Tempo di definizione (e mantenere la forza): il punto di Menez

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Spartaco88
    replied
    Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
    evitare in ogni caso no. Decidere di inserire delle serie di questa natura ad hoc si.
    Ah perfetto! Quindi ad esempio inserire a fine seduta, dopo i fondamentali, un esercizio di solo pompaggio può andare, se ho capito bene, esatto?

    Leave a comment:


  • menez
    replied
    evitare in ogni caso no. Decidere di inserire delle serie di questa natura ad hoc si.

    Leave a comment:


  • Spartaco88
    replied
    Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
    in questa tipologia di allenamento si è sentita la necessità di suddividere allo scopo di raggiungere un maggior risultato, l'allenamento in due distinti sottoallenamenti.
    in sostanza si prendono in considerazione due elementi di sviluppo della massa la forza e il pompaggio e su questi si costruisce il wo, ma fra le due metodologie non ci deve essere commistione, devono essere separati e l'una si utilizzerà solamente quando l'altra verrà esaurita nella sua richiesta.
    esempio:
    Pettorali:
    serie forza
    panca orizzontale bilancere 6 5 4 2
    panca inclinata bilancere 4 4 4 4
    panca declinata manubri 6 4 5 4
    serie pompaggio/cedimento
    croci panca orizzontale 12 12+regressiva con pump finale
    pectoral serie decrescente con recuperi tagliati 6 10 12
    chiusure ai cavi due serie in pompaggio con aumento e diminuzione del carico.
    lo scopo di una demarcazione così netta è da ascrivere alla necessità di far lavorare primariamente la componente nervosa della prestazione e a seguire la metabolica.
    inoltre i vantaggi potrebbero ricercarsi nella concentrazione maggiore di risorse energetiche non perturbate da lavori intermedi.
    da provare.
    E' interessante e da l'impressione di essere efficace(oltre già al fatto che l'abbia detto tu, Menez);
    ma non si era anche detto di evitare in ogni caso serie di pompaggio in definizione, seppur separate dalla parte di forza nei fondamentali del wo?

    Leave a comment:


  • menez
    replied
    in questa tipologia di allenamento si è sentita la necessità di suddividere allo scopo di raggiungere un maggior risultato, l'allenamento in due distinti sottoallenamenti.
    in sostanza si prendono in considerazione due elementi di sviluppo della massa la forza e il pompaggio e su questi si costruisce il wo, ma fra le due metodologie non ci deve essere commistione, devono essere separati e l'una si utilizzerà solamente quando l'altra verrà esaurita nella sua richiesta.
    esempio:
    Pettorali:
    serie forza
    panca orizzontale bilancere 6 5 4 2
    panca inclinata bilancere 4 4 4 4
    panca declinata manubri 6 4 5 4
    serie pompaggio/cedimento
    croci panca orizzontale 12 12+regressiva con pump finale
    pectoral serie decrescente con recuperi tagliati 6 10 12
    chiusure ai cavi due serie in pompaggio con aumento e diminuzione del carico.
    lo scopo di una demarcazione così netta è da ascrivere alla necessità di far lavorare primariamente la componente nervosa della prestazione e a seguire la metabolica.
    inoltre i vantaggi potrebbero ricercarsi nella concentrazione maggiore di risorse energetiche non perturbate da lavori intermedi.
    da provare.

    Leave a comment:


  • enry88
    replied
    Originariamente Scritto da Spartaco88 Visualizza Messaggio
    Beh è comunque meglio se apri un 3d tutto per te, cosi lo legge più gente, e ovviamente se ne hai bisogno fai riferimento a quanto detto in questo 3d, non vedo il problema!
    l'ho aperto!


    solo che in questi giorni gli esperti mi sa che non sono mai a casa!

    Leave a comment:


  • fit-tony
    replied
    P.s i miei dati sono altezza 182cm,peso 80 kg età 27 ...ho iniziato ad allenarmi da 2 mesi 2 giorni a settimana a causa di uno stop di 4 mesi per un problema alla schiena (infatti nn ho messo gli stacchi.)..a tal punto vorrei prima buttar giù il grasso per poi risalire...

    Leave a comment:


  • fit-tony
    replied
    ragazzi vorrei un parere su questa mia scheda per la definizione(con dieta con valoro medio-bassi di cho e ricarica domenicale)vorrei un parere ..soprattutto da menez e manx..ma anche da altri che si sentano di poter dire laloro

    LUNEDI:Petto+spalle(alzate)+bic +tric+cardio
    Panca inc man 8 6 6 ( S.S) Croci 10 10 10 -1min rec tra s.s.
    Panca reclin/piana 10 8+10 (stripping)-1min
    Alzate lat 10 10 10-
    Alzate front 10 10 10- - triserie 1min rec tra triserie
    Alzate cavo dietro 10 10 10 (per braccio)-
    Curl bil 8 8 6 6 (S.S.)Push down 10 10 8 6+6+6- 1min rec tra s.s.
    Curl man 2(3+3+3) tecnica 3rip da un braccio e rest a braccio flesso e viceversa- 1min
    Curl scott unilat 10 10 8 (S.S.) Press reclinata unilat 1br presa neutra 8 8 6 1min rec tra s.s.
    25/30min cardio fascia lipolitica

    MERCOLEDI:Gambe+polp+abs
    Press/squat 8 8 6 6 (S.S) Leg curl 8 8 6 6 - 1min rec tra s.s.
    Squat unilat(specie di affondi ma con piede su panca)/press unilat 10 10 10 -45” rec
    Galf in piedi 12 12 12(S.S.) Galf seduto 20 20 20 1min rec tra s.s.
    Sit up con rotazione 20 20 20 (S.S.) Crunch inversi 20 20 20- 1min rec tra s.s.
    Low back machine 20 20 20 - 45”rec

    VENERDIorsali+Spalle(distensioni)
    Lat ampia/trazioni sbarra 8 8 6 -rec 1min
    Rematore T bar 8 8 6 (S.S) Lat inv 8 8 6-rec tra s.s. 1 min
    Rematore 1br 10 10 6+6+6(stripping) –rec 45”
    Delt post 6 8 10 12 –rec 1 min”
    Press manubri unilat con snatch(strappo da terra) 2 set per 6+6+6 –(stripping)rec 1

    CARDIO 25/30 min fascia lipolitica

    SABATO/DOMENICA 40min corsa interval training

    Leave a comment:


  • fit-tony
    replied
    ragazzi vorrei un parere su questa mia scheda per la definizione(con dieta con valoro medio-bassi di cho e ricarica domenicale)vorrei un parere ..soprattutto da menez e manx..ma anche da altri che si sentano di poter dire laloro

    LUNEDI:Petto+spalle(alzate)+bic +tric+cardio
    Panca inc man 8 6 6 ( S.S) Croci 10 10 10 -1min rec tra s.s.
    Panca reclin/piana 10 8+10 (stripping)-1min
    Alzate lat 10 10 10-
    Alzate front 10 10 10- - triserie 1min rec tra triserie
    Alzate cavo dietro 10 10 10 (per braccio)-
    Curl bil 8 8 6 6 (S.S.)Push down 10 10 8 6+6+6- 1min rec tra s.s.
    Curl man 2(3+3+3) tecnica 3rip da un braccio e rest a braccio flesso e viceversa- 1min
    Curl scott unilat 10 10 8 (S.S.) Press reclinata unilat 1br presa neutra 8 8 6 1min rec tra s.s.
    25/30min cardio fascia lipolitica

    MERCOLEDI:Gambe+polp+abs
    Press/squat 8 8 6 6 (S.S) Leg curl 8 8 6 6 - 1min rec tra s.s.
    Squat unilat(specie di affondi ma con piede su panca)/press unilat 10 10 10 -45” rec
    Galf in piedi 12 12 12(S.S.) Galf seduto 20 20 20 1min rec tra s.s.
    Sit up con rotazione 20 20 20 (S.S.) Crunch inversi 20 20 20- 1min rec tra s.s.
    Low back machine 20 20 20 - 45”rec

    VENERDIorsali+Spalle(distensioni)
    Lat ampia/trazioni sbarra 8 8 6 -rec 1min
    Rematore T bar 8 8 6 (S.S) Lat inv 8 8 6-rec tra s.s. 1 min
    Rematore 1br 10 10 6+6+6(stripping) –rec 45”
    Delt post 6 8 10 12 –rec 1 min”
    Press manubri unilat con snatch(strappo da terra) 2 set per 6+6+6 –(stripping)rec 1

    CARDIO 25/30 min fascia lipolitica

    SABATO/DOMENICA 40min corsa interval training

    Leave a comment:


  • Spartaco88
    replied
    Originariamente Scritto da enry88 Visualizza Messaggio
    giusto! scusa..

    il discorso di postare qui, è per il semplice motivo che dopo essermi letto tutti gli interventi di menez in questo post.. voleve capire se avevo centrato l'idea di come impostare il programma
    Beh è comunque meglio se apri un 3d tutto per te, cosi lo legge più gente, e ovviamente se ne hai bisogno fai riferimento a quanto detto in questo 3d, non vedo il problema!

    Leave a comment:


  • enry88
    replied
    Originariamente Scritto da Spartaco88 Visualizza Messaggio
    Scusa hai sentito?!

    è ho anche fatto


    Un Eccezione falla con una Z sola
    giusto! scusa..

    il discorso di postare qui, è per il semplice motivo che dopo essermi letto tutti gli interventi di menez in questo post.. voleve capire se avevo centrato l'idea di come impostare il programma

    Leave a comment:


  • Spartaco88
    replied
    Originariamente Scritto da Spartaco88 Visualizza Messaggio
    Perchè non ti apri un bel 3d dove spieghi le tue problematiche e vieni seguito per bene da qualcuno?
    Scusa hai sentito?!

    Originariamente Scritto da enry88 Visualizza Messaggio
    sta volta faccio un eccezzione
    Un Eccezione falla con una Z sola
    Last edited by Spartaco88; 26-04-2009, 12:43:16.

    Leave a comment:


  • enry88
    replied
    e in particolare nel mio caso dovendo eliminare gli esercizi come suqat, stacco e military press... le 2 sessioni di FULL le comporrei cosi:

    FULL A

    Panca Piana 3x6
    Leg Extention 3x6
    Trazioni prone 4x6
    Panca Stretta 3x6
    Alzate laterali 3x8
    Alzate a 90 3x8

    FULL B

    Panca Inclinata 3x6
    Leg Curl 3x6
    Curl Bilanciere 4x6
    Rematore 3x6
    Scrollate 3x8
    crunch vari 5x8

    a questo punto... ammesso di aver centrato il discorso (e lasciando perdere che queste 2 sessioni FULL potrebbero risentire di modifiche, ma le ho messe per fare un esempio...)

    dovrei impostare le altre sessioni di split

    specifico.. che mi interessa capire se ho inquadrato il concetto di definizione di cui si è parlato in questo post!

    una domanda: in privato o anche qui.. qualcuno sa dirmi il noto giornale che conferma quello di cui si sta parlando? non li compro quasi mai perchè costano un botto pero sta volta faccio un eccezione
    Last edited by enry88; 26-04-2009, 13:16:44. Motivo: specificazione

    Leave a comment:


  • enry88
    replied
    io ho carenze in braccia e spalle..
    quindi un opzione potrebbe essere:

    lunedi: sessione scheda FULL A (esempio scheda superfull manx)

    mercoledi: ipertrofia petto tricipiti (con enfatizazione nei tricipiti)

    venerdi: ipertrofia gambe polpacci

    lunedi sessione scheda FULL B (sempre scheda manx, sessione diversa)

    mercoledi : ipertrofia dorso bicipiti (enf. bicipiti)

    venderdi: spalle addome lombari (enf. spalle)


    riguardo il dettaglio appunto di enfatizzare le parti a me carenti e in questo caso spalle bicipiti e tricipiti... utilizzare super serie??

    Leave a comment:


  • Spartaco88
    replied
    Originariamente Scritto da enry88 Visualizza Messaggio
    menez..ti ho scritto un email..

    ciao ragazzi di questo bel post... volevo un consiglio...
    non mi ritengo più un neofita.. negli ultimi mesi ho aumentato i miei carichi di lavoro in modo costante e significativo... però preferisco trarre consigli dai più esperti perchè è la prima volta che voglio fare sul serio con il dimagrimento deente (dopo aver perso 4 anni fa 50kg in 6 mesi e aver visto i risultati sul fisico)!

    ho 20 anni... 192cm 96kg.. problemi alla schiena che mi impediscono tassativamente di eseguire esercizi come stacchi, squat, pressa e alzate sopra la testa (lenti etc..)
    ora sto provando a perdere un po di massa grassa.. però ovviamente volevo tonificare un po il tutto..
    come dieta sto usando una bella dieta a zona e mi sto trovando anche bene...
    vorrei fare 3 allenamenti settimanali di palestra
    e 3 allenamenti a casa di aerobica in fascia... in particolare faccio cyclette da casa e bici su strada... sto sui 20 minuti la mattina a digiuno.. o sui 40 quando esco e mi faccio un giro all'aperto..

    ho gia eseguito schede di manx in massa.. però il punto e che ora devo togliere quegli esercizi che risutlano essere dannosi alla mia colonna vertebrale...

    sottolineo il fatto che ho carenze nelle braccia.. e nel complesso della spalla laterale/posteriore.. per un leggero atteggiamento cifotico... e che vorrei lavorare bene per assottiliare lo scompenso


    spero che sappiate indicarmi le linee guida per costruire un corretto programma di allenamento
    Perchè non ti apri un bel 3d dove spieghi le tue problematiche e vieni seguito per bene da qualcuno?

    Leave a comment:


  • enry88
    replied
    menez..ti ho scritto un email..

    ciao ragazzi di questo bel post... volevo un consiglio...
    non mi ritengo più un neofita.. negli ultimi mesi ho aumentato i miei carichi di lavoro in modo costante e significativo... però preferisco trarre consigli dai più esperti perchè è la prima volta che voglio fare sul serio con il dimagrimento deente (dopo aver perso 4 anni fa 50kg in 6 mesi e aver visto i risultati sul fisico)!

    ho 20 anni... 192cm 96kg.. problemi alla schiena che mi impediscono tassativamente di eseguire esercizi come stacchi, squat, pressa e alzate sopra la testa (lenti etc..)
    ora sto provando a perdere un po di massa grassa.. però ovviamente volevo tonificare un po il tutto..
    come dieta sto usando una bella dieta a zona e mi sto trovando anche bene...
    vorrei fare 3 allenamenti settimanali di palestra
    e 3 allenamenti a casa di aerobica in fascia... in particolare faccio cyclette da casa e bici su strada... sto sui 20 minuti la mattina a digiuno.. o sui 40 quando esco e mi faccio un giro all'aperto..

    ho gia eseguito schede di manx in massa.. però il punto e che ora devo togliere quegli esercizi che risutlano essere dannosi alla mia colonna vertebrale...

    sottolineo il fatto che ho carenze nelle braccia.. e nel complesso della spalla laterale/posteriore.. per un leggero atteggiamento cifotico... e che vorrei lavorare bene per assottiliare lo scompenso


    spero che sappiate indicarmi le linee guida per costruire un corretto programma di allenamento

    Leave a comment:

Working...
X