Le alzate laterali, quelle "inutili" e quelle utili

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Snickers
    Bodyweb Member
    • Sep 2006
    • 135
    • 2
    • 0
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    ora mi stai mandando in crisi magari quella della "separazione" era una ca**ta.. però che si usa più il sovraspinato del deltoide è sicuro! Se ritrovo l'articolo lo posto..
    Non è che si usa di più il sovraspinato, semplicemente alzando il manubrio il deltoide entra pian piano nel ROM più favorevole a lui per esprimere forza, affiancando il lavoro del sovraspinato che già lavora al 100%

    Commenta

    • Leviatano89
      Banned
      • Mar 2009
      • 14537
      • 477
      • 382
      • ramingo su Miðgarðr
      • Send PM

      #32
      il punto comunque non era tanto quella della "separazione", quanto che le alzate su inclinata non vanno "bene", mentre le alzate inclinati coinvolgono maggiormente il deltoide che il sovraspinato e permettono di sollevare carichi maggiori senza cheating e portando gran parte dello sforzo sul deltoide.

      Commenta

      • Leviatano89
        Banned
        • Mar 2009
        • 14537
        • 477
        • 382
        • ramingo su Miðgarðr
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da Snickers Visualizza Messaggio
        Non è che si usa di più il sovraspinato, semplicemente alzando il manubrio il deltoide entra pian piano nel ROM più favorevole a lui per esprimere forza, affiancando il lavoro del sovraspinato che già lavora al 100%
        esatto, quindi partendo da 0 sia ha il 100% del sovra che fino a 30° lavora con il deltoide che si aggiunge lentamente, oltre i 30° lavorano al 100% entrambi, quindi tanto vale farli partire insieme no? Affaticando il sovra, almeno io, sollevo di meno

        Commenta

        • Snickers
          Bodyweb Member
          • Sep 2006
          • 135
          • 2
          • 0
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
          esatto, quindi partendo da 0 sia ha il 100% del sovra che fino a 30° lavora con il deltoide che si aggiunge lentamente, oltre i 30° lavorano al 100% entrambi, quindi tanto vale farli partire insieme no? Affaticando il sovra, almeno io, sollevo di meno
          Sì, in effetti essendo BB e non strongman, converrebbe appunto come da te detto fare questo esercizio isolando i deltoidi maggiormente e a fine allenamento farne uno dedicato per il sovraspinato...

          Commenta

          • Leviatano89
            Banned
            • Mar 2009
            • 14537
            • 477
            • 382
            • ramingo su Miðgarðr
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Snickers Visualizza Messaggio
            Sì, in effetti essendo BB e non strongman, converrebbe appunto come da te detto fare questo esercizio isolando i deltoidi maggiormente e a fine allenamento farne uno dedicato per il sovraspinato...
            esatto! e fare un paio di esercizi semplici semplici come extra/intrarotazione dedicati totalmente ai rotatori non possono fare che bene! Poi un sacco di persone hanno problemi ai rotatori (alzi la mano chi non ha mai avuto problemi alla spalla ) quindi togliendo il peso di partenza dal sovraspinato è un vero esercizio di "isolamento"

            Commenta

            • kickboxer_87
              Inattivo
              • Jul 2006
              • 8403
              • 400
              • 443
              • Heinz Field
              • Send PM

              #36
              fatti qualche serie oxford (frontx10+latx10+postx10 senza rest) e non stressare.
              stai facendo allenamenti seri per la forza,non puoi perdere tempo su 'ste finezze.

              Commenta

              • thecousin
                Bodyweb Member
                • Apr 2006
                • 7560
                • 336
                • 368
                • Toscana
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                esatto, quindi partendo da 0 sia ha il 100% del sovra che fino a 30° lavora con il deltoide che si aggiunge lentamente, oltre i 30° lavorano al 100% entrambi, quindi tanto vale farli partire insieme no? Affaticando il sovra, almeno io, sollevo di meno
                non capisco questo fatto di sollevare di meno, non è che cedi "a soglia" non riuscendo a staccare affatto il braccio dalla posizione perpendicolare al suolo, il cedimento avviene progressivamente "in altezza" diciamo, risultando sempre più difficile arrivare alla posizione con le braccia parallele al suolo. E questo è dovuto alla leva di cui hai giustamente parlato nel primo post, non all'affaticamento del sovraspinato rispetto al deltoide.
                Le alzate laterali inclinate con supporto, almeno fatte con i manubri, non risolvono affatto il problema, anzi il lavoro sul deltoide potrebbe pure essere minore che nelle alzate "standard" visto che nella posizione iniziale, a 30°, il braccio è perpendicolare al suolo e la resistenza è pari a zero, mentre nelle alzate "standard" quando si raggiungono questi 30° si ha già parte della resistenza a carico del deltoide. Se proprio questi 30° sono importanti a questo punto meglio fare le alzate laterali in tensione continua fermandosi a 30° e risalendo subito. Il carico ovviamente non salirà ma il fatto che salga nella versione da te propugnata ha più a che fare con la meccanica che con il coinvolgimento muscolare.

                Commenta

                • Leviatano89
                  Banned
                  • Mar 2009
                  • 14537
                  • 477
                  • 382
                  • ramingo su Miðgarðr
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
                  fatti qualche serie oxford (frontx10+latx10+postx10 senza rest) e non stressare.
                  stai facendo allenamenti seri per la forza,non puoi perdere tempo su 'ste finezze.
                  ma infatti ho postato le finezze per gli altri
                  perché non condividere quanto imparato..

                  Commenta

                  • Leviatano89
                    Banned
                    • Mar 2009
                    • 14537
                    • 477
                    • 382
                    • ramingo su Miðgarðr
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
                    non capisco questo fatto di sollevare di meno, non è che cedi "a soglia" non riuscendo a staccare affatto il braccio dalla posizione perpendicolare al suolo, il cedimento avviene progressivamente "in altezza" diciamo, risultando sempre più difficile arrivare alla posizione con le braccia parallele al suolo. E questo è dovuto alla leva di cui hai giustamente parlato nel primo post, non all'affaticamento del sovraspinato rispetto al deltoide.
                    Le alzate laterali inclinate con supporto, almeno fatte con i manubri, non risolvono affatto il problema, anzi il lavoro sul deltoide potrebbe pure essere minore che nelle alzate "standard" visto che nella posizione iniziale, a 30°, il braccio è perpendicolare al suolo e la resistenza è pari a zero, mentre nelle alzate "standard" quando si raggiungono questi 30° si ha già parte della resistenza a carico del deltoide. Se proprio questi 30° sono importanti a questo punto meglio fare le alzate laterali in tensione continua fermandosi a 30° e risalendo subito. Il carico ovviamente non salirà ma il fatto che salga nella versione da te propugnata ha più a che fare con la meccanica che con il coinvolgimento muscolare.
                    è come fare panca piana con i tricipiti deboli, o con i rotatori stanchi.. arriverai ad un punto che non riuscirai più a staccare il bilanciere dal petto.. e xk? perché i muscoli piccoli prevalgono sui grandi.. per ovviare al difetto della "resistenza pari a zero" basta afferrare un cavo e il problema svanisce e l'esercizio ha ancora più effetto

                    Commenta

                    • kickboxer_87
                      Inattivo
                      • Jul 2006
                      • 8403
                      • 400
                      • 443
                      • Heinz Field
                      • Send PM

                      #40
                      ah ok non ho letto tutto il 3ed

                      Commenta

                      • thecousin
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2006
                        • 7560
                        • 336
                        • 368
                        • Toscana
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                        è come fare panca piana con i tricipiti deboli, o con i rotatori stanchi.. arriverai ad un punto che non riuscirai più a staccare il bilanciere dal petto.. e xk? perché i muscoli piccoli prevalgono sui grandi.. per ovviare al difetto della "resistenza pari a zero" basta afferrare un cavo e il problema svanisce e l'esercizio ha ancora più effetto
                        ovviamente il cavo renderebbe inutile il dover inclinare il corpo. Quindi non vedo la differenza tra questo e la semplice diminuzione del rom in eccentrica fermandosi a 30° delle normali alzate laterali bilaterali, tranne risparmiare tempo nelle seconde rispetto al lavoro unilaterale

                        Commenta

                        • Leviatano89
                          Banned
                          • Mar 2009
                          • 14537
                          • 477
                          • 382
                          • ramingo su Miðgarðr
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
                          ovviamente il cavo renderebbe inutile il dover inclinare il corpo. Quindi non vedo la differenza tra questo e la semplice diminuzione del rom in eccentrica fermandosi a 30° delle normali alzate laterali bilaterali, tranne risparmiare tempo nelle seconde rispetto al lavoro unilaterale
                          e per quale motivo? Afferri l'ercolina, ti inclini e fai le normali alzate laterali evitando i primi 30°

                          Commenta

                          • thecousin
                            Bodyweb Member
                            • Apr 2006
                            • 7560
                            • 336
                            • 368
                            • Toscana
                            • Send PM

                            #43
                            A che serve inclinare il corpo quando si lavora ai cavi scusa? La gravità non ha alcun effetto, l'esercizio in cui si inclina il corpo è stato studiato per i manubri.

                            Commenta

                            • Leviatano89
                              Banned
                              • Mar 2009
                              • 14537
                              • 477
                              • 382
                              • ramingo su Miðgarðr
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
                              ovviamente il cavo renderebbe inutile il dover inclinare il corpo. Quindi non vedo la differenza tra questo e la semplice diminuzione del rom in eccentrica fermandosi a 30° delle normali alzate laterali bilaterali, tranne risparmiare tempo nelle seconde rispetto al lavoro unilaterale
                              capito!
                              però tu hai saltato il motivo del post.. problemi al sovraspinato.. se uno ha problemi bene o male facendo le classiche esercita "pressione" sul rotatore, mentre partendo da zero come dici te, parte con deltoide+sovraspinato

                              Commenta

                              • Leviatano89
                                Banned
                                • Mar 2009
                                • 14537
                                • 477
                                • 382
                                • ramingo su Miðgarðr
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
                                A che serve inclinare il corpo quando si lavora ai cavi scusa? La gravità non ha alcun effetto, l'esercizio in cui si inclina il corpo è stato studiato per i manubri.
                                la gravità non c'entra niente.. se tu parti da inclinato con il cavo hai durante la partenza più resistenza con deltoide+sovraspinato insieme, nelle alzate classiche al cavo hai comunque all'inizio meno deltoide..

                                Commenta

                                Working...
                                X