Originariamente Scritto da Manx
Visualizza Messaggio
Non faccio questi discorsi perchè non ha senso farli. Però mi rendo conto che le mie affermazioni possono essere scambiate come tali. Quindi vorrei chiarire.
E' questo il tuo errore Marco, che ripeti da mesi e mesi, oltre che "abbellirlo" con la tua spocchia da esperto e Guru dell'allenamento.
Anche l'avvocato è "simile" al notaio, ma sono due figure diverse. IL PL è una cosa, il BB un'altra. Lo ripetiamo da mesi e mesi e tu continui ad accostarli. Anche il notaio usa carta e penna come l'avvocato, ma finalità, metodi ecc... son ben diversi.
Per come la vedo io fino a certi carichi e certe misure, non c'è distinzione tra allenamento per il PLing e per BBing, si è semplicemente praticanti che sollevano pesi, che per prendere massa e forza devono usare buoni carichi per un buon volume di lavoro con una certa frequenza allenamente. A parità di condizioni del soggetto si useranno le stesse medodologie allenanti, la stessa alimentazione e la stessa integrazione.
Ma ti rendi conto che stai semplicende dicendo solo ed esclusivamente la tua opinione facendola passare per certezza di fede incrollabile? Dogma assoluto?
E' ovvio che il passaggio da principiante a PLer o BBer non avviene in modo improvviso non appena soddisfatti i parametri di riferimento. Ma con 100kg di panca come massimale di certo non posso pretendere ne di essere un BBer ne di essere un PLer, sarò però più vicino ad una delle due catogorie di quando avevo solo 80kg si massimale.
Quello che vuoi essere non mi/ci interessa, tanto meno mi/ci interessano le tue etichette di comodo che classificano e avvicinano le discipline - diversissime - a seconda di come ti fa comodo (come il discorso sui SS che "non" fanno sentire la fatica: prima erano i SS in generale, poi dopo qualche ora sono diventati i SS tra gli "esercizietti" come li chiami tu - alzate laterali e crunch - e alla fine, con un gioco di parole, accetti che fare SS seri - panca/rematore - "stancano" ben di piü. Ti sei arrampicato sugli specchi, ma te ne sarai accorto da solo - spero - tuttavia non mi fai passare da fesso, tanto meno nessuno che leggera questo 3d ci passerà).
Quello che mi interessa è non portare fuori strada i neofiti e le giovani leve che si avvicinano al BB, quei ragazzetti che leggendo certi tuoi discorsi dogmatici, non si sa bene da dove tratti, vanno solo fuori strada e perdono tempo, pensando di essere dei normodotati e che quindi in poco tempo potranno raggiungere i 200 kg di panca (parole tue, alcuni utente portano in firma questa tua "perla"), o che vogliono allenare "solo le fibre bianche" perchè le "rosse non sono ipertrofizzabili".
Stai facendo danni enormi Marco e non te ne accorgi, te lo ripeto da mesi e mesi. Regolati o torna nel tuo mondo "PL".
Tu fai PL, dedicati alla tua disciplina e non interferire con il BB, perchè né io né altri veniamo a dire come un Pl si deve allenare, tanto meno pretendiamo di avere la chiave del tuo sport.
E' questo il tuo errore Marco, che ripeti da mesi e mesi, oltre che "abbellirlo" con la tua spocchia da esperto e Guru dell'allenamento.
Anche l'avvocato è "simile" al notaio, ma sono due figure diverse. IL PL è una cosa, il BB un'altra. Lo ripetiamo da mesi e mesi e tu continui ad accostarli. Anche il notaio usa carta e penna come l'avvocato, ma finalità, metodi ecc... son ben diversi.
Per come la vedo io fino a certi carichi e certe misure, non c'è distinzione tra allenamento per il PLing e per BBing, si è semplicemente praticanti che sollevano pesi, che per prendere massa e forza devono usare buoni carichi per un buon volume di lavoro con una certa frequenza allenamente. A parità di condizioni del soggetto si useranno le stesse medodologie allenanti, la stessa alimentazione e la stessa integrazione.
Ma ti rendi conto che stai semplicende dicendo solo ed esclusivamente la tua opinione facendola passare per certezza di fede incrollabile? Dogma assoluto?
E' ovvio che il passaggio da principiante a PLer o BBer non avviene in modo improvviso non appena soddisfatti i parametri di riferimento. Ma con 100kg di panca come massimale di certo non posso pretendere ne di essere un BBer ne di essere un PLer, sarò però più vicino ad una delle due catogorie di quando avevo solo 80kg si massimale.
Quello che vuoi essere non mi/ci interessa, tanto meno mi/ci interessano le tue etichette di comodo che classificano e avvicinano le discipline - diversissime - a seconda di come ti fa comodo (come il discorso sui SS che "non" fanno sentire la fatica: prima erano i SS in generale, poi dopo qualche ora sono diventati i SS tra gli "esercizietti" come li chiami tu - alzate laterali e crunch - e alla fine, con un gioco di parole, accetti che fare SS seri - panca/rematore - "stancano" ben di piü. Ti sei arrampicato sugli specchi, ma te ne sarai accorto da solo - spero - tuttavia non mi fai passare da fesso, tanto meno nessuno che leggera questo 3d ci passerà).
Quello che mi interessa è non portare fuori strada i neofiti e le giovani leve che si avvicinano al BB, quei ragazzetti che leggendo certi tuoi discorsi dogmatici, non si sa bene da dove tratti, vanno solo fuori strada e perdono tempo, pensando di essere dei normodotati e che quindi in poco tempo potranno raggiungere i 200 kg di panca (parole tue, alcuni utente portano in firma questa tua "perla"), o che vogliono allenare "solo le fibre bianche" perchè le "rosse non sono ipertrofizzabili".
Stai facendo danni enormi Marco e non te ne accorgi, te lo ripeto da mesi e mesi. Regolati o torna nel tuo mondo "PL".
Tu fai PL, dedicati alla tua disciplina e non interferire con il BB, perchè né io né altri veniamo a dire come un Pl si deve allenare, tanto meno pretendiamo di avere la chiave del tuo sport.
Purtoppo qui ci sono ben pochi BBer o PLer, perchè pochi gareggiano. Quindi si è semplici praticanti. Non credo che qui sul forum chi gioca a calcetto possa definirsi un calciatore. Chi gareggia fa sacrifici ben maggiori di chi è un semplice praticante e una volta sul palco o in pedana saranno i giudici a stabilire se la sua preparazione è stata buona meno. E in base al risultato e al confronto con gli altri atleti, potranno essere evitati gli errori causa dell'insuccesso e affinate le metodologie gia consolodate.
Per noi che siamo amatori tutto questo manca, i nostri risultati vengono paragonati solo alle nostre stesse prestazioni precedenti, quindi siamo in continuo miglioramento. Se un praticante passa da 90 a 100kg di panca in 4 settimane può ritenersi contento ma di certo sempre scarso rimane perchè con quei carichi il miglioramento è fisiologico, magari ha fatto errori palesi ma non se ne è accorto perchè cmq ha preso 10kg di carico. Se avesse fatto gli stessi errori per passare da 150 a 160, di certo non avrebbe centrato l'obbiettivo e forse sarebbe addirittura regredito.
Un discorso simile si può fare con il peso corporeo. Se devo passare da 70 a 75kg e mangio tanto e male, probabilmente metterò 50% di grasso e 50% di muscoli, ma se devo passare da 80 a 85 non mi basterà più mangiare tanto ma lo dovrò fare anche bene per massimizzare i risultati, altrimenti niente muscoli e tutto grasso.
Si potrebbero fare tanti altri esempi inventati e reali, ma il concetto è sempre lo stesso: i numeri hanno un loro peso e sono il raffronto oggettivo per determinare le strategie di allenamento-alimentazione-integrazione.
Uso i super set come specificato, da mesi ormai e ci sono diversi post su BW che lo dimostrano, oltre che il mio diario di allenamento e i ragazzi che seguo che lo possono testimoniare.
Continuo a non capire perchè devi sempre tirare fuori la storia dei 200 di panca. Atleti molto più forti o avanzati di te erano d'accordo con me. Master e Pellico (se non ricordo male). Ma questo non ha nessuna importanza perchè fino a quando non si fa uno studio su 100-1000-10000 persone prese a caso che vengono costrette ad allenarsi con l'unico scopo di fare 200kg di panca entro 10 anni, non potremo mai sapere chi ha ragione. Ne tanto meno la cosa avrebbe un qualche interesse visto probabilmente non impareremo niente di nuovo sull'allenamento.
Molto tra parentesi, io uno che fa 200kg di panca raw lo conosco, ha 29 anni e non credo che data l'eta si alleni seriamente da più di 10 anni.
Tornando al discorso delle fibre bianche-rosse, ancora in quel tread non ho ricevuto una risposta tecnica che contraddica quanto ho detto io.
Commenta