Mi riferisco al rematore a busto flesso (parallelo al pavimento) con 1 manubrio alla volta. Come vi regolate per la fase finale del movimento? Arrivate a toccare l'addome marginalmente? Quando il peso si fa consistente e osservate che per essere completo il movimento mancano alcuni centimetri, nella sessione seguente calate un pò il peso o cercate ugualmente di "forzare" per non aumentare il numero di ripetizioni?
Rematore con manubrio
Collapse
X
-
Preferisco non cedere al mio ego che mi impone un carico eccessivo, ma ridurlo il minimo che mi consenta l'"immacolata" esecuzione, con contrazione di 1 secondo al livello dell'addome.Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)
-
-
Re: Rematore con manubrio
Originally posted by Deep
Mi riferisco al rematore a busto flesso (parallelo al pavimento) con 1 manubrio alla volta. Come vi regolate per la fase finale del movimento? Arrivate a toccare l'addome marginalmente? Quando il peso si fa consistente e osservate che per essere completo il movimento mancano alcuni centimetri, nella sessione seguente calate un pò il peso o cercate ugualmente di "forzare" per non aumentare il numero di ripetizioni?
max_powerMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Grazie a tutti ragazzi, anch'io la penso allo stesso modo, quando non riesco ad eseguirlo come detto mi sembra di aver sbagliato qualcosa nell'allenamento, insomma di aver perso qualcosa.Originale inviato da Cris_RM:
Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...
Commenta
-
-
Originally posted by Deep
Grazie a tutti ragazzi, anch'io la penso allo stesso modo, quando non riesco ad eseguirlo come detto mi sembra di aver sbagliato qualcosa nell'allenamento, insomma di aver perso qualcosa.
Praticamente non fai il movimento completo al 100% per cui la stimolazione muscolare non è ottimale.
max_powerMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
Commenta