Ho letto molte cose sul fatto che durante l'allenamento bisogna saper "entrare" nel muscolo per avere risultati ottimali di forza, prestazioni e di crescita muscolare. A tal proposito volevo chiedervi se avete notato differenze di risultati allenandovi "sentendo o non sentendo il muscolo".
Se per esempio si fanno 20 rip di squat con 100 kg, qual'è la differenza di lavoro muscolare quando "si sente o non si sente" il muscolo? Il risultato non dovrebbe essere lo stesso? A quanto pare sembrerebbe proprio di no, poiché a parità di sforzo i muscoli reaggirebbero in maniera diversa. L'appagamento, il senso di soddisfazione nell'avvertire il muscolo allenato darebbe risultati migliori.
Quanto di vero in tutto ciò? Cosa ne pensate?
Ciao e Buon lunedì a tutti
Se per esempio si fanno 20 rip di squat con 100 kg, qual'è la differenza di lavoro muscolare quando "si sente o non si sente" il muscolo? Il risultato non dovrebbe essere lo stesso? A quanto pare sembrerebbe proprio di no, poiché a parità di sforzo i muscoli reaggirebbero in maniera diversa. L'appagamento, il senso di soddisfazione nell'avvertire il muscolo allenato darebbe risultati migliori.
Quanto di vero in tutto ciò? Cosa ne pensate?
Ciao e Buon lunedì a tutti

Commenta