If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
E' sbagliato pensare che il gran dentato lavori solo quando scendi come hai detto prima. La sua funzione, relativamente al movimento delle braccia, è quella di elevarle dai 90° ai 150° sul piano frontale (esempi tipici il military o le alzate laterali fin sopra la testa) e dai 60° ai 120° sul piano sagittale (esempi tipici tutti i movimenti di alzata frontale con un buon arco di movimento).
mai detto..ho solo detto che con gli esercizi che ho consigliato mi pare lavori di piu'..poi magari sbaglio eh..il consiglio l'ho dato provando le cose su di me..
ma cosi' non fa spalle? se con le braccia sali fai spalle..se scendi (trovando resistenza) lavori il dentato...tipo nel pull-over o nei pull down...
Mi riferivo a questa affermazione. Ho solo voluto fare chiarezza, senza spirito polemico, sia ben chiaro. Ci si può non fidare delle mie parole ma non sono mie conclusioni personali, basta fare una ricerca in rete o su un qualunque testo relativamente alle funzioni ed alla biomeccanica del gran dentato e si troverà né più né meno ciò che ho scritto sopra. Poi si può discutere di quali esercizi lo facciano lavorare in maniera ottimale (e ciò sconfina inevitabilmente nella soggettività) ma le sensazioni possono essere fuorvianti (a differenza della biomeccanica che è oggettiva).
cmq penso di aver capito il tuo esercizio,lo metterò alla fine di ogni wo seyedas....scapole addotte l'esecuzione?
@manx ho inserito la tag...spero di aver fatto bene
In questo caso cerca di tenere le scapole ben aderenti allo schienale ma rimanendo rilassato quel tanto che basta a consentire la libertà di rotazione della spalla. Magari provalo e vedi come ti trovi, di esercizi affini per il gran dentato se ne possono studiare molti, ad esempio potresti anche fare un lento su panca con manubri o bilanciere ma a presa supina. Prova per un po' di settimane ad eseguire uno di questi (o anche alternandoli se ti trovi bene con entrambi) alla fine di ogni seduta eseguendo un 3-4x12-15 con movimenti fluidi e controllati.
Volendo potresti farlo anche alla fine di ogni seduta (se ad esempio fai tre sedute a settimana), il movimento deve essere lento e controllato (e di conseguenza il carico relativamente basso). Il movimento è simile alle alzate frontali che si fanno in piedi con bilanciere o manubri, in pratica descrivi sempre un arco di 90°, solo che lo fai su panca inclinata a 45° e con presa a martello. Per braccia leggermente flesse intendo che devi tenerle sì distese ma senza blocco articolare per non sovraccaricare eccessivamente il gomito, in ogni caso le braccia devono rimanere distese per tutto il movimento, parti con i manubri all'altezza del bacino e ruoti le braccia verso l'alto finché non sono a 90° rispetto al busto. Spero di essermi spiegato meglio.
ho provato a fare questo esercizio ieri sera seyedas...non so se fosse per la stanchezza della routine petto-bicipiti,ma ho sentito parecchio lavorare il deltoide e relativamente meno dorso e spalla posteriore (come dovrebbe essere nel mio caso)
dici che sia un caso dovuto alla spalla già affaticata?
scusate l'up ma necessitavo di chiarimenti
ho provato a fare questo esercizio ieri sera seyedas...non so se fosse per la stanchezza della routine petto-bicipiti,ma ho sentito parecchio lavorare il deltoide e relativamente meno dorso e spalla posteriore (come dovrebbe essere nel mio caso)
dici che sia un caso dovuto alla spalla già affaticata?
scusate l'up ma necessitavo di chiarimenti
Quella per forza di cosa non la sentivi lavorare..il lavoro cade piu' che altro sulla parte anteriore..obiettivamente se senti di avere le spalle leggermente chiuse in avanti insistere lavorando la spalla anteriormente non mi pare la migliore delle idee...anzi...
Anche se il serrato è coinvolto in quell'esercizio si arriva molto prima a cedere di spalle..e non è questione di essere preaffaticati, anche da fresco avresti la stessa sensazione (prova)..
Prova poi a fare gli esercizi che ti ho consigliato e dimmi se le sensazioni son migliori..
ho provato a fare questo esercizio ieri sera seyedas...non so se fosse per la stanchezza della routine petto-bicipiti,ma ho sentito parecchio lavorare il deltoide e relativamente meno dorso e spalla posteriore (come dovrebbe essere nel mio caso)
dici che sia un caso dovuto alla spalla già affaticata?
scusate l'up ma necessitavo di chiarimenti
E' naturale che tu non senta lavorare dorsali e deltoidi posteriori, non è un esercizio per tali muscoli, lo scopo è stimolare il gran dentato. Trapezio e deltoidi posteriori dovresti lavorarli con alzate, scrollate e rematori su panca come ti avevo suggerito in un altro post.
Quella per forza di cosa non la sentivi lavorare..il lavoro cade piu' che altro sulla parte anteriore..obiettivamente se senti di avere le spalle leggermente chiuse in avanti insistere lavorando la spalla anteriormente non mi pare la migliore delle idee...anzi...
Anche se il serrato è coinvolto in quell'esercizio si arriva molto prima a cedere di spalle..e non è questione di essere preaffaticati, anche da fresco avresti la stessa sensazione (prova)..
Prova poi a fare gli esercizi che ti ho consigliato e dimmi se le sensazioni son migliori..
E' naturale che tu non senta lavorare dorsali e deltoidi posteriori, non è un esercizio per tali muscoli, lo scopo è stimolare il gran dentato. Trapezio e deltoidi posteriori dovresti lavorarli con alzate, scrollate e rematori su panca come ti avevo suggerito in un altro post.
perfetto...avevo mal interpretato io!credevo che servisse anche per dorso e delt posteriore!gli esercizi che hai scritto li faccio per cui perfetto!
scusami ma un esercizio cosi nuovo,per un muscolo che sinceramente conosco poco e ho allenato ancora meno,mi ha messo un po' di dubbi...
bertinho ma sei sempre sicuro di nn volere un consiglio medico a riguardo?
io credo che il consiglio di una persona che ha studiato parecchi anni e che ti ha osservato da vicino sia molto utile (io avevo un atteggiamente cifotico ...diagnosticato da dottori e curato)
potresti sempre consultare piu specialisti se hai avuto brutte esperienze (ad esempio se ne consulti due e danno entrambi la stessa versione ti puoi fidare)...ciaoooo :-)
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta