Originariamente Scritto da Schizzato
Visualizza Messaggio
il cedimento è un vero e proprio metodo, si dice "train to failure" quando un atleta deve sforzarsi in un movimento e condurre fino appunto al blocco meccanico l'esercizio.
analizzando le svariate metodiche dalle classiche old style sino alla più recenti tipo y3d di Neil Hill possiamo convincerci del fatto che il cedimento è menzionato solamente quando:
1) l'allenamento è in monofrequenza
2) in un "clima" agevolato di programmazione
3) l'esperienza dell'atleta è progredita.
sarebbe difficile e credo metodologicamente scorretto inserire il cedimento in schede multifrequenti proprio per la natura stessa dei programmi e delle intensità richieste.
Gli autori delle svariate teorie sull'ipertrofia sono convinti di due realtà tra loro contrastanti:
A) che la reazione di impegno massimale allo stimolo meccanico di tutte le fibre è elevata quanto più il carico è elevato (compreso nel range di reps come da diagramma in altro post)
B) che solamente quando si raggiunge il cedimento o ci si allena vicino a questo, allora tutte le fibre sono stimolate pesantemente per la crescita
vi è poi la terza via che è quella a mio parere corretta, che considera A e B due facce della stessa medaglia, l'ipertrofia e la forza massimale, le quali necessitano l'una dell'altra.
se utilizzi la classica suddivisione dei gruppi muscolari per tre allenamenti settimanali, monofrequenza, allora puoi inserire il cedimento in un esercizio per gruppo, generalmente esercizi complementari:
lunedì--> petto----> cavi incrociati: cedimento// bicipiti---> curl concentrato un braccio: cedimento// deltoidi-------> alzate laterli cavi dal basso: cedimento
mercoledì-->dorsali--> pulldown braccia tese: cedimento// tricipiti-->cavo alto un braccio: cedimento// trapezio scrollate->cedimento
venerdì---> gambe---> leg extension: cedimento//polpacci sulle punte 2 manubri cedimento
se ti alleni in multifrequenza allora puoi optare per altre ciclizzazioni, tipo inserire nel periodo di maggior richiesta intensiva i drop sets e le forced reps.
Leave a comment: