Come strutturare una 4 split?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Cris_RM
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2005
    • 1911
    • 91
    • 28
    • Roma
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
    l'idea di vincent mi dà lo spunto per un eventuale domanda "scientifica":
    il metodo o l'esercizio conduce al sovrallenamento?
    ..nessuno dei due.

    Il sovrallenamento dipende esclusivamente dall'incapacità di chi si allena di leggere gli stimoli che da il proprio corpo non scaricando al momento giusto.

    Tecnicamente può avvenire sia se ci si allena tutto l'anno allo stesso modo sia ciclizzando, al neofita come all'intermedio ed i fattori sono da ricercarsi in parte in palestra ma in parte maggiore fuori dalla palestra.

    Il metodo o l'esercizio specifico contano poco.

    Anche un mesociclo "perfetto" può portare al sovrallenamento se svolto troppo a lungo o nel periodo sbagliato.

    A parte quella che ho postato altrove una mia split su quattro giorni classica è questa (ma in genere passo anche per quelle di menez, mi piace quella di manx ma non faccio mai stacchi e dorso in sedute diverse)

    Petto Tricipiti
    Cosce Femorali
    Dorso Polpacci
    Spalle Bicipiti

    Alla scheda per Pizzo87 di manx personalmente invertirei solo il pulley col rematore al manubrio, per il resto non è nel mio stile ma non aggiungerei ne toglierei nulla.

    Commenta

    • menez
      SdS - Moderator
      • Aug 2005
      • 7219
      • 561
      • 71
      • Send PM

      #32
      giusto cris.
      in effetti il non "saper leggere i segni" conduce al superallenamento.
      GUTTA CAVAT LAPIDEM
      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

      MANX SDS

      Commenta

      • pizzo87
        Bodyweb Advanced
        • May 2008
        • 401
        • 4
        • 1
        • Cosangeles
        • Send PM

        #33
        Manx,la scheda mi piace,la seguirò,soltanto che il calf seduto nonlo posso fare perchè non c'è il macchinario nella mia palestra.
        sigpic

        Commenta

        • Cris_RM
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2005
          • 1911
          • 91
          • 28
          • Roma
          • Send PM

          #34
          ...bè parlo anche per esperienza personale, a me è capitato in passato, quando facevo sport agonistico, proprio per questo, poi ho imparato ad ascoltare...

          Commenta

          • unsane
            Bodyweb Member
            • Nov 2005
            • 49
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da pizzo87 Visualizza Messaggio
            Manx,la scheda mi piace,la seguirò,soltanto che il calf seduto nonlo posso fare perchè non c'è il macchinario nella mia palestra.
            Perchè non lo provi solo con i manubri o il bilanciere?

            Commenta

            • Manx
              Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
              • Feb 2005
              • 261824
              • 3,024
              • 3,636
              • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da unsane Visualizza Messaggio
              Perchè non lo provi solo con i manubri o il bilanciere?
              oppure alla pressa.

              Originariamente Scritto da pizzo87 Visualizza Messaggio
              Manx,la scheda mi piace,la seguirò,soltanto che il calf seduto nonlo posso fare perchè non c'è il macchinario nella mia palestra.
              aumenta quello in piedi, o come dicevo, alla pressa.

              SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
              Anarco-Training
              M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
              No mental :seg: Crew
              Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
              I.O.M Jesi & Vallesina

              Le domande dell'aspirante bidibolder
              Originariamente Scritto da TONY_98
              Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
              Originariamente Scritto da Perineo
              vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
              Originariamente Scritto da Spratix
              C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
              Fai da te - Il tagliando
              Originariamente Scritto da erstef
              Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
              Disagio alimentare & logistica bidibolder
              Originariamente Scritto da Gianludlc17
              se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
              Estetica rulez
              Originariamente Scritto da 22darklord23
              la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

              Commenta

              • Manx
                Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                • Feb 2005
                • 261824
                • 3,024
                • 3,636
                • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                giusto cris.
                in effetti il non "saper leggere i segni" conduce al superallenamento.
                Giusto, tuttavia ci vuole una estrema pratica con la pesistica e con l'attività fisica in generale. Cosa che si apprende solo sbagliando, per tentativi e successi. Ovviamente, ci vogliono anni di lavoro.


                Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
                ..nessuno dei due.

                Il sovrallenamento dipende esclusivamente dall'incapacità di chi si allena di leggere gli stimoli che da il proprio corpo non scaricando al momento giusto.

                Tecnicamente può avvenire sia se ci si allena tutto l'anno allo stesso modo sia ciclizzando, al neofita come all'intermedio ed i fattori sono da ricercarsi in parte in palestra ma in parte maggiore fuori dalla palestra.

                Il metodo o l'esercizio specifico contano poco.

                Anche un mesociclo "perfetto" può portare al sovrallenamento se svolto troppo a lungo o nel periodo sbagliato.

                A parte quella che ho postato altrove una mia split su quattro giorni classica è questa (ma in genere passo anche per quelle di menez, mi piace quella di manx ma non faccio mai stacchi e dorso in sedute diverse)

                Petto Tricipiti
                Cosce Femorali
                Dorso Polpacci
                Spalle Bicipiti

                Alla scheda per Pizzo87 di manx personalmente invertirei solo il pulley col rematore al manubrio, per il resto non è nel mio stile ma non aggiungerei ne toglierei nulla.
                ci stiamo quasi capendo

                p.s. rematore: fondamentale, esercizio base. pulley: complementare ad alto reppaggio, x sfinire il dorso. Io la vedo cosi'.

                SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                Anarco-Training
                M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                No mental :seg: Crew
                Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                I.O.M Jesi & Vallesina

                Le domande dell'aspirante bidibolder
                Originariamente Scritto da TONY_98
                Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                Originariamente Scritto da Perineo
                vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                Originariamente Scritto da Spratix
                C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                Fai da te - Il tagliando
                Originariamente Scritto da erstef
                Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                Disagio alimentare & logistica bidibolder
                Originariamente Scritto da Gianludlc17
                se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                Estetica rulez
                Originariamente Scritto da 22darklord23
                la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                Commenta

                • menez
                  SdS - Moderator
                  • Aug 2005
                  • 7219
                  • 561
                  • 71
                  • Send PM

                  #38
                  ci vogliono anni di lavoro, tentativi e ricerche personali.
                  allenarsi è una cosa allenare è un'altra.
                  è questo il motivo per cui grandi campioni non si sono dimostrati grandi allenatori e mediocri sportivi invece si sono rivelati grandi allenatori.
                  Allenare al pari di allenarsi è un'arte o una virtù non casuale, scaturisce da lunghi studi oltre che pratica.
                  Nel mondo del bber è molto difficile allenare un atleta data la caratteristica della prestazione.
                  Un atleta per migliorare dovrebbe avere al suo fianco un trainer, diviene una necessità quando i miglioramenti diventano con gli anni esigui.
                  Ho preparato atleti giunti quasi al bivio della carriera, questi hanno ritenuto di cambiare stimoli, hanno correttamente rinforzato il pensiero che sarebbe stata la variabile da inserire nel loro programma: un nuovo modello di preparazione fisica.
                  L'identità dello stimolo è la via che conduce al miglioramento, tanti post di Paolo hanno cercato di inserire nella popolazione di Bw l'idea corretta che ci si allena e si costruisce l'allenamento per un fine, solamente uno, con i mezzi idonei per raggiungere quell'unico obbiettivo.
                  Paradossalemente poi ci si rende conto che la natura della prestazione è un'alchimia complessa e di questo si ha la consapevolezza solamente gareggiando per alzare il massimo carico o realizzando una performance in cui l'organismo si ritrova in una condizione di simmetria muscolare.
                  Gli amici di bw sono preparati e pongono domande molto pertinenti, segno che oltre alla voglia di costruire il fisico c'è la voglia di costruire basi solide per comprendere allora al meglio la costruzione del proprio fisico.
                  GUTTA CAVAT LAPIDEM
                  http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                  https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                  MANX SDS

                  Commenta

                  • Cris_RM
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2005
                    • 1911
                    • 91
                    • 28
                    • Roma
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                    ci stiamo quasi capendo

                    p.s. rematore: fondamentale, esercizio base. pulley: complementare ad alto reppaggio, x sfinire il dorso. Io la vedo cosi'.

                    ...bè io preferisco, come vedi non la metto sull'assoluto, caricare peso col Pulley e "pompare" di rematore con manubrio come ultimo ma insomma sulle sfumature grazie al cielo è giusto che ci sia libertà.

                    Concordo con Menez, la difficoltà di preparare è spesso proprio nel saper resistere alla tentazione di sottoallenare per non sovrallenare, paga sempre cercare di insegnare il modo di leggere le proprie sensazioni fisiche cosa possibile solo se si ha avuto la giusta esperienza da atleti prima, il livello dipende da altro, allenare chi vuole costruire il proprio fisico è per certi versi come insegnare canto (l'altra mia passione) difficile perchè il gesto meccanico è solo l'ultima risultante di una catena di interazioni che partono dall'intagibile, il cervello.

                    Mi piace però che rispetto a quindici anni fa le informazioni sono molte, e c'è più voglia di sapere non solo come ma perchè.

                    Commenta

                    • Manx
                      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                      • Feb 2005
                      • 261824
                      • 3,024
                      • 3,636
                      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
                      ...bè io preferisco, come vedi non la metto sull'assoluto, caricare peso col Pulley e "pompare" di rematore con manubrio come ultimo ma insomma sulle sfumature grazie al cielo è giusto che ci sia libertà.

                      Concordo con Menez, la difficoltà di preparare è spesso proprio nel saper resistere alla tentazione di sottoallenare per non sovrallenare, paga sempre cercare di insegnare il modo di leggere le proprie sensazioni fisiche cosa possibile solo se si ha avuto la giusta esperienza da atleti prima, il livello dipende da altro, allenare chi vuole costruire il proprio fisico è per certi versi come insegnare canto (l'altra mia passione) difficile perchè il gesto meccanico è solo l'ultima risultante di una catena di interazioni che partono dall'intagibile, il cervello.

                      Mi piace però che rispetto a quindici anni fa le informazioni sono molte, e c'è più voglia di sapere non solo come ma perchè.
                      proprio il contrario di quello che si fa comunamente

                      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                      Anarco-Training
                      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                      No mental :seg: Crew
                      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                      I.O.M Jesi & Vallesina

                      Le domande dell'aspirante bidibolder
                      Originariamente Scritto da TONY_98
                      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                      Originariamente Scritto da Perineo
                      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                      Originariamente Scritto da Spratix
                      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                      Fai da te - Il tagliando
                      Originariamente Scritto da erstef
                      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                      Disagio alimentare & logistica bidibolder
                      Originariamente Scritto da Gianludlc17
                      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                      Estetica rulez
                      Originariamente Scritto da 22darklord23
                      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                      Commenta

                      • Cris_RM
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2005
                        • 1911
                        • 91
                        • 28
                        • Roma
                        • Send PM

                        #41
                        ....eh eh eh eh vabbè allora la brevetto

                        Commenta

                        • ViNC3NT
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2006
                          • 2021
                          • 96
                          • 13
                          • ..in palestra.. .
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
                          Il metodo o l'esercizio specifico contano poco.
                          E' cmq attraverso il metodo e gli esercizi che ci sovrallena. Ti faccio un esempio.. tu insisti con lo squat, il re degli esercizi etc, quando invece il tuo corpo reagirebbe meglio con una leggera leg extention.. Il metodo e gli esercizi vanno rapportati al corpo, quindi non possono essere non presi in considerazione. IMO.
                          ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

                          SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

                          IL MIO DIARIO

                          Commenta

                          • Cris_RM
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2005
                            • 1911
                            • 91
                            • 28
                            • Roma
                            • Send PM

                            #43
                            ...non sono d'accordo vincent, o meglio, l'esempio che fai è corretto ma non si devono invertire causa ed effetto, il superallenamento lo puoi provocare anche con una total body 3x15 senza panca, stacchi e squat se la dai ad un cinquantenne sedentario e gliela fai fare tutti i giorni per un mese.

                            Il concetto alla base del superallenamento è la sproporzione tra il carico sostenibile e quello effettivamente svolto protratto per un tempo sufficiente ad alterare i normali tempi di compensazione, il come è relativo può anche capitare nel sollevare le cassette dell'acqua minerale o i fusti della spina (che pesano parecchio tra l'altro).

                            Il caso che poni è semplicemente un errore tecnico ma la cosa subdola è che ci si può superallenare anche seguendo una programmazione apparentemente perfetta.

                            Ti faccio un esempio, prova a seguire appena ti nasce un figlio lo stesso traininig che hai effettuato l'anno precedente dormendo, tecnicamente è perfetto ma con la sveglia alle due ed alle quattro di notte per il biberon il superallenamento, se non adatti il programma, è praticamente certo.

                            Commenta

                            • menez
                              SdS - Moderator
                              • Aug 2005
                              • 7219
                              • 561
                              • 71
                              • Send PM

                              #44
                              adattabilità e personalizzazione dei carichi sono le esigenze, ma fanno parte del metodo utilizzato, sottigliezze comunque.
                              GUTTA CAVAT LAPIDEM
                              http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                              https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                              MANX SDS

                              Commenta

                              • ViNC3NT
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2006
                                • 2021
                                • 96
                                • 13
                                • ..in palestra.. .
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
                                Ti faccio un esempio, prova a seguire appena ti nasce un figlio lo stesso traininig che hai effettuato l'anno precedente dormendo, tecnicamente è perfetto ma con la sveglia alle due ed alle quattro di notte per il biberon il superallenamento, se non adatti il programma, è praticamente certo.
                                Invece no, perchè se io so che dalle "normali" 8 ore di sonno e una determinata routine d'allenamento passo a 4-5 ore di sonno e mantengo la stessa routine, il problema non è l'esercizio o il metodo in se, ma il fatto che non ho adeguato la mia routine al nuovo ritmo dell'organismo. Ecco perchè una certa personalizzazione degli allenamenti fa la differenza.. ma queste cose comunque, se ci pensi bene, fanno parte del metodo che utilizziamo..

                                Comunque credo che stiamo un po dicendo la stessa cosa..forse in maniera diversa..

                                Saluti
                                ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

                                SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

                                IL MIO DIARIO

                                Commenta

                                Working...
                                X