Stimolo allenante

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Gawain
    Bodyweb Senior
    • Aug 2000
    • 13919
    • 74
    • 41
    • Italia
    • Send PM

    #16
    Non sono daccordo.

    Se si avvertono dei dolori muscolari, ad esempio sulle gambe, significa che è in atto il processo di riparazione muscolare.
    Allenare un'altra zona significherebbe creare un ulteriore trauma al quale il nostro sistema dovrebbe reagire immediatamente.
    In questo modo, il processo di riparazione della prima zona verrebbe in parte abbandonato per rivolgersi al nuovo gruppo muscolare "traumatizzato".

    Per non parlare, poi, dell'affaticamento del sistema nervoso nel suo complesso (secondo me è un fattore eccessivamente trascurato)

    Insomma, per fare una metafora, credo che sia molto difficile vincere una battaglia quando si viene attaccati su più fronti
    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

    Commenta

    • PANTERA
      Bodyweb Member
      • Nov 2001
      • 1211
      • 1
      • 0
      • Giungla
      • Send PM

      #17
      Sono d'accordo con Gawain. Se ti alleni quando senti dolori muscolari in altre parti del corpo, ritarderai la supercompensazione del muscolo dolorante. Come risultato non uscirai mai dall'ambiente catabolico.

      Ciao


      "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
      Shopenauer

      Commenta

      • Armando
        Bodyweb Member
        • Nov 2000
        • 3532
        • 5
        • 0
        • Napoli
        • Send PM

        #18
        Originally posted by Gawain
        Non sono daccordo.

        Se si avvertono dei dolori muscolari, ad esempio sulle gambe, significa che è in atto il processo di riparazione muscolare.
        Allenare un'altra zona significherebbe creare un ulteriore trauma al quale il nostro sistema dovrebbe reagire immediatamente.
        In questo modo, il processo di riparazione della prima zona verrebbe in parte abbandonato per rivolgersi al nuovo gruppo muscolare "traumatizzato".

        Per non parlare, poi, dell'affaticamento del sistema nervoso nel suo complesso (secondo me è un fattore eccessivamente trascurato)

        Insomma, per fare una metafora, credo che sia molto difficile vincere una battaglia quando si viene attaccati su più fronti
        Sono pienamente daccordo con Gaw...il recupero generale è molto sottovalutato!
        Ciò porta a rallentamenti o arresto della crescita!

        Find a way

        Armando
        Kinesiologia Sportiva
        www.armandovinci.com

        NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

        Commenta

        • arabafenice
          Body Builder
          • Aug 2000
          • 4408
          • 0
          • 0
          • Monza
          • Send PM

          #19
          Originally posted by Armando


          Sono pienamente daccordo con Gaw...il recupero generale è molto sottovalutato!
          Ciò porta a rallentamenti o arresto della crescita!

          Commenta

          • MISTER X
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 53747
            • 26
            • 0
            • Send PM

            #20
            Originally posted by Armando


            Sono pienamente daccordo con Gaw...il recupero generale è molto sottovalutato!
            Ciò porta a rallentamenti o arresto della crescita!

            Find a way

            Armando

            Commenta

            • ross78
              Bodyweb Member
              • Oct 2001
              • 171
              • 1
              • 1
              • Send PM

              #21
              Originally posted by Gawain
              Non sono daccordo.

              Se si avvertono dei dolori muscolari, ad esempio sulle gambe, significa che è in atto il processo di riparazione muscolare.
              Allenare un'altra zona significherebbe creare un ulteriore trauma al quale il nostro sistema dovrebbe reagire immediatamente.
              In questo modo, il processo di riparazione della prima zona verrebbe in parte abbandonato per rivolgersi al nuovo gruppo muscolare "traumatizzato".

              Per non parlare, poi, dell'affaticamento del sistema nervoso nel suo complesso (secondo me è un fattore eccessivamente trascurato)

              Insomma, per fare una metafora, credo che sia molto difficile vincere una battaglia quando si viene attaccati su più fronti
              allora in base ai dolori allora io dovrei allenarmi una volta alla settimana, se faccio il petto al lunedì sento ancora dolori quasi per 5/6 gg... nn dovrei fare le gambe il giovedì allora?

              Commenta

              • Deep
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2001
                • 2162
                • 0
                • 0
                • Roma
                • Send PM

                #22
                Originally posted by Gawain
                Non sono daccordo.

                Se si avvertono dei dolori muscolari, ad esempio sulle gambe, significa che è in atto il processo di riparazione muscolare.
                Allenare un'altra zona significherebbe creare un ulteriore trauma al quale il nostro sistema dovrebbe reagire immediatamente.
                In questo modo, il processo di riparazione della prima zona verrebbe in parte abbandonato per rivolgersi al nuovo gruppo muscolare "traumatizzato".

                Per non parlare, poi, dell'affaticamento del sistema nervoso nel suo complesso (secondo me è un fattore eccessivamente trascurato)

                Insomma, per fare una metafora, credo che sia molto difficile vincere una battaglia quando si viene attaccati su più fronti

                Teoricamente ineccepibile, ma per esperienza personale le cose non sono così semplici. A mio personalissimo parere fa parte delle cose ancora incerte nel BB.

                Ciao,
                Deep
                Originale inviato da Cris_RM:
                Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

                Commenta

                • PANTERA
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2001
                  • 1211
                  • 1
                  • 0
                  • Giungla
                  • Send PM

                  #23
                  In effetti non è solo questione di dolore muscolare. Se per esempio si allena il petto lunedì e i dolori muscolari spariscono il venerdì, non significa che il tuo petto sabato è pronto per un'altra sessione. In pratica anche quando non ti fa male il petto puoi stare ancora in fase di recupero.
                  Personalmente io riesco a capire quando è il momento giusto dalla sensazione di pump che riesco ad avvertire (l'ho scoperto dopo 2 anni e mezzo). Hai presente quando ti senti il petto gonfio anche senza allenarti? Per me quello è il momento giusto. Ma ciò non significa allenarsi in maniera non intensa per aspettarsi questi effetti.

                  Ciao


                  "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
                  Shopenauer

                  Commenta

                  • flexer77
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2001
                    • 11993
                    • 3
                    • 33
                    • Send PM

                    #24
                    Originally posted by Gawain
                    Non sono daccordo.

                    Se si avvertono dei dolori muscolari, ad esempio sulle gambe, significa che è in atto il processo di riparazione muscolare.

                    ma non avevi detto tu che doms non significa per forza crescita?

                    e cmq non sono daccordo, infatti quando faccio squat mi fanno male le gambe per dieci giorni,ma se dovessi ascoltare solo loro non mi allenerei più il retso del corpo, e no crescerei come sto crescendo.
                    ormai sono un paio di mesi che alleno petto-spllae-schiena e braccai in 3 giorni di seguitoseguiti da 2 di recupero), con segni di doms evidenti tra un allenamento e l' altro...i primi tempi,vittima del bii avevo sempre paura di un imminente sovrallenamento che in realtà non è mai arrivato...io ho visto solo CRESCITA!.
                    :cool:

                    Commenta

                    • donpablo
                      Bodyweb Member
                      • Sep 2000
                      • 2944
                      • 0
                      • 0
                      • Italia
                      • Send PM

                      #25
                      Si puo' essere d'accordo a non d'accordo, ma sono solo opinioni a quanto pare.

                      Gaw, Armando e altri affermano una cosa, Flexer Deep e altri ne affermano un'altra, ma esiste una sicurezza scientifica?
                      Sembra di no.

                      Il discorso di Gaw non farebbe una grinza (complimenti per la metafora della battaglia ).
                      Ma le obiezioni di chi dice che se aspetta il recupero (non totale, ma anche solo la fine dei doms) dovrebbe allenarsi ogni 7-8 giorni sono difficilmente contrastabili.
                      Cosi' come gli svariati esempi di gente che si allena 3-4 volte a settimana, accavallando i doms, e cresce non poco.

                      Insomma, io non ci capisco niente!
                      Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                      Commenta

                      • Gawain
                        Bodyweb Senior
                        • Aug 2000
                        • 13919
                        • 74
                        • 41
                        • Italia
                        • Send PM

                        #26
                        A questo punto, provare non costa niente: per qualche mese cercherei di evitare l'allenamento finchè si avvertono i DOMS.
                        Se la crescita sarà maggiore, significa che il proprio corpo non riesce a supercompensare traumatizzando alcune zone muscolari mentre altre sono ancora doloranti.
                        Se la crescita sarà minore, vuol dire che la propria genetica permette il completo recupero nonostante un "attacco su due fronti"
                        Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                        Commenta

                        • donpablo
                          Bodyweb Member
                          • Sep 2000
                          • 2944
                          • 0
                          • 0
                          • Italia
                          • Send PM

                          #27
                          Originally posted by Gawain
                          A questo punto, provare non costa niente: per qualche mese cercherei di evitare l'allenamento finchè si avvertono i DOMS.
                          Se la crescita sarà maggiore, significa che il proprio corpo non riesce a supercompensare traumatizzando alcune zone muscolari mentre altre sono ancora doloranti.
                          Se la crescita sarà minore, vuol dire che la propria genetica permette il completo recupero nonostante un "attacco su due fronti"
                          Qui mi viene un dubbio... va bene la genetica che e' diversa per ognuno, ma alcune funzioni standard ce le abbiamo tutti!

                          Uno puo' compensare piu' velocemente di un altro, mettere piu' muscolo, essere piu' forte, ma questo e' comunque possibile per tutti. Non credo che ci siano soggetti che possono compensare in piu' muscoli e altri che non possono.
                          Se ' e' possibile e' possibile, se non lo puo' fare uno non lo puo' fare nessuno, altrimenti diventa una patologia, non credi?
                          Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                          Commenta

                          • Armando
                            Bodyweb Member
                            • Nov 2000
                            • 3532
                            • 5
                            • 0
                            • Napoli
                            • Send PM

                            #28
                            Beh, qui c'è da fare una chiarezza ma veramente una super chiarezza!

                            Punto 1, IL DOMS SE DURA PIU' DI 3-4 giorni, vuol dire che avete ESAGERATO con il volume.....
                            DOMS=EDEMA e MICROLESIONE dei sarcomeri muscolari (insomma piccoli buchetti che il corpo deve riempire con nuove proteine!), aggiungeteci MOLTO CORTISOLO, poichè essendo in catabolismo il cortisolo è nel suo momento migliore!
                            Quindi siete sotto una infiammazione muscolare generale...

                            Ora, a meno che non veniate da Marte o Vega, il corpo ha un sistema circolatorio che mette in comune TUTTO, da organi a viscere, passando dai muscoli.
                            Quindi, tutti i prodotti di scarto, tutti gli ormoni impazziti del corpo ecc CIRCOLANO IN TUTTO IL CORPO STESSO!
                            Quindi ri-allenarsi significa peggiorare solo questo stato di cose!
                            A voi il rischio......QUESTA E' LA VERITA'...il resto è solo una gran bugia....anche pericolosa!

                            Find a way

                            Armando

                            P.S.: QUI NON SI PARLA DI CHI HA NON HA RAGIONE! QUESTA E' VERITA', e scusate, ma se uno si allena QUESTA COSA QUI, la DEVE sapere.....PER FORZA.....NON CI SONO ALTRE VIE...alcune volte mi accorgo di quanti di voi siano lontani dal capire e trovare la loro strada!
                            Buon allenamento.....
                            P.P.S.: Gaw, non scendere a compromessi, ci sono cose sacrosante, che sono scritte nella pietra......teniamole lì ancora per molto!
                            Almeno il certo facciamol orimanere TALE!

                            QUESTO POST E' DEDICATO A CHI SI ALLENA RAZIONALMENTE e con un gran BUONSENSO!
                            Kinesiologia Sportiva
                            www.armandovinci.com

                            NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                            Commenta

                            • vance2
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2001
                              • 90
                              • 0
                              • 0
                              • S.P.Q.R.
                              • Send PM

                              #29
                              Originally posted by Armando


                              Sono pienamente daccordo con Gaw...il recupero generale è molto sottovalutato!
                              Ciò porta a rallentamenti o arresto della crescita!

                              Find a way

                              Armando
                              Ho visto gran parte del mondo, è brutale, crudele, oscuro, ROMA è la luce.

                              Commenta

                              • Lawrence
                                Bodyweb Member
                                • Nov 2000
                                • 1366
                                • 0
                                • 0
                                • PISA
                                • Send PM

                                #30
                                Il fatto di allenarsi o meno con i dolori post-allenamento è la distinzione stessa tra chi è un pompatore e chi si allena in modo BII. (al di là del volume di lavoro)


                                E' inutile e sciocco voler negare una verità scientifica!

                                Se poi venite a dirmi, che crescete lo stesso, significa solo che avete una genetica migliore della mia e che se vi atteneste al dato scientifico crescereste ancora di più.


                                Poliquin docet: "non pisciatemi su una gamba e dirmi che sta piovendo" [...sebbene lui stesso consiglia allenamenti giornalieri o quasi!]
                                Non la forza, ma la costanza di un alto sentimento fa l'uomo superiore. Friedrich W.Nietzsche

                                La fortuna sorride agli audaci

                                Commenta

                                Working...
                                X