molto interessante... mi segno. .
L'importanza dello stretching nella crescita muscolare
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggioalla fine di un curl con manubrio .quando sei quasi al cedimento. .stendi totalmente il braccio .mantienilo cosi e oscilla leggermente avanti e indietro. ..lentamente. . attento. .e' pericoloso. .mi raccomando. .
per le spalle l'argomento e' piu' complesso. .Originariamente Scritto da leonardoSdio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?Originariamente Scritto da Dropkickho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire
Commenta
-
-
raga ma ke dite per la skiena...va bene stando in piedi abbassarsi sino a toccare con la testa le gambe????poi ke dite va bene spostare quando alleno il petto le croci alla fine???(cosi poi mantenendo la tensione auotomatikamente faccio straching al petto)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza MessaggioIo di solito faccio stretching per bicipiti alla panca scott con bilanciere, stendendo quasi compeltamente le braccia (faccio in modo che il muscolo sia in trazione), tengo il movimento una decina di secondi ma senza oscillazioni, dici che va bene lo stesso?Dottore in Scienze Motorie
Maestro FIPCF
Preparatore fisico FIR
sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggioottimo per sfondarsi il tendine.. Cmq Se si parla di allungamento statico analitico è da bocciare assolutamente.. Sono invece ottimi i lavori con gli elastici o per esempio con i manubri lavorando con contrazioni eccentriche, li si che si hanno guadagni di rom allungando anche la fascia (si ipotizza ma nn credo ci siano studi che lo dimostrano in verità)
Commenta
-
-
mi segno
Originariamente Scritto da psicounoproprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....Originariamente Scritto da GandhiPosso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
Commenta
-
-
Ciao, per i quadricipiti e bicipiti femorali che esercizi si possono fare?Originariamente Scritto da arkon86nn è ke sta storia della palestra è tutta na kazzata?
temo..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jhon j Visualizza MessaggioCiao, per i quadricipiti e bicipiti femorali che esercizi si possono fare?
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggioottimo per sfondarsi il tendine.. Cmq Se si parla di allungamento statico analitico è da bocciare assolutamente.. Sono invece ottimi i lavori con gli elastici o per esempio con i manubri lavorando con contrazioni eccentriche, li si che si hanno guadagni di rom allungando anche la fascia (si ipotizza ma nn credo ci siano studi che lo dimostrano in verità)
scusa ho capito gli elastici ma potresti spiegarti meglio????
dunque da quello ke dici gli elastici servono per lo straching?????
Commenta
-
-
Uno studio suggerisce che se si fa allungamento muscolare immediatamente prima del tentativo massimale su un esercizio si incrementa la lunghezza di tendini e muscoli e questo allungamento puo causare un ritardo nei tempi di contrazione(The American Journal of Sport Medicine,1990 pp.300-309).In altre parole ,immediatamente dopo lo streching il muscolo e le sue strutture di supporto sono in uno stato di rilassamento che nn e’ molto adatto alla contrazione,quindi si puo avere un decremento della forza.Fare delle serie leggere di riscaldamento specifico nel primo esrcizio successivo allo streching,comunque,dovrebbe rimettere in tensione i muscoli interessati
e le loro relative strutture di supporto attraverso la contrazione per evitare una diminuzione della prestazione.
Questo significa che nn bisognerebbe fare streching durante le serie di riscaldamento e quelle allenanti e che assolutamente nn si deve fare allungamento tra una serie e l’altra, giusto?
Sbagliato,stando a precedenti ricerche sovietiche.
Uno studio condotto nel 1977 scopri’ aumenti di forza fino al 9,4% nei sollevatori di pesi che facevano streching durante le serie di allenamenti ,secondo PAVEL TSATSOULINE (John Parrillo Performance Press,novembre 1998).La Tecnica è quella dello “stretching passivo con sovraccarico” e si esegue con pesi relativamente leggeri-dal 30 al 50% dell’1RM-tenendo la posizione di allungamento dai 5 ai 20 secondi. TSATSOULINE afferma che nn bisogna ne’ contrarre ne rilassare i muscoli che vengono allungati nel momento che si tratta di streching passivo.Raccomanda 2 allungamenti per ogni serie di body building, una 1 minuto prima e l’altro immediatamente dopo,con quest’ultimo che assume estrema importanza poiche’ “potrebbe fare un 50% di differenza di guadagni in termini di massa muscolare”.
La ragione per la contrazione di cui si e’ detto,come verificato al centro di allenamento e ricerca di IRONMAN,e’ l’opposizione di resistenza.L’allungamento muscolare senza pesi,come visto nel primo studio,rilascia i muscoli in maniera che possano distendere. Non va certo bene per la prestazione massimale poiche’ puo’ far diminuire le capacita’ contrattili.Con lo streching passivo con sovraccarico,pero’,si usano i pesi.Ecco la chiave.L’opposizione di resistenza della posizione di allungamento impedisce ai muscoli di rilassarsi e spedisce inoltre dei segnali al cervello affinche’ si prepari ad attivare il reclutamento delle fibre di emergenza,e quindi piu’ potenza.Ecco una ragione per cui un allenamento di ipercontrazione e’ cosi’ efficace.Si mette un esercizio in posizione di allungamento al primo posto nella routine di allenamento per quella parte corporea, per”accendere l’interruttore”del reclutamento delle fibre di emergenza prima di passare ai grandi esercizi multi articolari.
Cio’ aiuta ,piuttosto che intralciare la prestazione poiche’
1)riscalda i muscoli interessati,
2)attiva le fibre di emergenza e
3)nn allenta significativamente muscoli e relativi tendini.
Un esempio di allenamento in ipercontrazione e’ di fare qualche serie di curl per bicipiti su panca inclinata di media intensita’ prima di passare al curl bilanciere.Dopo il curl con il bilanciere si fa curl di concentrazione ,a questo punto sono state allenate le 3 posizioni di flessioni dei bicipiti includendo l’ipercontrazione.
Un'altra maniera per usare i movimenti in posizione di allungamento per migliori risultati e’ di metterli al termine dalla routine per le varie parti corporee e tenere ciascuna ripetizione nella posizione di allungamento x 5 secondi,facendo circa 6 ripetizioni x serie di questo tipo con pausa nella posizione di allungamento(stetchpause).
Concludere le routine per le varie parti del corpo con una serie o due di serie in strch pause puo’ allentare la guaina fasciale che copre le fibre muscolari cosi’ da allentare la sua costrizione e creare piu’ spazio per la crescita delle fibre.Si ritiene anche che cio faccia aumentare i recettori IGF1 sui muscoli interessati,causando probabilmente l’iperplasia,ovvero la suddivisione delle fibre muscolari.Essa e’ stata dimostrata in laboratorio con animali,dopo un sovraccarico in posizione di allungamento.Se l’iperplasia e’ possibile negli uomini e’ probabile che il sovraccarico in posizione di allungamento sia cio’ che la causa e piu’ fibre si hanno,maggiore e’ il potenziale di crescita.C'E' CHI NASCE PER COMANDARE E CHI PER ESEGUIRE......
Commenta
-
-
allora se nn ho capito male...e consigliabile fare straching subito dopo l'esercizio per circa 20 secondi tra una serie e l'altra...però non mi avete ankora detto quale esercizio di straching posso fare per il petto....ke suggerite???
(poi hai parlato di straching con pesi bassi...ma in ke senso ...fammi un'esempio)
Commenta
-
-
Arnold pompava il suo torace durante l’allenamento e al termine faceva le croci con manubri, mantenendo per 30 secondi la posizione di allungamento nella posizione più bassa dell’esercizio. In questo modo, dava spazio ai suoi muscoli per crescere fino a proporzioni gigantesche.
quindi ke dite e meglio concludere l'allenamento del petto kon le croci mantenendo la posizione di allungamento nella posizione più bassa dell’esercizio...così posso svilupparmi di piu
Commenta
-
Commenta