I pettorali: considerazioni e riflessioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Hulkhogan
    Bodyweb Senior
    • May 2008
    • 6287
    • 335
    • 144
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da faramir Visualizza Messaggio
    Ma non sarà una questione psicologica? Non sarà forse che i pettorali in media non sono sottosviluppati rispetto al resto, ma semplicemente non rispecchiano i modelli che abbiamo in testa?
    Non credo, perchè dovrebbe essere così? Guarda i pro... una persona normale dovrebbe assomigliare in scala a loro. E invece molto spesso il petto è proprio piatto.

    Ad esempio ti posto un tipo che ha il petto sproporzionato rispetto al resto e uno che c'è l'ha assente per farvi capire cosa intendo...

    lasciate perdere i soggetti, andate al nocciolo della questione..

    Quanti assomigliano al primo? e quanti al secondo?

    Io trovo che la maggior parte siano più simili al secondo...
    Consulenza nutrizionale e allenamento.

    Biologo nutrizionista.

    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

    Commenta

    • BigPaschi
      SOLIDUS
      • Apr 2008
      • 12834
      • 976
      • 1,208
      • Castrovillari
      • Send PM

      #62
      infatti...

      Commenta

      • faramir
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2008
        • 599
        • 32
        • 39
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
        Non credo, perchè dovrebbe essere così? Guarda i pro... una persona normale dovrebbe assomigliare in scala a loro. E invece molto spesso il petto è proprio piatto.

        Ad esempio ti posto un tipo che ha il petto sproporzionato rispetto al resto e uno che c'è l'ha assente per farvi capire cosa intendo...

        lasciate perdere i soggetti, andate al nocciolo della questione..

        Quanti assomigliano al primo? e quanti al secondo?

        Io trovo che la maggior parte siano più simili al secondo...
        Allora, questo è indubbiamente vero. Però vale se isoli lo stato di un singolo muscolo. Se consideri l'insieme secondo me no. Mi spiego meglio; considera che tutti i gruppi muscolari stiano crescendo allo stesso livello; il pettorale è largo e piatto, quindi noterai più difficilmente l'incremento di massa; e lo noterai ancor meno perchè in testa hai una forma di pettorale che la genetica non regala a tutti. Il pettorale diventerà una bella pagnotta solo se ce l'hai scritto nel DNA o se metti una quantità di massa enorme. Un discorso equivalente si potrebbe fare per il gluteo (che non è naturalmente piatto, ma esige tanta massa per essere grosso); e allora perchè nessuno fa discorsi analoghi sul gluteo? Semplice: perchè nell'immaginario medio il pettorale è un muscolo "simbolo"... Quindi dico: non è tutta psicologia, ma il nostro immaginario gioca un ruolo non indifferente...

        P.S. Il secondo è Yuri Chechi... Il suo è un fisico plasmato dalla ginnastica, e non finalizzato all'armonia estetica. Se il suo pettorale non è gran ché forse è perchè così doveva essere ai fini dell'esercizio agli anelli.

        P.P.S. Avercele le braccia di Yuri Chechi!!!!!!
        Last edited by faramir; 08-01-2009, 15:12:26.

        Commenta

        • Tristan
          Papəete Beach
          • Oct 2007
          • 16642
          • 547
          • 588
          • AS Roma
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da GIULIO Visualizza Messaggio
          Per me è esattamente il contrario, il pettorale è il muscolo che mi da + soddisfazioni, faccio molta più fatica con braccia e gambe, si vede che ho gli arti stitici!
          idem, è il mio distretto migliore

          Commenta

          • SOLIDToM
            Banned
            • Apr 2007
            • 1991
            • 201
            • 315
            • Send PM

            #65
            Avercelo TUTTO, il fisico di Yuri Chechi...
            Ovviamente su un'altezza che non sia da nano pallavolista (cit.)

            Commenta

            • faramir
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2008
              • 599
              • 32
              • 39
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da SOLIDToM Visualizza Messaggio
              Avercelo TUTTO, il fisico di Yuri Chechi...
              Ovviamente su un'altezza che non sia da nano pallavolista (cit.)
              Il fisico di Chechi sul mio metro e ottantatre sarebbe fantascienza...

              Commenta

              • Hombrillo
                Pezzo di merda ipocrita
                • Sep 2005
                • 25630
                • 1,318
                • 1,662
                • cerca de la playa...
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                Sly83 se non erro usava le tirate al mento come esercizio principale per i deltoidi
                non erri

                e come master sosteneva l'importanza delle alzate laterali

                Commenta

                • barney137
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2006
                  • 1483
                  • 81
                  • 35
                  • Send PM

                  #68
                  I pro hanno quasi tutti il petto sproporzionato in difetto, rispetto a braccia e deltoidi.
                  Ma li ci sono motivi particolari..

                  Commenta

                  • Marco pl
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2007
                    • 10355
                    • 516
                    • 289
                    • Palermo
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                    Marco non c'entra nulla con lo sheiko. Il metodo assomiglia più che altro al WS... facendo 2 giorni pesanti e altri (2-3) più leggeri e ipertrofici.
                    Lo sheiko non va bene per un BBers che deve allenare DIVERSI esercizi con lo stesso impegno, a differenza del PLer che deve allenarne solo i 3 specifici, più tutti gli altri in modo blando.
                    Cioè ad esempio al BBers interessa diventare forte su panca, rematori, lento, trazioni, braccia etc etc... a Sheiko invece interessa SOLO costruire la panca piana.

                    Non somiglia nemmeno ad un WS perchè i giorni pesanti sono troppo leggeri per essere considerati pesanti in senso WS. Capirai che fare anche 5x5 a cedimento è bene diverso che lavorare con carichi sovrammassimali.

                    Ado non sarebbe d'accordo riguardo a quanto dici sullo Scheiko e infatti i suoi ragazzi sono più grossi del palestrato medio.
                    Altra cosa fondamentale è che la forza, benchè sia una qualità specifica, necessità di una certa struttura per essere esspressa con il massimo potenziale. Se così non fosse con ci sarebbe raggione alcuna per la quale un lanciatore d'elite debba avere 120kg di massa addosso. Di certo non hanno un aspetto da bber ma stanno tutti oltre i 200 di clean and jerk, l'esercizio più completo in assoluto.
                    Alice Video - Athlé entrainement Werner Gunthor partie 4, a video from nelko_35. athlé, reportage, entrainement, werner, suisse


                    Poi non so se hai mai visto i video di Crok, è un PL WS ma ha un rematore che non ha niente da invidiare a quello di Coleman. Prima di innescare la solita diatriba PL vs BB, dovrebbe ormai essere chiaro che una cosa è la forza, anche su range elevati di ripetizioni, una cosa sono gli stratagemmi da BBer per ottenere l'aspetto desiderato.

                    YouTube - EliteFTS.com - 225x25 Kroc Row
                    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                    Commenta

                    • Hulkhogan
                      Bodyweb Senior
                      • May 2008
                      • 6287
                      • 335
                      • 144
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da faramir Visualizza Messaggio
                      Allora, questo è indubbiamente vero. Però vale se isoli lo stato di un singolo muscolo. Se consideri l'insieme secondo me no. Mi spiego meglio; considera che tutti i gruppi muscolari stiano crescendo allo stesso livello; il pettorale è largo e piatto, quindi noterai più difficilmente l'incremento di massa; e lo noterai ancor meno perchè in testa hai una forma di pettorale che la genetica non regala a tutti. Il pettorale diventerà una bella pagnotta solo se ce l'hai scritto nel DNA o se metti una quantità di massa enorme. Un discorso equivalente si potrebbe fare per il gluteo (che non è naturalmente piatto, ma esige tanta massa per essere grosso); e allora perchè nessuno fa discorsi analoghi sul gluteo? Semplice: perchè nell'immaginario medio il pettorale è un muscolo "simbolo"... Quindi dico: non è tutta psicologia, ma il nostro immaginario gioca un ruolo non indifferente...

                      P.S. Il secondo è Yuri Chechi... Il suo è un fisico plasmato dalla ginnastica, e non finalizzato all'armonia estetica. Se il suo pettorale non è gran ché forse è perchè così doveva essere ai fini dell'esercizio agli anelli.

                      P.P.S. Avercele le braccia di Yuri Chechi!!!!!!
                      Faramir mi rendo conto che ai ginnasti i pettorali non servono, era solo il primo che ho trovo nel mio database di foto che "incarnava" quello che consideravo io.

                      Non parlo di petti alti sui quali puoi posare un bicchiere eh!! Parlo di un petto proporzionato alle spalle e al resto.

                      Originariamente Scritto da barney137 Visualizza Messaggio
                      I pro hanno quasi tutti il petto sproporzionato in difetto, rispetto a braccia e deltoidi.
                      Ma li ci sono motivi particolari..
                      E si... interessante vedere che però quelli degli anni 70 avevano tutti dei pettoni incredibili. Chissà perchè...

                      Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                      Non somiglia nemmeno ad un WS perchè i giorni pesanti sono troppo leggeri per essere considerati pesanti in senso WS. Capirai che fare anche 5x5 a cedimento è bene diverso che lavorare con carichi sovrammassimali.

                      Ado non sarebbe d'accordo riguardo a quanto dici sullo Scheiko e infatti i suoi ragazzi sono più grossi del palestrato medio.
                      Altra cosa fondamentale è che la forza, benchè sia una qualità specifica, necessità di una certa struttura per essere esspressa con il massimo potenziale. Se così non fosse con ci sarebbe raggione alcuna per la quale un lanciatore d'elite debba avere 120kg di massa addosso. Di certo non hanno un aspetto da bber ma stanno tutti oltre i 200 di clean and jerk, l'esercizio più completo in assoluto.
                      Alice Video - Athlé entrainement Werner Gunthor partie 4, a video from nelko_35. athlé, reportage, entrainement, werner, suisse


                      Poi non so se hai mai visto i video di Crok, è un PL WS ma ha un rematore che non ha niente da invidiare a quello di Coleman. Prima di innescare la solita diatriba PL vs BB, dovrebbe ormai essere chiaro che una cosa è la forza, anche su range elevati di ripetizioni, una cosa sono gli stratagemmi da BBer per ottenere l'aspetto desiderato.

                      YouTube - EliteFTS.com - 225x25 Kroc Row
                      Marco, dio santissimo, ho detto che è simile ad un WS non uguale. Se conosci il programma di Joe De Franco è quasi uguale: WS4SB (West Side for Skinny Bastard).
                      Nei giorni pesanti ci sono 5 reps (e non massimali) perchè a me non interessa la forza in assoluto benchè la massa muscolare e 5 reps vanno meglio e sono meno stressanti. Anche Dave Tate e Simmons fanno la stessa modifica per chi ha bisogno di massa muscolare.
                      I due giorni dinamici (che a me non servono a nulla) sono sostituiti da giorni RE (lo stesso che fa Joe De Franco nel suo WS4SB).
                      Per quanto riguarda Ado e bla bla bla, son cose sulle quali ci ho sbattuto personalmente la testa, e non mi son trovato bene. Anzi dopo tanti anni a pensare a ste stronzate mi trovo con ottime gambe e parte alta scheletrica (a furia di dare importanza sempre e solo a squat e stacchi).
                      Conosco Mark Kroc ma è una mosca bianca... ci sono PLers con ottimi fisici e alcuni che fanno cagare...
                      Il PLing serve a incrementare la forza, il BBing la massa muscolare e le simmetrie. Prendi dave tate e guarda il fisico che ha...



                      Cifotico, petto incavato... a lui fregherà un ***** questo proprio perchè lui deve solo di ALZARE TANTO, non apparire BELLO.
                      Consulenza nutrizionale e allenamento.

                      Biologo nutrizionista.

                      Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                      Commenta

                      • Marco pl
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2007
                        • 10355
                        • 516
                        • 289
                        • Palermo
                        • Send PM

                        #71
                        Con un po' di fantasia si possono trovare altre similitudini; me non è questo il punto.

                        Un BBer avanzato vuole fare forza? Che faccia forza come si deve con metodiche adatte. Di certo il WS o lo Sheiko per lui non vanno bene, e "prendere la rincorsa" con il metodo da te proposto è troppo lento.
                        Per questo avevo fatto l'esempio del ciclo proposto da Luna Caprese, si prende la rincorsa ma a causa della maggiore frequenza di allenamento i risultati desiderati arrivano prima. Ricordo che l'idea di base è quella di aumentare il carico, quindi meno tempo si impiega a fare ciò prima si potra tornare a fare massa. E se si dovrà rinunciare a fare croci per 4-5 settimane pazienza.

                        Anche io nel mio piccolo posso confermare l'esperienza di Ado. I ragazzi più grossi che ho visto, mediamente parlando, sono proprio quelli che praticavano uno sport ben definito, senza avere velleità estetiche pensado al picco del bicipite. Quando c'era da allenarsi si allenavano duro senza pippe sul recupero, sulla forma dei muscoli, sulla tecnica di esecuzione, sulle tecniche di intensità ecc. Uno dei problemi del BBing attuale è che esso viene confuso con il semplice fitness. Anche chi non gareggia si rietiene BBer, e pensa di potere dire la sua su un mondo che manco conosce.
                        Mi ricordo quando a 12 anni volevo fare atletica e l'allenatore della scuola non trovando la mia giusta collocazione mi fece provare un po' di tutto, dicendomi "non ti preoccupare, caso mai fai resistenza che è più allenabile". Insomma un modo gentile per dirmi "non sei portato ma se ti piace ti faccio allenare lo stesso". Poi qualche mese dopo vinsi il campionato scolastico di salto in lungo, ma solo perchè nelle varie cose che provai feci anche i salti il prof si accorse che ero portato. Se ci fosse la stessa mentalità competivia nel "BBing" la metà di noi farebbe meglio a starsi a casa. Ma per fortuna esiste il fitness, dove non si gareggia e il primo che passa da 50 a 60kg di panca in 3 settimane crede di avere trovato "la via".
                        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                        Commenta

                        • thetongue
                          Bodyweb Senior
                          • Mar 2003
                          • 9739
                          • 731
                          • 281
                          • Send PM

                          #72
                          E' generalmente (ma non sempre, canonicamente) una questione morfologica: persone con leve corte hanno il petto grosso, viceversa quelli con leve lunghe hanno buoni tricipiti

                          Commenta

                          • Hulkhogan
                            Bodyweb Senior
                            • May 2008
                            • 6287
                            • 335
                            • 144
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                            Con un po' di fantasia si possono trovare altre similitudini; me non è questo il punto.

                            Un BBer avanzato vuole fare forza? Che faccia forza come si deve con metodiche adatte. Di certo il WS o lo Sheiko per lui non vanno bene, e "prendere la rincorsa" con il metodo da te proposto è troppo lento.
                            Per questo avevo fatto l'esempio del ciclo proposto da Luna Caprese, si prende la rincorsa ma a causa della maggiore frequenza di allenamento i risultati desiderati arrivano prima. Ricordo che l'idea di base è quella di aumentare il carico, quindi meno tempo si impiega a fare ciò prima si potra tornare a fare massa. E se si dovrà rinunciare a fare croci per 4-5 settimane pazienza.

                            Anche io nel mio piccolo posso confermare l'esperienza di Ado. I ragazzi più grossi che ho visto, mediamente parlando, sono proprio quelli che praticavano uno sport ben definito, senza avere velleità estetiche pensado al picco del bicipite. Quando c'era da allenarsi si allenavano duro senza pippe sul recupero, sulla forma dei muscoli, sulla tecnica di esecuzione, sulle tecniche di intensità ecc. Uno dei problemi del BBing attuale è che esso viene confuso con il semplice fitness. Anche chi non gareggia si rietiene BBer, e pensa di potere dire la sua su un mondo che manco conosce.
                            Mi ricordo quando a 12 anni volevo fare atletica e l'allenatore della scuola non trovando la mia giusta collocazione mi fece provare un po' di tutto, dicendomi "non ti preoccupare, caso mai fai resistenza che è più allenabile". Insomma un modo gentile per dirmi "non sei portato ma se ti piace ti faccio allenare lo stesso". Poi qualche mese dopo vinsi il campionato scolastico di salto in lungo, ma solo perchè nelle varie cose che provai feci anche i salti il prof si accorse che ero portato. Se ci fosse la stessa mentalità competivia nel "BBing" la metà di noi farebbe meglio a starsi a casa. Ma per fortuna esiste il fitness, dove non si gareggia e il primo che passa da 50 a 60kg di panca in 3 settimane crede di avere trovato "la via".

                            Ecco è propro l'idea di fondo che non hai capito: io non voglio fare forza, nè tantomeno fare meso di massa e altri di forza.
                            Voglio semplicemente un allenamento che mi faccia aumentare i carichi nel range 5-10 reps.
                            Marco c'è gente qui che non ha mai fatto "cicli di forza" e ha più forza di me e te messi assieme.
                            Dopo tanti sbagli ho capito che fare cicli incentrati su 1-5 reps non serve a una mazza a chi non si allena per il PLing. Loro ne hanno bisogno perchè devono diventare "bravi" a maneggiare i carichi da gara, ma a me che non mi frega dell'1 RM è inutile perderci tempo e fottermi tendini, legamenti e ossa con cariconi.
                            Il fatto di fare forza e trasferire i guadagni di forza su range da BBers per aumentare l'ipertrofia lo trovo inutile, perchè la forza nel range ipertrofico aumenta anche facendo un sovraccarico progressivo "normale".

                            PS: Cmq la "rincorsa" serve anche da scarico.
                            Consulenza nutrizionale e allenamento.

                            Biologo nutrizionista.

                            Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                            Commenta

                            • diavolettoroma81
                              Bodyweb Senior
                              • Oct 2006
                              • 2785
                              • 1,225
                              • 2,131
                              • Vicino Roma
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                              Semplice; molto più semplice di quanto non si creda.

                              Struttura anatomica. Il petto, più degli altri muscoli si adatta alla struttura del busto, e, in seconda istanza, le forme muscolari sono (pre) definite immediatamente dopo l'adolescenza.

                              Mi spiego: molto spesso si dice "petto indietro", quando invece è solo una "brutta" conformazione, magari il petto è spesso, ma poco ampio... la maggior parte delle volte è dovuto ad un busto stretto (problemi di scogliosi et similia)... il petto non può non adattarsi alla struttura e mettere "carne" lì dove la struttura lo determina... non il contrario.

                              Invece, magari, un ragazzo dal busto ampio e piatto avrà un petto ben disegnato alle estremità, ma carente all'interno e sicuramente poco spesso...

                              La gente guarda il petto dei pro e pensa che, mutatis mutandis, la "crescita" sia quella.

                              Niente di più sbagliato... prima di giudicare la carenza di un gruppo bisogna sempre valutare preventivamente la struttura anatomica e le forme.

                              Inutile fossilizzarsi sugli esercizi, dal momento che il petto non ammette eccezioni: panca piana in primis, distensioni (dip o panca inclinata) e pump con isolamento (croci e crossover).

                              Il resto, madre natura.
                              Quoto ogni singola parola
                              sigpic

                              Commenta

                              • barney137
                                Bodyweb Advanced
                                • Aug 2006
                                • 1483
                                • 81
                                • 35
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                                E si... interessante vedere che però quelli degli anni 70 avevano tutti dei pettoni incredibili. Chissà perchè...
                                .
                                Un'illusione. Avevano i petti come quelli di oggi ma tutto il resto enormemente piu' piccolo.

                                Commenta

                                Working...
                                X