If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Personalmente per le articolazioni ti posso consigliare, oltre all'esecuzione da curare dettagliatamente (magari puoi chiedere consigli qui sul forum per qualche particolare esecuzione):
1. Fare sempre un buon riscaldamento prima di iniziare ad allenarti: cyclette, corsa leggera, ellittica per una decina di minuti + qualche movimento degli arti superiori.
2. Fare sempre stretching a fine wo.
3. Non strafare mai coi carichi.
4. Se eventualmente ti dovessi far male applica subito impacchi ghiaccio e poi crema.
5. Consiglio personalmente bagni caldi e massaggi periodicamente.
Se mi viene in mente altro scrivo
6. se si tirano su carichi importanti (oltre il 75/80%), fare sempre dei set di avvicinamento dopo il riscaldamento
7. ogni tanto dedicare qualche esercizio di rinforzo (tipo il cuban press per le spalle)
come dici te, ci sono cose molto ma molto più rilevanti da considerare prima di pensare alla manciata di minuti in cui gli aa fluiranno nel sangue.
e via dicendo...
Ci sono studi che dicono che servono, io pero' non ho riscontrato alcuna particolare utilita', nel senso che braccio, forza, definizione, peso, etc etc ... non cambiano se uso i beveroni (non solo post) piuttosto che non mangio fino non ho fatto la spesa andando a casa, arrivo , cucino e poi mangio.
Ti assicuro che sarei stato molto contento se avessero funzionato!
infatti sono d'accordo.
/dici che:/ studi hanno riscontrato l'utilità e l'importanza nello sviluppo muscolare della velocità con la quale gli aa entrano nel flusso ematico.
ovviamente tutto questo sarà stato stabilito tramite misurazioni simili alle tue: braccio, vita, gamba, bf, peso, forza.
tu hai riscontrato il contrario.
questo conferma la labile incidenza sullo sviluppo muscolare dei due diversi postwo. e come ci siano altri fattori molto più importanti.
6. se si tirano su carichi importanti (oltre il 75/80%), fare sempre dei set di avvicinamento dopo il riscaldamento
7. ogni tanto dedicare qualche esercizio di rinforzo (tipo il cuban press per le spalle)
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta