Stimolo allenante

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Lawrence
    Bodyweb Member
    • Nov 2000
    • 1366
    • 0
    • 0
    • PISA
    • Send PM

    #76
    per Mike:

    non sono nè il primo nè l'ultimo a dire di aspettare di recuperare completamente prima di riallenarsi.
    Se dici che non mi alleno duramente, buon per te che invece lo fai!
    Se dici che le fullbody non permettono di allenarsi intensamente, hai preso fischi per fiaschi (le fullbody sono il pilsatro del HIT, sai che vuol dire HIT?)

    Per NM:
    per favore cerca di non rispondere a quello che io scrivo, coi tuoi consigli mi ci pulisco il culo, dopo che ho fatto una bella cagata!
    Non la forza, ma la costanza di un alto sentimento fa l'uomo superiore. Friedrich W.Nietzsche

    La fortuna sorride agli audaci

    Commenta

    • mikeshell
      Bodyweb Member
      • Jul 2000
      • 3928
      • 1
      • 0
      • Milano Italia
      • Send PM

      #77
      Originally posted by Lawrence
      per Mike:

      Se dici che le fullbody non permettono di allenarsi intensamente, hai preso fischi per fiaschi (le fullbody sono il pilsatro del HIT, sai che vuol dire HIT?)

      Seeeee ... una sigla delle tante !!!

      Esistono molte 'interpretazioni' di intensita' : nel BB la piu' 'accreditata' e' sinonimo di 'carichi pesanti'.
      Nessuna e' giusta o sbagliata a priori, la questione e' di capire cosa si intende.

      Cmq. io 'non riesco' (e onestamente non mi interessa riuscirci) ad allenare con carichi adeguati petto e dorsali dopo magari aver fatto le gambe : il tipo di allenamento 'stressa' in modo intenso il fisico ma petto e/o schiena, PER ME, non vengono allenati al meglio. Intendo semplicemente questo.

      Law : dove mettiamo 'bocca' noi nasce la rissa eh !!!

      Prendetevela con donpablo : e' lui che mi ha 'invitato in questo topic

      Commenta

      • donpablo
        Bodyweb Member
        • Sep 2000
        • 2944
        • 0
        • 0
        • Italia
        • Send PM

        #78
        Lawrence, ammazza se sei nervoso... ma che hai? Il bello e' che sbagli proprio persone... bho... affari tuoi... imparate ad ammettere di aver torto! Che vi costa? Non siete certo delle merde se lo fate.. anzi, siete migliori... persino Armando, Mike, Erik, Gawain e Naturalman sono disposti a discutere e a cambiare idea, nonostante le competenze! Tutti possono insegnarti qualcosa Lawrence, figurati Naturalman...

        COntinuando la discussione, tento una "sintesi": Riallenare le gambe dopo 4-5 giorni per me sarebbe troppo, non aumenterei mai di intensita' e peso. Secondo Armando e' perche' faccio troppo volume per le gambe, o perche' in quei 4 giorni non sto a riposo assoluto ma alleno altre parti del corpo, quindi ritardo. Io ho sempre avuto i doms alle gambe, per 2-3 giorni anche quando facevo solo 1x20 di squat, iperestensioni e legcurl, il minimo volume possibile credo... e sono cresciuto in forza e massa.
        Dopo i doms, dopo i 2-3 giorni, avrei potuto riallenare le gambe e progredire? Credo di no... anche con il volume ridotto al minimo.

        Secondo me una full-body non e' il massimo allenamento possibile. Per quanto si vuole essere bravi in intensita' (io mi ritengo bravo, senza falsa modestia, forse mi sbaglio...) fare una serie di panca o parallele o lento DOPO aver squattato e staccato, non e' la stessa cosa che farla per prima.
        Armando dice che sicuramente non farai lo stesso peso, che sicuramente ci arrivi piu' stanco, ma nell'INSIEME, fare una full-body da' uno stimolo al corpo ottimo, e che quindi non c'entra il grado di freschezza con il quale si approccia ai vari esercizi. E' la somma che fa il totale, se ho capito bene.

        Io ho provato una full, proprio di Army, per quasi due mesi. Ebbene, sara' che sono alto 185cm e quindi il sangue fa fatica ad arrivare alla testa, hehe... ma dopo lo squat, lo stacco e il lento (al limite) non riuscivo a fare bene le trazioni, e la panca, e le parallele.
        Non c'era nessun esercizio diretto per bic e tric, solo gli essenziali (ma per alcuni i bic e tric sono essenziali, ad esempio per ErikZ) i doms non c'erano, solo alla parte inferiore. Insomma, le gambe si mangiavano tutto, il resto non migliorava, ne' di peso sollevato ne' di massa.

        Una buona 2-split, ma anche 3-split con scarico puo' essere la soluzione, una delle soluzioni, per ovviare a questo.
        Oltretutto il fatto che ad Armando le full-body non portano nessun tipo di doms, puo' benissimo essere perche' (come dice Mike) c'e' la classica omeostasi, abitudine a quel tipo di stress, recuperi facili. Tra l'altro gli allievi di Army crescono, cosi' come chi fa una buona 2 o 3 split. Non e' che gli allievi di Army crescono il doppio.
        Inoltre chi cresce con le split cresce e basta, e bene anche. Spesso dire "potresti crescere di piu' con una full" e' solo retorica, ci sono persone che crescono cosi' bene senza full che e' impossibile che da natural possano fare meglio. Anche Army lo riconoscera'.

        Secondo me c'e' da chiarire l'obiezione di Mike sul fatto che le full-body portino stress, ma al sistema nervoso, all'apparato cardio-circolatorio e ai muscoli insieme, risultando cosi' meno intense per i muscoli. Mentre le split (quelle serie e ragionate, quelle con cui la gente cresce ed e' sempre cresciuta) risolverebbero il problema, permettendo crescita, intensita', doms e loro recupero.

        Se vale questo ragionamento, tra full e split c'e' solo un problema di scelta e personalizzazione, non di gerarchia.
        Ma d'altro lato Armando e' cosi' convinto che le full siano superiori che qualche dubbio me lo mette.
        Ripeto, restano ancora delle cose da chiarire, se non vi incazzate ce la farete
        Qualcuno ha visto i miei polpacci???

        Commenta

        • NaturalMan
          Bodyweb Member
          • Jul 2001
          • 5231
          • 7
          • 0
          • Italy
          • Send PM

          #79
          Originally posted by Lawrence


          Per NM:
          per favore cerca di non rispondere a quello che io scrivo, coi tuoi consigli mi ci pulisco il culo, dopo che ho fatto una bella cagata!
          semplice tu cerca di nn leggermi

          -LOTTA AL DOPING-
          www.naturalmanbb.com
          naturalman_@hotmail.com
          dott_peppe@hotmail.com

          Commenta

          • donpablo
            Bodyweb Member
            • Sep 2000
            • 2944
            • 0
            • 0
            • Italia
            • Send PM

            #80
            Originally posted by mikeshell


            Prendetevela con donpablo : e' lui che mi ha 'invitato in questo topic
            Be', mancavate solo tu e Naturalman... anzi, ora che ci penso, manca il Grosso!

            E uno scontro tra voi titani... nessuno puo' esimersi!

            P.S. Se ti fa paura comunque puoi andartene, magari ci risentiamo in caffetteria, tra un po' metto un post su berlusca e le ultime prescrizioni... voglio vedere che faccia fai...
            Qualcuno ha visto i miei polpacci???

            Commenta

            • Armando
              Bodyweb Member
              • Nov 2000
              • 3532
              • 5
              • 0
              • Napoli
              • Send PM

              #81
              Originally posted by donpablo

              COntinuando la discussione, tento una "sintesi": Riallenare le gambe dopo 4-5 giorni per me sarebbe troppo, non aumenterei mai di intensita' e peso. Secondo Armando e' perche' faccio troppo volume per le gambe, o perche' in quei 4 giorni non sto a riposo assoluto ma alleno altre parti del corpo, quindi ritardo. Io ho sempre avuto i doms alle gambe, per 2-3 giorni anche quando facevo solo 1x20 di squat, iperestensioni e legcurl, il minimo volume possibile credo... e sono cresciuto in forza e massa.
              Dopo i doms, dopo i 2-3 giorni, avrei potuto riallenare le gambe e progredire? Credo di no... anche con il volume ridotto al minimo.

              Per tutto c'è una risposta, naturalmente non posso dirti il tuo caso specifico, senza ne vederti, ne vedendo come ti alleni, ne quanto fai.
              Una cosa è certa se passi all'improvviso a 1x20 stai sicuro che i lgiorno dopo zoppichi......la gradualità e sempre stata un'arma vincente!

              Secondo me una full-body non e' il massimo allenamento possibile. Per quanto si vuole essere bravi in intensita' (io mi ritengo bravo, senza falsa modestia, forse mi sbaglio...) fare una serie di panca o parallele o lento DOPO aver squattato e staccato, non e' la stessa cosa che farla per prima.
              Armando dice che sicuramente non farai lo stesso peso, che sicuramente ci arrivi piu' stanco, ma nell'INSIEME, fare una full-body da' uno stimolo al corpo ottimo, e che quindi non c'entra il grado di freschezza con il quale si approccia ai vari esercizi. E' la somma che fa il totale, se ho capito bene.


              Dipende cosa fai nella full body e soprattutto, come la fai.
              Se un giorno fai una full stile HIT, non arriverai al 2° esercizio.....o finirai la tabella nauseato, come è capitato ad alcuni o rimarrai poco entusiasta.
              Ci vuole nuovamente gradualità.......devi abituarti pian piano, manipolando bene alcune variabili.
              Poi, stacchi e squat, possono essere fatti a fine tabella, non c'è problema.
              Poi, arrivati ad un certo punto bisogna fare il alvoro delle gameb a parte....ma ad un certo punto vuol dire carichi elevati.
              Penso di essere stao frainteso, quando ho dtto ch ele split non servono, io intendevo le classiche split, ovvero le suddivisioni per gruppi muscolari, tipo petto spalle triceps....ecc....
              Dividere in parte superiore e inferiore è consa ben diversa....

              Io ho provato una full, proprio di Army, per quasi due mesi. Ebbene, sara' che sono alto 185cm e quindi il sangue fa fatica ad arrivare alla testa, hehe... ma dopo lo squat, lo stacco e il lento (al limite) non riuscivo a fare bene le trazioni, e la panca, e le parallele.
              Non c'era nessun esercizio diretto per bic e tric, solo gli essenziali (ma per alcuni i bic e tric sono essenziali, ad esempio per ErikZ) i doms non c'erano, solo alla parte inferiore. Insomma, le gambe si mangiavano tutto, il resto non migliorava, ne' di peso sollevato ne' di massa.

              I fattori posson oessere molti, hai mai riposato 2 settimane e poi ricominciato daccapo con qualcosa di nuovo?
              Mentzer in alcuni suoi scritti diceva che per recuprare dal superalllenamento ci volevano anche sei mesi, se era cronico.....ATTENTI!

              Una buona 2-split, ma anche 3-split con scarico puo' essere la soluzione, una delle soluzioni, per ovviare a questo.
              Oltretutto il fatto che ad Armando le full-body non portano nessun tipo di doms, puo' benissimo essere perche' (come dice Mike) c'e' la classica omeostasi, abitudine a quel tipo di stress, recuperi facili. Tra l'altro gli allievi di Army crescono, cosi' come chi fa una buona 2 o 3 split. Non e' che gli allievi di Army crescono il doppio.
              Inoltre chi cresce con le split cresce e basta, e bene anche. Spesso dire "potresti crescere di piu' con una full" e' solo retorica, ci sono persone che crescono cosi' bene senza full che e' impossibile che da natural possano fare meglio. Anche Army lo riconoscera'.

              Secondo me c'e' da chiarire l'obiezione di Mike sul fatto che le full-body portino stress, ma al sistema nervoso, all'apparato cardio-circolatorio e ai muscoli insieme, risultando cosi' meno intense per i muscoli. Mentre le split (quelle serie e ragionate, quelle con cui la gente cresce ed e' sempre cresciuta) risolverebbero il problema, permettendo crescita, intensita', doms e loro recupero.

              Se vale questo ragionamento, tra full e split c'e' solo un problema di scelta e personalizzazione, non di gerarchia.
              Ma d'altro lato Armando e' cosi' convinto che le full siano superiori che qualche dubbio me lo mette.
              Ripeto, restano ancora delle cose da chiarire, se non vi incazzate ce la farete
              Tutto ciò che hai detto.....equivale a FIND A WAY...

              Armando

              P.S.: ci sarà pure un motivo perchè Bob Whelan, Leistner, McRobert, Kubik, Mike Thompson, Andy Fotchman, Dick Conner, Drew Israel, e altri centinaia, scelgano una full al posto di una split....Drew è soprannominato THE HUMAN WALL.......Certo ci sono motli che fanno split e crescono, ma io volgi ovedere le foto ed essere CERTO che sono NATURAL!
              E poi, la full ha dato a me e ai miei ragazzi tanto forse troppo....
              Kinesiologia Sportiva
              www.armandovinci.com

              NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

              Commenta

              • MISTER X
                Bodyweb Member
                • Dec 2000
                • 53747
                • 26
                • 0
                • Send PM

                #82
                ARMY io faccio empre split come tabelle.ora uso una fantastica 2 split seguendo gli insegnamenti di McRobbert.
                mi trovo alla grande,cresco curando ogni apsetto:alimentazione,riposo e allenamento.

                non sono dopato.

                io reputo che non si possa dire a priori se è meglio una full body o una split.è troppo soggettivo.

                ci sono persone che risponderanno meglio ad un allenamento frazionato in + giorni e persone che risponderanno meglio ad una full body.

                sta a noi provare e vedre cosa funziona meglio su di noi.

                Commenta

                • Deep
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2001
                  • 2162
                  • 0
                  • 0
                  • Roma
                  • Send PM

                  #83
                  Originally posted by arabafenice
                  Altre filosofie sono incentrate sull'incremento dei carichi indipendentemente dal cedimento e quindi niente scarico e stress minore. POssono quindi recuperare prima e riallenarsi prima.
                  Quali?

                  Ciao!
                  Originale inviato da Cris_RM:
                  Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

                  Commenta

                  • donpablo
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2000
                    • 2944
                    • 0
                    • 0
                    • Italia
                    • Send PM

                    #84
                    Originally posted by Armando


                    Tutto ciò che hai detto.....equivale a FIND A WAY...

                    Armando

                    P.S.: ci sarà pure un motivo perchè Bob Whelan, Leistner, McRobert, Kubik, Mike Thompson, Andy Fotchman, Dick Conner, Drew Israel, e altri centinaia, scelgano una full al posto di una split....Drew è soprannominato THE HUMAN WALL.......Certo ci sono motli che fanno split e crescono, ma io volgi ovedere le foto ed essere CERTO che sono NATURAL!
                    E poi, la full ha dato a me e ai miei ragazzi tanto forse troppo....
                    Aspetto Mike per la sua replica.

                    Ma questi atleti sono tutti natural? Credo di si'... ma non sono sicuro, non li conosco tutti...
                    Sai, Mentzer ha creato l'HIT, ma non essendo natural perde molto appeal ai miei occhi, io credo che uno stradotato come lui, e stradopato (ovviamente per fare Mister Olympia, non lo giudico male!) sarebbe cresciuto lo stesso anche con le 4 e le 5 split.

                    Per me restano piu' validi gli esempi dei tuoi allievi, su quelli sono sicuro di quello che dici, ci credo. Se mi dici che i tuoi allievi hanno anche provato le split (a riposo e alimentazione costanti) allora e' il massimo, diventa proprio un esperimento a tutti gli effetti, anche se su un numero ridotto di casi.
                    Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                    Commenta

                    • ErikZ
                      Bodyweb Member
                      • Apr 2001
                      • 8817
                      • 1
                      • 0
                      • Send PM

                      #85
                      Originally posted by Armando


                      Tutto ciò che hai detto.....equivale a FIND A WAY...

                      Armando

                      P.S.: ci sarà pure un motivo perchè Bob Whelan, Leistner, McRobert, Kubik, Mike Thompson, Andy Fotchman, Dick Conner, Drew Israel, e altri centinaia, scelgano una full al posto di una split....Drew è soprannominato THE HUMAN WALL.......Certo ci sono motli che fanno split e crescono, ma io volgi ovedere le foto ed essere CERTO che sono NATURAL!
                      E poi, la full ha dato a me e ai miei ragazzi tanto forse troppo....

                      E Jones non me lo nomini
                      Enrico e stop!

                      Commenta

                      • mikeshell
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2000
                        • 3928
                        • 1
                        • 0
                        • Milano Italia
                        • Send PM

                        #86
                        Mentzer -> HeavyDuty sennò Armando si incazza.
                        Non mi pare che Mc-Robert prediliga le full ... e poi non l'ho mai visto (al pari di altri citati).
                        Non mi arrivano più le notifiche via mail di questo topic.

                        Non farei le full-body neanche se me lo dicesse Berlusconi !!!


                        Anche io le split le intendo come ha detto Armando (E' IMPORTANTE NEL MIO DISCORSO): allenamenti che coinvolgano articolazioni totalmente non sovrapposte o quasi ... (per quanto adesso sto facendo una cosina un po' diversa).

                        Ciao
                        Mike

                        Commenta

                        • arabafenice
                          Body Builder
                          • Aug 2000
                          • 4408
                          • 0
                          • 0
                          • Monza
                          • Send PM

                          #87
                          Originally posted by mikeshell
                          Anche io le split le intendo come ha detto Armando (E' IMPORTANTE NEL MIO DISCORSO): allenamenti che coinvolgano articolazioni totalmente non sovrapposte o quasi ... (per quanto adesso sto facendo una cosina un po' diversa).

                          Ciao
                          Mike
                          Cioè una sopra sotto o giù di li? Tipo:

                          Squat, stacco, lento, calf

                          parallele, trazioni, bicipiti e tricipiti (facoltativi) e crunch?

                          Ciao

                          Commenta

                          • mikeshell
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2000
                            • 3928
                            • 1
                            • 0
                            • Milano Italia
                            • Send PM

                            #88
                            Originally posted by arabafenice


                            Cioè una sopra sotto o giù di li? Tipo:

                            Squat, stacco, lento, calf

                            parallele, trazioni, bicipiti e tricipiti (facoltativi) e crunch?

                            Ciao
                            Piu' o meno ....

                            Ciao
                            Mike

                            Commenta

                            • Lawrence
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2000
                              • 1366
                              • 0
                              • 0
                              • PISA
                              • Send PM

                              #89
                              Per Mikeshell,

                              è vero: sono un rissoso!

                              Per Donpablo,

                              non è che mi sono incazzato per la discussione nata in questo post. Vatti a rivedere il post sullo ZMA nella sezione integratori (e anche quello sulla poltica di Olympian's). E' nato lì il mio odio viscerale per il dottore della mutua
                              E poi, caro Donpablo, non te l'ha mai detto nessuno che alla gente incazzata, non bisogna mai dirli di stare calmi



                              vabbè non ho altro da dire, su questa storia
                              Non la forza, ma la costanza di un alto sentimento fa l'uomo superiore. Friedrich W.Nietzsche

                              La fortuna sorride agli audaci

                              Commenta

                              • donpablo
                                Bodyweb Member
                                • Sep 2000
                                • 2944
                                • 0
                                • 0
                                • Italia
                                • Send PM

                                #90
                                Mike, posta il tuo allenamento, sono curioso!

                                Alla fine ci siamo capiti... in fondo Armando e gli altri non dicevano cose totalmente opposte. Fatti salvi alcuni principi, il resto e' "FIND A WAY" (original trademark by Armando)
                                Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                                Commenta

                                Working...
                                X