If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Piero, anche se non c'entra un *****, secondo te quanto si deve sollevare in termini di forza relativa al peso corporeo nelle alzate principali ? Che livello di forza si deve raggiungere per ottenere dei risultati "apprezzabili"...
Non sono Piero ma i kg sono più o meno quelli: 1.5 sulla panca, 2 nello squat (sotto la parallela però), 2.5 negli stacchi da terra.
piero cosa ne pensi dell' hiit in definizione?
lo sto usando perchè l'aerobica mi svuota troppo e devo dire di trovarmi meglio
come dieta seguo una low carb
L'HIIT va bene solo se segui una dieta ricca in carbo (e povera in grassi).
Con una low carb avviene una forte disgregazione muscolare, in quanto il meccanismo è l'anaerobico lattacido che fa uso di glucosio, se il glucosio non c'è lo ricava dagli aminoacidi muscolari.
L'HIIT va bene solo se segui una dieta ricca in carbo (e povera in grassi).
Con una low carb avviene una forte disgregazione muscolare, in quanto il meccanismo è l'anaerobico lattacido che fa uso di glucosio, se il glucosio non c'è lo ricava dagli aminoacidi muscolari.
Si...fosse cosi' semplice molti avrebbero risolto i problemi per il tiraggio,la verita' e' che da persona a persona cambia,le verita' assolute non esistono.
Se ci abituiamo a ragionare sul concetto di unita' motoria e non di semplice "muscolo", si aprono scenari interessanti dal punto di vista: forza, circa-uguale a massa. Ma se non avessi visto molti atleti poco forti, molto grossi e molti ragazzi molto forti ma con poche fibre ( sebbene riccamente servite dall'Enel ), non starei qui a dubitare di molti assiomi definiti incontrovertibili. Tengo a precisare che i gruppi degli atleti precitati erano tutti, sicuramente natural. Il colore ed il numero delle fibre e' il paradigma dal quale strutturare un pensiero ed un'azione compiuta. Il resto e' impegno ed alimentazione.
Se ci abituiamo a ragionare sul concetto di unita' motoria e non di semplice "muscolo", si aprono scenari interessanti dal punto di vista: forza, circa-uguale a massa. Ma se non avessi visto molti atleti poco forti, molto grossi e molti ragazzi molto forti ma con poche fibre ( sebbene riccamente servite dall'Enel ), non starei qui a dubitare di molti assiomi definiti incontrovertibili. Tengo a precisare che i gruppi degli atleti precitati erano tutti, sicuramente natural. Il colore ed il numero delle fibre e' il paradigma dal quale strutturare un pensiero ed un'azione compiuta. Il resto e' impegno ed alimentazione.
idem..per quello ho sempre criticato numeri sparati a caso
idem..per quello ho sempre criticato numeri sparati a caso
Piero ha detto questo ma anche no.... su di me quei numeri potrebbero funzionare, su di te no....quindi ? Quindi è una cazzata spararli ..hai ragione .. però alle mie domande non rispondi....
Piero ha detto questo ma anche no.... su di me quei numeri potrebbero funzionare, su di te no....quindi ? Quindi è una cazzata spararli ..hai ragione .. però alle mie domande non rispondi....
non ho visto la/e domanda ,dimmi,certo che ti rispondo...
non ho visto la/e domanda ,dimmi,certo che ti rispondo...
detto in maniera molto raw (ma molto): quando si passa dal BB al Pl ? Quando sono sicuro di avere una forza sufficiente perchè si possano ottenere dei buoni risultati in termini ipertrofici ?
Tu dici che non bisogna sparare numeri, ok! Allora vado ad istinto? Quando non devo fare più cicli di forza ?
Io ho sparato quelle 3 cifre solo per dare una soglia minima...
detto in maniera molto raw (ma molto): quando si passa dal BB al Pl ? Quando sono sicuro di avere una forza sufficiente perchè si possano ottenere dei buoni risultati in termini ipertrofici ?
Tu dici che non bisogna sparare numeri, ok! Allora vado ad istinto? Quando non devo fare più cicli di forza ?
Io ho sparato quelle 3 cifre solo per dare una soglia minima...
Vedi,tu eri partito dicendo che non ci sono regole,poi hai sparato quei numeri,ti sei contraddetto e io te l'ho fatto notare....per la tua domanda,non lo so sinceramente,prima di tutto (e questo e' il motivo per il quale non ti ho mai risposto in modo esauriente) bisogna distinguere tra natural e non...detto questo io ne ho viste parecchie di situazioni,compresa quella di persone che cicli di forza mai ne hanno fatti....il discorso di Piero sarebbe da approfondire,tra NATURAL contano tantissimo le fibre che costituiscono il muscolo di ciascuno,non so se ti e' mai capitato,a me si di vedere secchi(tuto nervo) tirare pesi superiori anche di parecchio a gente piu' grossa ma piu' debole....
Piero, che carichi avevano questi "deboli" ma grossi?
"Debole" e' un concetto astratto. Se fai 100 reps di seguito con 30 kg al leg extension, sei piu' "debole" di uno che ne fa 15 con 90 kg?
Ho riscontrato nelle palestre medie:
Completa mancanza di palle, gente che riteneva di fare l'Heavy duty e invece non sapeva di cosa trattasse.
Completa ignoranza biomeccanica, persone che fanno alzate laterali e che allenicchiano tangenzialmente il trapezio
Confusione completa sulle metodiche di ciclizzazione, non mantengono un "sistema" allenante per piu' di una settimana, vedono che non succede niente, e passano allo stimolo esattamente opposto.
Con questi presupposti si cresce solo se hai un culo clamoroso, gli altri rimangono al "palo".
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta