Originariamente Scritto da seyedas
Visualizza Messaggio
I pettorali: considerazioni e riflessioni
Collapse
X
-
Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
-
-
io ho sempre trovato il petto il mio punto frote.
in generale comunque tende ad essere quello preferito dai neofitiIl mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...Diario-di-maic
Commenta
-
-
io quoto Naoto... spesso viene definito indietro quando invece ha semplicemente una brutta forma genetica... si può sempre migliorare, certo, ma il petto di Blood non lo crei senza che madre natura ti abbia in precedenza aiutato
quanto allo sviluppo muscolare di petto-braccia-spalle a confronto, faccio parte di quelli che hanno petto e spalle molto migliori di braccia, ma anche qui credo sia genetica... le braccia non le ho mai trascurate, anzi
Commenta
-
-
La discussione mi interessa non per il petto in particolare perchè insieme al dorso è il mio muscolo migliore...cioè quello che cresce meglio. Io ho il problema inverso...ho buon petto e dorso ma spalle e braccia indietro al confronto...e se devo dare una visione generale di insieme...anche le gambe, seppur in modo minore, sono indietro...e posso garantirvi che le alleno sempre e bene.
Il mio problema sugli arti difficili da far crescere penso sia legato in primo luogo all'altezza...sono 188 e ho sempre fatto fatica a mettere massa sugli arti...la situazione è migliorata rispetto a prima ma il busto è sempre avanti.
La mia opinione in merito è che un buon 60% lo fa la genetica e la forma del muscolo...il restante 40% lo controlliamo noi con l'allenamento e tutto il resto.
La mia esperienza personale se può interessare è che il petto come gli altri muscoli deve essere allenato non solo con la predilezione di carichi pesanti dei multiarticolari (cmq necessari per crescere) o l'allenamento mirato degli esercizi di isolamento...ma è anche una questione di testa...cioè bisogna imparare a far lavorare solo il muscolo che si vuole colpire con l'esercizio (per quanto è possibile)...concentrandosi a far attivare solo quel muscolo...non so come spiegare bene il concetto ma io da quando ho imparato ad allenarmi così sto notando i risultati migliori...forse sarà una banalità quello che ho detto...ma la mia esperienza è questa...sigpic
Originariamente Scritto da kenny93Ho un dubbio: è vero che allenarsi ascoltando la musica fa male alla crescita muscolare? (...)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioE' una cosa che non c'entra nulla con il 3d, ma invece di aprirne un altro faccio qui la domanda: secondo la vostra esperienza se si lavora in modo sub-max (come sforzo intendo) la forza aumenta?
Faccio un esempio: sono fermo in un esercizio a 100 kg x 5 , se facessi
I week: 80 kg x 5
II week: 90 kg x 5
III week: 100 kg x 5
Alla quarta riuscirei ad aumentare i kg? Si legge si questo tipo di cicli spesso, ma io onestmente non ci ho mai creduto.
Avete avuto esperienze?
Nel tuo esempio il buffer è troppo.
In generale però questo tipo di approccio funziona bene su atleti avanzati che volendo elevare la frequenza di allenamento dell'alzata stresserebbero troppo il fisico e il sistema nervoso con carichi troppo elevati. Poi nella maggior parte dei casi di questo tipo ciò che è da ricercare non il carico in se, ma:
- Un elevato tonnellaggio con carichi "facili" che permetta di sentire come normali carichi di allenamento, facendo si che quello che viene percepito come difficile si sposti in avanti. In altre parole per aumentare il massimale si deve riuscire ad aumentare il buffer con carichi gia consolidati.
- Un'elevata qualità tecnica del gesto, intesa sia come traiettoria del peso, sia come intenzionalità esplosiva alla partenza, sia come capacità di mantenere lo sforzo per il tempo necessario a completare l'alzata.
Poi in genere questo tipo di lavori alterna giorni pesanti a percentuali elevate e giorni leggeri a percentuali più dinamiche. Credo che gli schemi di Sheiko siano ottimi esempi di quanto detto (sempre che non sia possibile attribuire proprio a Sheiko l'invenzione di questo metodo).
Praticanti principianti che imitano questo metodo "prendendo la rincorsa" in realtà perdono solo tempo, perchè i loro massimali non sono consolidati e crescerebbero più velocemente con percentuali di lavoro elevate.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioNel tuo esempio il buffer è troppo.
In generale però questo tipo di approccio funziona bene su atleti avanzati che volendo elevare la frequenza di allenamento dell'alzata stresserebbero troppo il fisico e il sistema nervoso con carichi troppo elevati. Poi nella maggior parte dei casi di questo tipo ciò che è da ricercare non il carico in se, ma:
- Un elevato tonnellaggio con carichi "facili" che permetta di sentire come normali carichi di allenamento, facendo si che quello che viene percepito come difficile si sposti in avanti. In altre parole per aumentare il massimale si deve riuscire ad aumentare il buffer con carichi gia consolidati.
- Un'elevata qualità tecnica del gesto, intesa sia come traiettoria del peso, sia come intenzionalità esplosiva alla partenza, sia come capacità di mantenere lo sforzo per il tempo necessario a completare l'alzata.
Poi in genere questo tipo di lavori alterna giorni pesanti a percentuali elevate e giorni leggeri a percentuali più dinamiche. Credo che gli schemi di Sheiko siano ottimi esempi di quanto detto (sempre che non sia possibile attribuire proprio a Sheiko l'invenzione di questo metodo).
Praticanti principianti che imitano questo metodo "prendendo la rincorsa" in realtà perdono solo tempo, perchè i loro massimali non sono consolidati e crescerebbero più velocemente con percentuali di lavoro elevate.
I: 55%
II: 70%
III: 82%
IV: 90%
V: 100%
VI: PR
VII: PR
Una volta a settimana seguono questo schema e un'altra volta fanno un allenamento a più alte reps...
Io (siccome non sono avanzato) avevo diminuito il buffer...
Conosco lo Sheiko, ma parlavo di schemi da BBers.Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioSe guardate le foto dei ragazzi in giro per il web o il numero di discussioni su un muscolo da specializzare, i pettorali SONO SEMPRE in capo alla lista, come muscolo che cresce in modo più difficoltoso.
Ora, escludendo quegli utenti che sono interessanti a ingrossare solo il petto e le braccia e quelli che non sanno fare gli esercizi, perchè succede che il petto è sempre il muscolo che è più indietro?
Da cosa dipende? Scelta degli esercizi?
La discussione è aperta.
ti riporto la mia esperienza e le mie considerazioni personali
quando , dopo un anetto di iscrizione in palestra riuscii a dimagrire e mi ridussi a 56 kg per 1,76 circa, la mia fissa furono i pettorali.
Ebbene si, anche io come tutti sono stato un neofita ignorantello.
Così iniziai a fare pectoral machine a gogo , tipo 5 serie da 20 rep(era il mio esercizio preferito) e subito dopo distensioni manubri su inclinata con pesetti miseri, tipo 5 serie da 15 rip.
Li facevo ogni giorno che andavo in palestra, ovvero 3-4 giorni a settimana.
In piu' all'època avevo in terrore di riingrassare e mi ammazzavo di cardio....praticamente facevo cardio e pettorali.
Quando sono "crescito intelletualmente sul bb" ho inseriro la classica panca piana a basse rep e croci a medie rep piu' tutte le varianti di distensioni
niente,non si scollava di li....gli altri muscoli crescevano ma il peto restava pressochè identico
allora decisi di alzare le ripetizioni....e la crescita riprese
CONCLUSIONI PERSONALI:
- il petto lavora bene a medie ripetizioni (8-10)
- mai allenarlo 2 volte a settimana con gli stessi esercizi,se proprio si vule fare che si modifichino
-ciclizzare la panca piana: ogni tanto va sostituita con una sua variante
ovviamente tutto questo è In My Humle Opinion (IMHO)
e crescevano, ziofausto se crescevano
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Evident Visualizza MessaggioPremettendo che sono nuovo del forum e non so come la maggioranza di voi si alleni di preciso, io non credo alla regola "petto-vs-braccia" ma piuttosto al "petto-vs-spalle".
Nel mio caso cresco bene di petto e di dorso, braccia non c'è male, gambe poco e niente, spalle larghe di ossatura ma con poco deltoide (per intenderci).
Ho notato che chi ha spalle belle tonde scarseggia di petto e viceversa.
Al momento non ho ancora postato foto, ma pur non essendo "grosso" questa cosa si nota...
Arrotondare sti deltoidi per me è cosa ardua, anche se piano piano qualcosina sta migliorando, anche se nel mio caso sò qual'è il problema: la dieta! Non riesco a seguirla per motivi vari, perciò....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggioanche io ho sempre avuto le spalle indietro rispetto al petto, ma solo perchè eseguivo il lento avanti, ora che eseguo il lento dietro, le spalle si stan mettendo in pari.
ma questo meriterebbe una discussione a parteLast edited by Ospite; 07-01-2009, 20:17:44.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ross1970 Visualizza MessaggioInnanzitutto saluti a tutti ho aperto un post per avere dei consigli se vi va grazie anticipate
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioMarco l'esempio che ho preso è di BBer agonisti che partono da MOLTO LONTANO:
I: 55%
II: 70%
III: 82%
IV: 90%
V: 100%
VI: PR
VII: PR
Una volta a settimana seguono questo schema e un'altra volta fanno un allenamento a più alte reps...
Io (siccome non sono avanzato) avevo diminuito il buffer...
Conosco lo Sheiko, ma parlavo di schemi da BBers.
Non dico che questo approccio non funzioni ma non mi sembra il massimo dell'efficienza.
Se non ricordo male Luna Caprese tempo fa propose un 5x5 3 volte a settimana partendo dal 60% del massimale circa, incrementando il carico ad ogni allenamento fino allo stallo. Ma era 3 volte a settimana, e il nuovo PR arrivava in 3 settimane al massimo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggioidem sull'utilità del lento dietro
ma questo meriterebbe una discussione a parte
Commenta
-
-
lento dietro e lento avanti cmq lavorano gli stessi distretti muscolari.
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggiolento dietro e lento avanti cmq lavorano gli stessi distretti muscolari.
Commenta
-
Commenta