datemi qualche idea (no niubbi)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    L'estica non prescinde dalla prestazione in ambito natural. Se sei grosso sei forte e se sei forte sei grosso. Quello che può essere individuale e la proporzione tra queste due qualità. Chi preferisce gli allenamenti lattacidi sarà più stondato e mediamente più grosso di chi invece preferisce gli allenamenti pesanti che sarà però più squadrato e compatto. Ma una forza di base c'è in entrambi i casi. Chi fa per esempio 5x10 di panca con 100kg e si allena con serie lunghe non avrà 150 di massimale, ma chi ha 150 di massimale e si allena con serie brevi non farà 5x10 con 100kg. Questo accade perchè sono state allenante in modo specifico caratteristiche diverse, ma ciò non toglie che entrambi gli atleti siano molto forti e che in breve tempo possano riuscire a eseguire anche l'allenamento dell'altro alteta, proprio per la base di forza comune che possiedono. Essere molto forti permette infatti di sollevare carichi maggiori nel range iperotrofico. E per acquisire forza e mantenerla bisogna allenarsi con criterio.

    Per quanto riguarda le evidenza del metodo multifrequenza, posso affermare che tutti quelli che mi hanno seguito sono stati pienamente siddisfatti sia intermini di forza che di massa. Ma la mia esperienza è poca cosa rispetto a quella di Ado:
    http://www.dangerousfitness.fituncen...non-pensare-2/
    Grazie del reply, leggerò con interesse il link appena ho tempo

    2 considerazioni al volo:

    1 - chi ha le articolazioni sgangherate come il sottoscritto non è più "adatto" a fare forza. Almeno questa è la mia esperienza dopo episodi sia si allettamento per mal di schiena / sciatica che di sala operatoria per la spalla "sfilacciata".

    2 - conosco gente che non è forte ma è grossa. Il che mi fa sperare che si possa essere grossi anche senza dover esser forti.

    Oltre tutto si dice, ma chi lo sa se è vero, che la forza ha un suo picco di sviluppabilità in una età molto inferiore alla mia (over 40). Quindi sarei anche fuori tempo come età...


    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • Manx
      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
      • Feb 2005
      • 261824
      • 3,024
      • 3,636
      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
      • Send PM

      #32
      io di multifrequenzialisti grossi qui dentro non ne ho mai visti...

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta

      • Marco pl
        Bodyweb Senior
        • Apr 2007
        • 10355
        • 516
        • 289
        • Palermo
        • Send PM

        #33
        Quanto detto si riferisce a gente del tutto sana.

        Un all'allenamento per costruire una base di forza da usare poi per fini ipertrofici si fa con carichi elevati, evvero, ma si lavora in sicurezza perchè silavora a buffer. E' molto più rischioso uno squat a cedimento da 10 rip che una doppia con il 90% dove si ha una ripetizione di margine. Quello che provoca infortuni è la scarsa tecnica di esecuzione che inevitabilmente si adotta andando si arriva a cedimento. Articolazioni e legamenti se tenuti in posizione dai muscoli sono capaci di reggere il carico sollevato per un tempo molto più lungo della serie allenante, ma se i muscoli si stancano e non assistono le articolazioni è facile assumere posizioni rischiose che non sono ottimali per reggere il carico. In'oltre il cedimento provoca delle vere e proprie lesioni ai tessuti muscolari, molto più gravi di quelle che vengono provocate da numerose serie a buffer. Quindi allenarsi quando le riserve energetiche sono state riperistinate ma con queste lesioni non ancora"guarite" può solo aggravare la situazione, portando alla lunga a infortuni dovuti a stress eccessivo che possono essere anche molto gravi in caso di "cedimenti strutturali improvvisi".
        E' forse un caso che sia tu che The Alex abbiate avuto infortuni allenandovi a ccedimento? In'oltre tu stesso hai affermato di non avere avuto grandi risultati.
        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

        Commenta

        • IronPaolo
          Bodyweb Senior
          • Dec 2005
          • 1938
          • 377
          • 16
          • Send PM

          #34
          Ciao Eagle, ciao Alex!

          Io ho avuto una epicondilite bilaterale per le trazioni da sovraccarico, accentuata dal cambio di presa per lo squat. Non riuscivo a tenere in braccio mia figlia quando pesava 10Kg.

          Ho avuto dei dolori lancinanti per mesi (circa 15 anni fa) per un devastante periodo panca-trazioni che mi avevano squilibrato le spalle tanto da non riuscire ad alzare più le braccia.

          Quello che ho capito è che tutto questo nasceva per degli squilibri di carico nel mio allenamento. Poi, l'età fa il resto, ma molto era un errore di impostazione.

          In più, io a 40 anni sono più forte di quando ne avevo 30 (e un po' più grosso, e costantemente il solito cretino con la faccia di culo, certe cose non possono cambiare ah ah ah)

          Per la mia singola esperienza, è l'allenamento che ho cambiato.

          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
          Alla fin fine quello che si è più o meno sempre detto e letto che ci vogliono carichi di almeno il 70% 1RM (che significa più o meno 12 ripetizioni tirate alla morte) per andare a stimolare l'ipertrofia, io lo trovo vero.
          Secondo me, la parte rossa è vera, la parte blu... no. Io penso che ci sia una incomprensione nell'interpretazione "stimolare ed esaurire". Se tu tiri una serie di 12 alla morte, hai sicuramente uno stimolo ipertrofico, ma hai anche uno stress articolare pauroso.

          Che ci sia lo stress, credo sia evidente se tu ti alleni così, perchè c'è... boh... qui Eagle sei tu il maestro.

          Butto lì delle idee: la serie dura un tempo tale per cui schiacci le cartilagini e le metti in ipossia per troppo tempo, perdita della forma di esecuzione e microtraumi maggiori. Non mi chiedere le fonti, non so un ***** ah ah ah

          Però considera questo: invece di fare 1x12 fai 4x3 rec 30" o 1". Che cambia se poi dopo 4x3 sei cotto? Secondo me... nulla. Però lo stress articolare è minore. Ogni serie la fai meglio. Io rilevo, su me stesso, che questo allenamento mi fa meno male alle articolazioni.

          Invece di fare le serie da 6 di trazioni con 3', le faccio da 2 con 1'. E la mia epicondilite non mi rompe i coglioni.

          Non voglio innescare "cedimento si, cedimento no" o altre amenità. Semplicemente, interpreto il "tiro alla morte" in maniera diversa negli esercizi dove tiro parecchio. Nelle alzate laterali perDio no, faccio lo stripping e tutto il resto.

          Io da quando faccio così sto meglio. Meno dolori, meno mal di schiena, meno spalle come se uno mi premesse con le mani sopra, maggior recupero.

          Commenta

          • Marco pl
            Bodyweb Senior
            • Apr 2007
            • 10355
            • 516
            • 289
            • Palermo
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
            io di multifrequenzialisti grossi qui dentro non ne ho mai visti...
            Su altri forum è il contrario.
            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

            Commenta

            • Manx
              Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
              • Feb 2005
              • 261824
              • 3,024
              • 3,636
              • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
              Su altri forum è il contrario.
              allora noi siamo un branco di sottoallenati, sfgt, secchi e monofrequenzialisti

              SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
              Anarco-Training
              M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
              No mental :seg: Crew
              Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
              I.O.M Jesi & Vallesina

              Le domande dell'aspirante bidibolder
              Originariamente Scritto da TONY_98
              Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
              Originariamente Scritto da Perineo
              vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
              Originariamente Scritto da Spratix
              C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
              Fai da te - Il tagliando
              Originariamente Scritto da erstef
              Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
              Disagio alimentare & logistica bidibolder
              Originariamente Scritto da Gianludlc17
              se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
              Estetica rulez
              Originariamente Scritto da 22darklord23
              la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

              Commenta

              • IronPaolo
                Bodyweb Senior
                • Dec 2005
                • 1938
                • 377
                • 16
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                Quanto detto si riferisce a gente del tutto sana.

                ....
                Abbiamo risposto insieme, circa allo stesso modo

                Commenta

                • Marco pl
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2007
                  • 10355
                  • 516
                  • 289
                  • Palermo
                  • Send PM

                  #38
                  IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                  CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                  LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                  Commenta

                  • Marco pl
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2007
                    • 10355
                    • 516
                    • 289
                    • Palermo
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                    allora noi siamo un branco di sottoallenati, sfgt, secchi e monofrequenzialisti
                    Sottoallenati forse (questo dipende dal resto degli stimoli giornalieri), sfigati e secchi non l'ho mai detto.
                    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                    Commenta

                    • Eagle
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2001
                      • 12720
                      • 467
                      • 38
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
                      Ciao Eagle, ciao Alex!

                      Io ho avuto una epicondilite bilaterale per le trazioni da sovraccarico, accentuata dal cambio di presa per lo squat. Non riuscivo a tenere in braccio mia figlia quando pesava 10Kg.

                      Ho avuto dei dolori lancinanti per mesi (circa 15 anni fa) per un devastante periodo panca-trazioni che mi avevano squilibrato le spalle tanto da non riuscire ad alzare più le braccia.

                      Quello che ho capito è che tutto questo nasceva per degli squilibri di carico nel mio allenamento. Poi, l'età fa il resto, ma molto era un errore di impostazione.

                      In più, io a 40 anni sono più forte di quando ne avevo 30 (e un po' più grosso, e costantemente il solito cretino con la faccia di culo, certe cose non possono cambiare ah ah ah)

                      Per la mia singola esperienza, è l'allenamento che ho cambiato.



                      Secondo me, la parte rossa è vera, la parte blu... no. Io penso che ci sia una incomprensione nell'interpretazione "stimolare ed esaurire". Se tu tiri una serie di 12 alla morte, hai sicuramente uno stimolo ipertrofico, ma hai anche uno stress articolare pauroso.

                      Che ci sia lo stress, credo sia evidente se tu ti alleni così, perchè c'è... boh... qui Eagle sei tu il maestro.

                      Butto lì delle idee: la serie dura un tempo tale per cui schiacci le cartilagini e le metti in ipossia per troppo tempo, perdita della forma di esecuzione e microtraumi maggiori. Non mi chiedere le fonti, non so un ***** ah ah ah

                      Però considera questo: invece di fare 1x12 fai 4x3 rec 30" o 1". Che cambia se poi dopo 4x3 sei cotto? Secondo me... nulla. Però lo stress articolare è minore. Ogni serie la fai meglio. Io rilevo, su me stesso, che questo allenamento mi fa meno male alle articolazioni.

                      Invece di fare le serie da 6 di trazioni con 3', le faccio da 2 con 1'. E la mia epicondilite non mi rompe i coglioni.

                      Non voglio innescare "cedimento si, cedimento no" o altre amenità. Semplicemente, interpreto il "tiro alla morte" in maniera diversa negli esercizi dove tiro parecchio. Nelle alzate laterali perDio no, faccio lo stripping e tutto il resto.

                      Io da quando faccio così sto meglio. Meno dolori, meno mal di schiena, meno spalle come se uno mi premesse con le mani sopra, maggior recupero.
                      Certamente l'educazione da guerriero che mi ha formato, no pain no gain, io poi ho iniziato quando Mentzer stava diffondento l'Heavy duty, etc etc ... mi hanno condizionato.

                      Proverò con carichi rilevanti, poche ripetizioni e con buffer. In questo ho fatto sempre pochi esperimenti, devo ammetterlo.

                      Chissà che le mie articolazioni non comincino a ringraziare ...
                      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                      kluca64@yahoo.com

                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                        Quanto detto si riferisce a gente del tutto sana.

                        Un all'allenamento per costruire una base di forza da usare poi per fini ipertrofici si fa con carichi elevati, evvero, ma si lavora in sicurezza perchè silavora a buffer. E' molto più rischioso uno squat a cedimento da 10 rip che una doppia con il 90% dove si ha una ripetizione di margine. Quello che provoca infortuni è la scarsa tecnica di esecuzione che inevitabilmente si adotta andando si arriva a cedimento. Articolazioni e legamenti se tenuti in posizione dai muscoli sono capaci di reggere il carico sollevato per un tempo molto più lungo della serie allenante, ma se i muscoli si stancano e non assistono le articolazioni è facile assumere posizioni rischiose che non sono ottimali per reggere il carico. In'oltre il cedimento provoca delle vere e proprie lesioni ai tessuti muscolari, molto più gravi di quelle che vengono provocate da numerose serie a buffer. Quindi allenarsi quando le riserve energetiche sono state riperistinate ma con queste lesioni non ancora"guarite" può solo aggravare la situazione, portando alla lunga a infortuni dovuti a stress eccessivo che possono essere anche molto gravi in caso di "cedimenti strutturali improvvisi".
                        E' forse un caso che sia tu che The Alex abbiate avuto infortuni allenandovi a ccedimento? In'oltre tu stesso hai affermato di non avere avuto grandi risultati.
                        Sono pienamente d'accordo sul fatto che sono le ultime ripetizioni delle serie al cedimento, o comunque "mal fatte", che ti provocano i guai.
                        Almeno a me.
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • Eagle
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2001
                          • 12720
                          • 467
                          • 38
                          • Send PM

                          #42
                          come faccio ad accedere alla seconda (ed evt successive) parte?
                          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                          kluca64@yahoo.com

                          Commenta

                          • Marco pl
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2007
                            • 10355
                            • 516
                            • 289
                            • Palermo
                            • Send PM

                            #43
                            Non credo sia stata scritta purtoppo.
                            Cmq Paolo dovrebbe saperlo.
                            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                            Commenta

                            • DORIAN
                              Wanna dance mod
                              • Jan 2006
                              • 35808
                              • 1,446
                              • 724
                              • milano
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
                              Ciao Eagle, ciao Alex!

                              Io ho avuto una epicondilite bilaterale per le trazioni da sovraccarico, accentuata dal cambio di presa per lo squat. Non riuscivo a tenere in braccio mia figlia quando pesava 10Kg.

                              Ho avuto dei dolori lancinanti per mesi (circa 15 anni fa) per un devastante periodo panca-trazioni che mi avevano squilibrato le spalle tanto da non riuscire ad alzare più le braccia.

                              Quello che ho capito è che tutto questo nasceva per degli squilibri di carico nel mio allenamento. Poi, l'età fa il resto, ma molto era un errore di impostazione.

                              In più, io a 40 anni sono più forte di quando ne avevo 30 (e un po' più grosso, e costantemente il solito cretino con la faccia di culo, certe cose non possono cambiare ah ah ah)

                              Per la mia singola esperienza, è l'allenamento che ho cambiato.



                              Secondo me, la parte rossa è vera, la parte blu... no. Io penso che ci sia una incomprensione nell'interpretazione "stimolare ed esaurire". Se tu tiri una serie di 12 alla morte, hai sicuramente uno stimolo ipertrofico, ma hai anche uno stress articolare pauroso.

                              Che ci sia lo stress, credo sia evidente se tu ti alleni così, perchè c'è... boh... qui Eagle sei tu il maestro.

                              Butto lì delle idee: la serie dura un tempo tale per cui schiacci le cartilagini e le metti in ipossia per troppo tempo, perdita della forma di esecuzione e microtraumi maggiori. Non mi chiedere le fonti, non so un ***** ah ah ah

                              Però considera questo: invece di fare 1x12 fai 4x3 rec 30" o 1". Che cambia se poi dopo 4x3 sei cotto? Secondo me... nulla. Però lo stress articolare è minore. Ogni serie la fai meglio. Io rilevo, su me stesso, che questo allenamento mi fa meno male alle articolazioni.

                              Invece di fare le serie da 6 di trazioni con 3', le faccio da 2 con 1'. E la mia epicondilite non mi rompe i coglioni.

                              Non voglio innescare "cedimento si, cedimento no" o altre amenità. Semplicemente, interpreto il "tiro alla morte" in maniera diversa negli esercizi dove tiro parecchio. Nelle alzate laterali perDio no, faccio lo stripping e tutto il resto.

                              Io da quando faccio così sto meglio. Meno dolori, meno mal di schiena, meno spalle come se uno mi premesse con le mani sopra, maggior recupero.
                              questo e' proprio uno dei motivi per cui consiglio il 5x5 8rm 60"rest no cedimento....carico ipertrofico al massimo,intensita' super e poco e niente guai a livello articolare...
                              sigpic

                              Commenta

                              • IronPaolo
                                Bodyweb Senior
                                • Dec 2005
                                • 1938
                                • 377
                                • 16
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                                come faccio ad accedere alla seconda (ed evt successive) parte?
                                Non c'è una seconda parte o, almeno, non ricordo...

                                Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggio
                                questo e' proprio uno dei motivi per cui consiglio il 5x5 8rm 60"rest no cedimento....carico ipertrofico al massimo,intensita' super e poco e niente guai a livello articolare...
                                Si, infatti ho visto tutte le schede, complimenti perchè fra te e Manx riuscite a tirare fuori sempre qualcosa di organico. Le mie, invece, sono assolutamente delle lagne. Fosse per me io farei solo panca, squat, stacco, trazioni e lento in piedi alla nausea, anche il resto, ma come viene viene. Io manco segno quando faccio le spalle...

                                Commenta

                                Working...
                                X