Problemi con le SG

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Marco pl
    Bodyweb Senior
    • Apr 2007
    • 10355
    • 516
    • 289
    • Palermo
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Spartaco88 Visualizza Messaggio
    Si ok, ma dato che io riesco a fare le superserie, mentre le Sg non riesco proprio a farle, posso sostituire una SGx2 composta di due esercizi con una SSx2 di 3 esercizi?
    Mi spiego: invece di (panca inclinatax8+crocix10)x2 tutto senza recupero, facessi (inclinatax8+crocix10+croci bassex10)x2, con recupero tra la prima superserie e la seconda, andrebbe bene?
    Non ha senso usare tempi di una serie superiori ai 60'', sia perchè il carico è troppo basso sia perchè sfocieresti nel metabolismo aerobico. Cmq prova e vedi che succede.
    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

    Commenta

    • Spartaco88
      Bodyweb Member
      • Jun 2008
      • 2549
      • 68
      • 84
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
      Non ha senso usare tempi di una serie superiori ai 60'', sia perchè il carico è troppo basso sia perchè sfocieresti nel metabolismo aerobico. Cmq prova e vedi che succede.
      Allora uso una normale superserie? L'ho fatto un work out in cui ho usato superserie con 3 esercizi, non so se ci mettessi più di 60", ma le reggevo meglio delle SG, ed i carichi erano quasi invariati.
      Live Fast, Ride Hard!!!
      sigpic
      >>DIARIO DI SPARTACO<<

      Commenta

      • pette
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2008
        • 1064
        • 69
        • 9
        • Send PM

        #18
        Seriamente e definitivamente.
        Mi spieghi perchè ti sei fissato con SG, superserie, stripping et similaria?
        Puoi chiarire, sotto il profilo tecnico, quale beneficio evidentemente maggiore queste tecniche dovrebbero apportare al tuo fisico (che, a quanto ho capito, non ha alle spalle ANNI di allenamento) rispetto ad uno schema "classico" ben strutturato?
        Il discorso di Menez sulla def., che è validissimo, va adattato al caso concreto: se non metti lo stripping e simili mica succede niente.

        Commenta

        • Spartaco88
          Bodyweb Member
          • Jun 2008
          • 2549
          • 68
          • 84
          • Send PM

          #19
          Hai ragione, e non è che mi ci sono fissato. Però parlando con Menez avevo precisato che io non sono un avanzato, e sosteneva che comunque sia, chiunque debba provare ad allenarsi seguendo metodiche diverse.
          Comunque dai vostri consigli penso di aver capito che posso anche non usare queste tecniche
          Live Fast, Ride Hard!!!
          sigpic
          >>DIARIO DI SPARTACO<<

          Commenta

          • pette
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2008
            • 1064
            • 69
            • 9
            • Send PM

            #20
            Esatto.
            Hai ancora livelli troppo bassi di forza.

            Commenta

            • menez
              SdS - Moderator
              • Aug 2005
              • 7222
              • 562
              • 72
              • Send PM

              #21
              completato il giro previsto con il massimo dei carichi consentiti, dopo il recupero, prima di intervenire sul carico, occorre fermarsi al numero di ripetizioni svolte senza problemi, quindi non occorre aspirare a raggiungere il numero previsto di ripetizioni, ma il solo numero efficace con il carico massimo, fossero anche solo due o una.
              Infatti in questo caso è la somma complessiva delle ripetizioni ad ogni esercizio che indica l'efficacia del sistema. Faccio un esempio.
              pettorali
              serie gigante
              1^serie-------->30 reps complessive--->1400kgm/30=46,6
              panca alta 6--->90kg
              croci panca orizzontale 10-->20kg
              panca orizz due man 6-->40kg
              chiusure ai cavi 12-->35kg
              2^serie------->26 reps complessive--->1035kgm/26=39,8
              panca alta 4--->90kg
              croci panca orizzontale 8--->20kg
              p.o. 2 man 5--->40kg
              chiusure ai cavi 9--->35 kg
              GUTTA CAVAT LAPIDEM
              http://albertomenegazzi.blogspot.it/
              https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

              MANX SDS

              Commenta

              • Spartaco88
                Bodyweb Member
                • Jun 2008
                • 2549
                • 68
                • 84
                • Send PM

                #22
                Grazie mille Menez dell'intervento e dei chiarimenti
                Live Fast, Ride Hard!!!
                sigpic
                >>DIARIO DI SPARTACO<<

                Commenta

                Working...
                X