Feb 2005
                    • 261824
                    • 3,024
                    • 3,636
                    • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                    per molti invece il carico è il disco da 10 o da 20 o da 5.
                    molto spesso ho fatto questo esperimento: caricato il bilancere senza informare del carico ho chiesto all'atleta di relazionarmi sulle sue impressioni terminata la serie.
                    La risposta è stata non lo so, ma una volta svelato il carico ha saputo dirmi per filo e segno le sue impressioni. Assurdo veramente, l'atleta non riconosce le sensazioni se non ha in chiaro il carico utilizzato.
                    dovrebbe funzionare all'opposto per accrescere quella relazione mente-muscolo.
                    Incredibile, veramente. Come se il cervello (e il fisico) funzionasse solamente se associa lo sforzo a delle cifre.

                    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                    Anarco-Training
                    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                    No mental :seg: Crew
                    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                    I.O.M Jesi & Vallesina

                    Le domande dell'aspirante bidibolder
                    Originariamente Scritto da TONY_98
                    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                    Originariamente Scritto da Perineo
                    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                    Originariamente Scritto da Spratix
                    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                    Fai da te - Il tagliando
                    Originariamente Scritto da erstef
                    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                    Disagio alimentare & logistica bidibolder
                    Originariamente Scritto da Gianludlc17
                    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                    Estetica rulez
                    Originariamente Scritto da 22darklord23
                    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                    Commenta

                    • menez
                      SdS - Moderator
                      • Aug 2005
                      • 7228
                      • 565
                      • 74
                      • Send PM

                      #25
                      manx ti assicuro che per molti "sbadati" funziona proprio così, ma anche questo una volta fatto apprezzare fa cambiare radicalmente le cose.
                      GUTTA CAVAT LAPIDEM
                      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                      MANX SDS

                      Commenta

                      • ross1970
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2009
                        • 176
                        • 36
                        • 2
                        • buggiano
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                        per molti invece il carico è il disco da 10 o da 20 o da 5.
                        molto spesso ho fatto questo esperimento: caricato il bilancere senza informare del carico ho chiesto all'atleta di relazionarmi sulle sue impressioni terminata la serie.
                        La risposta è stata non lo so, ma una volta svelato il carico ha saputo dirmi per filo e segno le sue impressioni. Assurdo veramente, l'atleta non riconosce le sensazioni se non ha in chiaro il carico utilizzato.
                        dovrebbe funzionare all'opposto per accrescere quella relazione mente-muscolo.
                        è vero,perchè vedo anche da me in palestra la gente,io compreso si sta un monte di tempo a contare i dischi di ghisa
                        sigpic

                        Commenta

                        • Manx
                          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                          • Feb 2005
                          • 261824
                          • 3,024
                          • 3,636
                          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                          manx ti assicuro che per molti "sbadati" funziona proprio così, ma anche questo una volta fatto apprezzare fa cambiare radicalmente le cose.
                          Del resto con alessandra mesi fa in palestra è successa una cosa molto simile. Doveva fare i polpacci alla pressa apposita per i polpacci.

                          Lei frignava dicendo "no ma che sei matto? i 100kg non riesco a farli per 10 rip... ne ho fatte ora 10 con 90kg e sono morta...rimetti 90kg"

                          Io da bastardo le carico 110kg di nascosto....non la faccio fermare e arriva a 20 ripetizioni (in lacrime, ma ci arriva ).

                          Beh... convalida quanto hai detto

                          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                          Anarco-Training
                          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                          No mental :seg: Crew
                          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                          I.O.M Jesi & Vallesina

                          Le domande dell'aspirante bidibolder
                          Originariamente Scritto da TONY_98
                          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                          Originariamente Scritto da Perineo
                          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                          Originariamente Scritto da Spratix
                          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                          Fai da te - Il tagliando
                          Originariamente Scritto da erstef
                          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                          Disagio alimentare & logistica bidibolder
                          Originariamente Scritto da Gianludlc17
                          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                          Estetica rulez
                          Originariamente Scritto da 22darklord23
                          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                          Commenta

                          Working...
                          X