io inizierei con le superserie inserite, togliendo la serie gigante, destinandola più avanti in modo da favorire la ciclizzazione.
quindi nell'esercizio di base eviterei la stagnazione delle SxR ma inserirei in piramidale 10 8 quindi 6 4 chiuse da solo e bene. In questo modo aumenti il lavoro meccanico e per aumentare la degradazione delle proteine una volta raggiunta la 4^reps fai una serie immediata in "slide" ovvero scarichi di 20kg e procedi con 8/10 spinte fatte bene e senza sosta in alto, quindi tornando giù immediato.
passa alla super serie in cui hai preparato i carichi, questa come hai ben rappresentato tu nella serie gigante deve contenere ancora un esercizio di base ma non condotto al massimale ma tenuto basso (carico al 80-85%) e lavorando in AMPIEZZA MASSIMALE, quindi passi al secondo esercizio complementare LAVORANDO IN POMPAGGIO sino ad esaurimento.
questa è l'organizzazione base per le tue caratteristiche, direi approssimativamente desunte dalla tua impostazione di lavoro.
quindi nell'esercizio di base eviterei la stagnazione delle SxR ma inserirei in piramidale 10 8 quindi 6 4 chiuse da solo e bene. In questo modo aumenti il lavoro meccanico e per aumentare la degradazione delle proteine una volta raggiunta la 4^reps fai una serie immediata in "slide" ovvero scarichi di 20kg e procedi con 8/10 spinte fatte bene e senza sosta in alto, quindi tornando giù immediato.
passa alla super serie in cui hai preparato i carichi, questa come hai ben rappresentato tu nella serie gigante deve contenere ancora un esercizio di base ma non condotto al massimale ma tenuto basso (carico al 80-85%) e lavorando in AMPIEZZA MASSIMALE, quindi passi al secondo esercizio complementare LAVORANDO IN POMPAGGIO sino ad esaurimento.
questa è l'organizzazione base per le tue caratteristiche, direi approssimativamente desunte dalla tua impostazione di lavoro.
Commenta