perché non viene messo in rilievo sto' thread?
DCSS Training - Corso di sopravvivenza allo Stacco da Terra
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da Deadlift Visualizza Messaggiopaolo non ho capito esattamente l'allenamento che mi consigli, potresti spiegarti meglio?
Lo stacco è un esercizio durissimo e altamente spossante, specialmente se si usano carichi decenti (intendo sui 130-140Kg, non è che per forza di cose si devono usare 3000Kg).
Il rest pause nello stacco è letteralmente massacrante. Puoi fare però come fa Manx, con un recupero di 1'.
Il problema dello stacco è che se tu non hai nemmeno i battiti del cuore che sono calati, affaticherai per primi gli erettori spinali, che sono l'anello debole della catena. Perciò la tua tecnica ne risentirà. Non solo, ma se ti cede la schiena, alla fine smetti di allenarti senza aver dato tutto negli altri distretti coinvolti.
Perciò, un recupero di 30" non è il massimo, a meno di lavori specifici.
Originariamente Scritto da mr.dreams Visualizza Messaggioiron qual'è lo stacco mezzo sumo?
una via di mezzo fra quello regular e sumo?
coinvolge in maniera equa schiena e gambe rispetto agli altri due?
Originariamente Scritto da Frank77 Visualizza Messaggioa questo punto sento il culo che scende......salgo contemporanemante di culo e di spalle, passo le ginocchia e chiudo il movimento.....
ho grassettato "sento il culo che scende" perché in realtà non so se è "normale" che sia così...ossia: significa che faccio un buon movimento o sto scazzando qualcosa?
Grazie ancora,
Frank). A parte la frase grassettata
il resto è ok, però una piccola clippettina farebbe capire meglio!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggioah ah ah il mio slang colpisce ancora...
Lo stacco è un esercizio durissimo e altamente spossante, specialmente se si usano carichi decenti (intendo sui 130-140Kg, non è che per forza di cose si devono usare 3000Kg).
Il rest pause nello stacco è letteralmente massacrante. Puoi fare però come fa Manx, con un recupero di 1'.
Il problema dello stacco è che se tu non hai nemmeno i battiti del cuore che sono calati, affaticherai per primi gli erettori spinali, che sono l'anello debole della catena. Perciò la tua tecnica ne risentirà. Non solo, ma se ti cede la schiena, alla fine smetti di allenarti senza aver dato tutto negli altri distretti coinvolti.
Perciò, un recupero di 30" non è il massimo, a meno di lavori specifici.
quindi usando un carico diciamo all'85 % dovrei fare 1-2 rep, riposare un minuto poi riprendere altre 1-2 rep riposare e cosi via?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Frank77 Visualizza Messaggioperché non viene messo in rilievo sto' thread?semmai lo uniamo al 3d sullo stacco
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
Ah ah ah Frank delle Onde... (non mi sono scordato l'articoletto eh... abbi Fede). A parte la frase grassettata
il resto è ok, però una piccola clippettina farebbe capire meglio!!
è "normale" la sensazione (e per sensazione ovviamente NON intendo il movimento) di abbassare le chiappe o no?
Amo le fiorentine!
..quelle vere..
Commenta
-
-
Ho letto la guida:
Paolo grande come sempre.
Vorrei sottoporti la mia situazione dello stacco.
Ho cercato di imparare lo stacco nella sua variante classica ma ho avuto notevoli difficoltà. Così ho iniziato con la tecnica sumo e i carichi in pochi mesi sono cresciuti.
Sono arrivato a circa 150 kg.
Ti sottopongo un video del mio sumo.
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
ora sto ricominciando con lo stacco classico perchè con il sumo mi sono leggermente infortunato a un ginocchio.
Qui spiego parte del mio infortunio nel mio secondo replay.
grz paolosigpic
Commenta
-
-
[quote=IronPaolo;3618859]
Il mezzo sumo è uno stacco dove metti le mani all'interno delle cosce, ma allarghi i piedi il meno possibile. E' un ottimo compromesso fra le componenti che dici tu. E' comunque molto tecnico e non tutti ci riescono.
grazie ironma un'ultima precisazione.
Le mani a che larghezza devono essere fra loro? e i piedi all'incirca?
sai non sono riuscito a trovare nessun video.... grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Deadlift Visualizza Messaggioecco ora sto riuscendo a capirci qualcosaquindi usando un carico diciamo all'85 % dovrei fare 1-2 rep, riposare un minuto poi riprendere altre 1-2 rep riposare e cosi via?
Il mio consiglio, però, è di fare le cose un po' più pane&salame invece di essere scientifici con le %. Le prime volte, se non hai mai fatto un allenamento del genere, puoi fare il botto a metà.
Metti un peso del 70-75% e inizia l'allenamento. Le prime serie dirai "ah che cazzata", poi verso la 4°-5° il minutino sarà molto corto. Se ciò non accade, metti 5-10Kg in più e finisci l'allenamento, se ancora alla 10° serie ne hai di birra, fai altre 2 serie. Considera che l'allenamento è molto veloce, perchè il recupero è 1 fottuto minuto.
Poi scrivi qui che ne pensi.
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggioin rilievo c'è troppa robasemmai lo uniamo al 3d sullo stacco
Originariamente Scritto da Frank77 Visualizza Messaggiosi....ma non hai risposto alla mia domandaè "normale" la sensazione (e per sensazione ovviamente NON intendo il movimento) di abbassare le chiappe o no?
diciamo così: in teoria, dovrebbe essere normale, ma ognuno è differente e magari vedendoti
sarebbe più facile. Perizoma leopardato, please.
Originariamente Scritto da mr.dreams Visualizza MessaggioLe mani a che larghezza devono essere fra loro? e i piedi all'incirca?
sai non sono riuscito a trovare nessun video.... grazie
Per la larghezza, considera questo un riferimento da cui partire: ti metti in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle. Metti le mani sulle cosce. Quella è la larghezza delle mani. Allarga i piedi di circa 7-10cm per parte, quella è la larghezza dei piedi. Però... prova.
Quando afferri, le gambe non devono premerti contro le braccia facendotele stringere, possono strusciare, ma non stringere.
Da questa posizione, sperimenti.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da vincent_81 Visualizza Messaggio
Sono entrambe corrette, non ci sono errori eclatanti, in entrambe contrai la schiena, sali bene, non hai la gobba. Ti dico delle cose, ma non ti fare troppe seghe mentali. Hai un buon passaggio al ginocchio, senza estendere le gambe troppo presto.
Si vedono esecuzioni da mani nei capelli...
Ovviamente, tutto è perfettibile.
Nota che nel sumo hai una oscillazione delle chiappe verso l'alto quando parti. Prima le chiappe, poi il resto. Non è molto, ma nello stacco sumo questo non deve accadere, perchè il sumo è TUTTO di glutei e femorali, perciò si preme e si sale di culo, dato che la schiena è già "dritta".
Schienare nel sumo (cioè andare in avanti e tirare) ti fa fallire l'alzat a di brutto, e non si perdona niente, nemmeno questo. Poi, sei veloce a salire, hai molti Kg in più, ma secondo me sei migliorato con il sumo perchè ti ha costretto ad avere una tecnica migliore.
Magari sbaglio e il tuo futuro è lo stacco sumo, però il tuo stacco regolare è... meglio.
infatti, in questo non hai particolari difetti (si dovrebbero vedere esecuzioni con il 90% del massimale in entrambe le tecniche per fare un confronto corretto però).
Nota però come sei "molle" in chiusura, le gambe non sono tese, le spalle sono un po' in avanti. Se tu sei così "lassù", sicuramente hai spinto meno di quanto potevi "laggiù": il movimento è un atto globale, se vuoi, nessuno riesce con facilità a essere compatto ed esplosivo in partenza e chiudere a gambe un po' flosce così... perchè dovrebbe farlo? Perciò sicuramente puoi fare di meglio. Non devi concentrarti solo sulla schiena ipertesa, ma anche a sfondare il pavimento con i piedi e a ruotare le anche.
Ripeto, non ti ci fissare: non hai errori eclatanti ed è una buona esecuzione. L'allenamento farà il resto. Pensa sempre, in ogni serie e in ogni ripetizione, alla qualità di quello che fai. Evita le alzate di merda, se pensi che le farai, non insistere. Ti riposi, fai una serie in più. Mai una ripetizione del ***** in più.
Commenta
-
-
Grazie amico, sei stato più che esaustivo.
Il calssico credo che ti sembri meglio perchè ero con 100 kiletti scarsi, il sumo era con 130.
Ora salgo un po' anche col classico e ti posto il video.
Grazie di nuovo.Ci tenevo a dirti che ho letto tutti i tuoi articoli e per me sei davvero un grande!sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza MessaggioSi,così
Il mio consiglio, però, è di fare le cose un po' più pane&salame invece di essere scientifici con le %. Le prime volte, se non hai mai fatto un allenamento del genere, puoi fare il botto a metà.
Metti un peso del 70-75% e inizia l'allenamento. Le prime serie dirai "ah che cazzata", poi verso la 4°-5° il minutino sarà molto corto. Se ciò non accade, metti 5-10Kg in più e finisci l'allenamento, se ancora alla 10° serie ne hai di birra, fai altre 2 serie. Considera che l'allenamento è molto veloce, perchè il recupero è 1 fottuto minuto.
Poi scrivi qui che ne pensi.visto che era la prima volta ho usato un carico del 70-75 % e ho provato questo tipo di allenamento. mi è piaciuto molto davvero. più si va avanti nelle rep in effetti più il recupero sembra corto...
un allenamento del genere ai fini ipertrofici e nello sviluppo della forza è comunque valido?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da vincent_81 Visualizza MessaggioGrazie amico, sei stato più che esaustivo.
Il calssico credo che ti sembri meglio perchè ero con 100 kiletti scarsi, il sumo era con 130.
Ora salgo un po' anche col classico e ti posto il video.
Grazie di nuovo.Ci tenevo a dirti che ho letto tutti i tuoi articoli e per me sei davvero un grande!
Le foto in firma sono le tue?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Deadlift Visualizza Messaggioho fatto proprio come hai detto tu, un pò a pane e salamevisto che era la prima volta ho usato un carico del 70-75 % e ho provato questo tipo di allenamento. mi è piaciuto molto davvero. più si va avanti nelle rep in effetti più il recupero sembra corto...
un allenamento del genere ai fini ipertrofici e nello sviluppo della forza è comunque valido?
"forza": io con schemi del genere ci ho fatto il mio ultimo record, 260 senza nemmeno la cintura. Sono sicuramente perfettibili, ma per tutta una serie di motivi, funzionano.
"ipertrofia": non sto a dire a te che oltre all'allenamento ci sono i 1000 cazzi dell'alimentazione. A mio avviso, roba del genere mixata con una punta breve di lattacido (stesso allenamento, allenamenti diversi), un po' di cedimento mortale, insomma, sono fortemente ipertrofici. Però l'ipertrofia è un qualcosa di meno codificabile della forza, e gli effetti molto più variabili.
Mettila così: ti piace? Fallo per un po' (diciamo 6-8 settimane) solo nello stacco, stressa lo schema, tiralo per bene, "conoscilo". In fondo, si tratta di 20' 1 volta a settimana, no? Per il resto, fai le cose che hai fatto sempre.
Commenta
-
-
Una curiosità: ma i piedi nello stacco classico come vanno messi? Possono stare a punte leggermente divaricate, che mi trovo molto meglio così? E le ginocchia, nella salita, devono essere bloccate o possono anche allargarsi un pò?
Cmq paolo i tuoi articoli sono sempre stupendiL'altro ieri provando a seguire un pò quello che hai detto credo di aver fatto i miei primi 130kg decenti, la prossima volta magari azzardo una cosetta in più
Commenta
-
Commenta