Ciclo Cianti

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • naoto
    cavaliere prolisso
    • Feb 2005
    • 5375
    • 970
    • 529
    • roma
    • Send PM

    #16
    Ma solo una domanda:

    ma che prove si hanno che l'uomo primitivo, un terzo uomo, un terzo scimmia, ed un terzo Calderoli, fosse hp+20 al 6%?

    Perchè altrimenti la vedo solo come un minestrone con l'utilità di un posacenere per chi non fuma.
    Lonely roses slowly wither and die

    Commenta

    • gyziano
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2008
      • 217
      • 3
      • 13
      • Alto Vicentino
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
      Ma solo una domanda:

      ma che prove si hanno che l'uomo primitivo, un terzo uomo, un terzo scimmia, ed un terzo Calderoli, fosse hp+20 al 6%?

      Perchè altrimenti la vedo solo come un minestrone con l'utilità di un posacenere per chi non fuma.
      Difatti credo che di quell'epoca siano rimasti solo fossili (non me ne intendo, correggimi se sbaglio)

      Commenta

      • gyziano
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2008
        • 217
        • 3
        • 13
        • Alto Vicentino
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
        Ma solo una domanda:

        ma che prove si hanno che l'uomo primitivo, un terzo uomo, un terzo scimmia, ed un terzo Calderoli, fosse hp+20 al 6%?

        Perchè altrimenti la vedo solo come un minestrone con l'utilità di un posacenere per chi non fuma.
        Bella questa!

        Commenta

        • ghcoleman
          Bodyweb Advanced
          • May 2006
          • 882
          • 109
          • 23
          • tra il ferro e l'azoto
          • Send PM

          #19
          premetto che cianti è il mio idolo.

          detto questo tanti hanni fa è stato uno dei primissimi a diffondere un allenamento molto più rarefatto e con volumi e densità molto minori rispetto a quello che all'epoca si faceva. negli anni 70 e 80 un full body 3 volte a settimana era la regola, oggi sappiamo che totalmente controproducente, anche grazie a lui.

          il ciclo cianti non fa per me, ci si allena troppo poco, ma questo è un mio limite mentale. se non mi alleno le solite 5 volte a settimana mi sento uno schifo, anche se so che mi alleno troppo.

          Però mi permetto di farvi questa domanda:
          se un atleta di livello Mr. Olympia allena un gruppo muscolare ogni 5-7 gg, avendo una capacità di recupero 10 volte più veloce rispetto alla vostra per l'integrazione ormonale che fa, ogni quanti gg una persona "normale" dovrebbe allenare un gruppo muscolare?
          sigpic

          Commenta

          • gyziano
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2008
            • 217
            • 3
            • 13
            • Alto Vicentino
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da ghcoleman Visualizza Messaggio

            Però mi permetto di farvi questa domanda:
            se un atleta di livello Mr. Olympia allena un gruppo muscolare ogni 5-7 gg, avendo una capacità di recupero 10 volte più veloce rispetto alla vostra per l'integrazione ormonale che fa, ogni quanti gg una persona "normale" dovrebbe allenare un gruppo muscolare?
            Magari saperlo!

            Commenta

            • saschafab
              Bodyweb Member
              • Jun 2008
              • 294
              • 4
              • 0
              • milano
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da ghcoleman Visualizza Messaggio
              premetto che cianti è il mio idolo.

              detto questo tanti hanni fa è stato uno dei primissimi a diffondere un allenamento molto più rarefatto e con volumi e densità molto minori rispetto a quello che all'epoca si faceva. negli anni 70 e 80 un full body 3 volte a settimana era la regola, oggi sappiamo che totalmente controproducente, anche grazie a lui.

              il ciclo cianti non fa per me, ci si allena troppo poco, ma questo è un mio limite mentale. se non mi alleno le solite 5 volte a settimana mi sento uno schifo, anche se so che mi alleno troppo.

              Però mi permetto di farvi questa domanda:
              se un atleta di livello Mr. Olympia allena un gruppo muscolare ogni 5-7 gg, avendo una capacità di recupero 10 volte più veloce rispetto alla vostra per l'integrazione ormonale che fa, ogni quanti gg una persona "normale" dovrebbe allenare un gruppo muscolare?


              e' proprio questo il punto, a volte si parla di personaggi che oramai di naturale hanno solo la carta d'identità, io credo che tutti i metodi proposti possano essere validi o meno a seconda delle qualità e della genetica di chi li prova, cianti come tozzi, parlo dei nostri, hanno sicuramente buone fondamenta per divulgare le loro teorie d'allenamento, o per esperienza personale o per averle provate su altri.
              Il paragone con l'uomo preistorico non va bene, ai tempi caccia come il riposo erano regolate da una necessità di sopravvivenza, cosa che oggi non c'è più, perlomeno nel nostro paese.
              il nostro corpo è scienza, e in tal modo va allenato, diete al massacro o paragonate al paleolitico, anche se di primo acchitto non sembra, creano scompensi a lungo andare, poi tutto naturalmente diviene più facile e più pericoloso con integrazioni che tutti conosciamo.

              Commenta

              • menez
                SdS - Moderator
                • Aug 2005
                • 7223
                • 562
                • 72
                • Send PM

                #22
                se è vero e ne sono sicuro, (vi ricordo che stiamo gettando le basi per una discussione interessante ma soprattutto considerata momento di crescita culturale), che sono variate le esigenze è vero anche che la ridondanza di informazione che permea il mondo fanta-scientifico legato al bbig è veramente ricca di teorie e concetti in netto contrasto l'uno all'altro.
                Ogni teoria però ha qualcosa di buono in sè o meglio, contiene un tassello che mancava alla teoria opposta.
                leggere e comprendere tra le righe e dividere ciò che è utile da ciò che non lo è è un ottimo esercizio di accrescimento della conoscenza.
                Il nostro cianti dice qualcosa di sensato, ma ovviamente ricorrendo al paleolitico lo dice con maggior enfasi, scatenando le discussioni come queste.
                si potrebbe dire lo stesso di tozzi l'acronimo divenuto famoso ovvero biio ha risvegliato le menti dormienti.
                Ma guardiamo a fondo ciò che dicono.
                sapete che dicono? poco o pochissimo di quanto già si sapeva, ma quel poco lo dicono bene, con impatto, tirando in ballo chi l'infrequente organizzato, chi il paleolitico.
                Se chiunque di noi dicesse: "mi alleno e mangio verdura, carne, uova e pochissimi carbo" non scuoterebbe le coscienze così come dicesse : "mi alleno e come un primtivo mangio verdura, carne, uova e pochissimi cereali perchè a quell'epoca non esisteva la coltura" cambierebbe il senso? direi sempre la stessa cosa, ma motivandola con un esempio che può lasciare il tempo che trova tanto non è importante è accessorio.
                GUTTA CAVAT LAPIDEM
                http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                MANX SDS

                Commenta

                • Eagle
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2001
                  • 12720
                  • 467
                  • 38
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                  paragonando l'allenamento di oggi alla caccia preistorica (l'uomo primitivo dedicava alcuni giorni consecutivi alla caccia seguiti da riposo e nutrizione) noi dovremmo applicarci per tre giorni consecutivi ad un allenamento faticoso ma preparato basato su 6-8 ripetizioni ad esaurimento 3-4min di recupero, esercizi base e magari per chi può due sedute al giorno, brevi anche 20 minuti l'una massimo 30 minuti.
                  la dieta ha poche calorie, poche fibre, poche proteine per aumentare la sintesi del testo i carbo da frutta e verdura, un pò di grassi saturi (uova intere su tutto).
                  terminati i 3 giorni consecutivi, si prevede una fase di 4 giorni di riposo e iperalimentazione e lavoro cardio e pompaggio. Pochi pasti abbondanti, tante calorie, medi carbo, grassi da olio di oliva.
                  in questo modo con ozio e ricarica i muscoli saranno nuovamente gonfi pronti ad affrontare la nuova "caccia".
                  questo ciclo va ripetuto per 3 o 4 volte poi si cambiano abbinamenti muscolari tecniche esercizi, ma lasciando fermo il concetto di base.
                  Scusa ma perche' tirare in ballo l'uomo preistorico per queste cose?

                  Mangiamo in modo diverso da lui, viviamo 10 volte piu' a lungo, siamo deselezionati geneticamente rispetto a lui, e poi ... questi uomini preistorico cacciavano SOLO grossi animali?

                  Se per caso ne beccavano uno piccolo che bastava solo per uin giorno di magna magna?
                  Come la mettiamo con il pig out?

                  E quelli che vivevano vicino al mare o a fiumi/laghi, ed erano tanti, e magari pescavano?

                  Dovevano prendere almeno un delfino alla volta per sfamare il gruppo familiare o sociale per una settimana ... e se prendevano solo uno sgombro o una trota?

                  Insomma, perche' scomodare l'uomo che non esiste piu' e di cui sappiamo solo poche cose, magari sbagliate, ottenute analizzando pochi resti di ossa?

                  Vogliamo provare un ciclo "nuovo" di allenamento e recupero, proviamolo, prendiamo 30 persone divise in due gruppi, uno si allena col classico 3-4 per week e alimentazione da bb "standard", l'altro in HPO alla Cianti, per 3 mesi, e poi compariamo forza, massa, grasso, misure, etc etc.

                  Non mi sembra molto complicato, TUTTI gli studiosi fanno ricerche in questo modo, chiamasi metodo SPERIMENTALE.

                  Eppure ... non ho MAI letto niente di questo nel mondo del bb, e BADA BENE che in altri sport, forse piu' seri, queste cose invece le fanno.

                  Perche'?
                  Dimmelo tu il xche', a me, dopo quasi 30 anni che leggo, sperimento, rifletto e discuto di queste cose, sono venute molte brutte idee in testa ...


                  Eagle
                  Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                  NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                  kluca64@yahoo.com

                  Commenta

                  • Jolly
                    Bodyweb Senior
                    • Nov 2003
                    • 4829
                    • 708
                    • 983
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    Scusa ma perche' tirare in ballo l'uomo preistorico per queste cose?

                    Mangiamo in modo diverso da lui, viviamo 10 volte piu' a lungo, siamo deselezionati geneticamente rispetto a lui, e poi ... questi uomini preistorico cacciavano SOLO grossi animali?

                    Se per caso ne beccavano uno piccolo che bastava solo per uin giorno di magna magna?
                    Come la mettiamo con il pig out?

                    E quelli che vivevano vicino al mare o a fiumi/laghi, ed erano tanti, e magari pescavano?

                    Dovevano prendere almeno un delfino alla volta per sfamare il gruppo familiare o sociale per una settimana ... e se prendevano solo uno sgombro o una trota?

                    Insomma, perche' scomodare l'uomo che non esiste piu' e di cui sappiamo solo poche cose, magari sbagliate, ottenute analizzando pochi resti di ossa?

                    Vogliamo provare un ciclo "nuovo" di allenamento e recupero, proviamolo, prendiamo 30 persone divise in due gruppi, uno si allena col classico 3-4 per week e alimentazione da bb "standard", l'altro in HPO alla Cianti, per 3 mesi, e poi compariamo forza, massa, grasso, misure, etc etc.

                    Non mi sembra molto complicato, TUTTI gli studiosi fanno ricerche in questo modo, chiamasi metodo SPERIMENTALE.

                    Eppure ... non ho MAI letto niente di questo nel mondo del bb, e BADA BENE che in altri sport, forse piu' seri, queste cose invece le fanno.

                    Perche'?
                    Dimmelo tu il xche', a me, dopo quasi 30 anni che leggo, sperimento, rifletto e discuto di queste cose, sono venute molte brutte idee in testa ...


                    Eagle


                    Originariamente Scritto da Sean
                    Questa società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.
                    Originariamente Scritto da Pesca
                    avanti savoia

                    Commenta

                    • Manchester
                      Huge and Hard
                      • Apr 2001
                      • 7594
                      • 93
                      • 49
                      • Piacenza
                      • Send PM

                      #25
                      secondo me l'unica vera teoria che si riferisce alla evoluzione umana e nella fattispecie nell'alimentazione, è la teoria dei gruppi sanguigni.

                      io ho provato una paleo diet (esperimento in inverno) e sono gruppo zero (adatto al regime) mi sono trovato molto bene, capelli e pelle migliori , + attenzione, + forza
                      Insistere è testardaggine. Perseverare è determinazione
                      Manchester TRAIN HARD SINCE 1997

                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                        se è vero e ne sono sicuro, (vi ricordo che stiamo gettando le basi per una discussione interessante ma soprattutto considerata momento di crescita culturale), che sono variate le esigenze è vero anche che la ridondanza di informazione che permea il mondo fanta-scientifico legato al bbig è veramente ricca di teorie e concetti in netto contrasto l'uno all'altro.
                        Ogni teoria però ha qualcosa di buono in sè o meglio, contiene un tassello che mancava alla teoria opposta.
                        leggere e comprendere tra le righe e dividere ciò che è utile da ciò che non lo è è un ottimo esercizio di accrescimento della conoscenza.
                        Il nostro cianti dice qualcosa di sensato, ma ovviamente ricorrendo al paleolitico lo dice con maggior enfasi, scatenando le discussioni come queste.
                        si potrebbe dire lo stesso di tozzi l'acronimo divenuto famoso ovvero biio ha risvegliato le menti dormienti.
                        Ma guardiamo a fondo ciò che dicono.
                        sapete che dicono? poco o pochissimo di quanto già si sapeva, ma quel poco lo dicono bene, con impatto, tirando in ballo chi l'infrequente organizzato, chi il paleolitico.
                        Se chiunque di noi dicesse: "mi alleno e mangio verdura, carne, uova e pochissimi carbo" non scuoterebbe le coscienze così come dicesse : "mi alleno e come un primtivo mangio verdura, carne, uova e pochissimi cereali perchè a quell'epoca non esisteva la coltura" cambierebbe il senso? direi sempre la stessa cosa, ma motivandola con un esempio che può lasciare il tempo che trova tanto non è importante è accessorio.
                        Non voglio essere distruttivo e quindi non insisto oltre questo reply.

                        Stiamo parlando di come allenarsi e mangiare per far crescere i muscoli, non dei concetti relativi all'erotismo infantile nella filosofia babilonese del primo periodo.

                        C'e' l'allenamento, la dieta il riposo.

                        Ci sono i risultati, misurabili col metro, la bilancia e lo specchio o le foto.

                        Che bisogno c'e' di voli pindarici con teorie strampalate basate su cose di cui ci interessa poco o niente, nella pratica della paletra?

                        Se mi sto allenando o mangiando come l'uomo di neanderthal piuttosto che come mia nonna in tempo di guerra, che cosa me ne frega?
                        Se il testo sale e il lattato scende, piuttosto che lo zucchero ematico si riduce del 4%, che importanza ha?

                        Uno deve prendere un allenamento e uno stile alimentare, provarlo per qualche mese, e tirare le proprio conclusioni.

                        Idealmente, come scritto nel precedente post, ci dovrebbe essere una cultura VERA basata su esperimenti ben condotti e su numeri sufficienti per poter tirare delle conclusioni per la maggior parte di noi.

                        Purtroppo nessuno li fa, ci sono scaffali pieni di libri di bb nella librerei, pieni di idee, teorie, fantasie, sogni, riferimenti bibliografici di valore nullo o quasi, ipotesi affascinanti quanto strampalate, con conclusioni pratiche spesso opposte ... chi mangia tanti carbo e chi li elimina, chi si allena spesso e chi ogni 15 gg, chi si allena con recuperi lunghi e chi invece se supera i 45 secondi gia' si sente male, etc etc etc.

                        E' EVIDENTE che non puo' funzionare cosi, in altre parole che CI STANNO PRENDENDO PER IL CULO!

                        Di come funziona l'insulina nei maialini o nei topi e come assimilano le proteine le donne anziane e sedentarie ... NON CI INTERESSA.

                        Perche' nell'uomo sano e che si allena le cose vanno diversamente, ed e' STATO OSSERVATO, non lo dico io per farmi bello.

                        Chiudo qui', scusate lo sfogo, e non ce l'ho con te Menez, per carita', ho solo preso la ire dal tuo post.


                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • Jolly
                          Bodyweb Senior
                          • Nov 2003
                          • 4829
                          • 708
                          • 983
                          • Send PM

                          #27
                          spettacolo Eagle.....clap clap clap....
                          Originariamente Scritto da Sean
                          Questa società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.
                          Originariamente Scritto da Pesca
                          avanti savoia

                          Commenta

                          • Eagle
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2001
                            • 12720
                            • 467
                            • 38
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                            Ma solo una domanda:

                            ma che prove si hanno che l'uomo primitivo, un terzo uomo, un terzo scimmia, ed un terzo Calderoli, fosse hp+20 al 6%?

                            Perchè altrimenti la vedo solo come un minestrone con l'utilità di un posacenere per chi non fuma.
                            E bravo!

                            Ma capisci l'assurdita' del tutto?
                            La teoria si basa su quest fatto, che, fosse anche vero, potrebbe avere mille altre spiegazioni che non il modo di mangiare e di cacciare ... mah ..
                            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                            kluca64@yahoo.com

                            Commenta

                            • gyziano
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2008
                              • 217
                              • 3
                              • 13
                              • Alto Vicentino
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                              Scusa ma perche' tirare in ballo l'uomo preistorico per queste cose?

                              Mangiamo in modo diverso da lui, viviamo 10 volte piu' a lungo, siamo deselezionati geneticamente rispetto a lui, e poi ... questi uomini preistorico cacciavano SOLO grossi animali?

                              Se per caso ne beccavano uno piccolo che bastava solo per uin giorno di magna magna?
                              Come la mettiamo con il pig out?

                              E quelli che vivevano vicino al mare o a fiumi/laghi, ed erano tanti, e magari pescavano?

                              Dovevano prendere almeno un delfino alla volta per sfamare il gruppo familiare o sociale per una settimana ... e se prendevano solo uno sgombro o una trota?

                              Insomma, perche' scomodare l'uomo che non esiste piu' e di cui sappiamo solo poche cose, magari sbagliate, ottenute analizzando pochi resti di ossa?

                              Vogliamo provare un ciclo "nuovo" di allenamento e recupero, proviamolo, prendiamo 30 persone divise in due gruppi, uno si allena col classico 3-4 per week e alimentazione da bb "standard", l'altro in HPO alla Cianti, per 3 mesi, e poi compariamo forza, massa, grasso, misure, etc etc.

                              Non mi sembra molto complicato, TUTTI gli studiosi fanno ricerche in questo modo, chiamasi metodo SPERIMENTALE.

                              Eppure ... non ho MAI letto niente di questo nel mondo del bb, e BADA BENE che in altri sport, forse piu' seri, queste cose invece le fanno.

                              Perche'?
                              Dimmelo tu il xche', a me, dopo quasi 30 anni che leggo, sperimento, rifletto e discuto di queste cose, sono venute molte brutte idee in testa ...


                              Eagle
                              Beh, in parte è ciò che ho detto anch'io, e aggiungo che la caccia ha una forte componente aerobica, camminate, corse, salite , discese; poi dubito che l'uomo paleolitico (essendo comunque nostro parente, quindi intalligente) affrontasse direttamente bestie a lui superiori: follia. Molto meglio tante piccole prede. Almeno dal punto di vista dell'allenamento non è da prendere come spunto.
                              E' nella fantasia comune immaginare i primitivi grossi, muscolosi e tirati.

                              Commenta

                              • Eagle
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2001
                                • 12720
                                • 467
                                • 38
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Jolly Visualizza Messaggio
                                spettacolo Eagle.....clap clap clap....
                                volevo reputarti e mi dice che devo dare un po' di reputazioni in giro prima

                                Ma se sono mesi che non do una reputazione ...

                                Sei irreputabile?
                                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                                kluca64@yahoo.com

                                Commenta

                                Working...
                                X