il doping naturale-squat a 20 rip

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ViNC3NT
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2006
    • 2021
    • 96
    • 13
    • ..in palestra.. .
    • Send PM

    #31
    Prevedibile pupazzo. .

    Però, dato che ormai è uscito fuori l'argomento, cerchiamo un po di discutere su un eventuale sua utilità. Il guerrilla cardio, ad esempio, può essere inutile o utile in base all'obiettivo da raggiungere.. se devi dimagrire non vale la pena fare guerrilla o altre barbarie simili..

    Lo squat a 20 reps invece? Che sia, eventualmente, una cosa non fattibile per tutti è fuori da ogni dubbio, ma proviamo a valutare se, contestualizzato in un certo periodo dell'anno, può funzionare? E, se può funzionare, sarebbe molto importante discutere su tutti i parametri che gli girano attorno.. ripeto ancora.. inserimento nel ciclo, sensazioni, modalità d'esecuzione, carichi, durata del RP, benefici ottenuti, numero di sedute effettuate etc etc.. .
    ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

    SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

    IL MIO DIARIO

    Commenta

    • ViNC3NT
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2006
      • 2021
      • 96
      • 13
      • ..in palestra.. .
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da luigi_ego Visualizza Messaggio
      io l'ho tenuto 3 week... poi mi sn rotto il c****
      Come mai? Ti aspettavi dei benefici che non hai avuto oppure era troppo stressante e troppo poco simpatico? O altro..?
      ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

      SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

      IL MIO DIARIO

      Commenta

      • luigi_ego
        PanzaLifter-SeccoBuilder
        • Feb 2007
        • 10464
        • 960
        • 1,582
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da ViNC3NT Visualizza Messaggio
        Come mai? Ti aspettavi dei benefici che non hai avuto oppure era troppo stressante e troppo poco simpatico? O altro..?
        nono... semplicemente noia... è un tipo di allenamento ke nn mi piace... fosse x me nn andrei mai oltre le 6 rep... (lo so ke non sarebbe sensato, infatti di fatto nn è così, ma ciò non vuol dire ke mi piaccia particolarmente )...
        le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

        Commenta

        • ViNC3NT
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2006
          • 2021
          • 96
          • 13
          • ..in palestra.. .
          • Send PM

          #34
          Immaginavo..

          Cmq aspettiamo magari altre considerazioni su chi ha provato a farlo..
          ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

          SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

          IL MIO DIARIO

          Commenta

          • luigi_ego
            PanzaLifter-SeccoBuilder
            • Feb 2007
            • 10464
            • 960
            • 1,582
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da ViNC3NT Visualizza Messaggio
            Immaginavo..

            Cmq aspettiamo magari altre considerazioni su chi ha provato a farlo..
            le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

            Commenta

            • pette
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2008
              • 1064
              • 69
              • 9
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da pupazzomatto Visualizza Messaggio
              a me lo squat eseguito con questa intensità + brevi recuperi mi ha dato la stessa sensazione di fatica e sofferenza del guerrilla cardio...quella sensazione di pesantezza alla gola, salivazione aumentata, mal di testa, cuore a 100000 calore assurdo in faccia e sudorazione abnorme
              in + dolori all'interno coscia, al ginocchio e alla bassa schiena.... con tutte quelle serie si perde la capacità dell'esecuzione corretta e specialmente la schiena ne risente per il carico costante che schiaccia sulla colonna....almeno io ho notato questo su di me
              Io ho provato con carico @3RM e rest pause: la sera stessa mi è venuta la febbre.
              Un disastro.

              Commenta

              • Hulkhogan
                Bodyweb Senior
                • May 2008
                • 6251
                • 330
                • 128
                • Send PM

                #37
                Onestamente fare 20 reps con il 3RM, non l'ho mai sentito. Ho letto quasi sempre di usare un 10-12 RM.
                Consulenza nutrizionale e allenamento.

                Biologo nutrizionista.

                Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                Commenta

                • IronPaolo
                  Bodyweb Senior
                  • Dec 2005
                  • 1938
                  • 377
                  • 16
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da ViNC3NT Visualizza Messaggio
                  Immaginavo..

                  Cmq aspettiamo magari altre considerazioni su chi ha provato a farlo..
                  Ahhhhh lo squat a 20 rip è stato il mio amore per anni, veramente! L'ho sempre interpretato come una sfida personale e l'ho fatto veramente in tutte le salse.

                  Una volta impostai un ciclo con incrementi di 2Kg, un'altra volta dalle serie con 50 ripetizioni, poi con 2 volte a settimana e alla fine con 3 volte.

                  Il bello di questa roba è che se fai le cose con criterio alla fine sviluppi carichi assurdi che la gente normale fa per 2 o 3 ripetizioni e tu arrivi a farne 20. Io ho un record di 20 rip su 150Kg, anche se lo butto nel cesso perchè non è "codificato" e non so quanto ero alto, perchè di sicuro ero alto. Ho un video a 20x135Kg, ed ero parallelo, poi ho rifatto un 20x125Kg sotto il parallelo.

                  Un po' di considerazioni:

                  la storiella di prendere un peso con cui fai 10 rip e farne 20 è un semplice suicidio e chi l'ha scritta probabilmente non ha mai fatto squat a 20 rip. Parafrasando un detto di un mio amico, "è bodybuilding parlato".

                  Come tutte le cose, se ci si allena una volta ogni morte di papa i risultati saranno deludenti. E' durissimo ma se si mette su questo piano, fate le scale al contrario per 10' e sarete ancora più morti, oppure datevi fuoco alle cosce con l'alcool e sentirete bruciare di più. Ciò non significa che serva a qualcosa.

                  La storiella della spinta ormonale... mah... non c'è un numero a supporto.

                  Quando facevo questa roba sono stato 84Kg di merda, 76Kg asciutto. E ne ho fatta tanta. Ora sono 83Kg molgo meglio dei 76Kg, allenandomi per il powerlifting. Ora dico che poichè io ora che faccio il PL sono meglio di prima, per diventare grossi e definiti è bene allenarsi da PL. L'errore del mio ragionamento è lo stesso di quelli che dicono che lo squat a 20 rip funziona.

                  Se interpretate questa roba come un divertimento e una sfida, ok, io mi sono divertito e non ho rimpianti, ora non mi interessa più ma non si può mai dire. Se invece pensate che serva tout court... provatelo per 6 mesi. Funziona, ma c'è di molto meglio.

                  Commenta

                  • pette
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2008
                    • 1064
                    • 69
                    • 9
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                    Onestamente fare 20 reps con il 3RM, non l'ho mai sentito. Ho letto quasi sempre di usare un 10-12 RM.
                    Fai le prime 3, pausa 15 sec., poi altre 3, pausa 15 sec., poi altre ancora aumentando piano piano il rest fino ad arrivare a 20.
                    E' un massacro (inutile).
                    Mi ricordo che, appena arrivato a casa, ho subito accusato dolori alle ossa e febbre, senza alcun raffreddore o mal di gola.
                    Un mistero.

                    Commenta

                    • fiore69
                      Bodyweb Member
                      • Oct 2007
                      • 456
                      • 8
                      • 2
                      • bomporto
                      • Send PM

                      #40
                      cavolo l'ho fatto ieri lo squat a 20 ripetizioni!un pò diverso da quello descritto devo trovare il peso giusto tra le 8 e 10 ripetizioni. infatti ieri ho fatto la prima serie da 8, poi 40 sec, di riposo, poi un'altra da 5 rip. 40" 4 rip.40" 3... tot=20 ...
                      è faticoso!!! parecchio!! male alle gambe si, cn anche sensazione di vomito,
                      devo dire che tutto quel massacro, mi ha fatto bene
                      ah, mi ero dimenticato di scrivere che l'ho fatto ieri per la prima volta questo tipo di allenamento
                      Last edited by fiore69; 23-10-2008, 13:06:18.

                      Commenta

                      • Hulkhogan
                        Bodyweb Senior
                        • May 2008
                        • 6251
                        • 330
                        • 128
                        • Send PM

                        #41
                        Fiore quello che hai fatto tu è un'altra cosa... nello squat RP devi fare 2-3 respiri senza riappoggiare il BIL, non riposarti 40 secondi tra una serie e l'altra.
                        Consulenza nutrizionale e allenamento.

                        Biologo nutrizionista.

                        Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                        Commenta

                        • Cris_RM
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2005
                          • 1911
                          • 91
                          • 28
                          • Roma
                          • Send PM

                          #42
                          ...ora quella delle venti reps di squat è una questione sulla quale mi "attacco" in modo bonario anche col proprietario della palestra dove vado ora, che pure è molto preparato ed è un eccellente trainer di fitness con i pesi, ma la mia visione è molto semplice.

                          Come al solito le esperienze dei pro possono essere fuorvianti.

                          Perchè se uno ha due tronchi al posto delle cosce e cerca maggior separazione nei periodi di definizione pre gara, come i Tom Platz o i Gaspari per intenderci, mi va benissimo.

                          Ma ad uno normale, quando non secco e qui mi cade Stuart, non lo consiglierei mai per il semplice fatto che a prescindere dal peso che utilizza lo stress maggiore in quel range di reps e per quella durata di una serie è a carico delle fibre rosse, che notoriamente non sviluppano grosse dimensioni per ovvie ragioni di "economia" che l'organismo segue sempre.

                          Farlo con un forte rest and pause cambia di poco le cose, in pratica una serie di mini sub massimali con maggior coinvolgimento delle bianche ma ci sono modi migliori per stimolarle, con pesi maggiori per esempio.

                          Certo è affascinante come "sfida" e per questo un atleta AVANZATO può affrontarlo nella giusta fase di allenamento.

                          Commenta

                          • barney137
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2006
                            • 1483
                            • 81
                            • 35
                            • Send PM

                            #43
                            Che serva o no non lo so. Io l'ho provato e mi ha dato solo una sensazione di affaticamento assurda, senza averne nessun vantaggio. Anzi, le gambe erano costantemente acquose e senza volume.
                            Ma di una cosa sono certo: se il biio si rivolge alle persone scarsamente dotate, quindi anche ipercortisolemiche, 20 ripetizioni di squat sono l'uuuuultima cosa da fare.
                            Anzi, per questo tipo di persone, squat e stacchi vanno molto dosati , perche' rischiano di essere troppo stressanti.

                            Commenta

                            • thecousin
                              Bodyweb Member
                              • Apr 2006
                              • 7560
                              • 336
                              • 368
                              • Toscana
                              • Send PM

                              #44
                              se fatto funziona, come tutti i protocolli. Se se ne parla fantasticandoci sopra senza neppure entrare in palestra non funziona, come tutti i protocolli. Purtroppo la maggior parte dei post-McBobbiani appartiene più alla categoria dei sognatori che dei pompatori, per questo sono secchi.

                              Commenta

                              • mr oat
                                ¤Water Coconut Moderator¤
                                • Sep 2008
                                • 13799
                                • 790
                                • 794
                                • Roma
                                • Send PM

                                #45
                                questa metodologia l'ho applicata nella palestra dove lavoro e devo dire che puo essere eseguita solo da un atleta comunque medio-avanzato(e questa non è 1 novità)....questa tecnica prende spunto dalla tecnica elevata intesità definita: REST-PAUSE 10-20...si eseguono 10 reps al 75-80% del massimale, si riposa 10-15secondi e se ne eseguono altre 2, poi 10-15 secondi e altre 2..fino ad arrivare a 20...lo squat lo sapete tutti è il rè degli esecizi, certo paragonato ad una centrale nuclare x stimolare il gh mi sembra un assurdità, xo è l'esercizio che non deve mai mancare..detto questo, si cresce anche facendo 3x6 o 3x6-8-10 ecc...questa pratica la adotterei in schede dove si viene da periodi di stallo o dove vogliamo far aumentare l'intensità del carico allenante..ma l'ideale è seguirla casomai per un MESOCICLO, ma non tutto l'anno sia chiaro

                                Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                                Instagram: 85dagochri

                                Commenta

                                Working...
                                X