Piramidali scomodi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • AntonioFisk
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2009
    • 81
    • 3
    • 0
    • Send PM

    Piramidali scomodi

    Salve, dopo le mie esperienze in palestra(7 mesi so che non è molto),ho notato che il piramidale classico non mi piace per niente,pensavo di usare questo metodo per gli esercizi fondamentali, esempio:

    Allenamento petto
    Panca piana:1° serie con un peso tale da terminare da solo 6 ripetizioni
    altre tre serie con lo stesso peso quante me ne escono
    due esercizi complementari con il solito 3x8 e 3x10

    Può andare bene? Accetto volentieri consigli
    Sono alto 175 cm e peso 71 kg
  • Leviatano89
    Banned
    • Mar 2009
    • 14537
    • 477
    • 382
    • ramingo su Miðgarðr
    • Send PM

    #2
    fai il piramidale inverso invece di quello normale...
    invece che 12 10 8 6 fai 6 8 10 12..

    Commenta

    • Pivellino2
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2009
      • 446
      • 82
      • 18
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
      fai il piramidale inverso invece di quello normale...
      invece che 12 10 8 6 fai 6 8 10 12..
      Leviatano89, scusa la mia ignoranza in merito, e scusatemi se so OT, ma quali sono i PRO e i CONTRO di un piramidale inverso e quello normale ? E' solo una questione psicologica o c'è "altro" ?
      " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

      Commenta

      • Leviatano89
        Banned
        • Mar 2009
        • 14537
        • 477
        • 382
        • ramingo su Miðgarðr
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
        Leviatano89, scusa la mia ignoranza in merito, e scusatemi se so OT, ma quali sono i PRO e i CONTRO di un piramidale inverso e quello normale ?
        sta tutto nell'affaticamento:
        riscaldamento, poi 12 ripetizioni, 10, 8 ed infine 6. Hai già 30 ripetizioni alle spalle, e alle 6 sei già preaffaticato e non rendi al massimo nella forza.

        Nel secondo caso dopo il riscaldamento e un paio di serie di avvicinamento e poi parti subito con 6, noterai che il peso utilizzato è sicuramente maggiore. Ma in schemi così la differenza è minima, l'ipertrofia si raggiunge comunque, andrebbero comunque ciclizzati. Personalmente perde il suo scopo il piramidale da alto a basso quando si hanno più set a 6, tipo 12 8 6 6 oppure quando si scende sotto il 6. Per wo di forza sicuramente penso sia il massimo il piramidale che parte dal basso... ma per fini ipetrofici personalmente li trovo efficaci entrambi.

        Commenta

        • Pivellino2
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2009
          • 446
          • 82
          • 18
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
          sta tutto nell'affaticamento:
          riscaldamento, poi 12 ripetizioni, 10, 8 ed infine 6. Hai già 30 ripetizioni alle spalle, e alle 6 sei già preaffaticato e non rendi al massimo nella forza.

          Nel secondo caso dopo il riscaldamento e un paio di serie di avvicinamento e poi parti subito con 6, noterai che il peso utilizzato è sicuramente maggiore. Ma in schemi così la differenza è minima, l'ipertrofia si raggiunge comunque, andrebbero comunque ciclizzati. Personalmente perde il suo scopo il piramidale da alto a basso quando si hanno più set a 6, tipo 12 8 6 6 oppure quando si scende sotto il 6. Per wo di forza sicuramente penso sia il massimo il piramidale che parte dal basso... ma per fini ipetrofici personalmente li trovo efficaci entrambi.
          Ok, grazie mille !
          " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

          Commenta

          Working...
          X