Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Curl bicipiti con bilanciere, quanto caricare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Curl bicipiti con bilanciere, quanto caricare?

    ciao a tutti, spero di non postare un argomento già trattato, ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato niente..

    la mia situazione: ho 26 anni e mi alleno a casa da circa 8 (gli ultimi 2 purtroppo con molta discontinuità), fisicamente sono 1.82x98 kg. e finora mi sono sempre allenato solo con manubri, non ho bilancieri a casa.

    Per quanto riguarda i bicipiti attualmente faccio curl con manubri da 26 kg., ma ora vorrei comprare un bilanciere per questo specifico esercizio, la mia domanda dunque è: secondo voi quanti chili di ghisa dovrei caricare, viste le mie caratteristiche elencate sopra?

    Non vorrei comprare troppo pochi chili e accorgermi poi a casa che non sono sufficienti per un buon esercizio (il negozio dove compro i dischi+bilanciere è parecchio lontano da casa e non vorrei doverci ritornare subito), e allo stesso tempo non vorrei spendere un patrimonio in dischi che poi non sarò in grado di sollevare...

    Se potete fornirmi almeno un range indicativo del peso che dovrei utilizzare...

    Un altra domanda: secondo voi è preferibile un bilanciere normale o un ez?

    Grazie a chiunque vorrà intervenire.

    #2
    Beh..direi che l'unica è provare...prendi un bil da 0 kg e 50kg in dischi (magari non solo pezzi da 10 e 5..anche qualche 2,5 cosi' puoi variare di piu' i carichi)..di certo se fai 26 a braccio di curl con bil non tirerai 30kg ma nemmeno 80 per lo stesso numero di reps..direi che stai sui 50-60kg. Inizia a prendere 50kg e poi mal che va compri i dischetti da 2,5.
    Ez o dritto..dipende da te..io ti direi entrambi se non hai problemi a spendere 30 euro in piu'. col dritto i bicipiti lavorano meglio e carichi meno ma potresti alla lunga avere fastidi ai polsi..l'Ez è piu' comodo e comunque efficace. Se dovessi scegliere tra i due io prenderei quello dritto. Anche perchè col bil dritto puoi farci altri 3000 esercizi.
    Comunque è strano che tu prenda dischi solo per fare bicipiti..visto che prendi un bil tanto vale che pensi anche a fare rematori, lento in piedi, tirate al mento..

    Commenta


      #3
      Ciao Crooked
      è tutto molto soggettivo, difficile fare stime o dire cosa sia meglio, sia perchè non ci hai detto quante reps fai con 26 kg nè se le fai alternate o assieme, indicativamente posso dirti che col bilancere (calcolando pure il peso di quest'ultimo sugli 8/10 kg) la ghisa da me sollevata è circa la stessa, ad esempio se faccio curl al bilancere con 20 kg per parte, poi i manubri li faccio da 20 kg.
      Posso dirti però che x quanto rigiarda il tipo di bilancere io preferisco la Ez-bar perchè mi fa soffrire meno i polsi.

      Originariamente Scritto da Gandhi
      c'ha più zigomi che zinne dasha

      Commenta


        #4
        Grazie dei consigli ragazzi, di reps coi manubri ne faccio 8-10 (le prime 7-8 pulite, le ultime 2-3 in cheating) alternate (cioè un braccio alla volta), col bilanciere vorrei farne meno (6-8) magari con più carico, come credo sia più corretto da quel che leggo in giro (come obbiettivo ho la massa).

        Cmq in effetti anch'io pensavo di partire tenendomi su un range di 55-60 kg. (compreso il bilanciere), poi ho in casa un pò di dischetti da 2 kg. che giacciono inutilizzati e potranno eventualmente servirmi per "aggiustare" il peso del bilanciere.

        Per quanto riguarda il bilanciere penso che prenderò quello dritto, così potrò usarlo anche per altri esercizi come consigliato da BornAgain, cmq vedo poi sul momento, magari me li compro tutti e 2, e crepi l'avarizia...

        Commenta


          #5
          con l'ez viene bene il french press..prendili tutti e due..investire in attrezzatura non è mai sbagliato..è roba che dura. Spendi una volta e sei a posto a vita.

          Commenta

          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎