trazioni (curiosità)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • multipower
    Ex-burlone
    • Dec 2000
    • 8512
    • 12
    • 4
    • Send PM

    trazioni (curiosità)

    Molti di voi usano la presa in supinazione: volevo sapere se dal punto di vista biomeccanico una passo un po più largo delle spalle sia da preferirsi o meno rispetto a quello della stessa distanza delle spalle.

    Grazie!!!

    multipower
  • calimero
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2001
    • 408
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #2
    Usa la presa con cui ti trovi meglio, che non ti dà fastidio e che ti consente di applicare il maggior carico possibile con ottima esecuzione.

    Commenta

    • wildcat
      Bodyweb Member
      • Sep 2001
      • 441
      • 1
      • 0
      • genova
      • Send PM

      #3
      biomeccanica delle prese

      Innanzitutto il passo stretto favorisce la larghezza: le fibre del grande dorsale in prox dell'omero si torcono su se stesse, quindi quelle inferiori (le 'alette') hanno il massimo allungamento e vengono stressate di più con questo passo.
      Il passo largo fa lavore di più le fibre superiori e il grande rotondo, a vantaggio dello spessore.
      La presa inversa ripartisce più lavoro sui bicipiti, da usare magari x chi è carente di braccia.
      Le trazioni dietro la testa sarebbe meglio evitarle x'flettendo anche involontariamente il collo ci si aiuta con la contrazione dell'addome, specie all'inizio della fase concentrica quando lo sforzo è max

      Commenta

      • Will
        Bodyweb Member
        • Mar 2001
        • 1170
        • 1
        • 0
        • Forlì
        • Send PM

        #4
        Sei sicuro? se è vero mi cade una delle mie "credenze".
        Io sapevo che :
        presa stretta= spessore
        presa larga= ampiezza

        Commenta

        • Gawain
          Bodyweb Senior
          • Aug 2000
          • 13919
          • 74
          • 41
          • Italia
          • Send PM

          #5
          Originally posted by calimero
          Usa la presa con cui ti trovi meglio.
          Parti dalla larghezza delle spale e poi segui il consiglio di calimero
          Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

          Commenta

          • ErikZ
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 8817
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #6
            Re: biomeccanica delle prese

            Originally posted by wildcat
            Innanzitutto il passo stretto favorisce la larghezza: le fibre del grande dorsale in prox dell'omero si torcono su se stesse, quindi quelle inferiori (le 'alette') hanno il massimo allungamento e vengono stressate di più con questo passo.
            Il passo largo fa lavore di più le fibre superiori e il grande rotondo, a vantaggio dello spessore.
            La presa inversa ripartisce più lavoro sui bicipiti, da usare magari x chi è carente di braccia.
            Le trazioni dietro la testa sarebbe meglio evitarle x'flettendo anche involontariamente il collo ci si aiuta con la contrazione dell'addome, specie all'inizio della fase concentrica quando lo sforzo è max
            Nonostante tu sia un pompatore concordo su tutto quanto hai detto.......e ci mancherebbe vero Doc.
            ciao
            Enrico e stop!

            Commenta

            Working...
            X