Chi ne sa qualcosa dei soggetti "ginoidi"..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Tizzy88
    Bodyweb Member
    • Mar 2008
    • 666
    • 19
    • 1
    • Send PM

    Chi ne sa qualcosa dei soggetti "ginoidi"..

    Salve a tutti, volevo chiedervi un'informazione rapida..che accorgimenti deve seguire un soggetto ginoide?? (ovvero col classico fisico a pera, bacino più largo delle spalle)..cioè in termini di allenamento deve concentrarsi più sullo sviluppo delle spalle e dei dorsali cercando di svolgere attività aerobica per gli arti inferiori in modo da diminuire lo squilibrio o cos'altro??..per chi ne sapesse qualcosa è pregato di dire tutto ciò che sa a riguardo, grazie mille in anticipo ciaooo!!
  • debe
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2007
    • 3682
    • 116
    • 19
    • Pisa
    • Send PM

    #2
    Sicuramente deve cercare di sviluppare molto le spalle e il dorso. Poi se l'effetto "pera" è provocato dal grasso, basta smaltirlo, se invece è proprio l'ossatura che è più larga di quella delle spalle, allenando bene le spalle pian piano il difetto sarà sempre minore, in proporzione all'aumento del volume nelle spalle e nel dorso.

    Commenta

    • naoto
      cavaliere prolisso
      • Feb 2005
      • 5375
      • 970
      • 529
      • roma
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Tizzy88 Visualizza Messaggio
      Salve a tutti, volevo chiedervi un'informazione rapida..che accorgimenti deve seguire un soggetto ginoide?? (ovvero col classico fisico a pera, bacino più largo delle spalle)..cioè in termini di allenamento deve concentrarsi più sullo sviluppo delle spalle e dei dorsali cercando di svolgere attività aerobica per gli arti inferiori in modo da diminuire lo squilibrio o cos'altro??..per chi ne sapesse qualcosa è pregato di dire tutto ciò che sa a riguardo, grazie mille in anticipo ciaooo!!
      Io ho costituzione leggermente ginoide.

      Da un punto di vista di allenamento devi concentrarti sullo shape, quindi deltoidi e soprattutto dorsali.
      Il consiglio è di adottare movimenti per lo più composti (lento, stacchi, trazioni) con carichi non inferiori al 70% del massimmale, per tentare di provocare reazioni ormonali favorevoli (ammesso che si possa farlo).

      Da un punto di vista alimentare si dovrebbero limitare i carbo e concentrarsi su grassi, soprattutto saturi, dal momento che il testosterone è un ormone colesterolico.

      Ma qui siamo sulle speculazioni, devi provare a partire da queste indicazioni ed orientarti in base ai risultati ottenuti.
      Lonely roses slowly wither and die

      Commenta

      • debe
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2007
        • 3682
        • 116
        • 19
        • Pisa
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
        Da un punto di vista alimentare si dovrebbero limitare i carbo e concentrarsi su grassi, soprattutto saturi, dal momento che il testosterone è un ormone colesterolico.
        Io con i grassi ci starei attento..

        Commenta

        • naoto
          cavaliere prolisso
          • Feb 2005
          • 5375
          • 970
          • 529
          • roma
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da debe Visualizza Messaggio
          Io con i grassi ci starei attento..

          Perchè?
          Lonely roses slowly wither and die

          Commenta

          • debe
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2007
            • 3682
            • 116
            • 19
            • Pisa
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
            Perchè?
            Perché comunque con i grassi non si può esagerare. Fanno bene ad esempio nel rallentare l'assorbimento dei carboidrati, però se di carboidrati se ne assume pochi e ci si sfonda di grassi, non credo che si faccia una buona cosa per il fisico..

            Commenta

            Working...
            X