Buongiorno a tutti, era un botto che non mi facevo vivo su sto forum...
Cmq, sono un ragazzo che ha praticato Basket fino a settembre 2007, da allora ho cominciato a fare palestra, facendo particolare attenzione alle gambe, allenandole per 4-5 mesi in massa, poi 8 mesi con un allenamento più improntato alla forza, dopodiché, venuto a conoscenza dell'esistenza di campionati di atletica (e visto il mio interesse verso discipline velocistiche e il basso livello degli atleti della mia uni) universitari a cui la mia Uni partecipa ho deciso di farmi mettere a punto una scheda apposita, quindi per 2 mesi e mezzo ho fatto esercizi con esecuzioni esplosive e pause lunghe fra le serie (quasi 3 minuti), ora il mio istruttore in palestra, sempre secondo il mio volere di "competere" nei 100m, mi ha proposto un'altra scheda (che non starò cmq a discutere qui). Il fatto è questo, il 21 di maggio cominceranno questi campionati, e, volendo trasferire la forza accumulata nel tempo (affondi in camminata con salto 3x8 con manubri da 13Kg, Hack squat (la macchina con le leve, non la guida) 8/6/4/4 con esecuzione esplosiva con carichi di 140-160-170-180/190Kg (per l'ultima dipendeva dalla condizione in cui stavo), con discesa sino a un angolo di 80-85° fra femorale e polpacci , stacchi a gambe tese 3x10 con 80Kg) nel miglior modo possibile in velocità (sia chiaro, non sono un pachiderma lento, lo scatto in una qualche misura buono, già ce l'ho
) pensavo di fare un allenamento weight-less (per le gambe) ad un mese/un mese e mezzo dalla competizione, per cui avrei bisogno di aiuto di gente che mi suggerisca esercizi atti appunto alla crescita prestazionale nella disciplina dei 100m.
Per cui, suggerimenti su esercizi, su schede, su "periodizzazione" e altro a riguardo, sono ben accette...![Tumb](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/xyxthumbs.gif)
P.S. Ah, sono alto 173cm e peso 65,5Kg a digiuno...
Cmq, sono un ragazzo che ha praticato Basket fino a settembre 2007, da allora ho cominciato a fare palestra, facendo particolare attenzione alle gambe, allenandole per 4-5 mesi in massa, poi 8 mesi con un allenamento più improntato alla forza, dopodiché, venuto a conoscenza dell'esistenza di campionati di atletica (e visto il mio interesse verso discipline velocistiche e il basso livello degli atleti della mia uni) universitari a cui la mia Uni partecipa ho deciso di farmi mettere a punto una scheda apposita, quindi per 2 mesi e mezzo ho fatto esercizi con esecuzioni esplosive e pause lunghe fra le serie (quasi 3 minuti), ora il mio istruttore in palestra, sempre secondo il mio volere di "competere" nei 100m, mi ha proposto un'altra scheda (che non starò cmq a discutere qui). Il fatto è questo, il 21 di maggio cominceranno questi campionati, e, volendo trasferire la forza accumulata nel tempo (affondi in camminata con salto 3x8 con manubri da 13Kg, Hack squat (la macchina con le leve, non la guida) 8/6/4/4 con esecuzione esplosiva con carichi di 140-160-170-180/190Kg (per l'ultima dipendeva dalla condizione in cui stavo), con discesa sino a un angolo di 80-85° fra femorale e polpacci , stacchi a gambe tese 3x10 con 80Kg) nel miglior modo possibile in velocità (sia chiaro, non sono un pachiderma lento, lo scatto in una qualche misura buono, già ce l'ho
![Rosik](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/rosik.gif)
Per cui, suggerimenti su esercizi, su schede, su "periodizzazione" e altro a riguardo, sono ben accette...
![Tumb](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/xyxthumbs.gif)
P.S. Ah, sono alto 173cm e peso 65,5Kg a digiuno...
Commenta