If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi usa. come la kiamo io, la pre contrazione del muscolo bersagio, cioè quando in un complementare( nei fondamentali per me deleteria)si contrae prima dello sforzo il muscolo e poi si compie il movimento..io lo faccio da tempo, ripeto solo nei complementari, ed ho trovato molti benefici..spero di essermi spiegato
Lo uso anche io, specialmente nell'allenamento dei pettorali e dei bicipiti...
A differenza tua lo uso anche nei fondamentali ma solo se uso un carico leggero...
Lo uso anche io, specialmente nell'allenamento dei pettorali e dei bicipiti...
A differenza tua lo uso anche nei fondamentali ma solo se uso un carico leggero...
è una tecnica in uso.
non ricordo chi e quando, ma so di averla letta da qualche parte, mi metterò alla ricerca.
La pre contrazione o pre attivazione innalza il livello di tensione muscolare di partenza.
In pratica se nel complementare io sfrutto due manubri da 18 kg la tensione di partenza è uguale all'incirca al peso del manubrio per braccio.
Ma se io compio una tensione isometrica innalzo il livello di forza su una muscolatura che non è rilassata ma già in tensione, è come se il peso dei manubri aumentasse.
In sostanza a che cosa servirebbe?
è innanzittutto una contrazione aggiuntiva
è isometrica
innalza il livello di forza
coinvolge le fibre che altrimenti in quel momento e in quella posizione non farebbero altro che "riposare"
aumenta il coinvolgimento delle unità motorie
richiama in surplus di contrazione anche muscoli attigui e antagonisti
Ma cosa succede appena parto?
la tensione diminuisce e si adegua al carico in movimento.
potrebbe innalzare l'intensità di esercizio quando utilizzata per ogni ripetizione.
Come esempio banale è una macchina al semaforo con l'autista che preme sull'acceleratore con frizione premuta in attesa del verde.
è una tecnica in uso.
non ricordo chi e quando, ma so di averla letta da qualche parte, mi metterò alla ricerca.
La pre contrazione o pre attivazione innalza il livello di tensione muscolare di partenza.
In pratica se nel complementare io sfrutto due manubri da 18 kg la tensione di partenza è uguale all'incirca al peso del manubrio per braccio.
Ma se io compio una tensione isometrica innalzo il livello di forza su una muscolatura che non è rilassata ma già in tensione, è come se il peso dei manubri aumentasse.
In sostanza a che cosa servirebbe?
è innanzittutto una contrazione aggiuntiva
è isometrica
innalza il livello di forza
coinvolge le fibre che altrimenti in quel momento e in quella posizione non farebbero altro che "riposare"
aumenta il coinvolgimento delle unità motorie
richiama in surplus di contrazione anche muscoli attigui e antagonisti
Ma cosa succede appena parto?
la tensione diminuisce e si adegua al carico in movimento.
potrebbe innalzare l'intensità di esercizio quando utilizzata per ogni ripetizione.
Come esempio banale è una macchina al semaforo con l'autista che preme sull'acceleratore con frizione premuta in attesa del verde.
ho acquisito tale tecnica perchè allenandomi molto andavo a usurare meno le articolazioni..o almeno così mi sembrava..cmq l'ho applicata da solo senza mai averla letta
è una tecnica in uso.
non ricordo chi e quando, ma so di averla letta da qualche parte, mi metterò alla ricerca.
La pre contrazione o pre attivazione innalza il livello di tensione muscolare di partenza.
In pratica se nel complementare io sfrutto due manubri da 18 kg la tensione di partenza è uguale all'incirca al peso del manubrio per braccio.
Ma se io compio una tensione isometrica innalzo il livello di forza su una muscolatura che non è rilassata ma già in tensione, è come se il peso dei manubri aumentasse.
In sostanza a che cosa servirebbe?
è innanzittutto una contrazione aggiuntiva
è isometrica
innalza il livello di forza
coinvolge le fibre che altrimenti in quel momento e in quella posizione non farebbero altro che "riposare"
aumenta il coinvolgimento delle unità motorie
richiama in surplus di contrazione anche muscoli attigui e antagonisti
Ma cosa succede appena parto?
la tensione diminuisce e si adegua al carico in movimento.
potrebbe innalzare l'intensità di esercizio quando utilizzata per ogni ripetizione.
Come esempio banale è una macchina al semaforo con l'autista che preme sull'acceleratore con frizione premuta in attesa del verde.
ho acquisito tale tecnica perchè allenandomi molto andavo a usurare meno le articolazioni..o almeno così mi sembrava..cmq l'ho applicata da solo senza mai averla letta
idem...nn l'ho mai letta da nessuna parte....su di me è efficace e l'ho sperimentata anni fa qnd mi si era infiammata una spalla
Ottimo e chiaro post menez.
Pavel Tsatsouline (strenght coach russo americanizzato) se non ricordo male ne ha parlato nel suo libro e forse anche Poliquin
Ottimo e chiaro post menez.
Pavel Tsatsouline (strenght coach russo americanizzato) se non ricordo male ne ha parlato nel suo libro e forse anche Poliquin
io mi trovo veramente benissimo con qst esecuzione... mi permette di utilizzare pochi carichi nei complementari..a ma l'intensità si impenna
...mi permetto di aggiungere che la pre contrazione è particolarmente utile per ottenere il massimo isolamento, relativo ovviamente, in molti esercizi nei quali altrimenti si rischia di caricare troppo sui sinergisti, anche per spiegare esercizi complessi a beginner in alcuni casi.
Due esempi classici:
- Pulley: Pre contrarre il dorso aiuta a massimizzare l'enfasi sul prime mover tagliando fuori il più possibile i bicipiti negli avanzati, nei beginner insegna a non flettere l'avambraccio (la cosa più naturale) chiudendo di bicipiti ma a tirare indietro i gomiti.
-Panca: nella distensione su panca è una tecnica ottima per quanti, forti di deltoidie e tricipite, tendono a non usare il pettorale se non in un breve tratto di movimento.
Decisamente una tecnica utile ma come tante altre non va abusata.
Ragazzi scusate, mi interessa molto l'argomento, ma non ho capito bene di cosa si tratta e come si esegue...una spiegazione dell'esecuzione? thanx
es..curl bicipiti alternato:invece che fare ( anche con esecuzione perfettissima)il movimento, contrai prima il muscolo tirandolo al max..e poi successivamente compi il movimento, tenendo la contrazione per tutta la durata della serie
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta