Ciao a tutti, mi chiamo Alessio e ho iniziato da 2 settimane circa la palestra. Sono alto 1.80 e peso circa 81kg (un pò in sovrappeso ma ho già iniziato una dieta). Sono fermo dalle attività fisiche da circa 2 anni ma sotto il grasso accumulato dovrei comunque ancora avere una buona muscolatura..
Girovagando per il web ho letto che i muscoli per svilupparsi hanno bisogno di riposo o meglio ancora è proprio durante il riposo che si sviluppano..
Solitamente vado 3 volte a settimana in palestra (1 giorno si e uno no) e la scheda è suddivisa più o meno in questo modo:
1° Giorno: 10 minuti di riscaldamento, bicipiti, pettorali e per finire addominali talvolta per terra e a volte alla macchina o entrambi i modi
2° Giorno: 10 minuti di riscaldamento, tricipiti, dorsali e per finire sempre addominali come scritto prima
3° Giorno: 10 minuti di riscaldamento e vari esercizi per allenare le gambe e infine sempre addominali
Purtroppo spesso il 3° giorno viene saltato a causa il moi compagno di allenamento che facendo anche atletica spesso preferisce non allenare le gambe che vengono già sollecitate in atletica (diciamo che faciamo 1° giorno, 2° giorno, 3° giorno, 1° giorno, 2° giorno, 1° giorno, 2° giorno e 3° giorno e così via.. non so se mi sono spiegato bene!).. Queste pause tra un tipo di giornata e l'altra sono abbastanza o occorre dare più riposo ai muscoli?
Inoltre vorremmo andare in palestra tutti i giorni.. ma stando al ragionamento del riposo questo sarebbe più dannoso che altro giusto?
E per finire.. se i muscoli vogliono riposo per svilupparsi non è sbagliato fare gli addominali tutte le volte che si va in palestra (nel caso in cui si ci vada 1 giorno si e uno no).
Spero di esser stato chiaro e poter trovare una risposta alle mie domande
Grazie a tutti
Girovagando per il web ho letto che i muscoli per svilupparsi hanno bisogno di riposo o meglio ancora è proprio durante il riposo che si sviluppano..
Solitamente vado 3 volte a settimana in palestra (1 giorno si e uno no) e la scheda è suddivisa più o meno in questo modo:
1° Giorno: 10 minuti di riscaldamento, bicipiti, pettorali e per finire addominali talvolta per terra e a volte alla macchina o entrambi i modi
2° Giorno: 10 minuti di riscaldamento, tricipiti, dorsali e per finire sempre addominali come scritto prima
3° Giorno: 10 minuti di riscaldamento e vari esercizi per allenare le gambe e infine sempre addominali
Purtroppo spesso il 3° giorno viene saltato a causa il moi compagno di allenamento che facendo anche atletica spesso preferisce non allenare le gambe che vengono già sollecitate in atletica (diciamo che faciamo 1° giorno, 2° giorno, 3° giorno, 1° giorno, 2° giorno, 1° giorno, 2° giorno e 3° giorno e così via.. non so se mi sono spiegato bene!).. Queste pause tra un tipo di giornata e l'altra sono abbastanza o occorre dare più riposo ai muscoli?
Inoltre vorremmo andare in palestra tutti i giorni.. ma stando al ragionamento del riposo questo sarebbe più dannoso che altro giusto?
E per finire.. se i muscoli vogliono riposo per svilupparsi non è sbagliato fare gli addominali tutte le volte che si va in palestra (nel caso in cui si ci vada 1 giorno si e uno no).
Spero di esser stato chiaro e poter trovare una risposta alle mie domande
Grazie a tutti
Commenta