esecuzione bicipiti su panca scott

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • pina colada
    Banned
    • Dec 2007
    • 13845
    • 652
    • 636
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da termosimone86 Visualizza Messaggio
    però real_conan penso che voglia sapere se il braccio deve formare un angolo di 0° oppure arrivare a 90-80°...cosa ke mi piacerebbe sapere anche a me
    Dovrebbe arrivare a 80-90° Al punto di massima contrazione.. Quando scendi, però, non portare l'avambraccio a contatto con la panca, lascialo un po' sollevato..

    Commenta

    • termosimone86
      The Assist-Man
      • Aug 2008
      • 4893
      • 359
      • 907
      • Emilia Romagna
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
      Dovrebbe arrivare a 80-90° Al punto di massima contrazione.. Quando scendi, però, non portare l'avambraccio a contatto con la panca, lascialo un po' sollevato..

      Commenta

      • marzanoa
        Bodyweb Advanced

        • Jan 2007
        • 707
        • 7
        • 1
        • stornara(fg)
        • Send PM

        #18
        nel punto basso bisogna mantenere un minimo di angolo di flessione al gomito senza estenderlo completamente per non perdere tensione sul muscolo e gravare su tendini e articolazioni.
        nel punto alto bisogna eseguire la flessione sino a quando i gomiti restano a contatto con la panca senza progredire oltre pena perdita di tensione e massiccio coinvolgimento del deltoide anteriore.ciao.
        sigpic

        Commenta

        • pupazzomatto
          Bodyweb member
          • May 2006
          • 3155
          • 144
          • 140
          • Send PM

          #19
          una cosa da non trascurare, l'inclinazione della panca io purtroppo ho una panca inclinata sui 45° e con le leve lunghe e sottili incombo in dolori ai legamenti e ai gomiti nella massima distensione del braccio....

          Commenta

          • real_conan
            Bodyweb Advanced

            • Aug 2002
            • 593
            • 2
            • 1
            • Send PM

            #20
            come dice termosifone86 ...a parte l'inclinazione della panca, e la distensione del braccio volevo focalizzare il discorso su questa variante del curl che consiste nello staccare i gomiti,quindi a 0° o giù di li, portando il bilanciere sopra la testa per avere la max contrazione del bicipite.in teoria con contrazione volontaria del bicipite.
            qualcuno è stato già chiaro,però volevo sentire vari punti di vista,magari qualcuno che mi può rispondere tecnicamente,oppuire sapere se è una tecnica che è stata adottata da qualche professionista per avere uno shock muscolare
            xxx

            Commenta

            • marzanoa
              Bodyweb Advanced

              • Jan 2007
              • 707
              • 7
              • 1
              • stornara(fg)
              • Send PM

              #21
              tale tecnica la si usa di solito nel curl bil in piedi coinvolgendo il deltoide anteriore per avere un'ulteriore contrazione del bicipiti dato ke lavora anche come flessore della spalla.alla p.scott credo sia piu' importante curare la tecnica e ' cercare il max isolamento dato ke esercizio di isolamento si tratta,piu' del curl bil anche se entrambi monoarticolari.
              sigpic

              Commenta

              • galhad
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2008
                • 391
                • 11
                • 11
                • Liverpool, United Kingdom
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
                Non si arriva fino a distendere il braccio completamente. fa conto che il braccio completamente disteso crea un angolo di 180 gradi..tu fermati a 170 almeno.
                Grazie mille!
                VOGLIO DIVENTARE ENORME!!! (clicca )

                Foto al 21 Aprile (Clicca!! )

                Commenta

                • Power clean
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2006
                  • 2581
                  • 130
                  • 115
                  • Roma
                  • Send PM

                  #23
                  personalmente lo ritengo un esercizio spazzatura. Per prima cosa è pericoloso e soprattutto il range di lavoro del bicipite (tra l'altro solo il capo breve) è irrisorio
                  Dottore in Scienze Motorie
                  Maestro FIPCF
                  Preparatore fisico FIR
                  sigpic

                  Commenta

                  • Leviatano89
                    Banned
                    • Mar 2009
                    • 14537
                    • 477
                    • 382
                    • ramingo su Miðgarðr
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
                    personalmente lo ritengo un esercizio spazzatura. Per prima cosa è pericoloso e soprattutto il range di lavoro del bicipite (tra l'altro solo il capo breve) è irrisorio
                    potresti argomentare meglio? Mi interessa, davvero! Perché pericoloso? Il bicipite lavora dai..

                    Commenta

                    • Gandhi
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2009
                      • 6107
                      • 697
                      • 667
                      • Bimmer Lover
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                      potresti argomentare meglio? Mi interessa, davvero! Perché pericoloso? Il bicipite lavora dai..
                      A me sembra che lavori più l'avambraccio che il bicipite stesso....

                      Commenta

                      • Power clean
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2006
                        • 2581
                        • 130
                        • 115
                        • Roma
                        • Send PM

                        #26
                        Dunque, questo esercizio è pericoloso in quanto all'inizio del movimento la componenente "antilussatoria" è tutta a carico delle struttura tendinea-articolare (motivo per cui numerose persone si fanno male) e fino ai primi 90' il lavoro è praticamente a carico del supinatore dell'avambraccio. Un pò di gradi sotto i 90 inizia a lavorare il bicipite ma data la posizione dell'esercizio dopo pochi gradi, ormai la resistenza non "pesa" più sul muscolo ma sempre sulla struttura articolare,grazie alla componente lussatoria. é da sottolineare che poi il capo lungo del bicipite data la posizione dell'esercizio non viene sollecitato.
                        Se si vuole continuare a fare questo esercizio è preferibile partire dalla presa a martello (non estendo completamente le braccia) effettuando una completa rotazione a circa 90 gradi. Tuttavia per il bicipite, il "miglior" esercizio è il medesimo però effettuato su una panca inclinata,così da mettere in tensione anche il capo lungo
                        Dottore in Scienze Motorie
                        Maestro FIPCF
                        Preparatore fisico FIR
                        sigpic

                        Commenta

                        • termosimone86
                          The Assist-Man
                          • Aug 2008
                          • 4893
                          • 359
                          • 907
                          • Emilia Romagna
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
                          A me sembra che lavori più l'avambraccio che il bicipite stesso....
                          quoto...anche a me sembra, tanto vero che a fine esercizio mi ritrovo con l'avambraccio pompato in modo impressionante!

                          Commenta

                          • Power clean
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2006
                            • 2581
                            • 130
                            • 115
                            • Roma
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da termosimone86 Visualizza Messaggio
                            quoto...anche a me sembra, tanto vero che a fine esercizio mi ritrovo con l'avambraccio pompato in modo impressionante!
                            appunto..
                            Dottore in Scienze Motorie
                            Maestro FIPCF
                            Preparatore fisico FIR
                            sigpic

                            Commenta

                            • Leviatano89
                              Banned
                              • Mar 2009
                              • 14537
                              • 477
                              • 382
                              • ramingo su Miðgarðr
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
                              Dunque, questo esercizio è pericoloso in quanto all'inizio del movimento la componenente "antilussatoria" è tutta a carico delle struttura tendinea-articolare (motivo per cui numerose persone si fanno male) e fino ai primi 90' il lavoro è praticamente a carico del supinatore dell'avambraccio. Un pò di gradi sotto i 90 inizia a lavorare il bicipite ma data la posizione dell'esercizio dopo pochi gradi, ormai la resistenza non "pesa" più sul muscolo ma sempre sulla struttura articolare,grazie alla componente lussatoria. é da sottolineare che poi il capo lungo del bicipite data la posizione dell'esercizio non viene sollecitato.
                              Se si vuole continuare a fare questo esercizio è preferibile partire dalla presa a martello (non estendo completamente le braccia) effettuando una completa rotazione a circa 90 gradi. Tuttavia per il bicipite, il "miglior" esercizio è il medesimo però effettuato su una panca inclinata,così da mettere in tensione anche il capo lungo
                              ecco perché non mi tornava e mi sembrava buono, faccio così cmq ok grazie! Interessante
                              mi sposterò all'inclinata.. di molto vero? 80°, 60°?

                              Commenta

                              • termosimone86
                                The Assist-Man
                                • Aug 2008
                                • 4893
                                • 359
                                • 907
                                • Emilia Romagna
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
                                Dunque, questo esercizio è pericoloso in quanto all'inizio del movimento la componenente "antilussatoria" è tutta a carico delle struttura tendinea-articolare (motivo per cui numerose persone si fanno male) e fino ai primi 90' il lavoro è praticamente a carico del supinatore dell'avambraccio. Un pò di gradi sotto i 90 inizia a lavorare il bicipite ma data la posizione dell'esercizio dopo pochi gradi, ormai la resistenza non "pesa" più sul muscolo ma sempre sulla struttura articolare,grazie alla componente lussatoria. é da sottolineare che poi il capo lungo del bicipite data la posizione dell'esercizio non viene sollecitato.
                                Se si vuole continuare a fare questo esercizio è preferibile partire dalla presa a martello (non estendo completamente le braccia) effettuando una completa rotazione a circa 90 gradi. Tuttavia per il bicipite, il "miglior" esercizio è il medesimo però effettuato su una panca inclinata,così da mettere in tensione anche il capo lungo
                                quindi power clean...per te la migliore esecuzione è quella di eseguire l'esercizio su una panca a 60-70° e di distendere (non completamente) l'avambraccio in posizione a martello e nella fase di ritorno fare una rotazione di 90° senza però chiudere completamente il braccio...giusto?

                                Commenta

                                Working...
                                X