splittare in due una scheda di un giorno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Irrlicht
    replied
    Dorso/Bicipiti

    Lat trazybar 4x8
    Rematore 4x10
    Pulldown 3x12
    Pulley 3x10
    Curl manubri seduto 4x8
    Hummer corda 4x10+max stripping

    farei così, se non fai trazioni

    spalle alzate frontali anche in più

    Il resto, imho, ci può stare
    PS sul 5x5 sullo squat ti dirà marco
    Alla fine rimane un numero
    La questione sta più sull'interpretazione dell'esercizio
    Last edited by Irrlicht; 08-03-2024, 14:45:39.

    Leave a comment:


  • Lorenzo Iorio
    replied
    Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Perché il 5x5?
    perche non 5x5? (non sono critico è per curiosità) diciamo a sensazione riesco a spingere di più con 5 reps, forse è anche un fattore mentale.

    Comunque alla fine la scheda dovrebbe essere questa, magari datemi qualche spunto per migliorarla o se qualcosa è sbagliato ecc.

    Petto/tricipiti

    Panca piana 4x8

    Panca inclinata manubri 3x8

    Chestfly (o croci ai cavi) 3x12

    Dips 3xmax

    French press corda bassa 4x8

    Pulldown 4x12







    Gambe / Femorali

    5x5 squat

    Pressa 4x8

    Affondi MP 2x 15

    Leg ext 3x12

    Stacchi rumeni 4x8

    Leg curl 3x12

    Calf



    Dorso/Bicipiti


    TraziBar 4x6

    Lat machine presa stretta 4x8 SS Pulley basso (dubbio su super serie)

    Rematore manubri 3x10

    Pulldown braccia tese 3x12


    Curl manubri seduto 4x8

    Hummer corda 4x10+max stripping


    Spalle
    Spinte in alto manubri 4x6-8

    Alzate laterali seduto 4x8

    Alzate laterali cavo 3x10

    Alzate frontali cavo SS Face pull 3x12

    ho cercato di stare sulle 14/15 serie per gruppo muscolare, tranne per le braccia visto che nello spliti subiscono un lavoro indiretto dagli altri gruppi muscolari.

    fatemi sapere cosa ne pensate e cosa migliorereste.

    Grazie del supporto

    Leave a comment:


  • MarcoT
    replied
    Perché il 5x5?

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Originariamente Scritto da Lorenzo Iorio Visualizza Messaggio
    allora oggi per gambe e femorali ho optato per :
    Squat 5x5
    Pressa 4x8
    affondi MP 2x15
    leg ext 3x12

    Stacchi rumeni con bel 4x8
    leg curl 3x12
    nordic curl 3x8
    Per me, ad esempio, sarebbe un po' pesante
    Ma linearmente non trovo nulla di inesatto

    I polpacci togliendo un'accosciata o il ghr, imho
    Last edited by Irrlicht; 07-03-2024, 06:54:11.

    Leave a comment:


  • Lorenzo Iorio
    replied
    allora oggi per gambe e femorali ho optato per :
    Squat 5x5
    Pressa 4x8
    affondi MP 2x15
    leg ext 3x12

    Stacchi rumeni con bel 4x8
    leg curl 3x12
    nordic curl 3x8

    Leave a comment:


  • Lorenzo Iorio
    replied
    Grazie , oggi proverò gambe e femorali poi vi posto il risultato.
    per quanto riguarda i pesi (scusa Marco non avevo visto il post)

    Riesco a fare 8 colpi con 70kg in panca piana
    squat 110 7/8 colpi
    stacco è un po’ che non lo faccio ma l’ultima volta ero sui 130

    peso 78 kg

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Originariamente Scritto da Lorenzo Iorio Visualizza Messaggio
    allora oggi ho provato a dare una "pulita" provando uno split petto tricipiti:

    panca piana 4x8 (o eventualmente 4x6)
    spinte panca 45 con manubri 4x8 (come idea avrei anche 3x8 per il secondo esercizio)
    Pectoral machine 3x12

    Panca stretta MP 4x8
    French press con corda bassa 4x10-12
    dips 3xmax

    potrebbe andare come idea, anche su cui impostare i prossimi giorni? cosi sono riuscito ad alzare più carichi, essere più prestazionale.
    Meglio, si.
    Dips prima di french.
    panca stretta pure valutabile, hai già 3 spinte
    Io ci metterei un push down a pompare tutto, in fondo

    Risponderei, comunque, alla domanda posta da Marco sotto.
    Last edited by Irrlicht; 06-03-2024, 07:45:33.

    Leave a comment:


  • Lorenzo Iorio
    replied
    allora oggi ho provato a dare una "pulita" provando uno split petto tricipiti:

    panca piana 4x8 (o eventualmente 4x6)
    spinte panca 45 con manubri 4x8 (come idea avrei anche 3x8 per il secondo esercizio)
    Pectoral machine 3x12

    Panca stretta MP 4x8
    French press con corda bassa 4x10-12
    dips 3xmax

    potrebbe andare come idea, anche su cui impostare i prossimi giorni? cosi sono riuscito ad alzare più carichi, essere più prestazionale.

    Leave a comment:


  • MarcoT
    replied
    da quanto ti alleni? che carichi hai sugli esercizi che hai in scheda? solo sui multiarticolari intendo

    per me è troppo voluminosa

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Originariamente Scritto da Lorenzo Iorio Visualizza Messaggio
    Magari rispostare i femorali con i quadricipiti.
    eliminare il pullover, e magari nel giorno delle spalle esercizi ridondanti come, la shoulder e il lento avanti. Cambiandone uno con delle alzate laterali.

    posto anche una scheda che feci tempo fa, che mi diede buoni risultati sia a livello di feeling che di crescita muscolare (misure e dati alla mano).

    ALLENAMENTO A

    *PANCA PIANA 5 X10-8

    PANCA PIANA CONVERGENTE 4X8

    TRAZIONI STRETTE 5 X 8

    * LAT MACHINE AVANTI 4 X 8-10

    SQUATT multipower 5 X 12

    PRESSA A 45 4X 8

    Addome crunch 4 x25

    ALLENAMENTO B

    *LENTO DIETRO 4 X 10-8

    ALZATE A 90° CON MANUBRI 4 X 10-8

    *STACCO DA TERRA bar tra 4X8

    FEMORALI 4X 8

    POLPACCI PRESSA 5X8-10

    *PANCA SCHOTT 5 X 10

    *FRENCH PRESS manubri 5 X 10

    Lombari +Planck 4x 20

    ALLENAMENTO A

    *PULLE BASSO 5 X 10-8

    REMATORE BILANCIERE 4X8

    SQUATT BILANCIERE 4X12

    * PRESSA 4X 8-10

    *LEG ESTENSION 4X8

    *PANCA ALTA 5X8

    DISTENSIONI PANCA ALTA 4X10-12

    Addome basso 4 x20



    ALLENAMENTO D

    *STACCO DA TERRA 5X8

    LEG CURL 5 X8

    *SPINTE IN ALTO MANUBRI 5X8

    ALZATE LATERALI 4X 8-10

    *PARALLELE 5X8-10

    *CURL BILANCIERE 5X 8-10

    CUR MANUBRI A MARTELLO 3 X8

    POLPACCI MULTIPOWER 5X10
    È una multi incredibilmente voluminosa in alcuni parti e, secondo me, confusa.
    Forse io riuscirei a spingerne a dovere la metà.
    Ma se hai avuto i tuoi risultati quelli non si discutono.

    Nel caso della tua scheda, mantenendo lo split in falsariga, petto/tricipiti - dorso (se proprio è necessario farlo da solo) - gambe in toto - spalle/bicipiti.
    "Giocando" sull'ipotetica carenza che citi: petto - dorso/bicipiti - gambe - spalle/tricipiti.

    Anche se io, detta papale papale, vista la confusione della tua prima Tab, starei in split più "sicure" e lineari, mantenendo le cose semplici.
    Ma sul thread che ti ho detto gli esempi sono molteplici.

    Sulla specifico in se degli esercizi non mi addentro.
    Parlare così metti di qui, togli di là, fa solo confusione.

    Se vuoi consigli posta cos'hai in mente sottoforma di scheda e, premettendo che io non sono proprio nessuno, solo un appassionato, ma ti potrò dire serenamente cosa ne penserò
    Last edited by Irrlicht; 05-03-2024, 11:29:56.

    Leave a comment:


  • Lorenzo Iorio
    replied
    Magari rispostare i femorali con i quadricipiti.
    eliminare il pullover, e magari nel giorno delle spalle esercizi ridondanti come, la shoulder e il lento avanti. Cambiandone uno con delle alzate laterali.

    posto anche una scheda che feci tempo fa, che mi diede buoni risultati sia a livello di feeling che di crescita muscolare (misure e dati alla mano).

    ALLENAMENTO A

    *PANCA PIANA 5 X10-8

    PANCA PIANA CONVERGENTE 4X8

    TRAZIONI STRETTE 5 X 8

    * LAT MACHINE AVANTI 4 X 8-10

    SQUATT multipower 5 X 12

    PRESSA A 45 4X 8

    Addome crunch 4 x25

    ALLENAMENTO B

    *LENTO DIETRO 4 X 10-8

    ALZATE A 90° CON MANUBRI 4 X 10-8

    *STACCO DA TERRA bar tra 4X8

    FEMORALI 4X 8

    POLPACCI PRESSA 5X8-10

    *PANCA SCHOTT 5 X 10

    *FRENCH PRESS manubri 5 X 10

    Lombari +Planck 4x 20

    ALLENAMENTO A

    *PULLE BASSO 5 X 10-8

    REMATORE BILANCIERE 4X8

    SQUATT BILANCIERE 4X12

    * PRESSA 4X 8-10

    *LEG ESTENSION 4X8

    *PANCA ALTA 5X8

    DISTENSIONI PANCA ALTA 4X10-12

    Addome basso 4 x20



    ALLENAMENTO D

    *STACCO DA TERRA 5X8

    LEG CURL 5 X8

    *SPINTE IN ALTO MANUBRI 5X8

    ALZATE LATERALI 4X 8-10

    *PARALLELE 5X8-10

    *CURL BILANCIERE 5X 8-10

    CUR MANUBRI A MARTELLO 3 X8

    POLPACCI MULTIPOWER 5X10

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Originariamente Scritto da Lorenzo Iorio Visualizza Messaggio
    Si in effetti è una scheda che non mi convince molto.
    ho chiesto a voi proprio perché la sto praticando da poco.
    Cosa mi consigliate di eliminare / cambiare
    Tutto, nella mia opinione.
    Split in primis.
    Ci sono schede in mono in evidenza, search.

    Terrei un volume più basso e come ti ha detto Marco comincerei a pensare di essere intenso

    Leave a comment:


  • Lorenzo Iorio
    replied
    Si in effetti è una scheda che non mi convince molto.
    ho chiesto a voi proprio perché la sto praticando da poco.
    Cosa mi consigliate di eliminare / cambiare

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Originariamente Scritto da Lorenzo Iorio Visualizza Messaggio
    ALLENAMENTO A( QUATRICIPITI –TRICIPITI)



    Step up3 X 12

    Squatt MP gambe parallele 3 x 10

    Squatt bilanciere 4 x 9-7

    Pressa 4x 20-5-20-5

    LEG ESTENSION UNA GAMBA 2X 7/9/15 drop

    Spinte strette panca piana 5 x 8

    Spinte fune sulla testa 4 x 20-7-20-7

    PARALLELE 4 X MAX

    ALLENAMENTO B ( SCHIENA -POLPACCI )



    Lat machine avanti MANIGLIA LARGA 4 x 15-7-15-7-15​

    Pulley PRESA INVERSA 5-7-9-12-15



    DORSY BAR 4 X 9

    LAT MACHINE INVERSA 4 X 5-7-9-15

    PULL DOWN AI CAVI 4 X 12

    Polpacci Multipower 4 x 20-9-20-9

    Polpacci pressa 5-7-9-12-15-20





    ALLENAMENTO C ( PETTO – FEMORALI )

    Croci panca piana 2 X 15

    Distensioni P. PIANA MANUBRI 4 X 15-7-15-7

    Panca Piana 4 X 7

    PANCA ALTA 5-7-9-12

    Pullover 3X9

    Leg curl 5 x 15-7-15-7

    LEG CUR ALTO MULTIHIPP SINGOLO 4 X 12

    HYPERESTATION 3 X 8 CON CARICO GAMBE TESE





    ALLENAMENTO D ( SPALLE - BICIPITI) REC 1-1,15’’

    Spinte in alto manubri 3X 9+ drop 12 per braccio

    Scrollate multipower avanti 4 X 15

    Shoulder 3 x 7/9/12 triset

    Alzate frontali ai cavi + TIRATE AI CAVI 3 x 12-15

    MILITARY PRESS IN PIEDI 3X 8

    Panca schott 4x12-7-12-7

    CURL BILANCIERE CAVI 4X 12-15

    BICIPITI A FUNE 12-15-20 X 2 drop

    CURL a martello in piedi 3 X 8-10


    questa è la scheda (magari suggeritemi qualche miglioria)

    la scala rpe ne sono a conoscenza ma non ho mai approfondito. È quella relativa al grado di intensità giusto? Diciamo che per ogni esercizio in genere arrivo sempre ad avere un
    buffer 2 (quindi secondo la scala uno sforzo di 8)
    Guarda, a me basta leggere quadricipiti/tricipiti.
    La scheda è a mio avviso troppo voluminosa ed altro. Faccio prima a dire cosa mi convince.

    Secondo me ti serve solo fare pulizia.
    Trova una split decente.

    Se ti sei sempre allenato così non ha senso neanche il richiamo.
    Devi ripulire.

    Per quanto riguarda il petto, meno roba con più intensità finché non senti un po' di pupù uscire.
    Detta schietta.
    Last edited by Irrlicht; 05-03-2024, 10:28:58.

    Leave a comment:


  • Lorenzo Iorio
    replied
    ALLENAMENTO A( QUATRICIPITI –TRICIPITI)



    Step up3 X 12

    Squatt MP gambe parallele 3 x 10

    Squatt bilanciere 4 x 9-7

    Pressa 4x 20-5-20-5

    LEG ESTENSION UNA GAMBA 2X 7/9/15 drop

    Spinte strette panca piana 5 x 8

    Spinte fune sulla testa 4 x 20-7-20-7

    PARALLELE 4 X MAX

    ALLENAMENTO B ( SCHIENA -POLPACCI )



    Lat machine avanti MANIGLIA LARGA 4 x 15-7-15-7-15​

    Pulley PRESA INVERSA 5-7-9-12-15



    DORSY BAR 4 X 9

    LAT MACHINE INVERSA 4 X 5-7-9-15

    PULL DOWN AI CAVI 4 X 12

    Polpacci Multipower 4 x 20-9-20-9

    Polpacci pressa 5-7-9-12-15-20





    ALLENAMENTO C ( PETTO – FEMORALI )

    Croci panca piana 2 X 15

    Distensioni P. PIANA MANUBRI 4 X 15-7-15-7

    Panca Piana 4 X 7

    PANCA ALTA 5-7-9-12

    Pullover 3X9

    Leg curl 5 x 15-7-15-7

    LEG CUR ALTO MULTIHIPP SINGOLO 4 X 12

    HYPERESTATION 3 X 8 CON CARICO GAMBE TESE





    ALLENAMENTO D ( SPALLE - BICIPITI) REC 1-1,15’’

    Spinte in alto manubri 3X 9+ drop 12 per braccio

    Scrollate multipower avanti 4 X 15

    Shoulder 3 x 7/9/12 triset

    Alzate frontali ai cavi + TIRATE AI CAVI 3 x 12-15

    MILITARY PRESS IN PIEDI 3X 8

    Panca schott 4x12-7-12-7

    CURL BILANCIERE CAVI 4X 12-15

    BICIPITI A FUNE 12-15-20 X 2 drop

    CURL a martello in piedi 3 X 8-10


    questa è la scheda (magari suggeritemi qualche miglioria)

    la scala rpe ne sono a conoscenza ma non ho mai approfondito. È quella relativa al grado di intensità giusto? Diciamo che per ogni esercizio in genere arrivo sempre ad avere un
    buffer 2 (quindi secondo la scala uno sforzo di 8)

    Leave a comment:

Working...
X