Non posso lasciarvi un attimo, che......

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ViNC3NT
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2006
    • 2021
    • 96
    • 13
    • ..in palestra.. .
    • Send PM

    Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggio
    si scusami...
    rimandami il cnt e cmq ti ho risposto su....
    da questo ip nn mi posso collegare pero' ci sentiamo domani ok?
    Grazie.. e scusa per lo stress..

    Il mio contatto è dj_vinc3nt@libero.it

    Ti aspetto presto..io dovrei essere al pc nel pm..diciamo verso le 15-15.30.. .

    Notte.
    ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

    SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

    IL MIO DIARIO

    Commenta

    • Hulkhogan
      Bodyweb Senior
      • May 2008
      • 6253
      • 332
      • 129
      • Send PM

      Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
      Piero, anche se non c'entra un *****, secondo te quanto si deve sollevare in termini di forza relativa al peso corporeo nelle alzate principali ? Che livello di forza si deve raggiungere per ottenere dei risultati "apprezzabili"...
      Non sono Piero ma i kg sono più o meno quelli: 1.5 sulla panca, 2 nello squat (sotto la parallela però), 2.5 negli stacchi da terra.
      Consulenza nutrizionale e allenamento.

      Biologo nutrizionista.

      Guida alle ripetizioni e modalità di carico

      Commenta

      • Hulkhogan
        Bodyweb Senior
        • May 2008
        • 6253
        • 332
        • 129
        • Send PM

        Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
        piero cosa ne pensi dell' hiit in definizione?
        lo sto usando perchè l'aerobica mi svuota troppo e devo dire di trovarmi meglio
        come dieta seguo una low carb
        L'HIIT va bene solo se segui una dieta ricca in carbo (e povera in grassi).

        Con una low carb avviene una forte disgregazione muscolare, in quanto il meccanismo è l'anaerobico lattacido che fa uso di glucosio, se il glucosio non c'è lo ricava dagli aminoacidi muscolari.
        Consulenza nutrizionale e allenamento.

        Biologo nutrizionista.

        Guida alle ripetizioni e modalità di carico

        Commenta

        • Theycallmechobo
          Il Pontificatore misericordioso
          • Apr 2006
          • 14007
          • 988
          • 1,150
          • Savana
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
          L'HIIT va bene solo se segui una dieta ricca in carbo (e povera in grassi).

          Con una low carb avviene una forte disgregazione muscolare, in quanto il meccanismo è l'anaerobico lattacido che fa uso di glucosio, se il glucosio non c'è lo ricava dagli aminoacidi muscolari.


          Si...fosse cosi' semplice molti avrebbero risolto i problemi per il tiraggio,la verita' e' che da persona a persona cambia,le verita' assolute non esistono.

          Commenta

          • Piero Nocerino
            Vip User
            • Jan 2003
            • 7451
            • 97
            • 3
            • Send PM

            Se ci abituiamo a ragionare sul concetto di unita' motoria e non di semplice "muscolo", si aprono scenari interessanti dal punto di vista: forza, circa-uguale a massa. Ma se non avessi visto molti atleti poco forti, molto grossi e molti ragazzi molto forti ma con poche fibre ( sebbene riccamente servite dall'Enel ), non starei qui a dubitare di molti assiomi definiti incontrovertibili. Tengo a precisare che i gruppi degli atleti precitati erano tutti, sicuramente natural. Il colore ed il numero delle fibre e' il paradigma dal quale strutturare un pensiero ed un'azione compiuta. Il resto e' impegno ed alimentazione.
            Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
            http://www.cromosoma6.com

            Commenta

            • Theycallmechobo
              Il Pontificatore misericordioso
              • Apr 2006
              • 14007
              • 988
              • 1,150
              • Savana
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza Messaggio
              Se ci abituiamo a ragionare sul concetto di unita' motoria e non di semplice "muscolo", si aprono scenari interessanti dal punto di vista: forza, circa-uguale a massa. Ma se non avessi visto molti atleti poco forti, molto grossi e molti ragazzi molto forti ma con poche fibre ( sebbene riccamente servite dall'Enel ), non starei qui a dubitare di molti assiomi definiti incontrovertibili. Tengo a precisare che i gruppi degli atleti precitati erano tutti, sicuramente natural. Il colore ed il numero delle fibre e' il paradigma dal quale strutturare un pensiero ed un'azione compiuta. Il resto e' impegno ed alimentazione.

              idem..per quello ho sempre criticato numeri sparati a caso

              Commenta

              • dij
                Improve yourself
                • Feb 2007
                • 9426
                • 580
                • 1,036
                • Milano
                • Send PM

                molto forti ma con poche fibre?!?

                che minchia hai scritto Piero... /il concetto l'ho capito e concordo/

                Commenta

                • GalDregon
                  Bodyweb Senior
                  • Sep 2007
                  • 12502
                  • 952
                  • 1,047
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggio
                  idem..per quello ho sempre criticato numeri sparati a caso
                  Piero ha detto questo ma anche no.... su di me quei numeri potrebbero funzionare, su di te no....quindi ? Quindi è una cazzata spararli ..hai ragione .. però alle mie domande non rispondi....

                  Commenta

                  • Piero Nocerino
                    Vip User
                    • Jan 2003
                    • 7451
                    • 97
                    • 3
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggio
                    molto forti ma con poche fibre?!?

                    che minchia hai scritto Piero... /il concetto l'ho capito e concordo/
                    Guarda Nubret

                    100000 reps al giorno e leggerissime. Miliardi di fibre rosse. Forza ( come la intendiamo in questo thread ) quasi zero. Quindi?
                    Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
                    http://www.cromosoma6.com

                    Commenta

                    • naturalmentebig
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2007
                      • 13277
                      • 871
                      • 794
                      • Send PM

                      aspettiamo delucidazioni a riguardo
                      https://t.me/pump_upp

                      Commenta

                      • Theycallmechobo
                        Il Pontificatore misericordioso
                        • Apr 2006
                        • 14007
                        • 988
                        • 1,150
                        • Savana
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
                        Piero ha detto questo ma anche no.... su di me quei numeri potrebbero funzionare, su di te no....quindi ? Quindi è una cazzata spararli ..hai ragione .. però alle mie domande non rispondi....

                        non ho visto la/e domanda ,dimmi,certo che ti rispondo...

                        Commenta

                        • dij
                          Improve yourself
                          • Feb 2007
                          • 9426
                          • 580
                          • 1,036
                          • Milano
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza Messaggio
                          Ma se non avessi visto molti atleti poco forti, molto grossi .
                          Piero, che carichi avevano questi "deboli" ma grossi?

                          Commenta

                          • GalDregon
                            Bodyweb Senior
                            • Sep 2007
                            • 12502
                            • 952
                            • 1,047
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggio
                            non ho visto la/e domanda ,dimmi,certo che ti rispondo...
                            detto in maniera molto raw (ma molto): quando si passa dal BB al Pl ? Quando sono sicuro di avere una forza sufficiente perchè si possano ottenere dei buoni risultati in termini ipertrofici ?
                            Tu dici che non bisogna sparare numeri, ok! Allora vado ad istinto? Quando non devo fare più cicli di forza ?
                            Io ho sparato quelle 3 cifre solo per dare una soglia minima...

                            Commenta

                            • Theycallmechobo
                              Il Pontificatore misericordioso
                              • Apr 2006
                              • 14007
                              • 988
                              • 1,150
                              • Savana
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
                              detto in maniera molto raw (ma molto): quando si passa dal BB al Pl ? Quando sono sicuro di avere una forza sufficiente perchè si possano ottenere dei buoni risultati in termini ipertrofici ?
                              Tu dici che non bisogna sparare numeri, ok! Allora vado ad istinto? Quando non devo fare più cicli di forza ?
                              Io ho sparato quelle 3 cifre solo per dare una soglia minima...
                              Vedi,tu eri partito dicendo che non ci sono regole,poi hai sparato quei numeri,ti sei contraddetto e io te l'ho fatto notare....per la tua domanda,non lo so sinceramente,prima di tutto (e questo e' il motivo per il quale non ti ho mai risposto in modo esauriente) bisogna distinguere tra natural e non...detto questo io ne ho viste parecchie di situazioni,compresa quella di persone che cicli di forza mai ne hanno fatti....il discorso di Piero sarebbe da approfondire,tra NATURAL contano tantissimo le fibre che costituiscono il muscolo di ciascuno,non so se ti e' mai capitato,a me si di vedere secchi(tuto nervo) tirare pesi superiori anche di parecchio a gente piu' grossa ma piu' debole....

                              Commenta

                              • Piero Nocerino
                                Vip User
                                • Jan 2003
                                • 7451
                                • 97
                                • 3
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggio
                                Piero, che carichi avevano questi "deboli" ma grossi?
                                "Debole" e' un concetto astratto. Se fai 100 reps di seguito con 30 kg al leg extension, sei piu' "debole" di uno che ne fa 15 con 90 kg?
                                Ho riscontrato nelle palestre medie:
                                Completa mancanza di palle, gente che riteneva di fare l'Heavy duty e invece non sapeva di cosa trattasse.
                                Completa ignoranza biomeccanica, persone che fanno alzate laterali e che allenicchiano tangenzialmente il trapezio
                                Confusione completa sulle metodiche di ciclizzazione, non mantengono un "sistema" allenante per piu' di una settimana, vedono che non succede niente, e passano allo stimolo esattamente opposto.
                                Con questi presupposti si cresce solo se hai un culo clamoroso, gli altri rimangono al "palo".
                                Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
                                http://www.cromosoma6.com

                                Commenta

                                Working...
                                X