5 allenamenti a settimana. Troppo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • RAYBAN
    Ultrà
    • Feb 2006
    • 14095
    • 488
    • 919
    • Send PM

    #76
    Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
    ...non lo volevo dire ma ti quoto. Sempre senza offesa.
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    in ogni caso la tua routine x le gambe è, secondo me, orrenda

    scusami
    Ci mancherebbe! Vengo nel forum x prendere critiche(purché siano costruttive e nn distruttive) e nn elogi.

    Io, come sapete, se nn lo sapete ve lo dico ora, provo sempre schemi nuovi (a volte produttivi, a volte meno)...

    Dopo 7 anni di allenamenti inizi a capire come reagisci ai vari stimoli allenanti...
    A costo di essere "preso a insulti"(NONOSTANTE tutto SPERO DI NO!!) posso con certezza dire che a volte può essere produttivo più il peggior esercizio per quel gruppo muscolare piuttosto che il miglior esercizio...

    Quindi se in un periodo vedi che le gambe nn migliorano, facendo una fra le tabelle migliori che ci possano essere, che fai?? continui a fare ciò che hai sempre fatto o cambi??? Io cambio... e magari mi ritrovo a fare adductor/abductor machine...

    Ciò che nn deve mai, e sottolineo mai, è nn perdere di vista l'essenza del BB... X fare un es. qnd ti esibisci sul palco o semplicemente in spiaggia qnd togli la maglietta nn interessa a nessuno se di panca fai 200kg o 50kg; nè tanto meno se la fai... ciò che interessa è come appari...

    Sxo di nn aver dato fastidio a nessuno
    sigpic

    Commenta

    • Cris_RM
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2005
      • 1911
      • 91
      • 28
      • Roma
      • Send PM

      #77
      ...in generale non fa una piega.

      Certo cedere in zona sub massimale in effetti è sempre da evitare, sopratutto se ci si resta sotto, ma con un spotter le sane vecchie forzate sono sempre un sistema fruttuoso, senza abusarne e giustamente non dalla prima serie.

      Ora vado a pranzo ma attrenzione il cedimento da intossicazione lattacida e quello in zona sub massimale sono molto differenti, la lancio poi ci torno.

      Commenta

      • Cris_RM
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2005
        • 1911
        • 91
        • 28
        • Roma
        • Send PM

        #78
        Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
        Ci mancherebbe! Vengo nel forum x prendere critiche(purché siano costruttive e nn distruttive) e nn elogi.

        Io, come sapete, se nn lo sapete ve lo dico ora, provo sempre schemi nuovi (a volte produttivi, a volte meno)...

        Dopo 7 anni di allenamenti inizi a capire come reagisci ai vari stimoli allenanti...
        A costo di essere "preso a insulti"(NONOSTANTE tutto SPERO DI NO!!) posso con certezza dire che a volte può essere produttivo più il peggior esercizio per quel gruppo muscolare piuttosto che il miglior esercizio...

        Quindi se in un periodo vedi che le gambe nn migliorano, facendo una fra le tabelle migliori che ci possano essere, che fai?? continui a fare ciò che hai sempre fatto o cambi??? Io cambio... e magari mi ritrovo a fare adductor/abductor machine...

        Ciò che nn deve mai, e sottolineo mai, è nn perdere di vista l'essenza del BB... X fare un es. qnd ti esibisci sul palco o semplicemente in spiaggia qnd togli la maglietta nn interessa a nessuno se di panca fai 200kg o 50kg; nè tanto meno se la fai... ciò che interessa è come appari...

        Sxo di nn aver dato fastidio a nessuno

        ...sulla filosofia di base sono d'accordissimo.

        Commenta

        • naoto
          cavaliere prolisso
          • Feb 2005
          • 5375
          • 970
          • 529
          • roma
          • Send PM

          #79
          Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
          ...in generale non fa una piega.

          Certo cedere in zona sub massimale in effetti è sempre da evitare, sopratutto se ci si resta sotto, ma con un spotter le sane vecchie forzate sono sempre un sistema fruttuoso, senza abusarne e giustamente non dalla prima serie.

          Ora vado a pranzo ma attrenzione il cedimento da intossicazione lattacida e quello in zona sub massimale sono molto differenti, la lancio poi ci torno.

          Infatti, la prima è congestione, il secondo è cedimento.

          Buon pranzo.
          Lonely roses slowly wither and die

          Commenta

          • Cris_RM
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2005
            • 1911
            • 91
            • 28
            • Roma
            • Send PM

            #80
            ...se proprio vuoi essere preciso nel primo caso la congestione è la causa il cedimento l'effetto.

            Nel secondo nemmeno si può parlare di cedimento perchè sul piano neurale non c'è attivazione parziale, di fatto è incapacità di innescare il movimento.

            Vediamo se riesco ad andarci a pranzo, sono in piena crisi ipoglicemica....

            Commenta

            • naoto
              cavaliere prolisso
              • Feb 2005
              • 5375
              • 970
              • 529
              • roma
              • Send PM

              #81
              Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
              ...se proprio vuoi essere preciso nel primo caso la congestione è la causa il cedimento l'effetto.

              Nel secondo nemmeno si può parlare di cedimento perchè sul piano neurale non c'è attivazione parziale, di fatto è incapacità di innescare il movimento.

              Vediamo se riesco ad andarci a pranzo, sono in piena crisi ipoglicemica....

              Fallimento dell'alzata.


              Lonely roses slowly wither and die

              Commenta

              • Cris_RM
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2005
                • 1911
                • 91
                • 28
                • Roma
                • Send PM

                #82
                ...eh eh eh corretto, anche mio nonno ne parlava a ottanta anni ma non ha mai fatto pesi, chissà perchè...

                Commenta

                • naoto
                  cavaliere prolisso
                  • Feb 2005
                  • 5375
                  • 970
                  • 529
                  • roma
                  • Send PM

                  #83
                  Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
                  ...eh eh eh corretto, anche mio nonno ne parlava a ottanta anni ma non ha mai fatto pesi, chissà perchè...
                  Lonely roses slowly wither and die

                  Commenta

                  • pette
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2008
                    • 1064
                    • 69
                    • 9
                    • Send PM

                    #84
                    Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
                    ...concordo, ovvio che quando si parla di di una routine da più di 15 serie i recuperi devono essere tali da mantenere alta l'intensità, se no diventa una lezione di pump.

                    Domanda, ma allenandosi in monofrequenza cosa c'è di male nell'esaurire il snc? Va allenato anche lui.
                    Infatti è un problema che, secondo me, è assolutamente sopravvalutato.
                    E non è opinione solo mia.

                    Commenta

                    • pette
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2008
                      • 1064
                      • 69
                      • 9
                      • Send PM

                      #85
                      Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                      Beh, la questione della fatica neurale è abbastanza controversa.

                      Il snc va allenato, ma non esaurito o stressato eccessivamente, altrimenti diventa controproducente per qualsiasi tipo di stimolo, che sia esso neurale (forza) o metabolico (ipertrofia).

                      Se ad esempio sto eseguendo una routine specifica per la forza, andrò ad agire sul sistema neuromuscolare per migliorare la coordinazione nel movimento, stimolare l'attivazione di una % di fibre sempre maggiore (impulsi nervosi ad alta frequenza) e via discorrendo... ma non mi permetterei mai di andare a cedimento... sarebbe controproducente (lapalissiano...).

                      Allo stesso modo, cedere con un peso notevole (vicino al massimale) in una routine per l'ipertrofia non è molto furbo, dal momento che il snc sarà stressato a dovere e tutto l'allenamento successivo ne risentirà... per non parlare del fatto che il snc recupera molto più lentamente rispetto ai sistemi energetici sottesi al lavoro di ipertrofia...

                      Al limite potrei pensare di cedere (con pesi submassimali) all'ultima serie dell'esercizio-base per il gruppo... ma cedere con un peso da 2 reps (90%) non lo vedo utile in nessun caso.

                      Stimolare, non stressare (ecco, ci è scappato lo slogan... ).

                      Sul discorso forza sono d'accordo con te.
                      Sul discorso ipertrofia pura lo sono fino ad un certo punto per due motivi.
                      Il primo è perchè in ipertrofia è raro scendere sotto le 4 reps.
                      Il secondo è perchè lo stress sul SNC non è dato (solo) dal singolo allenamento, ma prevalentemente dal cumulo degli stimoli, atteso che il SNC ha tempi di recupero tutti suoi (quanto poi sia vero, non lo so): qui è questione solo di esperienza e di programmazione.

                      Commenta

                      • mugello08
                        Bodyweb Member
                        • Sep 2008
                        • 22
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #86
                        Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                        infatti







                        Stiamo dicendo la stessa cosa, quoto su tutto



                        Spiegami cosa intendi e come fai a coniugare le 2 cose in un 8x8
                        Appena ho tempo ti dico a a grandi linee la mia scheda.
                        Scusa ma ho il computer sul lavoro e riesco a scrivere solo nei momenti di pausa.
                        Ti posso già dire che le schede non me le faccio io, ma mi faccio seguire da un preparatore che sicuramente conoscete ma non mi va di fare nomi.
                        Io a fare le schede sono una pippa!
                        "Nulla si crea e nulla si distrugge,
                        ma tutto si trasforma"

                        Commenta

                        Working...
                        X