Ciao a tutti.
Da domani iniziero' ad allenarmi seguendo questa scheda che ho realizzato.
Partendo dal presupposto che per il momento non posso eseguire il mio amato stacco per un infortunio capitatomi circa un mesetto fa cerchero' di esporre alcune precisazioni.
1)Molti di voi sicuramente quando abbinano le spalle con il dorso iniziano l'allenamento partendo proprio dal dorso.
Potrei iniziare anch'io l'allenamento partendo prima con il dorso e successivamente passare alle spalle, ma visto che solitamente il dogma del body building che specifica di allenare i muscoli grossi per primi e i piu' piccoli subito dopo si riferisce nella maggior parte dei casi agli abbinamenti dei muscoli sinergici non penso che ci sia nulla di sbagliato ad allenare prima le spalle e subito dopo il dorso se si vogniono allenare davvero le spalle al 100%.
In fondo quando si abbina il petto con il dorso(anch'io ho provato questo abbinamento in passato) solitamente si inizia il wo proprio dal dorso, o sbaglio?![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
No ho mai dedicato un wo alle spalle quindi anche facendo alcune ricerche' mi sono reso conto che specialmente in una tre split, con questi abbinamenti e' meglio allenare prima le spalle, proprio perche' iniziando ad allenare prima il dorso rimarrebbero ben poche energie da dedicare alle spalle.
2) La lat machine dietro inserita il venerdi' stona un po anche a me , ma visto che e' da moltissimi mesi che eseguo le trazioni prone/avanti alla sbarra mi rendo conto che e' arrivato il momento di tralasciare questo esercizio per almeno un mese visto che la mia mobilita' articolare mi permette di eseguire(naturalmente per non piu' di un mese per non rischiare) con una certa sicurezza la lat machine dietro la testa.
In alternativa mi consigliereste le trazioni alla sbarra dietro la testa?
O lo ritenete un esercizio addirittura piu' "potenzialmete rischioso" della lat machine dietro la testa ?
3)Le parallele per il petto e le croci dopo averle eseguite puntualmente per alcuni mesi per il momento preferisco tralasciarle sostituendole con le Croci ai cavi dal basso(crossovers) per stimolare in modo adeguato la parte alta del petto che e' un po' carente.
Dopo queste mie precisazioni spero di ricevere dei consigli, e perche' no anche delle eventuali critiche costruttive
Da domani iniziero' ad allenarmi seguendo questa scheda che ho realizzato.
Lunedi’ - Petto-Bicipiti-Tricipiti
Panca Piana 4 6 8 10 120"-150"
Panca inclinata manubri 4x8 90"
Croci ai cavi dal basso(crossovers) 4x12 60"
Curl manubrio 4x8 90”
Curl di concentrazione con bilanciere 3x10 60”
French press 3x6 120”
Estensione manubrio dietro la nuca 3x8-90”
Mercoledi’ - Gambe/Polpacci-Addome
Squat 4x6 120-150”
Pressa 45 gradi 3x10 90”
Leg ext 2x10 90”
Leg curl in piedi 3x6 60”
Culf in piedi 8x20 45-60”
Crunch vari 10x12-15 rip 45-60”
Venerdi’ - Spalle-Dorso
Lento-Avanti 8 8 10 12 120”
Tirate al mento(presa larghezza spalle) 3x9 90”
Alzate laterali monolaterali seduto 2x12 60”
Alzate laterali in piedi in stripping 2x6+6+6 90”
Lat machine dietro 8 8 6 6 120”
Rematore manubrio 8 8 6 6 90“
Pulley 3x10 60”
Alzate a 90° 3x12 60”
Panca Piana 4 6 8 10 120"-150"
Panca inclinata manubri 4x8 90"
Croci ai cavi dal basso(crossovers) 4x12 60"
Curl manubrio 4x8 90”
Curl di concentrazione con bilanciere 3x10 60”
French press 3x6 120”
Estensione manubrio dietro la nuca 3x8-90”
Mercoledi’ - Gambe/Polpacci-Addome
Squat 4x6 120-150”
Pressa 45 gradi 3x10 90”
Leg ext 2x10 90”
Leg curl in piedi 3x6 60”
Culf in piedi 8x20 45-60”
Crunch vari 10x12-15 rip 45-60”
Venerdi’ - Spalle-Dorso
Lento-Avanti 8 8 10 12 120”
Tirate al mento(presa larghezza spalle) 3x9 90”
Alzate laterali monolaterali seduto 2x12 60”
Alzate laterali in piedi in stripping 2x6+6+6 90”
Lat machine dietro 8 8 6 6 120”
Rematore manubrio 8 8 6 6 90“
Pulley 3x10 60”
Alzate a 90° 3x12 60”
1)Molti di voi sicuramente quando abbinano le spalle con il dorso iniziano l'allenamento partendo proprio dal dorso.
Potrei iniziare anch'io l'allenamento partendo prima con il dorso e successivamente passare alle spalle, ma visto che solitamente il dogma del body building che specifica di allenare i muscoli grossi per primi e i piu' piccoli subito dopo si riferisce nella maggior parte dei casi agli abbinamenti dei muscoli sinergici non penso che ci sia nulla di sbagliato ad allenare prima le spalle e subito dopo il dorso se si vogniono allenare davvero le spalle al 100%.
In fondo quando si abbina il petto con il dorso(anch'io ho provato questo abbinamento in passato) solitamente si inizia il wo proprio dal dorso, o sbaglio?
![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
No ho mai dedicato un wo alle spalle quindi anche facendo alcune ricerche' mi sono reso conto che specialmente in una tre split, con questi abbinamenti e' meglio allenare prima le spalle, proprio perche' iniziando ad allenare prima il dorso rimarrebbero ben poche energie da dedicare alle spalle.
2) La lat machine dietro inserita il venerdi' stona un po anche a me , ma visto che e' da moltissimi mesi che eseguo le trazioni prone/avanti alla sbarra mi rendo conto che e' arrivato il momento di tralasciare questo esercizio per almeno un mese visto che la mia mobilita' articolare mi permette di eseguire(naturalmente per non piu' di un mese per non rischiare) con una certa sicurezza la lat machine dietro la testa.
In alternativa mi consigliereste le trazioni alla sbarra dietro la testa?
O lo ritenete un esercizio addirittura piu' "potenzialmete rischioso" della lat machine dietro la testa ?
3)Le parallele per il petto e le croci dopo averle eseguite puntualmente per alcuni mesi per il momento preferisco tralasciarle sostituendole con le Croci ai cavi dal basso(crossovers) per stimolare in modo adeguato la parte alta del petto che e' un po' carente.
Dopo queste mie precisazioni spero di ricevere dei consigli, e perche' no anche delle eventuali critiche costruttive
![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
Commenta