Pesi e corsa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • menez
    SdS - Moderator
    • Aug 2005
    • 7228
    • 565
    • 74
    • Send PM

    #16
    i contenuti sono corretti, le alternanze devi giostrartele.
    In genere il primo giorno della settimana è dedicata la seduta più pesante,se non sei impegnato in qualche gara o allenamento extra la domenica.
    per questo ottemperando al principio dell'alternanza dei carichi il lunedì dedicherai un allenamento alla forza massimale e quello successivo ad un lavoro di potenza aerobica.
    potenza aerobica 1: puoi lavorare su lavori intermittenti estensivi(te li consiglio perchè rapidi ed efficaci) in cui dopo 12 minuti di riscaldamento continuando nella corsa inserisci 3 minuti forte a 3 minuti recupero senza calare troppo il passo per 6 volte (totale 18 minuti), a chiudere 10 minuiti di defaitcamento
    potenza aerobica 2: lavoro intermittente intensivo, solito riscaldamento quindi inserisci 30 sec forte-30 sec lenti-15 sec molto forte-15 sec recupero questa va ripetuta per 10 volte tot 15 minuti, a seguire corsa lenta 12 minuti
    potenza aerobica 3: lavoro di stop and go riscalda per 12 minuti, calcola 1000 metri di percorso. Parti e mantieni un andatura media, giunto ai mille metri effettua:
    squat jump 10
    piegamenti braccia 30
    recupero cardiaco attorno ai 100 bpm e ripeti tutto per 4-5 volte........
    questo per la potenza aerobica ma ci sono milioni di alternative, devi scegliere tu.
    se ti piacciono provali e riferiscimi in merito.
    per i pesi sei organizzato?
    GUTTA CAVAT LAPIDEM
    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

    MANX SDS

    Commenta

    • menez
      SdS - Moderator
      • Aug 2005
      • 7228
      • 565
      • 74
      • Send PM

      #17
      ah scusa dimenticavo la seconda parte.
      ma più tardi......
      GUTTA CAVAT LAPIDEM
      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

      MANX SDS

      Commenta

      • peppe999r
        Abbuffate user
        • Dec 2006
        • 2121
        • 49
        • 79
        • centro italia
        • Send PM

        #18
        SQUAT jump 10 sarebbero 10 rip di squat leggero ?
        piegamenti 30 sono 30 flessioni?

        vai pure avanti sono tutto orecchie!!!!

        anche per i pesi accetto consigli non si smette mai di imparere!! bisogna provare tutto

        Commenta

        • menez
          SdS - Moderator
          • Aug 2005
          • 7228
          • 565
          • 74
          • Send PM

          #19
          squat jump sono i balzi partendo da stazione eretta, pieghi le gambe in squat, quindi ridistendi forte le gambe ed effettui il salto verso l'alto.
          i piegamenti sono le flessioni sulle braccia.
          esempio di lavoro in palestra:
          lat machine 8 8 8 8 con trazione esplosiva recuperi attorno al minuto
          super serie 3 con recuperi brevi sotto il minuto
          parallele 12
          lunge jump 8
          panca orizzontale con bilancere fase di spinta esplosiva 8 8 8 rec 1 minuto
          swing bell con manubrio sollevandoti sulla punta dei piedi 6 6 6
          portata al torace esplosiva 5 5 5
          distensioni da seduto con due manubri finale esplosivo 6 6 6 rec 1 minuto
          super serie 3
          squat con bilancere 8
          pressa con stacco dei piedi 8
          fai questo circuito addome 3 volte rec 40 secondi:
          sollevamento delle gambe alle parallele 20
          sollevamento del busto con 10 kg panca inclinata 20
          battuta delle gambe supino 25
          GUTTA CAVAT LAPIDEM
          http://albertomenegazzi.blogspot.it/
          https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

          MANX SDS

          Commenta

          • peppe999r
            Abbuffate user
            • Dec 2006
            • 2121
            • 49
            • 79
            • centro italia
            • Send PM

            #20
            allora vediamo se ho capito....

            lunedi pesi forza: esercizi base 5x5 recuperi 3'-4'

            mercoledi corsa con delle ripetute 40'

            venerdì: palestra power training 30 minuti(ma questo e' la scheda che mi hai fatto vedere?)

            lunedì : potenza aerobica tappeto 1000m piu jump flessioni

            mercoledì: pesi forza ipertrofica super serie(o e' questa la scheda?)

            venerdì corsa capillarizzazione 50 minuti

            Commenta

            • peppe999r
              Abbuffate user
              • Dec 2006
              • 2121
              • 49
              • 79
              • centro italia
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
              squat jump sono i balzi partendo da stazione eretta, pieghi le gambe in squat, quindi ridistendi forte le gambe ed effettui il salto verso l'alto.
              i piegamenti sono le flessioni sulle braccia.
              esempio di lavoro in palestra:
              lat machine 8 8 8 8 con trazione esplosiva recuperi attorno al minuto
              super serie 3 con recuperi brevi sotto il minuto
              parallele 12
              lunge jump 8
              panca orizzontale con bilancere fase di spinta esplosiva 8 8 8 rec 1 minuto
              swing bell con manubrio sollevandoti sulla punta dei piedi 6 6 6
              portata al torace esplosiva 5 5 5
              distensioni da seduto con due manubri finale esplosivo 6 6 6 rec 1 minuto
              super serie 3
              squat con bilancere 8
              pressa con stacco dei piedi 8
              fai questo circuito addome 3 volte rec 40 secondi:
              sollevamento delle gambe alle parallele 20
              sollevamento del busto con 10 kg panca inclinata 20
              battuta delle gambe supino 25
              forse non ho capito la scheda e cosi:

              lat 4 serie da 8

              poi parallele sup set lunge jump x 3volte r1'

              panca sup set swing bell 3volte

              pota torace sup set dist seduto 3 volte

              squat sup set pressa

              abs

              Commenta

              • menez
                SdS - Moderator
                • Aug 2005
                • 7228
                • 565
                • 74
                • Send PM

                #22
                ciao peppe, l'esempio di seduta è da considerarsi power training.
                lat machine 8 8 8 8 con trazione esplosiva recuperi attorno al minuto

                super serie 3 con recuperi brevi sotto il minuto
                a1) parallele 12
                a2) lunge jump 8

                panca orizzontale con bilancere fase di spinta esplosiva 8 8 8 rec 1 minuto

                swing bell con manubrio sollevandoti sulla punta dei piedi 6 6 6

                portata al torace esplosiva 5 5 5

                distensioni da seduto con due manubri finale esplosivo 6 6 6 rec 1 minuto

                super serie 3
                b1) squat con bilancere 8
                b2) pressa con stacco dei piedi 8

                fai questo circuito addome 3 volte rec 40 secondi:
                sollevamento delle gambe alle parallele 20
                sollevamento del busto con 10 kg panca inclinata 20
                battuta delle gambe supino 25

                ok?
                GUTTA CAVAT LAPIDEM
                http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                MANX SDS

                Commenta

                • peppe999r
                  Abbuffate user
                  • Dec 2006
                  • 2121
                  • 49
                  • 79
                  • centro italia
                  • Send PM

                  #23
                  ok chiaro provero' queste varianti sembrano anche divertenti!!

                  un'ultima domanda:

                  swing bell con manubrio sollevandoti sulla punta dei piedi... e' il pullover?

                  lunge jump...........???

                  portata al torace............???????

                  Commenta

                  • peppe999r
                    Abbuffate user
                    • Dec 2006
                    • 2121
                    • 49
                    • 79
                    • centro italia
                    • Send PM

                    #24
                    up

                    Commenta

                    • menez
                      SdS - Moderator
                      • Aug 2005
                      • 7228
                      • 565
                      • 74
                      • Send PM

                      #25
                      non è il pullover è un esercizio che non ho trovato in rete, o non si trova facilmente.
                      cerco di spiegartelo:
                      sei in piedi e tieni un manubrio con ambedue le mani.
                      le braccia sono distese in posizione rilassata davanti a te aderenti al corpo, le mani sorreggono entrambe il manubrio con dita intrecciate.
                      le gambe semidivaricate.
                      ora pieghi le gambe, naturalmente le braccia si avvicinano al terreno, e il manubrio trovandosi in mezzo alle gambe, si abbassa sino a sfiorare il terreno,
                      ora sei con gambe piegate, le braccia framezzo con il manubrio che sfiora il terreno, distendi potentemente le gambe e sollevi con il busto le braccia per avanti sino a portare il manubrio sopra la testa tenendo le braccia tese.
                      da qui ridiscendi e porti le braccia in basso e il manubrio fra le gambe piegate.
                      il lunge jump è l'affondo con balzo un salto in alto e cambi la posizione delle gambe destra dietro sinistra avanti-jump-sinistra dietro destra avanti.
                      la portata al torace è come la tirata al mento, ma è più ampia l'impugnatura e il movimento è esplosivo con innalzamento sulla punta dei piedi.
                      GUTTA CAVAT LAPIDEM
                      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                      MANX SDS

                      Commenta

                      Working...
                      X