Ciclizzare l'allenamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Marco pl
    Bodyweb Senior
    • Apr 2007
    • 10355
    • 516
    • 289
    • Palermo
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Stallone Italiano Visualizza Messaggio
    Non so la differenza tra 10 e 15 % semplicemente perchè no ho mai fatto una misurazione di bf...
    Se ti si vedono gli abs da rilassato, stai al 10% o meno, altimenti stai sopra. Al 15 gli abs non li vedi nemmeno se li contrai.
    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

    Commenta

    • Marco pl
      Bodyweb Senior
      • Apr 2007
      • 10355
      • 516
      • 289
      • Palermo
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Stallone Italiano Visualizza Messaggio
      Serie e ripetizioni?
      4x10#60'' in entrambi.

      Dovresti rivedere le pause: terrei 90'' solo su stacco squat panca e lento, gli altri tutti a 60''.
      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

      Commenta

      • Stallone Italiano
        Bodyweb Member
        • Feb 2007
        • 1436
        • 83
        • 179
        • Napoli
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
        Se ti si vedono gli abs da rilassato, stai al 10% o meno, altimenti stai sopra. Al 15 gli abs non li vedi nemmeno se li contrai.
        Sicuramente meno del 15 %...
        Il mio diario:
        http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html

        Commenta

        • Stallone Italiano
          Bodyweb Member
          • Feb 2007
          • 1436
          • 83
          • 179
          • Napoli
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Stallone Italiano Visualizza Messaggio
          ENFASI MASSA

          A
          Stacchi da terra - 3x3 - 90"
          Squat - 5x5 - 90"
          Pressa - 4x10 - 60"
          Trazioni alla sbarra - 2x4 2x6 2x8 - 60"
          Rematore con manubrio - 4x8 - 60"
          Curl con bilanciere - 4x6 - 60"
          Crunch con sovraccarico - 3x12 - 60"
          Inclinazioni con manubrio - 2x12 - 60"
          B
          Panca piana con bilanciere - 3x3 - 90"
          Lento con bilanciere - 2x4 2x6 2x8 - 60"
          Distensioni con manubri su inclinata - 3x6 3x10 - 60"
          Dip alle parallele - 4x10 - 60"
          Alzate laterali - 4x10 - 60"
          Skull crusher - 4x6 - 60"
          Extrarotazioni delle braccia - 3x12 - 60"
          Aperture a L su un fianco - 2x12 - 60"


          3 allenamenti a settimana alternando A e B
          Ok?
          Il mio diario:
          http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html

          Commenta

          • debe
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2007
            • 3685
            • 117
            • 19
            • Pisa
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
            Questo è un esempio, non una scheda.
            Quello che conta è il volume di allenamento eseguito con gli esercizi multiarticolari, gli esercizi di rifinitura servono per dare uno stimolo ulteriore alle zone carenti. Ma vanno fatti dopo avere realizzato un buon volume di lavoro con gli esercizi multiarticolari.
            Ciao Marco, senti, cosa intendi esattamente per buon volume con gli esercizi multiarticolari? Cioè, quant'è per te il volume giusto da tenere in una seduta di allenamento? Per esempio petto+tricipiti (giusto per fare un accoppiamento), cosa faresti?

            Commenta

            • Marco pl
              Bodyweb Senior
              • Apr 2007
              • 10355
              • 516
              • 289
              • Palermo
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Stallone Italiano Visualizza Messaggio
              Ok?
              Si.

              Ma la domanda è: reggi fino alla fine?
              Last edited by Marco pl; 01-07-2008, 19:00:30.
              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

              Commenta

              • Marco pl
                Bodyweb Senior
                • Apr 2007
                • 10355
                • 516
                • 289
                • Palermo
                • Send PM

                Originariamente Scritto da debe Visualizza Messaggio
                Ciao Marco, senti, cosa intendi esattamente per buon volume con gli esercizi multiarticolari? Cioè, quant'è per te il volume giusto da tenere in una seduta di allenamento? Per esempio petto+tricipiti (giusto per fare un accoppiamento), cosa faresti?

                Se la frequenza è di una volta a settimana, non farei mai petto e tricipti insieme in modo che il petto faccia da richiamo per i tricipiti. Farei più o meno:

                15-22 set per gruppi grandi (puntando ad aumentare nel corso del tempo)
                8-12 di esercizi multiarticicolari
                4-6 di esercizi di rifinitura
                3-4 di pompaggio

                8-12 set per i gruppi piccoli (puntando ad aumentare nel corpo del tempo)
                4-5 esercizi pesanti
                2-4 eseircizi di rifinitura
                2-3 di pompaggio

                In entrambi i casi si aumenta prima il volume sugli esercizi pesanti, poi su quelli di rifinitura e infine sul pompaggio.


                Su una frequenza bisettimanale:

                8-12 set per i gruppi grandi (puntando ad aumentare nel corso del tempo)
                4-6 multiarticolari
                2-3 rifinitura
                2-3 pompaggio

                4-8 per i gruppi piccoli (puntando ad aumentare nel corso del tempo)
                4-6 pesanti
                0-4 rifinitura
                0-3 pompaggio

                Il volume in ogni caso è sempre ad aumentare nel corso del tempo in maniera indefinita e sempre più lenta, allo stesso modo di come accade per il carico.
                IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                Commenta

                • Stallone Italiano
                  Bodyweb Member
                  • Feb 2007
                  • 1436
                  • 83
                  • 179
                  • Napoli
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                  Si.

                  Ma la domanda è: reggi fino alla fine?
                  Perchè? In che senso?
                  Il mio diario:
                  http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html

                  Commenta

                  • Marco pl
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2007
                    • 10355
                    • 516
                    • 289
                    • Palermo
                    • Send PM

                    Perchè se non hai mai fatto un'allenamento di questo tipo non sai cosa ti aspetta.
                    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                    Commenta

                    • Stallone Italiano
                      Bodyweb Member
                      • Feb 2007
                      • 1436
                      • 83
                      • 179
                      • Napoli
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                      Perchè se non hai mai fatto un'allenamento di questo tipo non sai cosa ti aspetta.
                      Quello che ho provato fino a 2 settimane fa era quasi la stessa cosa...
                      Il mio diario:
                      http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html

                      Commenta

                      • Marco pl
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2007
                        • 10355
                        • 516
                        • 289
                        • Palermo
                        • Send PM

                        E allora vai tranquillo!
                        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                        Commenta

                        • debe
                          Bodyweb Advanced
                          • Jul 2007
                          • 3685
                          • 117
                          • 19
                          • Pisa
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                          Se la frequenza è di una volta a settimana, non farei mai petto e tricipti insieme in modo che il petto faccia da richiamo per i tricipiti. Farei più o meno:

                          15-22 set per gruppi grandi (puntando ad aumentare nel corso del tempo)
                          8-12 di esercizi multiarticicolari
                          4-6 di esercizi di rifinitura
                          3-4 di pompaggio

                          8-12 set per i gruppi piccoli (puntando ad aumentare nel corpo del tempo)
                          4-5 esercizi pesanti
                          2-4 eseircizi di rifinitura
                          2-3 di pompaggio
                          Cioè, facendo una media tra i valori indicati, un tuo allenamento ideale prevede 55 serie???? Ma è una quantità irrealizzabile... cioè, se ipotizzassi ad es 4 serie ad esercizio, un tuo wo sarebbe di quasi 14 esercizi?? Mah.. io dopo 5-6 esercizi da 4 e da 3 serie sono in terra sdraiato e mi devono portare via i medici.. ho capito male qualcosa io o è proprio così che intendi l'allenamento?

                          Commenta

                          • Marco pl
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2007
                            • 10355
                            • 516
                            • 289
                            • Palermo
                            • Send PM

                            Mi sono espresso male.
                            Quelli in alto sono i set complessivi di tutti gli esercizi, le tre righe sotto indicano come deve essere distribuito il volume di lavoro complesivo tra tutti gli esercizi. Se fai la somma dei valori minimi o di quelli massimi delle 3 righe ottieni il numero complessivo minimo o massimo del volume di lavoro complessivo.

                            Per gambe e bicipiti (che cmq non accoppierei mai) in mono viene una cosa del genere:

                            Stacco 4x3 #90''
                            Squat 4x6 #90''
                            Affondi 4x10 #60''
                            Leg ext 3x8 #60''
                            Led curl 3x8#60''
                            Pressa 4x15 #60''
                            (22 set)

                            Curl 4x6 #90''
                            Curl manubri 4x10 #60''
                            Curl cavi 3x20 #60''
                            (11 set)

                            Il numero di set per esercizio è relativo al soggetto, il principio alla base è cmq sempre lo stesso: prima il lavoro pesante per stimolare le fibre a più elevata soglia di attivazione, poi il lavoro lattacido per stancare anche le fibre a soglia di attivazione più bassa, poi ancora un eventuale lavoro di rifinitura e infine il pompaggio.
                            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                            Commenta

                            • mr.dreams
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2007
                              • 465
                              • 42
                              • 4
                              • Send PM

                              una curiosità: perchè lo stacco in stile sumo non lo nomini mai per le gambe? viene considerato solitamente migliore il regular per la parte inferiore?

                              ci sarebbe da precisare che quando lo stacco "lo si fa per le gambe" sarebbe opportuno eseguirlo con il sedere che sfiora il pavimento in partenza, come fanno alcuni pesisti...

                              lo stacco da powerlifter, o meglio con partenza da powerlifter ha un raggio di movimento limitato per le gambe... io lo considero un esercizio parziale,(per le gambe) una sorta di squat con una accosciata che non ranggiunge neanche il parallelo...

                              Commenta

                              • Marco pl
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2007
                                • 10355
                                • 516
                                • 289
                                • Palermo
                                • Send PM

                                Lo stacco sumo è un esercizio molto tecnico perchè non solo è facile perdere l'alzata, ma una volta persa l'alzata è impossibile riprenderla. Non lo ritengo quindi un esercizio da inserire in una scheda d'esempio generica. A livello di principiante le progresioni si fanno sul singolo esercizio, mentre gia da intermedio-avanzato si devono usare altre strategie che sfruttano il transfer che i vari esercizi hanno tra di loro e la difficoltà crescente di versioni dello stesso esercizio. La cosa più semplice che mi viene in mente è trasformare una bord press in una panca regular, lascinando invariato il carico per tutto il ciclo nel seguente modo:

                                Board alta 3/5x1 + distensioni manubri su piana 4x6 + skull 4x8
                                Board bassa 3/5x1 + distensioni manubri presa neutra 4x6 + dip rom compelto 4x10
                                Panca regular 3/5x1 + panca stretta 4x6 + mezza panca 4x10
                                Massimale panca regular

                                L'esercizio principale nel suo evolversi coinvolge sempre meno il tricipite e sempre più il pettorale, l'esercizio di assistenza nel suo evolversi coinvolge sempre più il tricipite e sempre meno il pettorale. In questo modo i diversi coinvogimenti si compensano. Certo non si lavora su volumi e carichi omogenei quindi viene aggiunto un terzo esercizio per uniformare ulteriormente lo stimolo.

                                Questo cmq è più allenamento da più PL che da BBer e prevede in unico pacchetto (gli esercizi vanno eseguiti esattamente in questa sequenza) l'allenamento per il petto e quello per i tricipiti, ma nessuno vieta di aggiungere delle croci o del push down e magari anche del pompaggio per completare lo stimolo su questi gruppi. Poi del lavoro per la cuffia, qualche alzata laterale e il WO è completo anche per un BBer (in ciclo di allenamento del genere il lento avanti non viene eseguito, ammeno di portare profonde modifiche).

                                Lo stacco da pesista è una variante dello stacco regular e ha il suo impego. Lo stacco regular ha la caratteristica di essere un esercizio per tutto il corpo, quindi specializzarlo sulle gambe non sarebbe un uso ottimale di questo esercizio, dal momento che già lo squat che fa lavora a dovere le gambe.
                                IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                                CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                                LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                                Commenta

                                Working...
                                X