Già ma qui si parlava di dolore muscolare credo
, certo anche il connettivo può essere interessato nell'esercizio, sia in maniera fisiologica che patologica (senza dimenticare che non parliamo solo di tendini e legamenti, ma anche delle membrane, endo, peri ed epimisio, che avvolgono dalla singola fibrocellula fino a tutto il muscolo, costituite in gran parte da collagene).
però i Doms dovrebbero essere principalmente dovuti ai meccanismi di danno del sarcolemma e liberazione di potassio
Per quel che riguarda l'acido lattico la sua concentrazione dopo mezz'ora dall'esercizio è tornata quasi ai livelli basali

però i Doms dovrebbero essere principalmente dovuti ai meccanismi di danno del sarcolemma e liberazione di potassio

Per quel che riguarda l'acido lattico la sua concentrazione dopo mezz'ora dall'esercizio è tornata quasi ai livelli basali
Commenta