Scheda BII all'estremo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • rillo
    Bodyweb Member
    • Mar 2001
    • 274
    • 0
    • 0
    • bergamo - italia
    • Send PM

    #31
    Originally posted by ErikZ



    OK conclusioni?...........niente squat, niente stacchi che facciamo tutti la leg extension o la pressa orizzontale?....
    nessuna conclusione del genere, lo squat resta un grande esercizio multiarticolare, come lo stacco, le parallele e le trazioni.
    invece sul potere dello squat che aumenta il testosterone e fa crescere tutto il corpo rimando alla sezione di astra "maghi-chiromanti".

    se lo squat 1x20 rest pause fosse vero, tutti i bb avrebbero risolto i loro problemi e non da adesso, ma da almeno 70 anni, poichè tale tipo di squat era vecchio già ai tempi di Rader!!!!

    l'efficacia dello squat 1x20 rest pause, sopratutto per chi non è mai stato avvezzo ad allenamenti intensi, sta sopratutto nel fatto che con lo stile rest pause si allunga il TUL (time under load) ed inoltre si sottone la schiena ed i trapezi ad un lavoro notevole durante le pause respiratorie. alla fine della serie si è veramente stanchi in tutto il corpo, ma bisogna distinguere tra il lavoro svolto dai muscoli agonisti (quadricipiti) e quello svolto dai muscoli antagonisti e stabilizzatori (tutti gli altri).
    ciao rillo

    Commenta

    • Dark Side
      Bodyweb Member
      • Apr 2001
      • 471
      • 0
      • 0
      • Reggio Calabria
      • Send PM

      #32
      Re: Re: Re: Scheda BII all'estremo

      Originally posted by King Kamali


      X FORZA NON SI CREANO SCOMPENSI..RIMANGONO TUTTI PICCOLI COME PRIMA
      Più passa il tempo e + mi rendo conto (parere personale) che McRobert, Tozzi e altri estremisti del BII siano + dei bravi operatori di marketing che dei bravi allenatori...


      Chi non vorrebbe diventare forte e muscoloso senza quasi allenarsi???? E così hanno pensato (sicuramente in buonafede ed armati di buone intenzioni!) di alimentare tale illusione...

      Commenta

      • Dark Side
        Bodyweb Member
        • Apr 2001
        • 471
        • 0
        • 0
        • Reggio Calabria
        • Send PM

        #33
        Originally posted by rillo
        sarebbe anche ora di finirla con la storia che lo squat o altri magici esercizi "anabolici" inducono l'aumento del testosterone endogeno.
        non esiste alcuna documentazione scientifica, ricerca, studio che possa provare il magico aumento del testo pubblicizzato dallo squat a 20 ripetizioni.
        esiste solo una cosa scientificamente certa: più lo sforzo è intenso più cortisolo l'organismo produce.
        ciao rillo

        Commenta

        • spadino
          Bodyweb Member
          • Feb 2001
          • 299
          • 0
          • 0
          • italia
          • Send PM

          #34
          la penso come Dark Side che anche il bii è un grande business,ma com'è che per anni nessuno mai si è lamentato di allenarsi 6 giorni alla settimana ora xchè siamo piu comodi e vogliamo allenarci meno guardacaso sono usciti tutti sti guru del bii....raga' sono 8 anni che mi alleno e le provo tutte,anche il bii ora,ma davvero credete di diventare grossi allenandovi 1 volta alla settimana??? mah......cmq alleniamoci

          Commenta

          • MISTER X
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 53747
            • 26
            • 0
            • Send PM

            #35
            Originally posted by King Kamali
            ..io continuo a postare ma sono ancora health man
            ne devi fare di post!

            Commenta

            • Gigars
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2001
              • 1085
              • 1
              • 0
              • €uropa
              • Send PM

              #36
              er

              Vai da Tyson e digli "stronzo" una volta alla settimana: se sopravvivi un mese sarai più o meno come Mr. Olympia. Più abbreviato di così...:cool:

              Commenta

              • Armando
                Bodyweb Member
                • Nov 2000
                • 3532
                • 5
                • 0
                • Napoli
                • Send PM

                #37
                no comment su alcuni post...
                Poi che il BII è un business ok, ma da qui dubitare della sua efficacia.....bah!
                Non riuscire a trovare la propria strada dopo tanto tempo, è una cosa triste, e allo stesso tempo denota quanta confusione c'è in giro, causata anche dallo stesso BII.
                In parte sono un pò frustrato, poichè leggo ancora di ragazzi che non hanno raggiunto ottimi risultati, quando in realtà raggiungerli è facile, ma veramente facile, tanto facile che non può essere così facile e quindi si devono complicare le cose con teorie e ipotetici segreti che si nasconderebbero dietro il semplice sollevare pesi.

                Per la domanda sull'allenamento di solo squat ho da dire 2 cose solamente....

                1) La lunghezza della tabella, a mio parere è correlata al tipo di individuo, alle sue difficoltà di crescita e quindi al recupero.
                Un ULTRA-HARDGAINER, che non è MAI cresciuto di un gr. beneficerebbe di 3 mesi di SOLO lavoro di squat 1x20 rest-pause.
                Di cosa si deve importare, del suo deltoide o tricipite forse?
                Quando in realtà pesa meno del cuscino del mio letto?Regola n° 1 stabilire le PRIORITA' REALI E PRATICHE!

                2) In un contesto di specializzazione, quindi breve, un sollevatore che lavora spesso con il 3x5 o con il 5x5, e vuole un pò di intensità, potrebbe voler variare le sue abitudini per 4-6 allenamenti consecutivi e quindi fare solo squat!
                Certo non sarebe un idea saggia fare SOLO SQUAT, ma non è nemmeno così sssurda come idea!

                FIND A WAY

                Armando
                Kinesiologia Sportiva
                www.armandovinci.com

                NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                Commenta

                • Sauron
                  Bodyweb Member
                  • Oct 2000
                  • 2633
                  • 8
                  • 0
                  • Minas Morgul, Mordor
                  • Send PM

                  #38
                  Guardate, secondo me, il minimo (che poi ovviamente tende ad essere l' ottimo) deve comprendere, per esempio:

                  Squat (o simile per chi fa fatica a farlo)
                  Parallele
                  Trazioni
                  stacchi gt
                  calf in piedi

                  Con questo si potrebbe sviluppare già un gran fisico (molto superiore a quello ottenibile con una miriade di monoarticolari), con meno, francamente, vedo già grosse carenze.
                  Anche così, secondo me, non ci si può aspettare di ottenere delle braccia, delle spalle e un addome al top, perciò aggiungerei qualcosa per tricipiti e soprattutto bicipiti, per le spalle e qualcosa di specifico per portare l' addome al meglio.
                  Per un avanzato anche alenare i tibiali potrebbe non essere una cattiva idea.
                  Comunque già così potrebbe bastare.
                  Con meno, lo ripeto, per me restano carenze enormi.
                  Ciao.


                  (Grazie Nagione!)

                  Commenta

                  • ErikZ
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2001
                    • 8817
                    • 1
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    Originally posted by Armando
                    no comment su alcuni post...
                    Poi che il BII è un business ok, ma da qui dubitare della sua efficacia.....bah!
                    Non riuscire a trovare la propria strada dopo tanto tempo, è una cosa triste, e allo stesso tempo denota quanta confusione c'è in giro, causata anche dallo stesso BII.
                    In parte sono un pò frustrato, poichè leggo ancora di ragazzi che non hanno raggiunto ottimi risultati, quando in realtà raggiungerli è facile, ma veramente facile, tanto facile che non può essere così facile e quindi si devono complicare le cose con teorie e ipotetici segreti che si nasconderebbero dietro il semplice sollevare pesi.

                    Per la domanda sull'allenamento di solo squat ho da dire 2 cose solamente....

                    1) La lunghezza della tabella, a mio parere è correlata al tipo di individuo, alle sue difficoltà di crescita e quindi al recupero.
                    Un ULTRA-HARDGAINER, che non è MAI cresciuto di un gr. beneficerebbe di 3 mesi di SOLO lavoro di squat 1x20 rest-pause.
                    Di cosa si deve importare, del suo deltoide o tricipite forse?
                    Quando in realtà pesa meno del cuscino del mio letto?Regola n° 1 stabilire le PRIORITA' REALI E PRATICHE!

                    2) In un contesto di specializzazione, quindi breve, un sollevatore che lavora spesso con il 3x5 o con il 5x5, e vuole un pò di intensità, potrebbe voler variare le sue abitudini per 4-6 allenamenti consecutivi e quindi fare solo squat!
                    Certo non sarebe un idea saggia fare SOLO SQUAT, ma non è nemmeno così sssurda come idea!

                    FIND A WAY

                    Armando
                    Appoggio pienamente Armando.
                    Enrico e stop!

                    Commenta

                    • Kaiser Soze
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2000
                      • 1838
                      • 1
                      • 0
                      • Cagliari
                      • Send PM

                      #40
                      Originally posted by Sauron
                      Guardate, secondo me, il minimo (che poi ovviamente tende ad essere l' ottimo) deve comprendere, per esempio:

                      Squat (o simile per chi fa fatica a farlo)
                      Parallele
                      Trazioni
                      stacchi gt
                      calf in piedi

                      Con questo si potrebbe sviluppare già un gran fisico (molto superiore a quello ottenibile con una miriade di monoarticolari), con meno, francamente, vedo già grosse carenze.
                      Anche così, secondo me, non ci si può aspettare di ottenere delle braccia, delle spalle e un addome al top, perciò aggiungerei qualcosa per tricipiti e soprattutto bicipiti, per le spalle e qualcosa di specifico per portare l' addome al meglio.
                      Per un avanzato anche alenare i tibiali potrebbe non essere una cattiva idea.
                      Comunque già così potrebbe bastare.
                      Con meno, lo ripeto, per me restano carenze enormi.
                      Ciao.
                      D'accordo con Sauron


                      Kaiser Soze
                      "Io credo in Dio, e l'unica cosa che mi spaventa è Kaiser Soze"

                      Commenta

                      • rillo
                        Bodyweb Member
                        • Mar 2001
                        • 274
                        • 0
                        • 0
                        • bergamo - italia
                        • Send PM

                        #41
                        Originally posted by Armando
                        [BII.
                        In parte sono un pò frustrato, poichè leggo ancora di ragazzi che non hanno raggiunto ottimi risultati, quando in realtà raggiungerli è facile, ma veramente facile, tanto facile che non può essere così facile
                        FIND A WAY

                        Armando [/B]

                        .....se fosse tutto così facile, non ci sarebbe bisogno della tua competenza e conoscenza............
                        ciao rillo

                        Commenta

                        • Will
                          Bodyweb Member
                          • Mar 2001
                          • 1170
                          • 1
                          • 0
                          • Forlì
                          • Send PM

                          #42
                          Originally posted by Armando
                          no comment su alcuni post...
                          Poi che il BII è un business ok, ma da qui dubitare della sua efficacia.....bah!
                          Non riuscire a trovare la propria strada dopo tanto tempo, è una cosa triste, e allo stesso tempo denota quanta confusione c'è in giro, causata anche dallo stesso BII.
                          In parte sono un pò frustrato, poichè leggo ancora di ragazzi che non hanno raggiunto ottimi risultati, quando in realtà raggiungerli è facile, ma veramente facile, tanto facile che non può essere così facile e quindi si devono complicare le cose con teorie e ipotetici segreti che si nasconderebbero dietro il semplice sollevare pesi.

                          Per la domanda sull'allenamento di solo squat ho da dire 2 cose solamente....

                          1) La lunghezza della tabella, a mio parere è correlata al tipo di individuo, alle sue difficoltà di crescita e quindi al recupero.
                          Un ULTRA-HARDGAINER, che non è MAI cresciuto di un gr. beneficerebbe di 3 mesi di SOLO lavoro di squat 1x20 rest-pause.
                          Di cosa si deve importare, del suo deltoide o tricipite forse?
                          Quando in realtà pesa meno del cuscino del mio letto?Regola n° 1 stabilire le PRIORITA' REALI E PRATICHE!

                          2) In un contesto di specializzazione, quindi breve, un sollevatore che lavora spesso con il 3x5 o con il 5x5, e vuole un pò di intensità, potrebbe voler variare le sue abitudini per 4-6 allenamenti consecutivi e quindi fare solo squat!
                          Certo non sarebe un idea saggia fare SOLO SQUAT, ma non è nemmeno così sssurda come idea!

                          FIND A WAY

                          Armando

                          pollice su!



                          se nessuno sperimentasse cose nuove ora vivremmo ancora nelle caverne....


                          lo so che a prima vista fare solo SQUAT sembra una follia ma prima di sparare sentenze riflettiamo:

                          1) NON è un allenamento da usare per più di un mese!

                          2) è una prova per vedere se realmente questo esercizio è anabolico!

                          3) potrebbe essere una soluzione temporanea da adottare per 1-2 settimane nel picco massimo di un ciclo per arrivare alla "grande alzata"

                          4) potrebbe essere una cagata pazzesca! ma se nessuno ha provato è meglio tacere.

                          Commenta

                          • ErikZ
                            Bodyweb Member
                            • Apr 2001
                            • 8817
                            • 1
                            • 0
                            • Send PM

                            #43
                            Originally posted by rillo



                            .....se fosse tutto così facile, non ci sarebbe bisogno della tua competenza e conoscenza............
                            ciao rillo
                            A volte è difficile far capire la semplicita' alle persone.
                            ciao
                            Enrico e stop!

                            Commenta

                            • flexer77
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2001
                              • 11993
                              • 3
                              • 33
                              • Send PM

                              #44
                              Originally posted by Sauron

                              Con meno, lo ripeto, per me restano carenze enormi.

                              Commenta

                              • ErikZ
                                Bodyweb Member
                                • Apr 2001
                                • 8817
                                • 1
                                • 0
                                • Send PM

                                #45
                                Infatti i programmi ultrabbreviati vanno bene nell'ambito come sempre di una ciclizzazione ma non devono essere la regola per tutto l'anno.
                                Enrico e stop!

                                Commenta

                                Working...
                                X