Forza esplosiva per pugilato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dave89
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2008
    • 565
    • 25
    • 0
    • Torino
    • Send PM

    Forza esplosiva per pugilato

    Ciao a tutti un mio amico si sta avvicinando al mondo del pugilato e mi ha chiesto come migliorare la forza esplosiva con gli esercizi in palestra...io gli ho risposto che il criterio della forza esplosiva è il massimo del carico al massimo della velocità....però in tutta onestà non saprei come contestualizzare una scheda per la forza esplosiva.....
    X esempio lavorare su rep pesanti diciamamo all'80% eseguite il più velocemente possibile, si parlerebbe di un range da 6-8 battute velocissime(ovviamente con una buona esecuzione)...però sinceramente mi ritengo un po ignorantello in materia...se qualcuno con esperienze tecniche o anche personali mi può aiutare
    sigpicSI vive per superare i propri limiti

    Istruttore di BB e Fitness 1o livello certificato CSEN/CONI

  • jinx
    Strenght & Nutrition Mod
    • Dec 2005
    • 5496
    • 191
    • 272
    • Milano
    • Send PM

    #2
    nella sezione arti marziali (oltre che in questa) ne abbiamo parlato tantissimo prova a fare un search..

    Commenta

    • Tex88
      Bodyweb Senior
      • Mar 2009
      • 1808
      • 203
      • 302
      • Piemonte
      • Send PM

      #3
      Io lo facevo quando facevo pugilato. Avevo fatto un ciclo di forza massima usando alti carichi, avevo iniziato la prima settimana facendo serie da 4 colpi, per poi aumentare di uno ogni settimana fino a 6 , senza andare mai a esaurimento e con recuperi completi tra una serie e l'altra.
      Poi ho iniziato con forza esplosiva, abbassando sensibilmente i carichi e eseguendo il movimento con la massima rapidità completa. Anche qui mai a esaurimento e recupero ampio. una cosa che io avevo trovato molto utile sono gli elastici. li ho usati molto quando facevo rapidità

      Commenta

      • dave89
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2008
        • 565
        • 25
        • 0
        • Torino
        • Send PM

        #4
        Quindi una sorta di ciclo russo che si chiudeva con un miniciclo di forza esplosiva....provo a buttare giù una scheda...
        sigpicSI vive per superare i propri limiti

        Istruttore di BB e Fitness 1o livello certificato CSEN/CONI

        Commenta

        • Tex88
          Bodyweb Senior
          • Mar 2009
          • 1808
          • 203
          • 302
          • Piemonte
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da dave89 Visualizza Messaggio
          Quindi una sorta di ciclo russo che si chiudeva con un miniciclo di forza esplosiva....provo a buttare giù una scheda...
          si beh miniciclo... io dopo il primo ciclo di forza o continuato a fare allenamenti per la forza rapida per tutto il periodo in cui ho continuato a fare pugilato (ora ho dovuto smettere per un problema alla spalla ) inserendo ogni tot un ciclo di forza massima. ho fatto così perchè alla fin fine quello di cui ha bisogno un pugile è forza esplosiva

          Commenta

          • jinx
            Strenght & Nutrition Mod
            • Dec 2005
            • 5496
            • 191
            • 272
            • Milano
            • Send PM

            #6
            il ciclo russo è molto pesante per un pugile, secondo me è troppo..

            Commenta

            • Tex88
              Bodyweb Senior
              • Mar 2009
              • 1808
              • 203
              • 302
              • Piemonte
              • Send PM

              #7
              Non so io ho parlato di un generico ciclo di forza massima, anche perchè ad essere onesto il ciclo russo ce l'ho presente solo molto vagamente

              Commenta

              Working...
              X