esecuzione bicipiti su panca scott

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • real_conan
    Bodyweb Advanced

    • Aug 2002
    • 593
    • 2
    • 1
    • Send PM

    esecuzione bicipiti su panca scott

    Ciao a tutti.Chi mi sa dire la corretta esecuzione del curl con bilanciere su panca scott?

    Voglio capire esattamente se chiudere i bicipiti(quindi arrivare in alto con il bilanciere) oppure se rimanere leggermente in tensione .
    La panca usata non a 90°,ma cosi com'è,che non so esattamente quanto sono.

    In palestra da me ci sono due teoria pensieri.
    Qualcuno dice di portare pure il bilanciere sopra la testa,abbassandola.

    Grazie a chi potrà darmi una delucidazione,magari anche tecnica.
    xxx
  • pina colada
    Banned
    • Dec 2007
    • 13845
    • 652
    • 636
    • Send PM

    #2
    Anche io, in passato, credevo che andasse portato il manubrio in alto.. poi, proprio di recente, parlando con un tipo piuttosto esperto della mia palestra, ho scoperto che basta arrivare alla massima contrazione (più o meno col braccio che forma un angolo di 90° con l'avambraccio..).. ad ogni modo aspetto altri pareri, non si sa mai..

    Commenta

    • Marco pl
      Bodyweb Senior
      • Apr 2007
      • 10355
      • 516
      • 289
      • Palermo
      • Send PM

      #3
      Si fa come dice Pina. Il curl scott è un esercizio di isolamento, se perdi tensione sul bicpite (succede questo chiudendo tutto il movimento) perde la sua funzione.
      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

      Commenta

      • galhad
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2008
        • 391
        • 11
        • 11
        • Liverpool, United Kingdom
        • Send PM

        #4
        Ma si scende fino in basso o bisogna fermarsi?
        VOGLIO DIVENTARE ENORME!!! (clicca )

        Foto al 21 Aprile (Clicca!! )

        Commenta

        • pina colada
          Banned
          • Dec 2007
          • 13845
          • 652
          • 636
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
          Si fa come dice Pina. Il curl scott è un esercizio di isolamento, se perdi tensione sul bicpite (succede questo chiudendo tutto il movimento) perde la sua funzione.
          Proprio questo ha detto il mio amico, che oltrepassando il punto di massima contrazione si perde la tensione.. Oltretutto è anche piuttosto scomodo arrivare fino in cima..

          Commenta

          • real_conan
            Bodyweb Advanced

            • Aug 2002
            • 593
            • 2
            • 1
            • Send PM

            #6
            per ora è come la penso io..vediamo se qualcuno la pensa diversamente.
            xxx

            Commenta

            • Marco pl
              Bodyweb Senior
              • Apr 2007
              • 10355
              • 516
              • 289
              • Palermo
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da real_conan Visualizza Messaggio
              per ora è come la penso io..vediamo se qualcuno la pensa diversamente.

              Non si tratta di opinioni ma di oggettività. Con un disegnino e due formulette sarebbe possibile dimostrare quanto sostenuto.

              In basso si arriva quasi all'estensione massima senza però perdere contrazione nel bicpite.

              Il manubrio è molto meglio del bilanciere per questo tipo di esercizio.
              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

              Commenta

              • real_conan
                Bodyweb Advanced

                • Aug 2002
                • 593
                • 2
                • 1
                • Send PM

                #8
                hai pienamente ragione...ma non abbiamo disegnetti a disposizione e se qualcuno può allegarli,sarebbe un ottima cosa.
                io ero interessato sulla chisura del bicipite.
                alla fine è biomeccanica e non un opinione personale.
                xxx

                Commenta

                • Marco pl
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2007
                  • 10355
                  • 516
                  • 289
                  • Palermo
                  • Send PM

                  #9
                  I disegnini spiegano il perchè della cosa, ma basta eseguire l'esercizio e concentrarsi sulle sensazioni per capire come sia più produttivo eseguire l'esercizio.
                  IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                  CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                  LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                  Commenta

                  • real_conan
                    Bodyweb Advanced

                    • Aug 2002
                    • 593
                    • 2
                    • 1
                    • Send PM

                    #10
                    infatti io cercavo di spiegarlo,che il bicipite non era più in tensione se salivi tutto,ma spesso capita di parlare con i muri.ora stavo cercando delle conferme da chi ne capisce qualcosa
                    xxx

                    Commenta

                    • Marco pl
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2007
                      • 10355
                      • 516
                      • 289
                      • Palermo
                      • Send PM

                      #11
                      Quando avrai il bicipite più grosso del loro ti daranno ragione.
                      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                      Commenta

                      • real_conan
                        Bodyweb Advanced

                        • Aug 2002
                        • 593
                        • 2
                        • 1
                        • Send PM

                        #12
                        oddio non è che io sia piccolino...ma sono nuovo in questa palestra...e c'è chi vuol sapere sempre più di te ..quando invece sono ignoranti...
                        xxx

                        Commenta

                        • BornAgain
                          Zilver
                          • Feb 2009
                          • 3623
                          • 305
                          • 73
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da galhad Visualizza Messaggio
                          Ma si scende fino in basso o bisogna fermarsi?
                          Non si arriva fino a distendere il braccio completamente. fa conto che il braccio completamente disteso crea un angolo di 180 gradi..tu fermati a 170 almeno.

                          Commenta

                          • pina colada
                            Banned
                            • Dec 2007
                            • 13845
                            • 652
                            • 636
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
                            Non si arriva fino a distendere il braccio completamente. fa conto che il braccio completamente disteso crea un angolo di 180 gradi..tu fermati a 170 almeno.
                            Sì, esattamente

                            Commenta

                            • termosimone86
                              The Assist-Man
                              • Aug 2008
                              • 4893
                              • 359
                              • 907
                              • Emilia Romagna
                              • Send PM

                              #15
                              però real_conan penso che voglia sapere se il braccio deve formare un angolo di 0° oppure arrivare a 90-80°...cosa ke mi piacerebbe sapere anche a me

                              Commenta

                              Working...
                              X