If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Originally posted by MISTER X
prima di criticare l'avete mai provata una full body alla massima intensità?
no,credo proprio di no.
è la cosa + intensa e stancante che c'è.
ed è fenomenale per crescere.
Sono d'accordo con te ma è difficile fare tutti questi esercizi pesanti in una sola sessione!
Per un breve periodo ho provato anche io le full-body.
Riuscivo a fare solamente i primi 3 esercizi alla massima intensità (squat,stacchi,parallele).
Negli esercizi successivi non riuscivo a dare il massimo.
"Siamo gli ultras
della Roma e fieri
centurioni e cavalieri,
a difendere la città
orgoglio della nostra storia
Ave Roma, Roma vittoriosa,
com'è scritto nella storia
il vento gelido del Nord
non ci potrà fermare...
la la la la la la la la"
Sono d'accordo con te ma è difficile fare tutti questi esercizi pesanti in una sola sessione!
Per un breve periodo ho provato anche io le full-body.
Riuscivo a fare solamente i primi 3 esercizi alla massima intensità (squat,stacchi,parallele).
Negli esercizi successivi non riuscivo a dare il massimo.
almeno tu palri per cognixione di causa.
loro criticano(molti pompatori)senza aver provato,è questo che mi da fastidio.
Sono d'accordo con te ma è difficile fare tutti questi esercizi pesanti in una sola sessione!
Per un breve periodo ho provato anche io le full-body.
Riuscivo a fare solamente i primi 3 esercizi alla massima intensità (squat,stacchi,parallele).
Negli esercizi successivi non riuscivo a dare il massimo.
Hai ragione, in effetti una fullbody monoserie è molto faticosa ed è adatta solo per atleti medio-avanzati. I risultati più produttivi li ho ottenuti e li sto ottenendo con questo metodo di allenamento, ma sono 25 anni che mi alleno (non in questo modo però, magari lo avessi scoperto prima!).
Attualmente la sto praticando, ma in questo ordine:
Panca inclinata
Rematore manubrio a busto flesso
Panca inclinata a presa stretta
Trazioni al mento con bilanciere
Curl normali bilanciere in piedi
Hammer curl in piedi
Curl inversi bilanciere in piedi
Stacco, variante Sumo
Squat
Come puoi notare non eseguo mai squat e stacchi all'inizio, altrimenti ne risentirebbero gli altri esercizi. La frequenza ottimale sarebbe di 2 giorni a settimana o ogni 5 giorni, ma io non riesco a non allenarmi almeno 3 volte a settimana; quindi quando stallo in un esercizio non lo eseguo nella sessione successiva e, quando lo riprendo, scalo un 10% di carico e riparto con la progressione.
Ciao
Originale inviato da Cris_RM: Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta