Quaglia: si sacrifica per voi (diario)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • malexio
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2006
    • 436
    • 73
    • 110
    • Reggio Emilia
    • Send PM

    Occorre avere un buon corredo genetico, ma soprattutto occore avere le palle di ammazzarsi di fatica...
    So che, Enrico, non condividi il discorso della genetica con me, ma sicuramente conta anche quella.
    Io personalmente penso solo che l'impegno debba essere in relazione agli obiettivi che uno ricerca.
    Quaglia gareggiave e doveva metterci un certo impegno.
    Io personalmente uso la palestra anche come preparazione atletica per altri sport e "non credo" nel body building fine a sè stesso, però faccio una bella fatica ogni volta che ci entro.
    A.

    Commenta

    • naoto
      cavaliere prolisso
      • Feb 2005
      • 5375
      • 970
      • 529
      • roma
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
      Il discorso e' pero' almeno duplice.

      Da un lato e' vero che bisogna impegnarsi, ma e' vero anche che se hai una vita che, relativamente ALLA TUE CONDIZIONI e potenzialita', ti "consuma" tutte le possibilita' che hai per il TUO bb, e' inutile alzarsi 15 minuti prima dopo aver dormito 2 ore di meno di quello che ti servirebbe, per fare una colazione di dubbia utilita' per migliorare la massa o la definizione.

      Tu evidentemente hai delle potenzialita' tali da poterti permettere di essere natural e in forma agonistica con tutti quei "drenanti" che hai descritto.

      Io non lo potrei fare, e come me moltissimi altri.


      Eagle

      Giustissimo.

      Concordo in pieno.

      E' chiaro che bisogna impegnarsi, lavorare sodo e mantenere una dieta, ma queste cose, al di là dei sacrifici che ognuno deve sobbarcarsi nella vita di tutti i giorni, presuppongono delle capacità congenite che non tutti hanno...

      Insomma: la genetica in questa disciplina è TUTTO.
      Lonely roses slowly wither and die

      Commenta

      • malexio
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2006
        • 436
        • 73
        • 110
        • Reggio Emilia
        • Send PM

        Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
        Giustissimo.

        Concordo in pieno.

        E' chiaro che bisogna impegnarsi, lavorare sodo e mantenere una dieta, ma queste cose, al di là dei sacrifici che ognuno deve sobbarcarsi nella vita di tutti i giorni, presuppongono delle capacità congenite che non tutti hanno...

        Insomma: la genetica in questa disciplina è TUTTO.
        Concordo in parte. Spesso viene usata come scusa da chi non ha voglia di fare fatica fisica e mentale.
        A.

        Commenta

        • Eagle
          Bodyweb Member
          • Dec 2001
          • 12720
          • 467
          • 38
          • Send PM

          Originariamente Scritto da malexio Visualizza Messaggio
          Occorre avere un buon corredo genetico, ma soprattutto occore avere le palle di ammazzarsi di fatica...
          Secondo me il discorso e' capovolto: Solo se hai un ottimo corredo genetico, che significa una marea di cose, da articolazioni in grado di non sfasciarsi a capacita' digestive idonee, e ti fai il culo per bene riesci.

          Se non hai il corredo genetico ti puoi fare tutto il culo che vuoi che al massimo risci a farti male.

          Se hai il corredo genetico ma sei un pelandrone otterrai poco, ma pur sempre di piu', molto di piu', di chi non ce l'ha e si fa il culo.

          il solo concetto che chi non ottiene risultati e' perche' non si fa il culo a sufficienza e' ridicolo.
          Spt quando si parla di gente appassionata, non e' certo un problema di quanta fatica si e' disposti a fare.


          Eagle
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta

          • naoto
            cavaliere prolisso
            • Feb 2005
            • 5375
            • 970
            • 529
            • roma
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
            Secondo me il discorso e' capovolto: Solo se hai un ottimo corredo genetico, che significa una marea di cose, da articolazioni in grado di non sfasciarsi a capacita' digestive idonee, e ti fai il culo per bene riesci.

            Se non hai il corredo genetico ti puoi fare tutto il culo che vuoi che al massimo risci a farti male.

            Se hai il corredo genetico ma sei un pelandrone otterrai poco, ma pur sempre di piu', molto di piu', di chi non ce l'ha e si fa il culo.

            il solo concetto che chi non ottiene risultati e' perche' non si fa il culo a sufficienza e' ridicolo.
            Spt quando si parla di gente appassionata, non e' certo un problema di quanta fatica si e' disposti a fare.


            Eagle
            .
            Lonely roses slowly wither and die

            Commenta

            • Eagle
              Bodyweb Member
              • Dec 2001
              • 12720
              • 467
              • 38
              • Send PM

              Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
              Giustissimo.

              Concordo in pieno.

              E' chiaro che bisogna impegnarsi, lavorare sodo e mantenere una dieta, ma queste cose, al di là dei sacrifici che ognuno deve sobbarcarsi nella vita di tutti i giorni, presuppongono delle capacità congenite che non tutti hanno...

              Insomma: la genetica in questa disciplina è TUTTO.
              Naoto tu quanti anni hai?
              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
              kluca64@yahoo.com

              Commenta

              • naoto
                cavaliere prolisso
                • Feb 2005
                • 5375
                • 970
                • 529
                • roma
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                Naoto tu quanti anni hai?

                32

                Mi alleno da oltre 6 anni.
                Lonely roses slowly wither and die

                Commenta

                • simones
                  Bodyweb Senior
                  • Jun 2002
                  • 3728
                  • 137
                  • 51
                  • altoadige
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                  Secondo me il discorso e' capovolto: Solo se hai un ottimo corredo genetico, che significa una marea di cose, da articolazioni in grado di non sfasciarsi a capacita' digestive idonee, e ti fai il culo per bene riesci.

                  Se non hai il corredo genetico ti puoi fare tutto il culo che vuoi che al massimo risci a farti male.

                  Se hai il corredo genetico ma sei un pelandrone otterrai poco, ma pur sempre di piu', molto di piu', di chi non ce l'ha e si fa il culo.

                  il solo concetto che chi non ottiene risultati e' perche' non si fa il culo a sufficienza e' ridicolo.
                  Spt quando si parla di gente appassionata, non e' certo un problema di quanta fatica si e' disposti a fare.


                  Eagle

                  lineare.
                  qualcuno dotato di buon senso alla faccia dell'"etica del guerriero"
                  "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                  L.F.Celine

                  Commenta

                  • gagan
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2006
                    • 1981
                    • 234
                    • 16
                    • pisa
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    Secondo me il discorso e' capovolto: Solo se hai un ottimo corredo genetico, che significa una marea di cose, da articolazioni in grado di non sfasciarsi a capacita' digestive idonee, e ti fai il culo per bene riesci.

                    Se non hai il corredo genetico ti puoi fare tutto il culo che vuoi che al massimo risci a farti male.

                    Se hai il corredo genetico ma sei un pelandrone otterrai poco, ma pur sempre di piu', molto di piu', di chi non ce l'ha e si fa il culo.

                    il solo concetto che chi non ottiene risultati e' perche' non si fa il culo a sufficienza e' ridicolo.
                    Spt quando si parla di gente appassionata, non e' certo un problema di quanta fatica si e' disposti a fare.


                    Eagle
                    secondo me la genetica è qualcosa che si vede soltanto a posteriori, nelle persone nella media, cioè quelle che sono la stragrande maggioranza, con un livello medio di testosterone....


                    I mostri di genetica sono rarissimi, io ne conosco 3, uno, senegalese, è grosso e definito, braccia oltre i 40cm, addome scolpito, polpacci enormi...svenatissimi...e fa solo le flessioni, sacco da boxe e corre, oppure fa qualche esercizio, con una tecnica deprorevole per 20' 2 volte a sett....massimo e poi non lo vedo per mesi...ed è sempre lo stesso....un fisico eccellente, ma sempre lo stesso....non cresce in quel modo....come nessuno.
                    L'altro è piccoletto, è in piccolo come il senegalese, un fisico eccellente, si allena però meglio e con una certa costanza, d'estate corre sui pattini ogni giorno, unica pecca è che si sfonda di canne, alcool, sigarette ecc...ec....
                    non fa nessuna dieta .... per tutto l'anno...anche lui è sempre lo stesso un fisico eccellente, ma non cresce...come nessuno crescerebbe facendo quello che fa lui...
                    Il terzo invece ha vinto 2 volte il 2 torri, ha fatto la notte dei campioni....è un professsionista, fa tutto quello che deve fare e cresce sempre....

                    Allo stesso modo le mezze seghe sono rarissime, e aimè, otterranno sempre poco, semplicemente perchè il loro corpo non è capace di mettere su tanti muscoli....
                    Ma possono raddoppiare, proprio come i mostri di genetica, e le persone normali.....basta che si allenino e buttino sangue....


                    Per ottenere risultati bisogna farsi il culo e basta....!!!
                    il resto sono solo piagnistei...
                    Last edited by gagan; 10-06-2008, 02:40:16.
                    sigpic

                    Commenta

                    • malexio
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2006
                      • 436
                      • 73
                      • 110
                      • Reggio Emilia
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggio
                      lineare.
                      qualcuno dotato di buon senso alla faccia dell'"etica del guerriero"
                      Mi fa morire, perchè sto avendo 2 discussioni diametralmente opposte in 2 forum...

                      Secondo me il problema genetica è una cosa da valutare a posteriori. Prima bisogna avviare una persona all'allenamento, alla sana alimentazione e alla perfetta esecuzione degli esercizi.

                      Il discorso "genetico" si tirerà fuori in seguito. Il problema principale è che oggigiorno prima ancora di conoscere una persona la si valta subito come hardgainer, easygainer, mesoendomorfo, ecc...

                      Secondo me un discorso del genere puoi cominciare a farlo con atleti avanzati che ben conoscono le reazioni del loro corpo.

                      L' "etica del guerriero" come la definisci, non è sbagliata in sè. E' sbagliata, come qualsiasi altra cosa, se la si prende da sola senza mischiarla con genetica, scienza dell'allenamento e corretta alimentazione.

                      Ma durante l'allenamento "a' da muri'" altrimenti se non ci metti impegno, puoi studiare e capire la genetica quanto vuoi...
                      A.

                      Commenta

                      • QuagliaE
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2003
                        • 1297
                        • 35
                        • 3
                        • Torino
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio

                        il solo concetto che chi non ottiene risultati e' perche' non si fa il culo a sufficienza e' ridicolo.
                        Tolti i rari casi di persone con genetica davvero sfavorevole, gli altri sbaglieranno pure qualcosa. Se per "farsi il culo" intediamo il solo allenarsi è un conto, per me significa impegnarsi anche nel privato, nella dieta e nelle rinunce. E quì la musica cambia, e parer mio non è affatto un concetto ridicolo.

                        Saluti,
                        Enrico Quaglia
                        SPORTIME Fitness Center - Pinerolo
                        Vice Campione Italiano Natural AINBB-FIF pesi massimi

                        Commenta

                        • Eagle
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2001
                          • 12720
                          • 467
                          • 38
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da QuagliaE Visualizza Messaggio
                          Tolti i rari casi di persone con genetica davvero sfavorevole, gli altri sbaglieranno pure qualcosa. Se per "farsi il culo" intediamo il solo allenarsi è un conto, per me significa impegnarsi anche nel privato, nella dieta e nelle rinunce. E quì la musica cambia, e parer mio non è affatto un concetto ridicolo.

                          Saluti,
                          Se ti riferisci a ragazzi di 20 anni che si allenano 6 mesi l'anno sono d'accordo, se invece parliamo di gente veramente appassionata, che ha fatto piu' o meno ruotare la vita intorno al bb per decenni, proprio no.

                          Spesso, per quello che e' la mia esperienza, chi e' arrivato a fare meno e' perche' ha visto che fare di piu', tirare di piu', allenarsi di piu', mangiare di piu' o fare piu' rinunce, integrare di piu', etc etc ... non solo non gli serve, ma a spesso lo fa anche stare peggio, anche proprio come bb.

                          Io ad esempio, per non parlare sempre degli altri, sono quasi 30 anni che mi alleno, ho provato ad allenarmi tanto, spesso, pesante, intenso, a mangiare tanto, diverse diete, tanti tipi di integratori, etc etc etc ... ho visto che oltre un limite che per altri e' RIDICOLO io mi superalleno, oltre un limite di alimentazione sto male, mi gonfio, digerisco male, cago male ... oltre un limite di carico, a cui altri magari si riscaldano, comincio a sentire le varie magagne articolari (e mi sono anche infortunato da operazione, non e' solo una mia "impressione") ... molti integratori non mi servono a niete, altri mi fanno stare male, mal di pancia, mal di testa, sonnolenza, nausea, etc etc ...

                          Quindi se uno arriva a trovare un proprio equilibrio allenandosi e mangiando inun modo che per altri e' assolutamente indegno, non e' necessariamente perche' e' un pelandrone che non vuole farsi il culo.

                          Del resto come si puo' pensare che una persona che dedica un sacco di tempo ed energie ad una passione, che rinuncia a tante altre cose per il bb, si "trattenga" nelle dieta o in sala pesi in modo da non riuscire ad avere i risultati che potrebbe???

                          Si fa presto a dire "non cresci perche' non ti alleni abbastanza duro o pesante o spesso e non mangi a sufficienza. Non ti definisci perche' mangi troppo" ... fosse cosi facile saremmo tutti grossi e definiti ...


                          Eagle
                          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                          kluca64@yahoo.com

                          Commenta

                          • simones
                            Bodyweb Senior
                            • Jun 2002
                            • 3728
                            • 137
                            • 51
                            • altoadige
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                            Se ti riferisci a ragazzi di 20 anni che si allenano 6 mesi l'anno sono d'accordo, se invece parliamo di gente veramente appassionata, che ha fatto piu' o meno ruotare la vita intorno al bb per decenni, proprio no.

                            Spesso, per quello che e' la mia esperienza, chi e' arrivato a fare meno e' perche' ha visto che fare di piu', tirare di piu', allenarsi di piu', mangiare di piu' o fare piu' rinunce, integrare di piu', etc etc ... non solo non gli serve, ma a spesso lo fa anche stare peggio, anche proprio come bb.

                            Io ad esempio, per non parlare sempre degli altri, sono quasi 30 anni che mi alleno, ho provato ad allenarmi tanto, spesso, pesante, intenso, a mangiare tanto, diverse diete, tanti tipi di integratori, etc etc etc ... ho visto che oltre un limite che per altri e' RIDICOLO io mi superalleno, oltre un limite di alimentazione sto male, mi gonfio, digerisco male, cago male ... oltre un limite di carico, a cui altri magari si riscaldano, comincio a sentire le varie magagne articolari (e mi sono anche infortunato da operazione, non e' solo una mia "impressione") ... molti integratori non mi servono a niete, altri mi fanno stare male, mal di pancia, mal di testa, sonnolenza, nausea, etc etc ...

                            Quindi se uno arriva a trovare un proprio equilibrio allenandosi e mangiando inun modo che per altri e' assolutamente indegno, non e' necessariamente perche' e' un pelandrone che non vuole farsi il culo.

                            Del resto come si puo' pensare che una persona che dedica un sacco di tempo ed energie ad una passione, che rinuncia a tante altre cose per il bb, si "trattenga" nelle dieta o in sala pesi in modo da non riuscire ad avere i risultati che potrebbe???

                            Si fa presto a dire "non cresci perche' non ti alleni abbastanza duro o pesante o spesso e non mangi a sufficienza. Non ti definisci perche' mangi troppo" ... fosse cosi facile saremmo tutti grossi e definiti ...


                            Eagle

                            perfetto e te lo dice uno che si sente dire,a torto, di avere una buona genetica
                            "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                            L.F.Celine

                            Commenta

                            • menez
                              SdS - Moderator
                              • Aug 2005
                              • 7220
                              • 561
                              • 71
                              • Send PM

                              conta anche molto l'aspetto mentale.
                              una persona molto determinata e con un livello di sofferenza, di motivazioni, di soglia del dolore, di recupero, molto elevata, raggiungerà dei risultati elevati.
                              ognuno deve poi, con gli anni, trovare il proprio ed esclusivo allenamento.
                              anche qui nonostante l'età è sorprendente come vi siano "personalità" dissimili supportate da motivazioni e da stili di vita difformi.
                              quanto si investe nell'allenamento non può che essere una questione del tutto personale.
                              GUTTA CAVAT LAPIDEM
                              http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                              https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                              MANX SDS

                              Commenta

                              • bigtime
                                Bodyweb Senior
                                • Feb 2007
                                • 3609
                                • 271
                                • 262
                                • basso mantovano
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                                conta anche molto l'aspetto mentale.
                                una persona molto determinata e con un livello di sofferenza, di motivazioni, di soglia del dolore, di recupero, molto elevata, raggiungerà dei risultati elevati.
                                ognuno deve poi, con gli anni, trovare il proprio ed esclusivo allenamento.
                                anche qui nonostante l'età è sorprendente come vi siano "personalità" dissimili supportate da motivazioni e da stili di vita difformi.
                                quanto si investe nell'allenamento non può che essere una questione del tutto personale.
                                perfettamente d'accordo
                                albertoprevedi.it

                                Bigtime's Diary

                                Canale youtube

                                Il gruppo Facebook powerfit

                                powerfit@hotmail.it

                                Commenta

                                Working...
                                X