Le alzate laterali, quelle "inutili" e quelle utili

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Leviatano89
    Banned
    • Mar 2009
    • 14537
    • 477
    • 382
    • ramingo su Miðgarðr
    • Send PM

    #16
    A parte le problematiche da M&F.. cosa ne pensate?

    Commenta

    • Deadlift
      Bodyweb Senior
      • Oct 2007
      • 5411
      • 299
      • 576
      • Send PM

      #17
      aspetta un attimo, parli di angolazioni, ma su che piano? saggittale? mediale? o quale? e poi comunque è troppo semplicistico dire entro i 30° lavora il sovraspinato, perchè il sovra, come altri, entra anche dopo questo grado di angolazione, come anche i deltoidi entrano prima dei 30°, varia soltanto l'enfasi di questi muscolo all'alzata
      sigpic milf member n° 7

      Commenta

      • Leviatano89
        Banned
        • Mar 2009
        • 14537
        • 477
        • 382
        • ramingo su Miðgarðr
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Deadlift Visualizza Messaggio
        aspetta un attimo, parli di angolazioni, ma su che piano? saggittale? mediale? o quale? e poi comunque è troppo semplicistico dire entro i 30° lavora il sovraspinato, perchè il sovra, come altri, entra anche dopo questo grado di angolazione, come anche i deltoidi entrano prima dei 30°, varia soltanto l'enfasi di questi muscolo all'alzata
        scusami cosa vuol dire?

        cmq lo so che non lavora isolato il deltoide, però nei primi 30-45° lavora MAGGIORMENTE il sovraspinato, facendo sembrare il movimento più difficoltoso

        Commenta

        • Leviatano89
          Banned
          • Mar 2009
          • 14537
          • 477
          • 382
          • ramingo su Miðgarðr
          • Send PM

          #19
          mi spiego meglio.. provo almeno è come fare panca piana a presa stretta per sviluppare il petto.. si usa sì il petto, ma vuoi mettere una bella panca piana con presa oltre le spalle? Stessa cosa per le alzate laterali normali.. inclinandosi si sposta l'enfasi, non si isola certamente del tutto..

          Commenta

          • Deadlift
            Bodyweb Senior
            • Oct 2007
            • 5411
            • 299
            • 576
            • Send PM

            #20
            per facilitare la spiegazione dei vari movimenti (adduzione, abduzione, flessione etc.) dei muscoli si usa "dividere" il corpo in 3 piani, sagittale, mediale, frontale. se non sbaglio l'angolazione di cui parli dovrebbe essere la mediale.

            per capire meglio, per esempio, tu intendi i 180° di alzata come se il braccio fosse praticamente elevato sopra la testa giusto?
            sigpic milf member n° 7

            Commenta

            • Leviatano89
              Banned
              • Mar 2009
              • 14537
              • 477
              • 382
              • ramingo su Miðgarðr
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Deadlift Visualizza Messaggio
              per facilitare la spiegazione dei vari movimenti (adduzione, abduzione, flessione etc.) dei muscoli si usa "dividere" il corpo in 3 piani, sagittale, mediale, frontale. se non sbaglio l'angolazione di cui parli dovrebbe essere la mediale.

              per capire meglio, per esempio, tu intendi i 180° di alzata come se il braccio fosse praticamente elevato sopra la testa giusto?
              esattamente

              Commenta

              • Deadlift
                Bodyweb Senior
                • Oct 2007
                • 5411
                • 299
                • 576
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                esattamente
                perfetto allora avevo capito comunque l'enfasi maggiore per il deltoide è nel range da te indicato, quindi eseguire l'alzata su inclinata per sfruttare questa "pseud-enfasi" è una buonissima idea.

                anche se non disdegno le alzate in piedi anche con un leggero cheating, niente di selvaggio ovviamente..anche perchè il cheating, nonostante sia avvolte ritenuto il male, se fatto bene senza esagerare è una buona cosa in esercizi come questo.
                sigpic milf member n° 7

                Commenta

                • Manx
                  Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                  • Feb 2005
                  • 261824
                  • 3,024
                  • 3,636
                  • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                  si può parlare male di una rivista vero? Cmq se è così uguale a quello di una rivista chiedo scusa! volevo parlare di un allenamento non far vedere che ne so di più..

                  se dice scemenze si'

                  SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                  Anarco-Training
                  M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                  No mental :seg: Crew
                  Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                  I.O.M Jesi & Vallesina

                  Le domande dell'aspirante bidibolder
                  Originariamente Scritto da TONY_98
                  Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                  Originariamente Scritto da Perineo
                  vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                  Originariamente Scritto da Spratix
                  C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                  Fai da te - Il tagliando
                  Originariamente Scritto da erstef
                  Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                  Disagio alimentare & logistica bidibolder
                  Originariamente Scritto da Gianludlc17
                  se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                  Estetica rulez
                  Originariamente Scritto da 22darklord23
                  la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                  Commenta

                  • Leviatano89
                    Banned
                    • Mar 2009
                    • 14537
                    • 477
                    • 382
                    • ramingo su Miðgarðr
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Deadlift Visualizza Messaggio
                    perfetto allora avevo capito comunque l'enfasi maggiore per il deltoide è nel range da te indicato, quindi eseguire l'alzata su inclinata per sfruttare questa "pseud-enfasi" è una buonissima idea.

                    anche se non disdegno le alzate in piedi anche con un leggero cheating, niente di selvaggio ovviamente..anche perchè il cheating, nonostante sia avvolte ritenuto il male, se fatto bene senza esagerare è una buona cosa in esercizi come questo.
                    lo penso anche io.. però inclinandosi di quei 30° si fa proprio in modo di eliminare il cheating e dedicarsi completamente all'alzata..
                    Prima ho detto che utilizzavo 4 kg anche lentissimi, quando volevo utilizzare 6/8 chili ci davo brutalmente di cheating nella parte iniziale e riuscivo a completare il movimento. Tuttavia l'affaticamento dovuto a quei 30° in un deltoide non proprio da mr olympia quale è il mio si faceva sentire e facevo 8 ripetizioni, quando ora arrivo tranquillamente a 10-12.. dipende dalla condizione del sovraspinato, avendolo io leggermente "danneggiato" ho trovato una manna dal cielo nelle alzate inclinato

                    Commenta

                    • Leviatano89
                      Banned
                      • Mar 2009
                      • 14537
                      • 477
                      • 382
                      • ramingo su Miðgarðr
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                      se dice scemenze si'
                      a te piacerebbe! In tutti gli articoli per definizione dice di fare 15-25 ripetizioni
                      del post cosa ne pensi?
                      Last edited by Leviatano89; 26-03-2009, 15:50:28.

                      Commenta

                      • Deadlift
                        Bodyweb Senior
                        • Oct 2007
                        • 5411
                        • 299
                        • 576
                        • Send PM

                        #26
                        però non capisco una cosa, che comunque è presente nell'immaginario collettivo della palestra senza nessuna prova che lo accerti.

                        ecco il pezzo :"Le alzate laterali sdraiati su un fianco su panca inclinata sono quelle di utilità minore per "la massa" del deltoide, in quanto si carica ancora di più su quei "pesanti" 30° e si lavora pochissimo sul deltoide in quanto non si effettuano nemmeno i 90° del movimento del deltoide ma circa 60°. Questo esercizio è più utile nel caso si vogliano stimolare le fibre tra la zona inferiore del muscolo che corrispondono alle inserzioni del deltoide tra bicipite e tricipite per accentuare la separazione muscolare"

                        ora, le fibre del deltoide sono disposte longitudinalmente partendo dall'origine che si trova sopra la diafisi dell'omero fino ad arrivare al punto d'inserzione nell'omero stesso.

                        non è possibile effettuare un maggior coinvolgimento delle "fibre basse", in modo da sviluppare di più questa parte. un discorso sul diverso coinvolgimento delle fibre lo si potrebbe fare per il petto, dove i fasci sono disposti in modo diverso, a ventaglio, partendo dall'omero fino a arrivare all'inserzione nello sterno, e effettivamente le inclinazioni possono dare stimoli leggermente differenti per le diverse zone del muscolo, fermo restando che sempre dello stesso muscolo si tratta.

                        quello che voglio dire è che se le varie inclinazioni per il petto nella panca possono influenzare un minimo le fibre coinvolte, nelle alzate laterali questo non è possibile, ma la differente angolazione dovrebbe in teoria aumentare o diminuire l'utilizzo di altri muscoli ausiliari
                        sigpic milf member n° 7

                        Commenta

                        • Leviatano89
                          Banned
                          • Mar 2009
                          • 14537
                          • 477
                          • 382
                          • ramingo su Miðgarðr
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Deadlift Visualizza Messaggio
                          però non capisco una cosa, che comunque è presente nell'immaginario collettivo della palestra senza nessuna prova che lo accerti.

                          ecco il pezzo :"Le alzate laterali sdraiati su un fianco su panca inclinata sono quelle di utilità minore per "la massa" del deltoide, in quanto si carica ancora di più su quei "pesanti" 30° e si lavora pochissimo sul deltoide in quanto non si effettuano nemmeno i 90° del movimento del deltoide ma circa 60°. Questo esercizio è più utile nel caso si vogliano stimolare le fibre tra la zona inferiore del muscolo che corrispondono alle inserzioni del deltoide tra bicipite e tricipite per accentuare la separazione muscolare"

                          ora, le fibre del deltoide sono disposte longitudinalmente partendo dall'origine che si trova sopra la diafisi dell'omero fino ad arrivare al punto d'inserzione nell'omero stesso.

                          non è possibile effettuare un maggior coinvolgimento delle "fibre basse", in modo da sviluppare di più questa parte. un discorso sul diverso coinvolgimento delle fibre lo si potrebbe fare per il petto, dove i fasci sono disposti in modo diverso, a ventaglio, partendo dall'omero fino a arrivare all'inserzione nello sterno, e effettivamente le inclinazioni possono dare stimoli leggermente differenti per le diverse zone del muscolo, fermo restando che sempre dello stesso muscolo si tratta.

                          quello che voglio dire è che se le varie inclinazioni per il petto nella panca possono influenzare un minimo le fibre coinvolte, nelle alzate laterali questo non è possibile, ma la differente angolazione dovrebbe in teoria aumentare o diminuire l'utilizzo di altri muscoli ausiliari
                          succede proprio questo infatti, il deltoide entra pienamente in gioco oltre i 30°, e dato che il movimento in questione è "breve" le fibre situate più in alto vengono affaticate meno perché vengono bypassate dal sovraspinato..
                          quindi inclinato su panca= + sovraspinato - deltoide, se non nella parte bassa perché nella alta c'è anche l sovra..
                          inclinato con appoggio= + deltoide

                          Commenta

                          • Deadlift
                            Bodyweb Senior
                            • Oct 2007
                            • 5411
                            • 299
                            • 576
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                            succede proprio questo infatti, il deltoide entra pienamente in gioco oltre i 30°, e dato che il movimento in questione è "breve" le fibre situate più in alto vengono affaticate meno perché vengono bypassate dal sovraspinato


                            guarda l'immagine, non ci sono fibre situate più un alto, le fibre si originano dalla clavicola e acromion e scendono fino all'inserzione nell'omero, non sono fibre "orizzontali" ma "verticali", e secondo la legge del tutto o niente una fibra o si contrae del tutto o non si contrae per nulla
                            sigpic milf member n° 7

                            Commenta

                            • Leviatano89
                              Banned
                              • Mar 2009
                              • 14537
                              • 477
                              • 382
                              • ramingo su Miðgarðr
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Deadlift Visualizza Messaggio
                              http://www.stranieri-fitnesstrainer....terali-rid.jpg

                              guarda l'immagine, non ci sono fibre situate più un alto, le fibre si originano dalla clavicola e acromion e scendono fino all'inserzione nell'omero, non sono fibre "orizzontali" ma "verticali", e secondo la legge del tutto o niente una fibra o si contrae del tutto o non si contrae per nulla
                              ora mi stai mandando in crisi magari quella della "separazione" era una ca**ta.. però che si usa più il sovraspinato del deltoide è sicuro! Se ritrovo l'articolo lo posto..

                              Commenta

                              • Deadlift
                                Bodyweb Senior
                                • Oct 2007
                                • 5411
                                • 299
                                • 576
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                                ora mi stai mandando in crisi magari quella della "separazione" era una ca**ta.. però che si usa più il sovraspinato del deltoide è sicuro! Se ritrovo l'articolo lo posto..

                                si su questo punto hai ragione nel senso che mentre il deltoide magari in quel range si contrae, ipotizzo, al 40%, il sovra magari lo fa al 90%, butto due numeri a caso.

                                la cosa che non ho mai capito, e nessuno ne ha mai parlato in questi termini ma solo "perchè si dice sia così" è quella della diversa stimolazione muscolare o ipotizzata diversa ipertrofia tra due zone della stessa fibra
                                sigpic milf member n° 7

                                Commenta

                                Working...
                                X