Le alzate laterali, quelle "inutili" e quelle utili

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Leviatano89
    Banned
    • Mar 2009
    • 14537
    • 477
    • 382
    • ramingo su Miðgarðr
    • Send PM

    Le alzate laterali, quelle "inutili" e quelle utili

    E' DISCUSSIONE DELL'ANNO SCORSO, LA STO RISCRIVENDO PERCHE' ALCUNE COSE NON VANNO BENE, PER FAVORE, NON COMMENTATE...

    Salve a tutti! Per vari problemi alla spalla ho fatto numerose ricerche sugli esercizi sulle spalle e volevo condividere quanto "imparato" e sapere cosa ne pensate..
    Per quello che riguarda il lento, sia esso avanti o dietro, niente di nuovo, rimane il problema che facendo quello dietro si possono peggiorare eventuali problemi causati da traumi precedenti.
    Per chi come me ha problemi nell'esecuzione dei lenti ed è costretto alla alzate laterali magari può essere utile sapere come funzionano le alzate laterali.

    Qui volevo postare i "problemi" nell'esecuzione delle alzate laterali, ne esistono di 3 tipi (escludendo quelle a busto flesso):
    1) alzate laterali "normali", seduti o in piedi
    2) alzate laterali sdraiati su un fianco su panca inclinata
    3) alzate laterali inclinati (tenendosi a qualche supporto).

    La spalla è una leva di terzo tipo, ciò significa che la forza applicata si trova tra il fulcro e la resistenza, quindi è una leva di tipo svantaggiosa, quindi le alzate laterali non sono proprio il massimo per il fine ipertrofia.
    Oltretutto (prendo in esame le classiche alzate laterali) a seconda dell'angolazione del movimento di utilizzano i seguenti muscoli:
    fino a 30°= sovraspinato
    tra 30° e 120°= deltoide
    tra 120° e 180°= il lavoro passa al trapezio
    oltre 180° si passa a sovraccaricare i lombari e si passa in lombosciatalgia (credo di aver capito)

    Ora, nelle classiche alzate laterali si usa arriva fino a 120° perché si usa di più il deltoide, però ci sono quei 30° di movimento inutile che sovraccaricano il sovraspinato, che sarebbe meglio allenare con esercizi specifici per i rotatori, ed essendo più debole del deltoide si finisce a usare troppo cheating o tecniche scorrette per alzare un peso oltre i difficoltosi 30°.

    Le alzate laterali sdraiati su un fianco su panca inclinata sono quelle di utilità minore per "la massa" del deltoide, in quanto si carica ancora di più su quei "pesanti" 30° e si lavora pochissimo sul deltoide in quanto non si effettuano nemmeno i 90° del movimento del deltoide ma circa 60°. Questo esercizio è più utile nel caso si vogliano stimolare le fibre tra la zona inferiore del muscolo che corrispondono alle inserzioni del deltoide tra bicipite e tricipite per accentuare la separazione muscolare.

    Le alzate laterali inclinati sono invece l'esercizio più funzionale per il deltoide in quanto il movimento comincia proprio oltre i 30° del sovraspinato e si effettuano completamente i 90° isolando il deltoide che lavora da solo per tutto il movimento. Il deltoide può dunque lavorare isolato per tutto il movimento e si possono utilizzare carichi più pesanti senza il "mobbing" del sovraspinato.
    Last edited by Leviatano89; 04-03-2010, 12:27:42.
  • Gandhi
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2009
    • 6107
    • 697
    • 667
    • Bimmer Lover
    • Send PM

    #2
    Ottimo post, io ho problemi con gli esercizi delle spalle, sopratutto le alzate laterali, non riesco ad aumentare i carichi da anni in quell'esercizio , proverò le alzate laterali inclinate tenendomi a un supporto

    Commenta

    • Leviatano89
      Banned
      • Mar 2009
      • 14537
      • 477
      • 382
      • ramingo su Miðgarðr
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
      Ottimo post, io ho problemi con gli esercizi delle spalle, sopratutto le alzate laterali, non riesco ad aumentare i carichi da anni in quell'esercizio , proverò le alzate laterali inclinate tenendomi a un supporto
      stesso mio problema! Le ho sempre fatte con 4 kg anche lentissime perché con 6 kg dovevo usare un pò di cheating e mi davano problemi.. ora uso 6/8 kg e non ho più problemi alle spalle! Quelli causate dalle alzate almeno

      Commenta

      • Gandhi
        Bodyweb Advanced
        • Mar 2009
        • 6107
        • 697
        • 667
        • Bimmer Lover
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
        stesso mio problema! Le ho sempre fatte con 4 kg anche lentissime perché con 6 kg dovevo usare un pò di cheating e mi davano problemi.. ora uso 6/8 kg e non ho più problemi alle spalle! Quelli causate dalle alzate almeno
        Mh io faccio 4 serie piramidale di alzate, il problema è che quando arrivo ai 10 kg per manubrio alla ultima serie, mi fermo a 5-6, anche se l'altra volta con il cheating sono arrivato per la primissima volta a farne "8", dopo mesi e mesi di palestra..... Sarà il fatto che ho leve lunghe e spalle non tanto forti ^^

        Commenta

        • master wallace
          Bodyweb Senior
          • Sep 2005
          • 29591
          • 874
          • 7
          • Send PM

          #5
          Credo che stai complicando troppo le cose. . .le alzate laterali certamente sono alla base di delts stondati. .anche se solo sviluppo di tutti e tre i capi porta all'effetto tridimensionale. .

          prova a fare le alzate laterali un braccio alla volta. .ai cavi. .in piedi. ove la tensione e' continua. .non usare pesi elevati. .non devi lavorare di forza, ma solo di concentrazione. .arriva sino al bruciore estremo. .cerca di mantenere se ce la fai la posizione tesa .in tensione. fai tante serie. .poi quando i delts laterali. .sono " cotti" fai delle distensioni dietro il collo o alla macchina..anche in questo caso usa pesi non pesanti. .cosi non rischi infortuni alle spalle e i delts gia' stanchi. . per reggere il passo dei tricipiti nelle spinte della distensione. .subiranno un ulteriore sollecitazione tremenda. .

          poi il resto e' nelle mani della tua genetica. .
          contatto face book
          roberto moroni

          Commenta

          • Gandhi
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2009
            • 6107
            • 697
            • 667
            • Bimmer Lover
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
            Credo che stai complicando troppo le cose. . .le alzate laterali certamente sono alla base di delts stondati. .anche se solo sviluppo di tutti e tre i capi porta all'effetto tridimensionale. .

            prova a fare le alzate laterali un braccio alla volta. .ai cavi. .in piedi. ove la tensione e' continua. .non usare pesi elevati. .non devi lavorare di forza, ma solo di concentrazione. .arriva sino al bruciore estremo. .cerca di mantenere se ce la fai la posizione tesa .in tensione. fai tante serie. .poi quando i delts laterali. .sono " cotti" fai delle distensioni dietro il collo o alla macchina..anche in questo caso usa pesi non pesanti. .cosi non rischi infortuni alle spalle e i delts gia' stanchi. . per reggere il passo dei tricipiti nelle spinte della distensione. .subiranno un ulteriore sollecitazione tremenda. .

            poi il resto e' nelle mani della tua genetica. .
            Facendo tante serie e con poco pesa sembra un lavoro finalizzato alla definizione, e non a ingrossare la spalla lateralmente??? O sbaglio ?

            Commenta

            • Silve_r
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2008
              • 243
              • 9
              • 20
              • Send PM

              #7
              Master che ne pensi delle alzate laterali in stripping?

              Commenta

              • Leviatano89
                Banned
                • Mar 2009
                • 14537
                • 477
                • 382
                • ramingo su Miðgarðr
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                Credo che stai complicando troppo le cose. . .le alzate laterali certamente sono alla base di delts stondati. .anche se solo sviluppo di tutti e tre i capi porta all'effetto tridimensionale. .

                prova a fare le alzate laterali un braccio alla volta. .ai cavi. .in piedi. ove la tensione e' continua. .non usare pesi elevati. .non devi lavorare di forza, ma solo di concentrazione. .arriva sino al bruciore estremo. .cerca di mantenere se ce la fai la posizione tesa .in tensione. fai tante serie. .poi quando i delts laterali. .sono " cotti" fai delle distensioni dietro il collo o alla macchina..anche in questo caso usa pesi non pesanti. .cosi non rischi infortuni alle spalle e i delts gia' stanchi. . per reggere il passo dei tricipiti nelle spinte della distensione. .subiranno un ulteriore sollecitazione tremenda. .

                poi il resto e' nelle mani della tua genetica. .
                Non è questione di complicare.. è sempre il solito problema universale che nessuno si preoccupa di sapere come funziona una cosa finché non si "rompe". ho provato le tecniche che hai detto tu con le alzate classiche ma non ho avuto gran sviluppo, con le alzate inclinate si lavora di più col deltoide e lavorando di più, concorderai, ci si sviluppa di più. E' come fare mezzi-squat, mezzi-stacchi o distensioni parziali su panca.. funzionano per la parte che allenano, ma non si allena appieno tutto il muscolo. In fondo il segreto del BB è questo: lavorare meglio con più peso, cosa che con le alzate laterali inclinato personalmente faccio.

                Commenta

                • master wallace
                  Bodyweb Senior
                  • Sep 2005
                  • 29591
                  • 874
                  • 7
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
                  Facendo tante serie e con poco pesa sembra un lavoro finalizzato alla definizione, e non a ingrossare la spalla lateralmente??? O sbaglio ?
                  Il poco peso..non e' tale da non sentire lo sforzo. .non fraintendere. .me nemmeno da sacrificare la tecnica che nelle alzate laterali e' fondamentale. .

                  i delts mediamente sono composti da fibre rosse in gran parte e rispondono bene al pumping.. senza pumping. .difficilemnte le spalle diventano stondate. .
                  contatto face book
                  roberto moroni

                  Commenta

                  • Leviatano89
                    Banned
                    • Mar 2009
                    • 14537
                    • 477
                    • 382
                    • ramingo su Miðgarðr
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                    Il poco peso..non e' tale da non sentire lo sforzo. .non fraintendere. .me nemmeno da sacrificare la tecnica che nelle alzate laterali e' fondamentale. .

                    i delts mediamente sono composti da fibre rosse in gran parte e rispondono bene al pumping.. senza pumping. .difficilemnte le spalle diventano stondate. .
                    esattamente! Però se esiste la tecnica per caricare un pò di più e far lavorare meglio perché non usufruirne?

                    Commenta

                    • Gandhi
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2009
                      • 6107
                      • 697
                      • 667
                      • Bimmer Lover
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                      Il poco peso..non e' tale da non sentire lo sforzo. .non fraintendere. .me nemmeno da sacrificare la tecnica che nelle alzate laterali e' fondamentale. .

                      i delts mediamente sono composti da fibre rosse in gran parte e rispondono bene al pumping.. senza pumping. .difficilemnte le spalle diventano stondate. .
                      Quindi cosa mi consigli per ingrossare a dovere le spalle, sopratutto nella parte laterale? Sfinirle senza usare carichi troppo impegnativi, con un movimento corretto e ritmico?

                      Commenta

                      • giacomo82
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2007
                        • 6312
                        • 543
                        • 582
                        • In your hearts
                        • Send PM

                        #12
                        articolo copiato da M&F????????



                        Commenta

                        • Leviatano89
                          Banned
                          • Mar 2009
                          • 14537
                          • 477
                          • 382
                          • ramingo su Miðgarðr
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da giacomo82 Visualizza Messaggio
                          articolo copiato da M&F????????
                          ovvero?
                          Ho letto su dangerous fitness, un'altro sito di medicina e parlato con una mia amica che sta studiando fisioterapia e deve dare l'esame di anatomia..
                          Last edited by Leviatano89; 26-03-2009, 13:20:24.

                          Commenta

                          • Leviatano89
                            Banned
                            • Mar 2009
                            • 14537
                            • 477
                            • 382
                            • ramingo su Miðgarðr
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da giacomo82 Visualizza Messaggio
                            articolo copiato da M&F????????
                            Ah scusa! Muscle and Fitness? L'ho comprato l'anno scorso a dicembre perché c'era un numero in cui davano workout completi di massa, forza, definizione e altro per tutto il corpo.. ma sono abbastanza dei montati che diffondono, molte volte, i grandi miti da palestra come serie x8 massa, serie x20 definizione..
                            Last edited by Leviatano89; 02-04-2009, 23:03:47.

                            Commenta

                            • Leviatano89
                              Banned
                              • Mar 2009
                              • 14537
                              • 477
                              • 382
                              • ramingo su Miðgarðr
                              • Send PM

                              #15
                              si può parlare male di una rivista vero? Cmq se è così uguale a quello di una rivista chiedo scusa! volevo parlare di un allenamento non far vedere che ne so di più..
                              Last edited by Leviatano89; 26-03-2009, 14:03:09.

                              Commenta

                              Working...
                              X